Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
milesimaxi
Registrato: 13/02/07 12:30 Messaggi: 415
|
Inviato: Mer Apr 08, 2009 7:51 am Oggetto: Pelli devono coprire la lamina?? |
|
|
Secondo voi è bene che le pelli coprano tutta la soletta dello ski o è indispensabile che le lamine restino scoperte? |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Mer Apr 08, 2009 8:55 am Oggetto: Re: Pelli devono coprire la lamina?? |
|
|
milesimaxi ha scritto: | Secondo voi è bene che le pelli coprano tutta la soletta dello ski o è indispensabile che le lamine restino scoperte? |
decisamente indispensabile che siano scoperte se no sui traversi non tengono _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
selvadec
Registrato: 07/07/08 16:30 Messaggi: 1495 Residenza: MAZZANO, Brescia
|
Inviato: Mer Apr 08, 2009 9:26 am Oggetto: Re: Pelli devono coprire la lamina?? |
|
|
furbo ha scritto: | milesimaxi ha scritto: | Secondo voi è bene che le pelli coprano tutta la soletta dello ski o è indispensabile che le lamine restino scoperte? |
decisamente indispensabile che siano scoperte se no sui traversi non tengono |
Vero, ma anche se copri per sbaglio un po' di lamina, con l'uso si deteriora da sola, la parte di pelle sulla lamina, comunque lascia i 2 mm di lamina (+/-) scoperti. _________________ Edoardo F. |
|
Top |
|
 |
milesimaxi
Registrato: 13/02/07 12:30 Messaggi: 415
|
Inviato: Mer Apr 08, 2009 9:38 am Oggetto: |
|
|
le pelli sono quelle vendute per i nuovi skitrab tour-rando... io però ho il modello "vecchio".
forse i "nuovi" sono un pelino più grandi?? |
|
Top |
|
 |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Mer Apr 08, 2009 9:44 am Oggetto: |
|
|
invece io le faccio arrivare a filo della lamina
secondo me, se questa è molto scoperta, si scivola indietro
poi sui traversi è un "gioco di pelle-lamina" (uno sci "va" più di piatto e uno più di spigolo...) 
L'ultima modifica di giò il Mer Apr 08, 2009 10:08 am, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
selvadec
Registrato: 07/07/08 16:30 Messaggi: 1495 Residenza: MAZZANO, Brescia
|
Inviato: Mer Apr 08, 2009 9:46 am Oggetto: |
|
|
giò ha scritto: | invece io le faccio arrivare a filo della lamina
secondo me se questa è molto scoperta si scivola indietro
poi sui traversi è un "gioco di pelle-lamina" (uno sci "va" più di piatto e uno più di spigolo...)  |
Dalla Valtellina con Furore, sagge parole.....
Ciao Cara _________________ Edoardo F. |
|
Top |
|
 |
trek2005
Registrato: 11/01/09 11:34 Messaggi: 510 Residenza: nord ovest lombardo
|
Inviato: Mer Apr 08, 2009 11:57 am Oggetto: |
|
|
io le tengo scoperte....pelli più strette di 3-4 mm rispetto alla larghezza dello sci... _________________ chi combatte può perdere...chi non combatte ha già perduto!
Coombaaaaaa....what else??
vendo Blizzard con attacchino |
|
Top |
|
 |
milesimaxi
Registrato: 13/02/07 12:30 Messaggi: 415
|
Inviato: Mer Apr 08, 2009 12:48 pm Oggetto: |
|
|
molllllto bene... intanto le lascio "larghe"... poi al massimo le taglierò! |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer Apr 08, 2009 1:06 pm Oggetto: |
|
|
giò ha scritto: | invece io le faccio arrivare a filo della lamina
secondo me, se questa è molto scoperta, si scivola indietro
poi sui traversi è un "gioco di pelle-lamina" (uno sci "va" più di piatto e uno più di spigolo...)  |
Quoto e se ne parlava anche sul topic sempre in questa sezione sugli sci dynafit, andate a vedere.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Apr 08, 2009 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Io preferisco scoprire tutta la lamina.
La mia esperienza e` che con certa neve dura su certe pendenze puo` fare la differenza tra andare e precipitare giu`. Poi dipende sempre che salite si fanno, a me capita di salire sci ai piedi fino ai 40 gradi. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Kliff 62
Registrato: 26/04/08 18:34 Messaggi: 646 Residenza: Valle Seriana
|
Inviato: Mer Apr 08, 2009 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Coprire le lamine ??????  _________________ Tante cose buone a TUTTI |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Dom Apr 12, 2009 3:39 pm Oggetto: |
|
|
lamine ASSOLUTAMENTE scoperte se si intende fare pendii di una certa importanza. In termini di sicurezza cambia molto. Non sono d'accordo neanche con quanto detto da selvadec in quanto se è vero che il pelo si deteriora la parte gommata rimane e allora è peggio che andar di notte... _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mar Apr 14, 2009 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Almeno la lamina, scoperta. Anche 2 - 3 mm in più, volendo e in proporzione al livello di chi le usa. La pelle rimane più integra sui bordi sotto l'attacco e non si arruffa il pelo. E MOLTO più veloce su tutti i terreni. Con sci molto sciancrati meglio sciancrare anche la pelle, a filo lamina e per tutta la lunghezza. Con sci mediamente sciancrati va bene sciancrare la pelle anche solo in zona attacco + 30 cm davanti al puntale e 10 dietro la talloniera (così si possono ancora ripiegare testa su coda).
Secondo me, naturalmente. |
|
Top |
|
 |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Mer Apr 15, 2009 7:54 pm Oggetto: |
|
|
Anche io mi trovo benissimo con le lamine scoperte, vado via tranquillo sui traversi ghiacciati dove molti usano i rampa...io uso dei classici tour rando con pelli apposite _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
|