| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Feb 02, 2009 1:30 pm    Oggetto: Val Salarno invernale | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Qualche immagine dalle lande adamelliche, Val Salarno per la precisione.
 
Grazie al Kanguro di Domenico riusciamo alla meglio a fare un po' di strada per Malga Fabrezza in auto, trovando parcheggio sotto un abete a dir poco provvidenziale.
 
Poi rapidamente a Fabrezza e su per la strada fino a Malga Macesso, da dove deviamo a vista verso Sud sui pendii del Corno di Lendeno.
 
 
Battiamo traccia in ambiente decisamente intatto e incontaminato, anche molto freddo !
 
Ci siamo fermati sulla cresta a circa 50m dalla vetta, non raggiunta visto l'innevamento abbondante, peraltro necessario per questa gita che presenta un terreno ricco di massi.
 
 
 
Saliamo al cospetto della testata della Val Salarno
 
 
 
 
 
 
 
 
 
C'e` chi traccia con precisione millimetrica...
 
 
 
 
 
 
... e chi ciuccia...
 
 
 
 
 
 
In ogni caso e` un piacere ricamare questi pendii.
 
 
 
 
 
 
Il premio finale e` il sole in cresta
 
 
 
 
 
 
 
 
 
La veduta e` a picco sulla Val Adame`...
 
 
 
 
 
 
Altro regalo ovviamente la discesa con vista...
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Alla prossima,
 
Lorenz _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog
  L'ultima modifica di LorenzOrobico il Lun Feb 02, 2009 2:18 pm, modificato 1 volta | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		simon
 
 
  Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Feb 02, 2009 1:43 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| foto splendide come al solito | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		frik
 
 
  Registrato: 23/02/07 12:57 Messaggi: 392
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Feb 02, 2009 1:53 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Un vero peccato non essere riuscito ad accogliere l'invito del Dome. Bellissime le foto! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Fabrizio Righetti
 
 
  Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Feb 02, 2009 1:59 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao Orobico,
 
Mi stai sulle palle perchè riesci a fare belle foto anche all'ombra dei versanti N.
 
Certo che i versanti N offrono bella polvere però ogni tanto un po di sole ci vuole.
 
A presto e speriamo in una sciata insieme.
 
Fabrizio | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		frik
 
 
  Registrato: 23/02/07 12:57 Messaggi: 392
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Feb 02, 2009 2:09 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Fabrizio Righetti ha scritto: | 	 		  Mi stai sulle palle perchè riesci a fare belle foto anche all'ombra dei versanti N.
 
Fabrizio | 	  
 
 
infatti. Come si fa a mettere neve all'ombra e neve al sole nella stessa foto? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Feb 02, 2009 2:29 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | frik ha scritto: | 	 		  | Come si fa a mettere neve all'ombra e neve al sole nella stessa foto? | 	  
 
 
A grandi linee...
 
 
- sottoesposizione di 2/3 di stop (per non "bruciare" i bianchi)
 
- scatto in RAW (reflex o compatta di fascia alta...)
 
- "sviluppo" in Photoshop o simili con attenzione ai livelli (valori del punto di nero e punto di bianco)
 
 
In alternativa con una compatta oltre alla sottoesposizione, scattare mantenendo un'impostazione che minimizzi il contrasto e la saturazione (stile neutro). Se la foto e` comunque un po' bruciata (troppi bianchi o troppi neri) c'e` uno strumento di Photoshop che consente di recuperare (Shadow/Highlight) parzialmente.
 
 
Ultima alternativa e` lo scatto in HDR: si scattano piu` fotogrammi con diverse esposizioni (una espone bene gli scuri, l'altra i chiari, l'altra i medi) e poi si fa l'unione di tutto sul PC con software dedicati. Quest'ultimo metodo e` molto in voga, ma io lo trovo un po' pesante sia sul posto (ci vuole tempo e attenzione nello scatto) sia a casa se si vuole fare un lavoro decente. Per questi motivi non faccio mai HDR.
 
 
Tutti questi stratagemmi possono sembrare tarocchi eccessivi, ma in realta` non si fa altro che cercare di rendere cio` che l'occhio umano vede. L'occhio umano e` molto piu` efficiente della miglior macchina fotografica nel compensare situazioni di forte luce e ombra...    _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		frik
 
 
  Registrato: 23/02/07 12:57 Messaggi: 392
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Feb 02, 2009 2:33 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				grazie! farò un po di prove...ho una compatta ma se si può minimizzare l'inconveniete..   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		leo
 
 
  Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Feb 02, 2009 8:39 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Terz'ultima foto = invidia 
 
 
La riconosco è quella da parabrezza    _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		grigna
 
 
  Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Feb 02, 2009 8:43 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | leo ha scritto: | 	 		  Terz'ultima foto = invidia 
 
 
La riconosco è quella da parabrezza    | 	  
 
 
anche oggi serviva il parabrezza. ero di fuori a spalare e un coglione con un furgoncino è passato a manetta nella mia via sollevando un'enorme quantità di puciacqua che mi ha inondato. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Domonice Site Admin
 
  Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10749 Residenza: Franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Feb 02, 2009 8:47 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Che pena aver avuto tutto quel ben di Dio da tracciare e non essere riuscito neanche a stare al passo di chi batteva... Credetemi, dietro si sta davvero male    
 
In compenso a scendere nessuna fatica con i biscottoni da spolvero e ettari di pendii vergini    
 
Complimenti Lorenz, davvero belle le foto coi chiaroscuri! _________________ www.on-ice.it
 
- i limiti sono nella tua testa - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		gimidar
 
 
  Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Feb 02, 2009 8:49 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Domonice ha scritto: | 	 		  Che pena aver avuto tutto quel ben di Dio da tracciare e non essere riuscito neanche a stare al passo di chi batteva... Credetemi, dietro si sta davvero male    
 
In compenso a scendere nessuna fatica con i biscottoni da spolvero e ettari di pendii vergini    
 
Complimenti Lorenz, davvero belle le foto coi chiaroscuri! | 	  
 
 
sei diventato un diesel ?          
 
 
meglio dietro che mai    _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
 
(M. Proust) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		leo
 
 
  Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Feb 02, 2009 8:53 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Domonice ha scritto: | 	 		   Credetemi, dietro si sta davvero male    
 
 | 	  
 
 
La prossima volta andiamo io e te, e visto che poi ci rimani tanto male e che io ti voglio tanto bene te la faccio battere tutta    _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Arno
 
 
  Registrato: 23/11/07 21:04 Messaggi: 970 Residenza: Milano - Sorafurcia
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Feb 02, 2009 9:55 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Lorenz, le tue foto sono sempre eccezionali. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		brozio
 
 
  Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Feb 02, 2009 10:31 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | leo ha scritto: | 	 		   	  | Domonice ha scritto: | 	 		   Credetemi, dietro si sta davvero male    
 
 | 	  
 
 
La prossima volta andiamo io e te, e visto che poi ci rimani tanto male e che io ti voglio tanto bene te la faccio battere tutta    | 	  
 
 
è quello che faccio sempre io con il dome....
 
anche perchè se provi a battere lui fa un'altra tarccia comunque perchè è malato....
 
e comunque nella mia tarccia,visto il mio peso,il dome sfonda ancora un bel po....quindi tanto vale che tracci lui!!!      _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
 
 
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		simon
 
 
  Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Feb 03, 2009 12:14 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | leo ha scritto: | 	 		  Terz'ultima foto = invidia 
 
 | 	  
 
 
si' anch'io mi son mangiato le palle sulla terz'ultima foto...
 
 
ma cos'e' lo scatto in RAW? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |