Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Ven Apr 27, 2007 10:49 am Oggetto: Piz Morteratsch |
|
|
Ciao a tutti, visto che Grigna & co. son stati non più di una settimana fa in zona morteratsch. Sapete dirmi la situazione innevamento Piz Morteratsch e com'era andare alla Boval. Vi ringrazio. Pensavo tra le tante opzioni ad una scialpinistica domani.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Ven Apr 27, 2007 10:55 am Oggetto: Re: Piz Morteratsch |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Ciao a tutti, visto che Grigna & co. son stati non più di una settimana fa in zona morteratsch. Sapete dirmi la situazione innevamento Piz Morteratsch e com'era andare alla Boval. Vi ringrazio. Pensavo tra le tante opzioni ad una scialpinistica domani.
Fabrizio |
Andare alla Boval spalli gli sci sicuramente fino al rifugio e anche in discesa ormai il Ghiacciaio del Morteratsch sarà alla frutta. Ormai la neve si sarà senz'altro ritirata oltre i 2500 m su quel versante. |
|
Top |
|
 |
Climberland
Registrato: 12/02/07 12:50 Messaggi: 475 Residenza: sull'alpe appena si puo'
|
Inviato: Ven Apr 27, 2007 10:59 am Oggetto: Re: Piz Morteratsch |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Ciao a tutti, visto che Grigna & co. son stati non più di una settimana fa in zona morteratsch. Sapete dirmi la situazione innevamento Piz Morteratsch e com'era andare alla Boval. Vi ringrazio. Pensavo tra le tante opzioni ad una scialpinistica domani.
Fabrizio |
Ciao Fabrizio,
non so se puo' essere utile ma ti dico che domenica scorsa ero sul ghiacciaio del morteratsch a fare esercitazioni... ebbene, c'erano condizioni estive. Ovvero dalla stazione del treno fino a mettere piede sul ghiacciaio... non c'e' traccia di neve. Tutta la parte bassa del ghiacciaio e' ormai scoperta e quindi di ghiaccio vivo. Ho visto qualche scialpinista scendere ... ma non ti dico che pena vederli raspare e tentare di seguire qualche lingua di neve.
Chiaramente piu' in alto le cose cambiano, anche di parecchio |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Ven Apr 27, 2007 11:07 am Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi vedrò che fare, ho un paio di alternative che poi sono l'Aiguille d'Argentiere e la zona Rosa per vedere 'anche' il Mezzalama. Ma sicuramente per l'Argentiere la dovrei fare Domenica. Solo che Domenica il tempo sembra meno stabile, MeteoFrance non da bellissimo ed anche la Svizzera a sud mette poco sole.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
|