| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| vime 
 
 
 Registrato: 16/10/07 16:33
 Messaggi: 129
 Residenza: Como
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| grigna 
 
 
 Registrato: 09/02/07 11:21
 Messaggi: 8493
 Residenza: Mariano Comense (Co)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Feb 18, 2009 8:13 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Usti è proprio scesa fin giù nel fondo della Valle dei Grassi Lunghi. si è fatta praticamente 1400 metri di dislivello. Sabato mattina presto vado anch'io prima di fare il giardiniere.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| mecio 
 
 
 Registrato: 24/11/08 21:07
 Messaggi: 45
 Residenza: milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Feb 18, 2009 8:19 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| com'era la neve? _________________
 mecio
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| marco anghileri 
 
 
 Registrato: 01/12/08 10:48
 Messaggi: 211
 Residenza: lecco
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio Feb 19, 2009 9:58 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Son andato stamattina presto. Dal Pialleral in sù tanta neve ma traccia ben segnata, soffiava vento e la temperatura era fresca.
 Alle 5:20 alla chiesetta del S.Cuore segnava -8.5°C, in cima non sò...
 Secondo me condizioni buone!
 Incredibile, ai Comolli i ruderi sono completamente sepolti!!
   ma non dalla slavina...ma dalla neve scesa dal cielo
   
 ciao
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Fed7 
 
 
 Registrato: 03/01/08 11:08
 Messaggi: 537
 Residenza: Quargnento, (AL)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio Feb 19, 2009 11:15 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | marco anghileri ha scritto: |  	  | Son andato stamattina presto. Dal Pialleral in sù tanta neve ma traccia ben segnata, soffiava vento e la temperatura era fresca.
 Alle 5:20 alla chiesetta del S.Cuore segnava -8.5°C, in cima non sò...
 Secondo me condizioni buone!
 Incredibile, ai Comolli i ruderi sono completamente sepolti!!
   ma non dalla slavina...ma dalla neve scesa dal cielo
   
 ciao
 | 
 
 
      _________________
 �Quello che conta non � tanto arrampicare in fretta, ma per tanto tempo� (Georges Livanos)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Peggy 
 
 
 Registrato: 11/11/08 12:41
 Messaggi: 1148
 Residenza: Cologno al Serio-BG-
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio Feb 19, 2009 12:42 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Quindi la salita al Grignone è fattibile, io dovrei andarci a metà settimana prossima e volevo chiedere proprio a qualcuno info sulla neve e sulla traccia...
 ...e questo report da proprio un'ottima idea
 Grazie
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| vime 
 
 
 Registrato: 16/10/07 16:33
 Messaggi: 129
 Residenza: Como
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio Feb 19, 2009 2:17 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| si(per peggy)confermo...da dove trovi la prima neve alla vetta trovi una supertraccia...ecco alcune foto dei menzionati Comolli! e del Brioschi semisommerso 
   
   
   
   
   
  _________________
 live free...or die
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| grigna 
 
 
 Registrato: 09/02/07 11:21
 Messaggi: 8493
 Residenza: Mariano Comense (Co)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio Feb 19, 2009 5:41 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Era dal 2004 che non si vedeva un Grignone così carico. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		|  |