Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lù-I.org
Registrato: 15/02/07 18:45 Messaggi: 532 Residenza: Lainate
|
Inviato: Mar Mag 01, 2007 7:09 pm Oggetto: Biancograt |
|
|
Ingolositi dalle foto del Grigna fatte dal Piz Tschierva, io e il "Botto Vero" ci lasciamo convincere a percorrere la famosissima Biancograt!
A noi si unisce il buon Andrea, veterano del gruppo
Partenza sabato mattina da Lecco, direzione Pontresina.
Lasciamo la macchina nel pargheggio vicino al fiume, sotto la stazione: "NON E' PIU' A PAGAMENTO" !
Risaliamo tutta la Val Roseg fino alla Chamanna Tschierva.
E' chiusa ma l'invernale ospita 15 persone, suddivisi nella stanza in alto, e in quella in basso, nella quale è pure possibile usare la legna e cucinare sulla stufa; anche i bagni sono aperti.
Ah, la capanna è piena!!!
C'è chi va a fare la Nord-Ovest del Bernina, chi lo Scerscen, chi il Morteratsch, chi è interessato alla Nord del Roseg... solo noi e due ragazzi di trento abbiamo come meta la Biancograt, meglio!!!
Domenica sveglia alle 3.10, c'è luna piana. Alle 4 si parte.. tutto coperto... Alle 6 si riapre tutto e ci godiamo l'alba sul Roseg.
Non c'è bisogno salire alla Fourcla Prievlusa per la ferrata, c'è una buona neve e si sale sulla destra su neve, con pendenza 45°/50° agevolmente.
Da qui su passaggi di III si risale fino alla sella dove comincia la Biancograt.
Ci sono spit e qualche cordino se non si vuole salire slegati.
Giunti alla cresta si sale! Al secondo dosso, non saprei come chiamarlo, bisogna fare attenzione, la parete è ghiacciata. Si potrebbe intraversare a sinistra e risalire poi in cresta, noi andiamo su dritti piantando le viti da ghiaccio per sicurezza.
Giunti in vetta al Pizzo Bianco siamo stanchi ma felici... il bello ha ancora da venire
Iniziamo i passaggi su roccia, una calata, risaliamo l'ultimo gendarme, altra calata (Dome, miglioriamo la relazione sugli itinerari ), poi la cresta che porta in cima al Piz Bernina!
Se sul Pizzo Bianco splendeva il sole, arriviamo in vetta al Bernina che nevica......
Giù di corsa vero ill Marco e Rosa, dove arriviamo in piena bufera di neve!
Il giorno dopo non c'è traccia... i 20cm di neve caduti hanno cancellato tutto...
Tra mille insidie scendiamo il ghiacciaio del Morteratsch!
Mettiamo almeno una decina di volte i piedi in un crepo, altro che Catena!!!
La discesa si rivela delicata e quasi più pericolosa della salita del giorno prima.
Alla fine abbiamo la fobia da crepo: ogni volta che si sporfonda nella neve sembra di entrare in un crepo... anche se è solo neve che ti cede sotto i piedi... però si arriva fino al trenino e poi a casa!!
ecco un po' di foto
Panoramica dalla chamanna Tschierva: Biancograt, Bernina, Scerscen, Roseg
La Mitica Biancograt
I miei soci: Stefano il Botto e Andrea
Giochi di luce al tramonto
La Nord del Roseg all'alba
Giunti alla Fourcla Prievlusa un secondo di riposo
Si apre il panorama verso il versante Ovest
Cominciano i tratti di roccia, apre il Botto
Eccola... la scala verso il Cielo!
A destra vedete la parte ghiacciata, e più su il puntino nero credo sia Peter, uno dei due Trentini che ci hanno preceduto
I Botti pronti alla cresta
Finita la parete ghiacciata ci concediamo una foto!
In vetta al Pizzo Bianco verso la Biancograt, dietro il Morteratsch e lo Tscherva
Relax prima della parte secondo me più "tosta"...
La vetta svizzera del Bernina.. guardate che bel sole... vedrete dopo...
Roseg:
Scerscen:
Panoramica verso Sud-Ovest
Panoramica verso Sud-Est
Finalmente in cima al Bernina... nevica...
Foto di vetta!
Per scendere o si fa la "variante bassa" passando due crepacciate... oppure la classica passando dalla cima italiana... noi scegliamo la prima x velocità vista la neve
Finalmente al Marco e Rosa
Alba tra le nubi am Marco e Rosa
Il Marco e Rosa
Il Bernina spruzzato di bianco
Ecco.. noi dobbiamo arrivare là in fondo... e che discesa!
Il percorso di discesa.. tra saracchi e crepacci insidiosi!
I nostri amici francesi hanno scelto di tornare in giù.. e che sciata sotto i saracchi!
