Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mer Apr 11, 2007 12:32 pm Oggetto: E di colpo, dall'inverno marzolino all'estate di aprile.... |
|
|
Questo è il futuro del nostro clima, c'è poco da fare.
In un trend generalmente votato al rialzo termico, ecco questi sbalzi pazzeschi. Fino a 10 giorni fa in quota nevicava e faceva un freddo cane.
Ora pare estate con la neve che nei versanti meridionali sotto i 2500 m se ne sta andando rapidissimamente.
E nei prossimi giorni le temperature sono destinate ad aumentare ancora.
Stagione avanti di almeno 2 settimane buone. |
|
Top |
|
 |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Mer Apr 11, 2007 6:37 pm Oggetto: Re: E di colpo, dall'inverno marzolino all'estate di aprile. |
|
|
grigna ha scritto: | Questo è il futuro del nostro clima, c'è poco da fare.
In un trend generalmente votato al rialzo termico, ecco questi sbalzi pazzeschi. Fino a 10 giorni fa in quota nevicava e faceva un freddo cane.
Ora pare estate con la neve che nei versanti meridionali sotto i 2500 m se ne sta andando rapidissimamente.
E nei prossimi giorni le temperature sono destinate ad aumentare ancora.
Stagione avanti di almeno 2 settimane buone. |
per quanto mi riguarda sto caldo è già insopportabile.... _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mer Apr 11, 2007 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Guardate questo grafico. Si tratta degli scostamenti della temperatura rispetto alla media in Svizzera.
Terrificanti gli ultimi 25 anni!
 |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Apr 12, 2007 9:21 am Oggetto: |
|
|
Serve una macchina del tempo per tornare alla fine '800... pensa che sciate!! _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Ven Apr 13, 2007 10:37 am Oggetto: |
|
|
Ciao ragazzi, dal grafico si vede bene l'impulso freddo tra gli anni 60' ed i primi anni 80' che è stato responsabile di una piccola fase di espansione glaciale (ben testimoniata). Sono gli anni dell'infanzia di alcuni di noi che si ricordano bambini ad Aprile giocare ancora con il cappottino e le nevicate di Natale. Quel clima per il momento è solo un ricordo, come dice Grigna in un generale trend di tropicalizzazione dell'atmosfera il succedersi di eventi parossistici sta diventando la norma. E del resto questa è una delle caratteristiche del clima tropicale.
Il bel tempo di Pasqua è stato ben accolto da tutti noi ma ora sarebbe il caso rientrasse, purtroppo sino a metà della settimana prox ancora alta pressione.
Ne approffitto per andare al Mont Dolent
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
andrex
Registrato: 04/04/07 12:37 Messaggi: 114 Residenza: PC
|
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun Apr 16, 2007 11:56 am Oggetto: |
|
|
Grazie per l'augurio. Poi lo abbiamo salito da La Fouly (Val Ferret elvetica). Gran bella salita e gran bella montagna. Su skirando ho riportato un po ci commenti meteo relativi a questo Aprile 'estivo' che prendono spunto da questo topic.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Ven Apr 20, 2007 2:10 pm Oggetto: |
|
|
Prosegue senza sosta l'estate anticipata.
Per i prossimi giorno temperature in ulteriore aumento con punte di 28°C in pianura.
Ma dove andremo a finire.... |
|
Top |
|
 |
|