Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Luseney, 20 anni dopo...
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Mer Apr 15, 2009 1:34 pm    Oggetto: Luseney, 20 anni dopo... Rispondi citando

Becca di Luseney, dalla Valpelline - 14 Aprile 2009

Era l'estate del 1988 quando con mio padre ci eravamo immersi in questo vallone con tanto di tenda e materiale da alpinismo per salire la stupenda Becca di Luseney. A 20 anni di distanza questa cima e` ancora nei nostri desideri, stavolta pero` con gli sci.

Come preparazione il giorno di Pasqua facciamo un salto alla Trouma des Bouc, circa 1500m rapidi con tempo incerto e rientro per il pranzo pasquale.

Poi durissime sessioni di allenamento a secco...






... e grandi dormite in vista del grande giorno.

Martedi alle 3 suona la sveglia: si parte!

Nel tragitto affiorano i ricordi... addirittura risaliamo agli antenati di Carrara che nella seconda meta` dell'800 frequentavano le Alpi Apuane.
Un'accesa diatriba ci fu quando il bisnonno Ezio dimostro` che una tale cima delle Apuane poteva essere salita in giornata da Carrara, cosa ritenuta impossibile dal trisnonno Bernardo. Un salto generazionale...
Il bisnonno Ezio (classe 1879) lascia quindi Carrara e dopo vari divagamenti trova in Genova la sua citta`. Qui frequentera` le montagne liguri muovendosi con il tram, che gia` alle 4 offriva le prime corse.
Grandi levatacce e rientro per pranzo erano il motto del bisnonno, che ci lascio` a 96 anni, quando io ne compivo 4 ed iniziavo a muovere i primi passi con gli sci.

Ma torniamo a noi... alle 4.30 partiamo dall'auto e siamo costretti a scendere la sterrata che porta al fiume a piedi: c'e` un sacco di neve!
Dal ponte su per il tortuoso sentiero sempre a piedi fino a circa 1800 metri, dove inizia il "domain skiable" di Montagnaya.
Nel buio iniziale imbocchiamo il vallone sbagliato (con mio padre e` un classico, mai fidarsi!!), poi rapidamente verso il vallone d'Arbiere e all'alpeggio Pra de Dieu.
Finalmente il terreno diventa piu` regolare e iniziamo a prendere il ritmo.

Primo sole sul Mont Gele` (poco a sinistra avevamo piantato la tenda nell'88...)




Nel ripido canale che da` accesso alla parte superiore troviamo una traccia di salita perfetta...




La parte alta dell'itinerario e` veramente spettacolare...






Tolti gli sci si sale a piedi direttamente verso la vetta per un pendio di neve a 45 gradi con canalino e roccette finali. Nell'entusiasmo decido di caricarmi i biscottoni sulle spalle...






Mitico! 69 primavere, quinta gita scialp dell'anno, nessun problema...




Dopo la giusta pausa, mio padre scende a piedi e rimango solo in vetta. Con calma stringo gli scarponi e trovo la giusta concentrazione per la discesa.
Niente di ecclatante, ma quando scendi e sai che non devi sbagliare una curva e` doveroso un momento di riflessione prima di partire...
Quindi via. Il tratto finale non si puo` scendere dalla via di salita: troppe roccette affioranti. Faccio qualche curva sul lato Ovest nella polvere, poi entro nella Nord e con un lungo esposto taglio riprendo il canalino di salita. Qui la neve si incolla un po' alle solette e si rischia di partire, ma son solo 10-15 metri e in caso di caduta si finirebbe comunque nell'ampio pendio nevoso.
Scendo scalettando questo tratto insidioso poi mi infilo nella Nord, un pendio a 40-45 gradi concavo con 1/2 metro di polverone, che scendo in pochi secondi con curvoni veloci, fantastico !!
Qui il pendio finale...



Attendo quindi mio padre e giu` insieme per una discesa su neve perfetta, firn "infarinato" in alto, solo leggermente remollato in basso...
Ecco il nonno in perfetto stile che si gode la discesa dalla "sua" Luseney.