La vedrat de morteratsch... mamma mia quanto si è ritirato

L'ultima modifica di Lù-I.org il Gio Mag 03, 2007 1:02 pm, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Mag 01, 2007 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Bravi Botti, la biancograt in questo periodo è un gran colpo. Sono allucinato dalle condizioni, irriconoscibile il Bernina dal lato italiano e miseramente isolati i seracchi dello scerscen c'era molta più materia quando l'ho fatta una decina d'anni fa (ferragosto)
Avete faticato ad arrivare alla base della forcula Prievlusa? _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Lù-I.org
Registrato: 15/02/07 18:45 Messaggi: 532 Residenza: Lainate
|
Inviato: Mar Mag 01, 2007 8:16 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Bravi Botti, la biancograt in questo periodo è un gran colpo. Sono allucinato dalle condizioni, irriconoscibile il Bernina dal lato italiano e miseramente isolati i seracchi dello scerscen c'era molta più materia quando l'ho fatta una decina d'anni fa (ferragosto)
Avete faticato ad arrivare alla base della forcula Prievlusa? |
Mi sa che quest'anno va fatta in anticipo...
cmq no, nessun problema per arrivare alla forcula, siamo saliti a destra della ferrata dal pendio innevato, credo un 50° nei punti più pendenti.
Come scritto il passaggio più delicato è stata la paretina ghiacciata a metà cresta e le roccette tra le due cime, anche se ci sono gl spit.
La verà difficoltà è stato scendere il ghiacciaio del Morteratsch senza traccia........
na roba allucinante..
Lù
ps.. .ho salvato le foto con risoluzione del piffero..... uff! |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Mag 02, 2007 8:10 am Oggetto: |
|
|
Bellissime immagini, ambiente grandioso.
Bello anche il pernotto all'invernale della tschierva...
Questo report stimolerebbe un mio vecchio progetto... per caso hai notizie della salita al Naso di Ghiaccio dello Scerscen ? _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer Mag 02, 2007 8:20 am Oggetto: |
|
|
Vuoi fare la traversata dallo Scerscen al Bernina?
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Mag 02, 2007 8:26 am Oggetto: |
|
|
Naso + traversata + discesa dalla Biancograt...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Climberland
Registrato: 12/02/07 12:50 Messaggi: 475 Residenza: sull'alpe appena si puo'
|
Inviato: Mer Mag 02, 2007 10:31 am Oggetto: |
|
|
gran belle foto!
Per quanto riguarda la discesa... forse potevate prendere qualche rischio in meno, faticare un po di piu' e scendere da La Fortezza |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mer Mag 02, 2007 10:56 am Oggetto: |
|
|
Belle foto, bellìimpresa ma troppi rischi. |
|
Top |
|
 |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Mer Mag 02, 2007 12:05 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Naso + traversata + discesa dalla Biancograt...  |
la traversata: bell'incubo credo...dicono tutti che sia un bel marcione!!!!!!!!
bravi botti & c.
ps @ botto, ma non avevi rinunciato all'ortles perchè ti sembrava impegnativo????  |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Mag 02, 2007 2:15 pm Oggetto: |
|
|
Lù-I.org ha scritto: | La verà difficoltà è stato scendere il ghiacciaio del Morteratsch senza traccia........
na roba allucinante..
|
Fortezza tutta la vita...
come vi è saltato in mente il Labyrinth????
Manco foste nella saga del Signore degli Agnelli...
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Mag 02, 2007 2:21 pm Oggetto: Re: Biancograt |
|
|
Lù-I.org ha scritto: | Finalmente in cima al Bernina... nevica... |
Tse...sarà mica una nevicata quella...
Quando arrivai io in cima al Berna dalla Bianca non si vedeva una mazza...
Ecco alcune foto...
PS: per quello poi sono tornato in solitaria dalla normale!!!! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Mag 02, 2007 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Dimenticavo:
COMPLIMENTIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!
Si vede che la teUria al corso SEM serve proprio, vero Lorenz???
Noi la Lenza, lui la Crast'alva!!!!  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer Mag 02, 2007 2:26 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Naso + traversata + discesa dalla Biancograt...  |
Ti dirò quando avevo fatto il naso di ghiaccio, che ti consiglio perchè è proprio una bella via omogenea e poco frequentata, pensammo anche noi di traversare. Ma poi come spesso accade quando le gambe anziché averle sotto al tavolo le hai sulla montagna ce ne tornammo dalla stessa parte (che comunque ti impegna ancora).
beh ti auguro di poter compierev il tuo progetto.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
Climberland
Registrato: 12/02/07 12:50 Messaggi: 475 Residenza: sull'alpe appena si puo'
|
Inviato: Mer Mag 02, 2007 2:45 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: |
Si vede che la teUria al corso SEM serve proprio, vero Lorenz???
|
Anche troppo direi!!! |
|
Top |
|
 |
Climberland
Registrato: 12/02/07 12:50 Messaggi: 475 Residenza: sull'alpe appena si puo'
|
Inviato: Mer Mag 02, 2007 2:47 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | LorenzOrobico ha scritto: | Naso + traversata + discesa dalla Biancograt...  |
Ti dirò quando avevo fatto il naso di ghiaccio, che ti consiglio perchè è proprio una bella via omogenea e poco frequentata, pensammo anche noi di traversare. Ma poi come spesso accade quando le gambe anziché averle sotto al tavolo le hai sulla montagna ce ne tornammo dalla stessa parte (che comunque ti impegna ancora).
beh ti auguro di poter compierev il tuo progetto.
Fabrizio |
Io invece e' un po che ho in testa la traversata completa Roseg-Scerscen-Bernina...
una delle tante....
a proposito... e' vero che il bivacco Parravicini e' in pessime condizioni ?
Qualcuno c'e' mai stato ? |
|
Top |
|
 |
|