Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
titti
Registrato: 11/03/09 20:01 Messaggi: 47 Residenza: massa
|
Inviato: Ven Mar 20, 2009 7:08 am Oggetto: Friends .....la differenza dovè? |
|
|
Fra tutti i friend che ci sono in giro,che per me hanno tutti i requisiti per essere usati,per fare un punto di sicurezza,poi sta a noi averne pratica di come si piazza.....dov'è la differenza?Un friend non è uguale all'altro?Ci sarà a chi gli piacciono colorati,a chi più Spartani....ma in fondo devono avere le solite funzioni.Quando le camme lavorano tutte,dovrebbero dare un minimo di fiducia TUTTI,e quindi queste differenze esose,non van bene alla mia tasca...Qualche scalatore può darmi il suo parere ,TESTATO SUL CAMPO..buonagiornata a tutti. _________________ E' sempre sereno?Mah |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Ven Mar 20, 2009 8:19 am Oggetto: Re: Friends .....la differenza dovè? |
|
|
titti ha scritto: | Fra tutti i friend che ci sono in giro,che per me hanno tutti i requisiti per essere usati,per fare un punto di sicurezza,poi sta a noi averne pratica di come si piazza.....dov'è la differenza?Un friend non è uguale all'altro?Ci sarà a chi gli piacciono colorati,a chi più Spartani....ma in fondo devono avere le solite funzioni.Quando le camme lavorano tutte,dovrebbero dare un minimo di fiducia TUTTI,e quindi queste differenze esose,non van bene alla mia tasca...Qualche scalatore può darmi il suo parere ,TESTATO SUL CAMPO..buonagiornata a tutti. |
se sono sul mercato sono omologati e quindi rispondono a tutti i requisiti di sicurezza.
le differenze poi sono molte. ci sono tanti modelli marche e tipi ognuno con sue specificità.
un friend con una meccanica più precisa (pezzi lavorati CNC e non stampati o estrusi) o con un range di espansione maggiore sono più semplici e veloci da piazzare.
secondo me i criteri da valutare, non tutti compatibili, oltre il prezzo sono:
- qualità della meccanica
- range di espanzione
- peso
- rigidezza dello stelo
- larghezza della testa
- sui mircro, resistenza |
|
Top |
|
 |
casaro
Registrato: 26/02/09 15:29 Messaggi: 75 Residenza: modena
|
Inviato: Ven Mar 20, 2009 9:02 am Oggetto: |
|
|
Prendi in mano una camp e un camalot e vedrai che la differenza la trovi subito senza neanche bisogno di spiegazioni. |
|
Top |
|
 |
titti
Registrato: 11/03/09 20:01 Messaggi: 47 Residenza: massa
|
Inviato: Ven Mar 20, 2009 11:56 am Oggetto: |
|
|
casaro ha scritto: | Prendi in mano una camp e un camalot e vedrai che la differenza la trovi subito senza neanche bisogno di spiegazioni. | io ho i Camelot...e come dici tu la differenza c'è con altri simili..insomma il prezzo giustifica,la qualità??qualche volo l'ho fatto e devo dire che il frend ha retto bene però e rimasto inutilizzabile(di qualità suff.)forse un BD sarebbe stato ancora utilizzabile??C'è da provà!!!!ciao _________________ E' sempre sereno?Mah |
|
Top |
|
 |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Ven Mar 20, 2009 2:36 pm Oggetto: |
|
|
sui Camp mi permetto di dissentire, non per campanilismo ma perchè du fatto a mio parere il rapporto qualità/prezzo dei friend della camp è ottimo e sono comunque affidabilissimi, facili da piazzare e da togliere, almeno nelle misure medie...
per il resto i BD e METOLIUS restano il punto di riferimento _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Sab Mar 21, 2009 8:00 am Oggetto: |
|
|
Ciao Titti, seghe mentali a parte o sfumature come morbidezza, lunghezza e potenza...
La grossa differenza la fanno il range di apertura e il ribaltamento delle camme.
Per il primo valore se ti interessa che sia alto puoi sbizzarrirti ma spendi cmq una prezzo di fascia BD Cam-A-lot. Io per esempio ho optato per un Trango come 1, e' molto ampio come raggio e ben rifinito.
Per quanto riguarda invece il ribaltamento delle camme non ci sono cazzi: i BD sono gli unici con tale brevetto essendo i soli ad avere due assi delle camme. E qui niente pippe o pareri, sono gli unici e basta. E se ne piazzi un po' alla fine li vedi che lavorano nettamente meglio.
Per il resto io il micro che uso e' un metolius e ne comprero' un'altro perche' lo preferisco, ma sono pippe di preferenza personale, mi piace che sia largo e non possa ruotare.
