Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Franco
Registrato: 18/04/07 15:50 Messaggi: 285 Residenza: Grone
|
Inviato: Lun Feb 16, 2009 10:25 pm Oggetto: Sparavera (vista laghi!) |
|
|
Non c'è bisogno di andare alle Lofoten (però son belle...) per fare una gita in sci vista lago (o mare), a me bastano 20 minuti d'auto, certo un lago piccolo, ma è il nostro lago!
Sabato breve gita sciescursionistica pomeridiana, partenza verso le 3. Nello spettro di larghezze d'asse oggi scelgo l'ultra stretto e ultra-leggero... , ideale per i vari saliscendi.
Finalmente si sale.
Qualcuno mi ha preceduto, stessa larghezza assi!
Ecco il lago di Endine, questi pendii li vedo dalla finestra della cucina.
Altro specchio d'acqua: uno spicchio di lago d'Iseo con la Corna Trentapassi, Golem e Almana.
Ma a dominare il paesaggio è il nostro "fiordo" !
L'anziano signore che mi precedeva, salito da gandino, incontrato poco dopo la cima.
Le cascine di Botta sembrano affacciarsi sul lago d'Iseo.
Al ritorno il Misma avvolto dalle luci del tramonto.
 _________________ In Wildness Is the Preservation of the World (Henry David Thoreau) |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Lun Feb 16, 2009 11:26 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti! Belle foto di un posto, come hai detto tu, che sa regalare viste invidiabili. Personalmente quest'angolo di Lombardia lo conosco molto poco.. dovrò rimediare. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Feb 17, 2009 9:17 am Oggetto: |
|
|
Ma poi sei sceso col bastone in mezzo alle cosce???????????
Ne ho visti una volta a scendere dal Sasna...una paura!!! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Feb 17, 2009 10:14 am Oggetto: |
|
|
Bello! Da che parte sei salito ? _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Feb 17, 2009 1:07 pm Oggetto: |
|
|
Bella gita, è un po' che voglio fare sciescursionismo sulla sponda occidentale del sebino... se aspetto ancora un po' vado a margherite  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Franco
Registrato: 18/04/07 15:50 Messaggi: 285 Residenza: Grone
|
Inviato: Mar Feb 17, 2009 9:38 pm Oggetto: |
|
|
Niente raspa ! Solo il buon vecchio spazzaneve, d'altronde i pendii non richiedono certo molta tecnica, anche se la neve lisciatissima e dura mi ha fatto raggiungere velocità.....interessanti
Partito dalla Forcella di Ranzanico, sono arrivato fino alla Malga Lunga ma avendo tempo si arriva tranquillamente fino alla conca del Farno e al Formico e, volendo, lì farsi i 10 km della pista (quest'anno in condizioni stupende).
L'ideale sarebbe stato andare subito dopo una delle abbondanti nevicate di questi mesi, per trovare innevati i pendii sud del Fogarolo, ma poi per un motivo o per l'altro rimando sempre
Dopo un paio di fine settimana all'insegna del localismo orobico più accanito la prossima settimana mi sprovincializzerò un po' con una settimana in Dolomiti  _________________ In Wildness Is the Preservation of the World (Henry David Thoreau) |
|
Top |
|
 |
|