| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		frik
 
 
  Registrato: 23/02/07 12:57 Messaggi: 392
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mar 23, 2009 5:05 pm    Oggetto: "forsela del durel" | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Poche parole. Una grande sciata in grande solitudine in un grande ambiente.
 
Il posto è davvero poco raggiungibile a causa di una consistente fascia di bosco che superiamo agevolmente grazie a Davide e Luca che ci si muovono ad occhi chiusi, poi dopo la malga durel ci si sposta a destra e si imbocca il lungo canalone che sale ripido e dopo una svolta a destra sbuca alla mitica forcella del durel. In tutto 1600 m di dislivello, dall'altra parte la meravigliuosa val malga con le sue cime e i suoi grandi spazi.
 
La discesa è lunga e continua, fantastica, su ottimo firn con un breve canalino a nord - ovest dove troviamo ancora un po di polvere.
 
Un'itinerario davvero pochissimo battuto se non da superlocal (evoluzione del local normale, ovvero local specializzato ). Prezzo da pagare un discreto ravano nel bosco.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
eccoci al punto di partenza / arrivo ovvero Rifugio Val Malga al ponte Faet con noi anche i gestori che tra poco avranno meno tempo per girare a zonzo...vero Luca e Manu?
 
 
 
  L'ultima modifica di frik il Lun Mar 23, 2009 8:43 pm, modificato 3 volte | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		simon
 
 
  Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mar 23, 2009 5:33 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				mitica!
 
la guardo spesso anch'io
 
ottima notizia anche che sia stata aperta la strada fino al punt del Faet, ci sono molte cose da fare li' in giro
 
 
p.s. ti sei scordato di fare il resize
  L'ultima modifica di simon il Lun Mar 23, 2009 5:35 pm, modificato 1 volta | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		angelo71
 
 
  Registrato: 12/03/08 19:50 Messaggi: 538 Residenza: Ualtellina (quella bassa per�)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mar 23, 2009 5:48 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | simon ha scritto: | 	 		  
 
p.s. ti sei scordato di fare il resize | 	  
 
 
basta avere un 52"...    _________________ http://flickr.com/photos/smaroon/sets/
 
la vita è troppo bella per sciare male. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		frik
 
 
  Registrato: 23/02/07 12:57 Messaggi: 392
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mar 23, 2009 8:47 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | simon ha scritto: | 	 		  mitica!
 
la guardo spesso anch'io
 
ottima notizia anche che sia stata aperta la strada fino al punt del Faet, ci sono molte cose da fare li' in giro
 
 
p.s. ti sei scordato di fare il resize | 	  
 
 
fatto il resize
 
la strada è aperta fino al ponte faet  però sabato c'erano ancora molti tratti con ghiaccio e neve quindi è meglio essere attrezzati..
 
a te la forcella non poteva essere scappata di sicuro... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		gimidar
 
 
  Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mar 23, 2009 8:52 pm    Oggetto: Re: "forsela del durel" | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | frik ha scritto: | 	 		   Prezzo da pagare un discreto ravano nel bosco.
 
 
 
 
 
 | 	  
 
 
merita 1000 ravani    _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
 
(M. Proust) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Giacomo cordamolla
 
 
  Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mar 23, 2009 9:19 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bella questa gita "sconosciuta".
 
Tanto per capire: la forcella sta sullo spartiacque fra Val Malga e Val Rabbia?
 
Comunque i pendii sembrano proprio ideali per lo sci, il primo tratto di ravano quindi è ampiamente ripagato.
 
 
P.S. ieri a Cima Monticello ho visto il tuo amico Genda. Ha detto che spera faccia brutto altrimenti si stanca troppo ad andare sempre in giro (visto che dice che fin dopo pasqua niente lavoro); negli ultimi 6 giorni si è sparato 8000 m di dislivello | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Domonice Site Admin
 
  Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10749 Residenza: Franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mar 23, 2009 9:30 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Azz da "dentro" è ancora più bella che guardarla da sotto... prima o poi verrà anche il suo turno! Intanto bella li a voi e ai "superlocal"   _________________ www.on-ice.it
 
- i limiti sono nella tua testa - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		frik
 
 
  Registrato: 23/02/07 12:57 Messaggi: 392
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mar 23, 2009 9:35 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Giacomo cordamolla ha scritto: | 	 		  Bella questa gita "sconosciuta".
 
Tanto per capire: la forcella sta sullo spartiacque fra Val Malga e Val Rabbia?
 
Comunque i pendii sembrano proprio ideali per lo sci, il primo tratto di ravano quindi è ampiamente ripagato.
 
 
P.S. ieri a Cima Monticello ho visto il tuo amico Genda. Ha detto che spera faccia brutto altrimenti si stanca troppo ad andare sempre in giro (visto che dice che fin dopo pasqua niente lavoro); negli ultimi 6 giorni si è sparato 8000 m di dislivello | 	  
 
 
Lo so, lo so la merda mi tiene informato a dovere dei suoi spostamenti, ben sapendo che invece io devo lavorare...ma verrà il tempo della vendetta
 
Cmq il genda se lo conosci lo eviti ..   sallo
 
 
la forcella in realtà sarebbe tra val malga e val malga, diciamo tra la parte bassa (ponte faet) e la parte alta rif. baitone circa 
 
quando sali da malonno verso sonico non puoi non averla notata | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		leo
 
 
  Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mar 23, 2009 9:40 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Gran bel pistone    
 
 
Mi piace il termine superlocal    _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		simon
 
 
  Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Mar 24, 2009 12:51 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				qua e' vista da sopra Loritto, ma si vede molto bene anche dal fondovalle come ha detto Frik
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		simon
 
 
  Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Mar 24, 2009 1:08 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				beccatevi anche questa interpretazione da Google Earth...
 
ormai con lo snipping tool ci sto prendendo gusto   
 
devo un po' migliorare la calligrafia   
 
 
 
 
si vede anche che c'e' una strada forestale che consente di evitare un po' di ravano | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		leo
 
 
  Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Mar 24, 2009 1:24 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mi sa che quando becchi la forestale il ravano è ormai agli sgoccioli    
 
 
Sembra una bella sciatona    
 
 
Fondamentale il TIMING          _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |