Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
ABC scialpinismo
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
panurge



Registrato: 22/02/07 23:28
Messaggi: 45
Residenza: Bassa (bergamasca)

MessaggioInviato: Mer Ott 22, 2008 8:23 pm    Oggetto: ABC scialpinismo Rispondi citando

Ciao, è un pò che seguo ON-ICE in disparte, con molto interesse, ora ho trovato l'occasione per partecipare.
Ho un problema: è un annetto che mi è venuto il chiodo fisso per lo scialpinismo.
Premetto che la mia esperienza sciistica si limita a una puntatina l'anno scorso ai piani di Bobbio. Io amo andare in montagna, passeggiare, arrampicare, ciaspolare... però sento una forte attrazione per lo scialpinismo: le salite, le discese (e un pò è colpa vostra).
Il problema è che non sò sciare Embarassed (insignificante vero?), e quelli che ho intorno mi scoraggiano. Io sono disposto a farmi anche una o due stagioni in pista, però volevo comprarmi l'attrezzatura, per questo chiedevo a voi esperti consigli preziosi (sci, attacchi, ecc...) per non buttare soldi inutilmente visto che già scarseggiano.
Vi ringrazio in anticipo, ciao. Very Happy

P.S.: ben accette anche argomentazioni per farmi abbandonare il progetto (alternativa più economica).
Top
Profilo Invia messaggio privato
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Mer Ott 22, 2008 8:55 pm    Oggetto: Re: ABC scialpinismo Rispondi citando

panurge ha scritto:


P.S.: ben accette anche argomentazioni per farmi abbandonare il progetto (alternativa più economica).


facile Rolling Eyes Rolling Eyes

rock beer and gnock ....... ........ Wink

spetta a comperare. prima noleggia e vai in pista...... a spender c'è sempre tempo ...
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Mer Ott 22, 2008 9:14 pm    Oggetto: Re: ABC scialpinismo Rispondi citando

espo ha scritto:

spetta a comperare. prima noleggia e vai in pista...... a spender c'è sempre tempo ...


Nel senso, prima noleggia sci da sci alpinismo e poi vai a risalire le piste, se nevica bobbio
va benissimo, altrimenti si può andare a Chiesa, sali dal sentiero e scendi dalla pista
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
frik



Registrato: 23/02/07 12:57
Messaggi: 392

MessaggioInviato: Mer Ott 22, 2008 9:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

secondo me ti prendi un maestro e ti fai 5/6 lezioni in pista per imparare le basi indispensabili e poi procedi come sopra.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Mer Ott 22, 2008 11:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

frik ha scritto:
secondo me ti prendi un maestro e ti fai 5/6 lezioni in pista per imparare le basi indispensabili e poi procedi come sopra.

Quoto. Io sono stato un "faidate" ma devo dire che ci ho messo degli anni prima di riuscire a stare in piedi sugli sci. Inoltre ho l'impressione di non aver mai imparato a sciare.
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
panurge



Registrato: 22/02/07 23:28
Messaggi: 45
Residenza: Bassa (bergamasca)

MessaggioInviato: Gio Ott 23, 2008 12:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazie a tutti, penso che farò così.
Ma si noleggiano anche le pelli?
Top
Profilo Invia messaggio privato
fiore



Registrato: 13/02/07 00:57
Messaggi: 843
Residenza: Ranica (potalandia)

MessaggioInviato: Gio Ott 23, 2008 3:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

panurge ha scritto:
Grazie a tutti, penso che farò così.
Ma si noleggiano anche le pelli?


si
_________________
andate in giro invece di dir cazzate ! (by Dom)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Ven Ott 24, 2008 3:04 pm    Oggetto: Re: ABC scialpinismo Rispondi citando

panurge ha scritto:
Ciao, è un pò che seguo ON-ICE in disparte, con molto interesse, ora ho trovato l'occasione per partecipare.
Ho un problema: è un annetto che mi è venuto il chiodo fisso per lo scialpinismo.
Premetto che la mia esperienza sciistica si limita a una puntatina l'anno scorso ai piani di Bobbio. Io amo andare in montagna, passeggiare, arrampicare, ciaspolare... però sento una forte attrazione per lo scialpinismo: le salite, le discese (e un pò è colpa vostra).
Il problema è che non sò sciare Embarassed (insignificante vero?), e quelli che ho intorno mi scoraggiano. Io sono disposto a farmi anche una o due stagioni in pista, però volevo comprarmi l'attrezzatura, per questo chiedevo a voi esperti consigli preziosi (sci, attacchi, ecc...) per non buttare soldi inutilmente visto che già scarseggiano.
Vi ringrazio in anticipo, ciao. Very Happy

P.S.: ben accette anche argomentazioni per farmi abbandonare il progetto (alternativa più economica).


Io ti consiglio invece di noleggiare il materiale da sci da pista.
Se puoi, fai una settimana bianca e fai un corso. O fai un corso senza settimana ma non è la stessa cosa. Con i materiali e le tecniche di oggi una settimana basta per farti abbandonare lo spazzaneve.
Al noleggio prendi sci e scarponi base base. Sono quanto di più simile agli sci e scarponi da scialpinismo.

Poi quando sei in grado di fare le curve tenendo gli sci diritti passi alla fase 2), sci da scialp, come consigliato. Se ti piace la montagna e non ti dispiace la fatica lo scialpinismo (in salita) ti piacerà sicuramente. Se invece in discesa non sai sciare diventa una sofferenza.
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
panurge



Registrato: 22/02/07 23:28
Messaggi: 45
Residenza: Bassa (bergamasca)

MessaggioInviato: Ven Ott 24, 2008 7:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazie per i consigli, mi sembra già di vederci più chiaro.
Ero partito pensando già alle sciate in montagna ed ora ho capito che bisogna passare per le piste. Comunque penso di prendermela con calma, mi sembra di capire che non bisogna avere fretta (in fondo in fondo me lo aspettavo).
[/quote]
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca Bono



Registrato: 12/02/07 21:25
Messaggi: 2043
Residenza: TRENTO-LECCO

MessaggioInviato: Sab Ott 25, 2008 11:58 am    Oggetto: Rispondi citando

si noleggia tutto

è una brutta malattia, prognosi infausta Laughing

tieni duro, all'inizio è un calvario se non sai sciare, ma poi le soddisfazioni arrivano...muoversi con gli sci per me è il modo + bello e + libero di vivere la montagna in inverno, soprattutto se associ gli sci a salite alpinistiche

buon divertimento, qua i consigli non mancherano...

te ne do uno subito: una volta verificata la tua capacità in discesa, corso di scialpinismo (SA1)

ciao
_________________
"Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
DURACELL



Registrato: 02/03/08 21:48
Messaggi: 434
Residenza: MN

MessaggioInviato: Sab Ott 25, 2008 2:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

A marzo di quest'anno(a 38 anni!), per amore di mio figlio, ho messo gli sci ai piedi per la prima volta Shocked
Sciare non mi ha mai attratto per il semplice motivo che c'era da farsi ore di auto per andare a fare le code per strada, al bar, allo skilift, etc. Ma sarà mai montagna questa!?
E poi, anni orsono, avevo provato con il fai da te (e gli sci di tutt'altro genere!) e non mi era piaciuto...

Mio figlio è invece sempre stato attirato da questo sport, non parliamo di mia moglie che aveva appeso gli sci al chiodo a causa mia per cui, soprattutto per il grande senso di colpa nei loro confronti, ho fissato una settimana bianca a Canazei in marzo...

Complice anche una splendida settimana di sole in 5 giorni scendevo autonomamente da tutte le piste rosse del comprensorio (e sono bastate 5 lezioni).Gli sci li ho noleggiati, anche per capire quale eventualmente comperare un domani...
Ora credo che alla riapertura della stagione ripasserò comunque le basi con qualche maestro e poi, se vedrò degli ulteriori progressi ho in mente anch'io di cominciare qualche facile fuori pista (anche se, mi hanno detto, è tutta un'altra sciata!!!).
Magari ci si trova Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
panurge



Registrato: 22/02/07 23:28
Messaggi: 45
Residenza: Bassa (bergamasca)

MessaggioInviato: Lun Ott 27, 2008 9:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

DURACELL ha scritto:
A marzo di quest'anno(a 38 anni!) Wink

Grazie al cielo... pensavo di avere già superato l'età minima per imparare.
Complimenti a te. Tra un pò (di anni) magari ci troveremo in giro a sciare.

Grazie ai consigli già preziosi del Bono.

Ciao ciao.
Top
Profilo Invia messaggio privato
nano



Registrato: 29/06/08 12:20
Messaggi: 501
Residenza: triangolo lariano

MessaggioInviato: Mar Ott 28, 2008 9:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

E perchè mai dovesti abbandonare il progetto, lo Scialpinismo è uno sport fantastico e imparare a sciare poi non è così difficile. Nel mio caso ho imparato da solo a 45 anni, certo sono un M.S: (mediocre sciatore)ma questo non mi ha impedito di praticare per 12 anni e di farmi un sacco di uscite compreso un 4000. A mio parere però è meglio qualche lezione , poi fare qualche uscita con qualcuno più esperto ( che magari ha doppia attrezzatura e te la può prestare) Se il tutto ti piace assolutamente fare il corso S.A.1
In bocca al lupo


Nano
Top
Profilo Invia messaggio privato
selvadec



Registrato: 07/07/08 16:30
Messaggi: 1495
Residenza: MAZZANO, Brescia

MessaggioInviato: Mer Ott 29, 2008 10:02 pm    Oggetto: Re: ABC scialpinismo Rispondi citando

fm74 ha scritto:
panurge ha scritto:
Ciao, è un pò che seguo ON-ICE in disparte, con molto interesse, ora ho trovato l'occasione per partecipare.
Ho un problema: è un annetto che mi è venuto il chiodo fisso per lo scialpinismo.
Premetto che la mia esperienza sciistica si limita a una puntatina l'anno scorso ai piani di Bobbio. Io amo andare in montagna, passeggiare, arrampicare, ciaspolare... però sento una forte attrazione per lo scialpinismo: le salite, le discese (e un pò è colpa vostra).
Il problema è che non sò sciare Embarassed (insignificante vero?), e quelli che ho intorno mi scoraggiano. Io sono disposto a farmi anche una o due stagioni in pista, però volevo comprarmi l'attrezzatura, per questo chiedevo a voi esperti consigli preziosi (sci, attacchi, ecc...) per non buttare soldi inutilmente visto che già scarseggiano.
Vi ringrazio in anticipo, ciao. Very Happy

P.S.: ben accette anche argomentazioni per farmi abbandonare il progetto (alternativa più economica).


Io ti consiglio invece di noleggiare il materiale da sci da pista.
Se puoi, fai una settimana bianca e fai un corso. O fai un corso senza settimana ma non è la stessa cosa. Con i materiali e le tecniche di oggi una settimana basta per farti abbandonare lo spazzaneve.
Al noleggio prendi sci e scarponi base base. Sono quanto di più simile agli sci e scarponi da scialpinismo.

Poi quando sei in grado di fare le curve tenendo gli sci diritti passi alla fase 2), sci da scialp, come consigliato. Se ti piace la montagna e non ti dispiace la fatica lo scialpinismo (in salita) ti piacerà sicuramente. Se invece in discesa non sai sciare diventa una sofferenza.


Io quoto il socio bergamasco.

Ho iniziato da solo, senza lezioni, mi sono arrangiato ma credo di non aver mai inparato, comunque in ogni caso, non ho alcun problema di pendenze, a te la scelta sul percorso da intraprendere. Un buona dose di ore in pista, è sicuramente necessaria, meglio se continuativa, nel limite del possibile, ma non è tappa da saltare. Noleggio/acquisto ?
Solo tu conosci le tue tendenze e disponibilità, ma il bergamasco è vicino al mio modo di vedere.... a te.. Wink
_________________
Edoardo F.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
vaquerito



Registrato: 16/02/07 00:55
Messaggi: 983
Residenza: Bassa Bergamasca

MessaggioInviato: Lun Feb 09, 2009 12:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

bon, riesumo il topic...
Abbiam fatto il corso di sci (in realtà manca l'ultima lezione, visto che sabato non si è svolta, il recupero è previsto per il 21/02)
Dire che siamo capaci a sciare è troppo, però almeno abbiamo un minimo di idea di come si governano sti cosi Laughing

Ora ci piacerebbe "provare a salire", ovviamente roba very easy Rolling Eyes (risalite di piste tipo Torcole ecc.)
Problemi:
materiale: acquistare adesso non se ne parla, pensavamo al noleggio, sappiamo che da Carrara noleggiano il materiale ma al massimo per un w.e., il che può andar bene per la prima prova, ma poi diventa poco conveniente...
Qualcuno sa se esistono noleggi più lunghi (mensili? stagionali?)

Mi sembrava di aver letto che qualcuno aveva noleggiato il tutto tramite il Kikko, però non trovo riferimenti...
_________________
ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati