Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Kliff 62
Registrato: 26/04/08 18:34 Messaggi: 646 Residenza: Valle Seriana
|
Inviato: Mar Mar 03, 2009 10:20 pm Oggetto: Falesia di Gavi (AL) |
|
|
Qualcuno mi può dare notizie sulla falesia di Gavi , se non sbaglio dalle poche informazioni avute è una falesia storica della prov. Alessandria ,il tipo di roccia è arenaria ed il vino bianco prodotto nei suoi dintorni è ottimo.Ulteriori inf. saranno molto gradite.Grazie e buone cose a tutti.  |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Mar Mar 03, 2009 11:42 pm Oggetto: |
|
|
mahh, io ci son stato una volta per sbaglio e mi è parsa abbastanza una schifezza... forse però non ho visto tutti i settori. In ogni caso tiri corti dai 10-15 m massimo e piuttosto boulderosi. Su internet comunque trovi le relazioni.
Certo che per i locals invece è una figata perchè li in zona di roccia proprio nisba _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
Kliff 62
Registrato: 26/04/08 18:34 Messaggi: 646 Residenza: Valle Seriana
|
Inviato: Mer Mar 04, 2009 1:19 am Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: | mahh, io ci son stato una volta per sbaglio e mi è parsa abbastanza una schifezza... forse però non ho visto tutti i settori. In ogni caso tiri corti dai 10-15 m massimo e piuttosto boulderosi. Su internet comunque trovi le relazioni.
Certo che per i locals invece è una figata perchè li in zona di roccia proprio nisba | Grazie ,vedo che il posto non ti ha entusiasmato,comunque quando cambierà l'ora legale come dopolavoro credo possa essere utile per allenarsi ai primi voletti. Ciao. |
|
Top |
|
 |
Fed7
Registrato: 03/01/08 11:08 Messaggi: 537 Residenza: Quargnento, (AL)
|
Inviato: Mer Mar 04, 2009 8:37 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
io abito in prov. di AL.
Ho frequentato Gavi nel passato quando volare era proibito .... circa 5 anni fa è stata tutta richiodata.
Le vie son corte è come dici tu "boulderose" .... una guida dei primi anni 90 diceva "per dita blindate".
Si mangia bene e si beve anche meglio.
Ci sono nuovi settori .. ancor + duri.
Nello specifico quale info ti servono?
Ciao,
Fed _________________ �Quello che conta non � tanto arrampicare in fretta, ma per tanto tempo� (Georges Livanos) |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Mar 04, 2009 11:51 am Oggetto: |
|
|
Io ci sono andato una volta, ma non l'ho trovata causa nebbia...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Kliff 62
Registrato: 26/04/08 18:34 Messaggi: 646 Residenza: Valle Seriana
|
Inviato: Mer Mar 04, 2009 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Fed7 ha scritto: | Ciao,
io abito in prov. di AL.
Ho frequentato Gavi nel passato quando volare era proibito .... circa 5 anni fa è stata tutta richiodata.
Le vie son corte è come dici tu "boulderose" .... una guida dei primi anni 90 diceva "per dita blindate".
Si mangia bene e si beve anche meglio.
Ci sono nuovi settori .. ancor + duri.
Nello specifico quale info ti servono?
Ciao,
Fed | Sono fortunato...Un Local . Ieri ho trovato delle foto in internet e devo dire che la falesia mi sembra interessante,sono curioso di sapere per motivi di auto sicura se la parte sovrastante ai settori con vie facili è facilmente raggiungibile per mettere una fissa.Ho letto anche di un lungo traverso purtroppo difficile.Conosci altre falesie o zone sassose ,palestre al coperto vicino a Spinetta? Ciao e GRAZIE. |
|
Top |
|
 |
Fed7
Registrato: 03/01/08 11:08 Messaggi: 537 Residenza: Quargnento, (AL)
|
Inviato: Ven Mar 06, 2009 8:05 am Oggetto: |
|
|
paolokapponi ha scritto: | Fed7 ha scritto: | Ciao,
io abito in prov. di AL.
Ho frequentato Gavi nel passato quando volare era proibito .... circa 5 anni fa è stata tutta richiodata.
Le vie son corte è come dici tu "boulderose" .... una guida dei primi anni 90 diceva "per dita blindate".
Si mangia bene e si beve anche meglio.
Ci sono nuovi settori .. ancor + duri.
Nello specifico quale info ti servono?
Ciao,
Fed | Sono fortunato...Un Local . Ieri ho trovato delle foto in internet e devo dire che la falesia mi sembra interessante,sono curioso di sapere per motivi di auto sicura se la parte sovrastante ai settori con vie facili è facilmente raggiungibile per mettere una fissa.Ho letto anche di un lungo traverso purtroppo difficile.Conosci altre falesie o zone sassose ,palestre al coperto vicino a Spinetta? Ciao e GRAZIE. |
Ciao,
si la parte alta è facilmente raggiungibile ... comodo sentiero .... nella parte alta ci sono poi dei resinati che usiamo noi del soccorso per le esercitazioni ... poi usarli per calarti fino alle catene delle vie!
In alternativa ci sono molte e robuste piante!
quando vieni? _________________ �Quello che conta non � tanto arrampicare in fretta, ma per tanto tempo� (Georges Livanos) |
|
Top |
|
 |
Kliff 62
Registrato: 26/04/08 18:34 Messaggi: 646 Residenza: Valle Seriana
|
Inviato: Ven Mar 06, 2009 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Positiva notizia...Per lavoro sono già in zona dal lun. al ven.,appena le giornate si allungano stai sicuro che ci vengho e probabilmente andrò ad alloggiare a Gavi. Spinetta e dintorni mi sembra che con la bella stagione diventerà un grosso ZANZARIFICIO ben avviato. Grazie. |
|
Top |
|
 |
maxgastone
Registrato: 10/02/09 22:20 Messaggi: 12 Residenza: Novi Ligure (AL)
|
Inviato: Lun Mar 09, 2009 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Qua trovi il link relativa alla falesia: http://utenti.lycos.it/quigateam/
La zona la si deve evitare come la peste quando gli insetti sono in piena attività, con il rio nelle vicinanze le zanzare se la stagione è propizia abbondano... in estate la sera si sta discretamente bene.
Da evitare dopo periodi piovosi causa arenaria che diventa fragile, anche e oramai quello che si doveva staccare sul verticale è già venuto via
ps. io sono molto più local di fed, visto che abito a pochi km da Gavi  |
|
Top |
|
 |
Kliff 62
Registrato: 26/04/08 18:34 Messaggi: 646 Residenza: Valle Seriana
|
Inviato: Lun Mar 09, 2009 6:16 pm Oggetto: |
|
|
maxgastone ha scritto: | Qua trovi il link relativa alla falesia: http://utenti.lycos.it/quigateam/
La zona la si deve evitare come la peste quando gli insetti sono in piena attività, con il rio nelle vicinanze le zanzare se la stagione è propizia abbondano... in estate la sera si sta discretamente bene.
Da evitare dopo periodi piovosi causa arenaria che diventa fragile, anche e oramai quello che si doveva staccare sul verticale è già venuto via
ps. io sono molto più local di fed, visto che abito a pochi km da Gavi  | Grazie per le info. Maaa... vuoi dire che le zanzare a Gavi si danno all'arrampicata e le troverò in falesia a farsi i monotiri e al posto della magnesite useranno il mio SANGUE ???  |
|
Top |
|
 |
maxgastone
Registrato: 10/02/09 22:20 Messaggi: 12 Residenza: Novi Ligure (AL)
|
Inviato: Lun Mar 09, 2009 9:28 pm Oggetto: |
|
|
paolokapponi ha scritto: | maxgastone ha scritto: | Qua trovi il link relativa alla falesia: http://utenti.lycos.it/quigateam/
La zona la si deve evitare come la peste quando gli insetti sono in piena attività, con il rio nelle vicinanze le zanzare se la stagione è propizia abbondano... in estate la sera si sta discretamente bene.
Da evitare dopo periodi piovosi causa arenaria che diventa fragile, anche e oramai quello che si doveva staccare sul verticale è già venuto via
ps. io sono molto più local di fed, visto che abito a pochi km da Gavi  | Grazie per le info. Maaa... vuoi dire che le zanzare a Gavi si danno all'arrampicata e le troverò in falesia a farsi i monotiri e al posto della magnesite useranno il mio SANGUE ???  | Noo più che le zanzare nei mesi più caldi luglio/agosto i moscerini...
Comunque se vai verso il tardo tardo pomeriggio non avrai grossi problemi |
|
Top |
|
 |
Kliff 62
Registrato: 26/04/08 18:34 Messaggi: 646 Residenza: Valle Seriana
|
Inviato: Lun Mar 09, 2009 9:53 pm Oggetto: |
|
|
maxgastone ha scritto: | paolokapponi ha scritto: | maxgastone ha scritto: | Qua trovi il link relativa alla falesia: http://utenti.lycos.it/quigateam/
La zona la si deve evitare come la peste quando gli insetti sono in piena attività, con il rio nelle vicinanze le zanzare se la stagione è propizia abbondano... in estate la sera si sta discretamente bene.
Da evitare dopo periodi piovosi causa arenaria che diventa fragile, anche e oramai quello che si doveva staccare sul verticale è già venuto via
ps. io sono molto più local di fed, visto che abito a pochi km da Gavi  | Grazie per le info. Maaa... vuoi dire che le zanzare a Gavi si danno all'arrampicata e le troverò in falesia a farsi i monotiri e al posto della magnesite useranno il mio SANGUE ???  | Noo più che le zanzare nei mesi più caldi luglio/agosto i moscerini...
Comunque se vai verso il tardo tardo pomeriggio non avrai grossi problemi | Fiissiuuuuu....moscerini???? No problem,appena inizio a sudare sono loro che schiattano!!!  |
|
Top |
|
 |
Fed7
Registrato: 03/01/08 11:08 Messaggi: 537 Residenza: Quargnento, (AL)
|
Inviato: Mar Mar 10, 2009 8:06 am Oggetto: |
|
|
paolokapponi ha scritto: | maxgastone ha scritto: | paolokapponi ha scritto: | maxgastone ha scritto: | Qua trovi il link relativa alla falesia: http://utenti.lycos.it/quigateam/
La zona la si deve evitare come la peste quando gli insetti sono in piena attività, con il rio nelle vicinanze le zanzare se la stagione è propizia abbondano... in estate la sera si sta discretamente bene.
Da evitare dopo periodi piovosi causa arenaria che diventa fragile, anche e oramai quello che si doveva staccare sul verticale è già venuto via
ps. io sono molto più local di fed, visto che abito a pochi km da Gavi  | Grazie per le info. Maaa... vuoi dire che le zanzare a Gavi si danno all'arrampicata e le troverò in falesia a farsi i monotiri e al posto della magnesite useranno il mio SANGUE ???  | Noo più che le zanzare nei mesi più caldi luglio/agosto i moscerini...
Comunque se vai verso il tardo tardo pomeriggio non avrai grossi problemi | Fiissiuuuuu....moscerini???? No problem,appena inizio a sudare sono loro che schiattano!!!  |
a questo punto ... beh .. fatti sentire quando sei da queste parti  _________________ �Quello che conta non � tanto arrampicare in fretta, ma per tanto tempo� (Georges Livanos) |
|
Top |
|
 |
Kliff 62
Registrato: 26/04/08 18:34 Messaggi: 646 Residenza: Valle Seriana
|
Inviato: Mar Mar 10, 2009 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Fed7 ha scritto: | paolokapponi ha scritto: | maxgastone ha scritto: | paolokapponi ha scritto: | maxgastone ha scritto: | Qua trovi il link relativa alla falesia: http://utenti.lycos.it/quigateam/
La zona la si deve evitare come la peste quando gli insetti sono in piena attività, con il rio nelle vicinanze le zanzare se la stagione è propizia abbondano... in estate la sera si sta discretamente bene.
Da evitare dopo periodi piovosi causa arenaria che diventa fragile, anche e oramai quello che si doveva staccare sul verticale è già venuto via
ps. io sono molto più local di fed, visto che abito a pochi km da Gavi  | Grazie per le info. Maaa... vuoi dire che le zanzare a Gavi si danno all'arrampicata e le troverò in falesia a farsi i monotiri e al posto della magnesite useranno il mio SANGUE ???  | Noo più che le zanzare nei mesi più caldi luglio/agosto i moscerini...
Comunque se vai verso il tardo tardo pomeriggio non avrai grossi problemi | Fiissiuuuuu....moscerini???? No problem,appena inizio a sudare sono loro che schiattano!!!  |
a questo punto ... beh .. fatti sentire quando sei da queste parti  | OOOOk...E grazie a tutti delle info.  |
|
Top |
|
 |
Kliff 62
Registrato: 26/04/08 18:34 Messaggi: 646 Residenza: Valle Seriana
|
Inviato: Gio Mar 19, 2009 12:12 am Oggetto: |
|
|
... Ieri sera visita veloce a Gavi con accesso alla falesia per rendere la cosa più " savage"direttamente dal bosco sotto il castello con guado del rio fatto su sassi moltooo scivolosi. Devo dire che per i miei gusti , anche se non ho arrampicato , il posto mi è piaciuto molto. Penso che questa piccola falesia riservi grandi soddisfazzioni a chi la sappia corteggiare con assiduità. Ringrazio Vito , Marco e Angelo per avermi dato il benvenuto e sopratutto appuntamento a settimana prossima per arrampicare con loro e anche per avermi insegnato la via giusta per ritornare all'auto... Ciaooo..  |
|
Top |
|
 |
|