Non ci resta che rientrare a casa, dove troviamo la nonna che ha ricoperto la tavola con tutti gli avanzi pasquali e mia figlia che cerca di rubarmi la fontina.
Una giornata speciale...

Alla prossima,
Lorenz
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage  
corvo nero



Registrato: 28/03/08 20:27
Messaggi: 2294
Residenza: casanoov

MessaggioInviato: Mer Apr 15, 2009 1:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

bella sta becca. e complimenti al nonno
che forza Wink
_________________
non serve aver paura di volare
Top
Profilo Invia messaggio privato  
misteradamello



Registrato: 12/02/07 20:12
Messaggi: 1923
Residenza: Brescia

MessaggioInviato: Mer Apr 15, 2009 2:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

Hee..il Babborobico!! mitico! e pure la Lusenay! Brai!
_________________
www.misteradamello.it
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage  
homer_gio



Registrato: 12/04/07 09:08
Messaggi: 898
Residenza: MB

MessaggioInviato: Mer Apr 15, 2009 2:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

bellissima la luseney! Very Happy
e complimenti al nonno!
_________________
<<< ... Gio ... >>>
"Siamo nani sulle spalle dei giganti"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail  
vaquerito



Registrato: 16/02/07 00:55
Messaggi: 983
Residenza: Bassa Bergamasca

MessaggioInviato: Mer Apr 15, 2009 3:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

Famiglia Conserva: alpinisti dal 1850 Laughing
_________________
ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G.
Top
Profilo Invia messaggio privato  
luseney



Registrato: 16/07/07 00:36
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Mer Apr 15, 2009 4:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

Che spettacolo!
Top
Profilo Invia messaggio privato  
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Mer Apr 15, 2009 7:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Lorenzo,
A te di complimenti non ne faccio ma a tuo padre, ovviamente si! Portagli i miei auguri per altre salite.
Bellissima scialpinistica la Luseney. Qualche settimana fa volevo andare salendola dal versante opposto, ma mi sa che ora potrebbe non essere più in condizioni.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato  
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Mer Apr 15, 2009 8:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ancora un paio d'anni e poi il nonno avrà del lavoro da fare, bel racconto genuino Lorenz Wink
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato  
Kliff 62



Registrato: 26/04/08 18:34
Messaggi: 646
Residenza: Valle Seriana

MessaggioInviato: Mer Apr 15, 2009 10:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

Very Happy Very Happy Very Happy Nonni on-ice ... Io non posso che tifare per loro.. Very Happy Very Happy Very Happy FORZA NONNI....
_________________
Tante cose buone a TUTTI
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail  
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Ven Apr 17, 2009 10:40 am    Oggetto: Rispondi citando

ebbbravo il babborobbico!... e pensare che vent'anni fa l'aveva fatta in due giorni Laughing
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail  
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Ven Apr 17, 2009 11:50 am    Oggetto: Rispondi citando

homer_gio ha scritto:
bellissima la luseney! Very Happy


non poteva sfuggirti Laughing Laughing

comunque sta Luseney mi attira da molto tempo, sarà ora di andare a farla.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage  
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Ven Apr 17, 2009 12:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

luseney ha scritto:
Che spettacolo!


per te al momento farla in giornata è un pò duretta Laughing Laughing Laughing
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato  
homer_gio



Registrato: 12/04/07 09:08
Messaggi: 898
Residenza: MB

MessaggioInviato: Ven Apr 17, 2009 5:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

fai il bravo non infierire Laughing Laughing
_________________
<<< ... Gio ... >>>
"Siamo nani sulle spalle dei giganti"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail  
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Ven Apr 17, 2009 6:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

homer_gio ha scritto:
fai il bravo non infierire Laughing Laughing


per la distanza fisica, non certo per la gamba Cool
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato  
Luca Bono



Registrato: 12/02/07 21:25
Messaggi: 2043
Residenza: TRENTO-LECCO

MessaggioInviato: Ven Apr 17, 2009 7:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

Il "nonno" è un grande, tanta stima Surprised

sti cazzi che nonno
_________________
"Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN 
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati