| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		dademaz
 
 
  Registrato: 20/08/07 15:54 Messaggi: 966
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Feb 18, 2009 2:33 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bellissima cascata!    _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		red
 
 
  Registrato: 27/08/07 09:50 Messaggi: 817 Residenza: bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Feb 18, 2009 2:41 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Che tempismo, la stavo studiando per una delle prossime uscite    
 
Interessante! Una bella alternativa al Cascatone. _________________ - Tutta roba che rimane !!! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		dademaz
 
 
  Registrato: 20/08/07 15:54 Messaggi: 966
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Feb 18, 2009 3:06 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				@red:    . se non trovi gente (nel week-end di solito è facile) fai il cascatone che è in grandi condizioni. cmq anche macarena è molto bella. la parte bassa puoi salirla dove vuoi (principalmente sono 3 colate, quella centrale è la più bella, quella a sinistra + dura, quella a destra + facile).
 
volendo appena a sx di quella di destra c'è una candela, bella e dura. noi l'abbiamo provata ma poi abbandonata (crepa e rumori di assestamento).
 
 
se poi vuoi fare macarena risali il pendio puntando il cascatone e poi ti sposti a destra (evidente) aggirando uno sperone roccioso. lì ti infili in budello che porta sotto macarena. da lì sono 2 tiri per il muro e 1 x la candelina finale.
 
troverai una abalakov (non nostra) a 3/4 di muro, non per sosta e nemmeno per calata. x le doppie: ottimo albero fuori dal muro, poi scendi brevemente il canalino e ti cali da un alberello (sotto ho rotto i rami + fastidiosi, a noi non si è incastrata). a questo punto scendi tutto il pendio in centro puntando un grosso albero sdraiato (verso la fine del pendio), poco sotto ce nè un'altro, lì è attrezzata una sosta di calata (cordini rinforzati la volta scorsa), che in salita non è sempre facile vedere. da quella sosta con corde da 60 arrivi alla base (salti quindi la sosta a spit del primo tiro della colata centrale).
 
 
ciao e buone salite
 
 
Davide | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		brozio
 
 
  Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Feb 18, 2009 7:24 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				grande come sempre davide!!!   _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
 
 
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		paolo75
 
 
  Registrato: 08/04/08 19:59 Messaggi: 1834 Residenza: Sesto San Giovanni
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Feb 18, 2009 7:35 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Prima o poi devo andare a visitare anche quelle zone.
 
 
Bravi bella cascata | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |