Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Falesia di Bratto - Corna Margina (aspettando la Presolana)
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Roccia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
LM81



Registrato: 02/02/09 15:57
Messaggi: 302
Residenza: Berghem

MessaggioInviato: Mer Feb 25, 2009 11:22 am    Oggetto: Falesia di Bratto - Corna Margina (aspettando la Presolana) Rispondi citando

Ciao a tutti,
sabato volevo andare alla scoperta di questa falesia e volevo chiedere gentilmente delle info.
In questo periodo mi sembra di capire che vada bene nonostante la quota (1200 circa), sbaglio ?
Il meteo per sabato è ottimo.
Mi interessava allenarmi in previsione di vie sulla sud e sulla nord della Presolana (Gianmauri e Miss Mescalina + Via col Vento ... altre proposte per vie simili ed opinioni a riguardo ben accette Wink ) e credo che questa falesia vada bene.
Proposte per vie classiche (solo chiodi no spit/fix) nella stessa zona ?

Grazie in anticipo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Kliff 62



Registrato: 26/04/08 18:34
Messaggi: 646
Residenza: Valle Seriana

MessaggioInviato: Gio Feb 26, 2009 2:00 am    Oggetto: Re: Falesia di Bratto - Corna Margina (aspettando la Presola Rispondi citando

LM81 ha scritto:
Ciao a tutti,
sabato volevo andare alla scoperta di questa falesia e volevo chiedere gentilmente delle info.
In questo periodo mi sembra di capire che vada bene nonostante la quota (1200 circa), sbaglio ?
Il meteo per sabato è ottimo.
Mi interessava allenarmi in previsione di vie sulla sud e sulla nord della Presolana (Gianmauri e Miss Mescalina + Via col Vento ... altre proposte per vie simili ed opinioni a riguardo ben accette Wink ) e credo che questa falesia vada bene.
Proposte per vie classiche (solo chiodi no spit/fix) nella stessa zona ?

Grazie in anticipo
Falesia al sole. Per vie a chiodi la sud della presolana offre molti itinerari di stile classico,ma ora c'è a mio avviso troppa neve. Venerdì scorso è stata presentata la nuova guida di arrampicate a bg, li trovi tutto.Ciao.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Gio Feb 26, 2009 4:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

E` una falesia molto bella e assolata.
I tiri piu` belli sono sul muro centrale e sono introrno al 7a...
La vicina Corna Rossa merita anch'essa una visita, anche solo per dare un'occhiata a quel muro impressionante
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
LM81



Registrato: 02/02/09 15:57
Messaggi: 302
Residenza: Berghem

MessaggioInviato: Ven Feb 27, 2009 12:15 am    Oggetto: Rispondi citando

ok, sabato vado.

Per i tiri belli di 7a ci provo ma sono quasi al limite delle mie capacità... vedremo se ne vengo a capo.

Avrei dovuto esserci per la presentazione della guida ma sono andato via la sera stessa...ora sto aspettando che venga distribuita (ho però quella vecchia).

Per le vie sulla sud prendo come riferimento la grignetta... appena li si abbassa la neve...vado...

Ciao e grazie a tutti
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Ven Feb 27, 2009 8:43 am    Oggetto: Rispondi citando

LM81 ha scritto:

Per le vie sulla sud


Qualcuno e` gia` stato su: report...
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
LM81



Registrato: 02/02/09 15:57
Messaggi: 302
Residenza: Berghem

MessaggioInviato: Mar Mar 03, 2009 12:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ho visto ... ma se ci fossi andato io mi ritrovavano al disgelo Mr. Green
Mi hanno regalato anche la guida nuova... bellissima, specialmente la sezione sulla Presolana.
Appena si può (anche con la neve, ma un pò meno di ora) vado.
Stupenda la falesia: mi sono piaciuti Cappuccetto Rosso, Gozilla (un grazie al local suggeritore per la partenza) e Abracadabra... poi, uno spellamento di pollicione della mano sulla roccia nuova della corna rossa (su Passionata il bianco è la mano sinistra e rosso la mano destra, ho cercato di pulire un pò... ma tanto ora piove Smile ) mi ha impedito di ripetere Goccia d'Acqua (stupenda secondo mio fratello).

Mi inspirava Marmolada news e Piccoli Brividi (calandomi da Gozilla mi sembrava però bella dura ...)
il mio era il primo giro... ritornerò sicuramente.
I tiri centrali, oltre a essere duri, presentano quei tetti finali... Rolling Eyes... che non sono il mio forte, anzi...
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Lun Ott 18, 2010 11:14 am    Oggetto: Rispondi citando

Sto cercando una descrizione delle vie della Corna Rossa, la falesia alta sopra Castione.
Qualcuno ha info aggiornate ? So che sono stati chiodati diversi tiri nuovi...
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
paolo75



Registrato: 08/04/08 19:59
Messaggi: 1834
Residenza: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Lun Ott 18, 2010 11:16 am    Oggetto: Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:
Sto cercando una descrizione delle vie della Corna Rossa, la falesia alta sopra Castione.
Qualcuno ha info aggiornate ? So che sono stati chiodati diversi tiri nuovi...

Intendi qualcos'altro rispetto a quanto scritto sulla guida Parimba-panseri?
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Lun Ott 18, 2010 1:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

Beh, la guida Parimba - Panseri mi manca quindi non saprei.
Gia` un elenco a partire da quella andrebbe bene, giusto per avere un'idea...
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
LM81



Registrato: 02/02/09 15:57
Messaggi: 302
Residenza: Berghem

MessaggioInviato: Lun Ott 18, 2010 1:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

prova : http://www.versantesud.it/download/bratto.pdf
è gratis sul sito versante sud

ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
GIBE



Registrato: 12/02/08 20:10
Messaggi: 412
Residenza: val seriana

Nuovo messaggioInviato: Lun Ott 18, 2010 8:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

Lorenz,i tiri nuovi,cioè tutta la parte della corna rossa(i tiri vecchi sono nella prima falesia,la corna margina)sono super spettacolari,arrampicata molto tecnica stile cornalba,muri verticali a gocce e tacche tutti sui trenta-trentacinque metri.ii tiri sono davvero super !!!
gradi giusti ma severi,anche qua cornalba style.. Very Happy Very Happy Very Happy
_________________
l'arrampicata non puo' essere disgiunta dalla sua straripante proposta di stile di vita..(W.Gullich)
Top
Profilo Invia messaggio privato
cauboi93



Registrato: 22/01/10 18:38
Messaggi: 564
Residenza: Alpi Retiche

Nuovo messaggioInviato: Lun Ott 18, 2010 8:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

GIBE ha scritto:
gradi giusti ma severi,anche qua cornalba style.. Very Happy Very Happy Very Happy


concordo pienamente Wink Wink ti sudi ogni tiro Cool Cool
_________________
"Nell'atmosfera quasi spaziale della vetta le uniche energie che rimangono sono quelle per gioire" Roby Piantoni
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
SPIRA



Registrato: 15/09/07 11:00
Messaggi: 310

Nuovo messaggioInviato: Mar Ott 19, 2010 7:00 am    Oggetto: Rispondi citando

Alla Corna rossa "alta" a mio parere ci sono i tiri piu' belli della bergamasca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

Nuovo messaggioInviato: Mar Ott 19, 2010 8:54 am    Oggetto: Rispondi citando

Bene, confermate le informazioni che avevo ricevuto in giro...
Ci faro` un giro senz'altro quest'autunno. Wink

LM81 ha scritto:
prova : http://www.versantesud.it/download/bratto.pdf


Grande !!
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

Nuovo messaggioInviato: Gio Ott 21, 2010 8:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao a tutti,
Io e L'Orobico ci siamo stati oggi. Sarà stata la meravigliosa giornata autunnale ma abbiamo passato una stupenda e proficua giornata arrampicatoria. Grandi tiri tecnici e di resistenza e come si diceva nulla è mai scontato sino alla catena della sosta.
Molto meritevole e consigliabile!!
Fabriizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Roccia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati