Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mer Mar 04, 2009 6:21 pm Oggetto: Sabato Monte Rinalpi? |
|
|
E' ora di iniziare a far qualcosa di interessante....
non so se mai accetteranno gli spaccapalle scialpinisti ma potrebbe esser buono. Non penso farà molta neve in sti giorni lassù quindi pericolo valanghe piuttosto contenuto.
Unico dubbio è che forse sabato sfonda da nord e sinceramente sto foehn mi ha sfondato qualcos'altro
Qualcuno sa darmi qualche info su questa cima? |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mer Mar 04, 2009 6:26 pm Oggetto: |
|
|
mmmmmmmmmmmm vedendo le previsioni del pericolo valanghe mi sa che non è una grande idea
metton grado 4 su tutta la regione nei prox days. mah, vedremo, o magari migrare in Piemonte |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Mar 04, 2009 6:27 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | mmmmmmmmmmmm vedendo le previsioni del pericolo valanghe mi sa che non è una grande idea
metton grado 4 su tutta la regione nei prox days. mah, vedremo, o magari migrare in Piemonte | cazzo ti stavo rispondendo io per le rime... vabbè son stato lento _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mer Mar 04, 2009 6:31 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | grigna ha scritto: | mmmmmmmmmmmm vedendo le previsioni del pericolo valanghe mi sa che non è una grande idea
metton grado 4 su tutta la regione nei prox days. mah, vedremo, o magari migrare in Piemonte | cazzo ti stavo rispondendo io per le rime... vabbè son stato lento |
eheheheheh caro Dome ti ho bruciato sul tempo!
tra foehn e pericolo valanghe elevato ci sarà poco da inventarsi. ora ho voglia di belle cime e alzarmi di quota però. |
|
Top |
|
 |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Mer Mar 04, 2009 6:50 pm Oggetto: |
|
|
altrimenti ti rispondevo io!!!!
ciao ciao |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mer Mar 04, 2009 6:56 pm Oggetto: |
|
|
giò ha scritto: | altrimenti ti rispondevo io!!!!
ciao ciao |
lo so lo so Giò, mi son fatto prendere dalla foga. Poi con quello stressante personaggio alto 2 metri che mi trovo di fianco.....
ogni 5 minuti potremmo fare questa, potremmo fare quest'altra e mi fa perdere l'uso della ragione  |
|
Top |
|
 |
Kikko 1 Ambasciatore On Ice nel mondo
Registrato: 12/02/07 21:09 Messaggi: 1343 Residenza: Parco del Camandellino
|
Inviato: Mer Mar 04, 2009 7:10 pm Oggetto: |
|
|
sei uno scarica barili il rinalpi non so manco cazzo e  _________________ " il giovedì e il venerdì si scia il sabato e la domenica si tromba (Claus)
"La vita e' troppo bella per sciare male" (_Uli)
"kikko spostati quando arrivo o se no ti faccio i fari" (Righetti) |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mer Mar 04, 2009 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Kikko 1 ha scritto: | sei uno scarica barili il rinalpi non so manco cazzo e  |
era la gita sostitutiva del Confinale che ormai mi esce dagli occhi.
ma sto week end non s'ha da fare |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer Mar 04, 2009 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Grigna,
Il Rinalpi sta proprio dietro casa mia in Valdidentro, è proprio un ottimo belvedere sulla Cima Piazzi ed è molto appartato. Settimana scorsa sono andato due volte in Val Lia e c'è veramente un bell'innevamento; la strada è innevata abbondantemente sin da Isolaccia e sin quasi all'Alpe Borron (2051 m) è ben battuta.
Volevo farlo Sabato scorso ma poi ho lasciato perdere perchè dovevo tracciarlo tutto dall'alpeggio e poi certi pendii ripidi che ci stan di fianco non avevano ancora scaricato (magari non lo faran più ma non si sa mai). Insomma ho anche guardato bene salendo al Dosso le Pone e segni recenti non ce ne erano (però era già stato fatto a Natale). Con la neve che fa o che farà potrebbe essere un filo a rischio e poi se dan vento rischi di prenderlo tutto. Rimane comunque un itinerario che ti consiglio appena è possibile, non te ne pentirai, anche dal punto di vista fotografico.
Dimenticavo, tecnicamente è facile e con gli sci si arriva in vetta.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
corvo nero
Registrato: 28/03/08 20:27 Messaggi: 2294 Residenza: casanoov
|
Inviato: Mer Mar 04, 2009 8:10 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Ciao Grigna,
Il Rinalpi sta proprio dietro casa mia in Valdidentro, è proprio un ottimo belvedere sulla Cima Piazzi ed è molto appartato. Settimana scorsa sono andato due volte in Val Lia e c'è veramente un bell'innevamento; la strada è innevata abbondantemente sin da Isolaccia e sin quasi all'Alpe Borron (2051 m) è ben battuta.
Volevo farlo Sabato scorso ma poi ho lasciato perdere perchè dovevo tracciarlo tutto dall'alpeggio e poi certi pendii ripidi che ci stan di fianco non avevano ancora scaricato (magari non lo faran più ma non si sa mai). Insomma ho anche guardato bene salendo al Dosso le Pone e segni recenti non ce ne erano (però era già stato fatto a Natale). Con la neve che fa o che farà potrebbe essere un filo a rischio e poi se dan vento rischi di prenderlo tutto. Rimane comunque un itinerario che ti consiglio appena è possibile, non te ne pentirai, anche dal punto di vista fotografico.
Dimenticavo, tecnicamente è facile e con gli sci si arriva in vetta.
Fabrizio |
perciò caro righetti, visto che di m3 non mi fido.... x lo scialpinista com'é ? ciao _________________ non serve aver paura di volare |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer Mar 04, 2009 8:16 pm Oggetto: |
|
|
Dal punto di vista sciistico è una signora gita, non c'è nessun dubbio, del resto il Malnati lo aveva inserito nel suo libro. Certo c'è da pagar pegno nel percorrere i 700 m di dislivello sulla stradina della Val Lia che comunque regala scorci bellissimi ed in discesa è sciabilissima e consente un rapido rientro. Il panorama è super perchè in discesa scii con di fronte la Cima Piazzi. In questo caso il Grigna ha avuto buon gusto nello scegliere.
Comuqnue con la neve che c'è rimane buono ancora per un po.
Io Sabato avevo trovato in Val Lia bella neve polverosa sulle esposizioni nordorientali.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mer Mar 04, 2009 8:19 pm Oggetto: |
|
|
Cornovero? tièèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè  |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
|
Top |
|
 |
angelo71
Registrato: 12/03/08 19:50 Messaggi: 538 Residenza: Ualtellina (quella bassa per�)
|
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Lun Mar 09, 2009 5:29 pm Oggetto: |
|
|
Una volta si saliva con gli impianti di Valdidentro facendo un bel giro ad anello, con discesa finale dalla stradina
ma non so se quegli impianti funzionano ancora |
|
Top |
|
 |
|