Ciao! _________________ N
---
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 |
|
Top |
|
 |
titti
Registrato: 11/03/09 20:01 Messaggi: 47 Residenza: massa
|
Inviato: Sab Mar 21, 2009 6:33 pm Oggetto: |
|
|
nikkor ha scritto: | Ciao Titti, seghe mentali a parte o sfumature come morbidezza, lunghezza e potenza...
La grossa differenza la fanno il range di apertura e il ribaltamento delle camme.
Per il primo valore se ti interessa che sia alto puoi sbizzarrirti ma spendi cmq una prezzo di fascia BD Cam-A-lot. Io per esempio ho optato per un Trango come 1, e' molto ampio come raggio e ben rifinito.
Per quanto riguarda invece il ribaltamento delle camme non ci sono cazzi: i BD sono gli unici con tale brevetto essendo i soli ad avere due assi delle camme. E qui niente pippe o pareri, sono gli unici e basta. E se ne piazzi un po' alla fine li vedi che lavorano nettamente meglio.
Per il resto io il micro che uso e' un metolius e ne comprero' un'altro perche' lo preferisco, ma sono pippe di preferenza personale, mi piace che sia largo e non possa ruotare.
Ciao! | Ti ringrazio,ciao. _________________ E' sempre sereno?Mah |
|
Top |
|
 |
bonf
Registrato: 04/03/09 10:15 Messaggi: 14
|
Inviato: Lun Mar 23, 2009 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Cosa ne pensate dei nuovi Omega Pacific? |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Lun Mar 23, 2009 8:24 pm Oggetto: |
|
|
bonf ha scritto: | Cosa ne pensate dei nuovi Omega Pacific? |
belli, cari, pesantucci
ottimi su terreno dove integri un numero ridotto di protezioni, per raddoppiare le serie che già si hanno, su terreno d'avventura da tenere come jolly per le soste |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Lun Mar 23, 2009 10:38 pm Oggetto: |
|
|
claus_ ha scritto: | bonf ha scritto: | Cosa ne pensate dei nuovi Omega Pacific? |
belli, cari, pesantucci
ottimi su terreno dove integri un numero ridotto di protezioni, per raddoppiare le serie che già si hanno, su terreno d'avventura da tenere come jolly per le soste |
Anche se sei comasco QUOTO  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Mar Mar 24, 2009 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Rosso ma te che ne sai delle ultime in fatto di friends? mi stupisci
dovresti fare meno lo schizzinoso coi comaschi dato il precoccupante numero di bergamasci qui presente
ah già, ma sei milanese, scusa  _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
selvadec
Registrato: 07/07/08 16:30 Messaggi: 1495 Residenza: MAZZANO, Brescia
|
Inviato: Mar Mar 24, 2009 9:05 pm Oggetto: |
|
|
bonf ha scritto: | Cosa ne pensate dei nuovi Omega Pacific? |
I nuovi non so, quello arancio e quello rosso li ho, a completare la serie BD, per raddoppiare come hanno già detto altri, o anche solo come jolly in vie non di sola arrampicata. Hanno carichi molto minori, rispetto ai tradizionali BD, ma range di utilizzo più ampio. _________________ Edoardo F. |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Mar 26, 2009 10:44 am Oggetto: |
|
|
La differenza la fa anche quello che ci fai. Se ne fai un uso saltuario, allora va bene tutto e tra l'altro considero Camp l'azienda italiana piu` seria in fatto di materiali. Pero` se ne fai uso intensivo, allora Camalot tutta la vita. Sono attrezzi che anche maltrattati in ambiente si comportano magnificamente, durano nel tempo.Una volta piazzati hanno una grande stabilita` e non risentono del movimento della corda.
Per quanto mi riguarda mi capita di usarli per le soste e su certi tiri anche al limite del volo e son contento di avere il meglio all'imbrago...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Vitolo
Registrato: 27/10/08 13:23 Messaggi: 525 Residenza: la martinella
|
Inviato: Gio Mar 26, 2009 12:40 pm Oggetto: |
|
|
Condivido pienamente il tuo discorso su l'utilizzo, e la frequenza che se ne fà riguardo il prodotto in questione Lorenz,(dei BD) ma mi chiedevo se per caso non ti era capitato di provare gli ultimi della DMM,con quella doppia asta,a vederli mi danno fiducia,pesano un pò di piu però mi piacciono,anno anche la fettuccia doppia che si può allungare all'occorrenza.  _________________ ieri è storia,domani è un mistero,ma oggi è un dono per questo si chiama presente.( maestro oogwai, kung fu Panda) |
|
Top |
|
 |
|