Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
scarponi dynafit

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Pancho Villa



Registrato: 17/01/09 14:19
Messaggi: 47

MessaggioInviato: Gio Gen 22, 2009 7:40 am    Oggetto: scarponi dynafit Rispondi citando

Eccolo !
Appena arrivato e già fà domande a destra e sinistra Embarassed .Volevo sapere se qualcuno possiede i Dynafit 4 u-mf e come si trova.Io li ho provati a secco e mi sono trovato comodo, ma ho letto che lo scafo di questo scarpone è in poliuretano.Con il freddo si irrigidisce molto e se da un lato va bene per la discesa mi chiedo in salita se diventa molto meno confortevole.Chiedo questo perchè ero interessato all'acquisto.Grazie a tutti CIAO
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Lun Gen 26, 2009 2:15 pm    Oggetto: Re: scarponi dynafit Rispondi citando

charlie ha scritto:
Eccolo !
Appena arrivato e già fà domande a destra e sinistra Embarassed .Volevo sapere se qualcuno possiede i Dynafit 4 u-mf e come si trova.Io li ho provati a secco e mi sono trovato comodo, ma ho letto che lo scafo di questo scarpone è in poliuretano.Con il freddo si irrigidisce molto e se da un lato va bene per la discesa mi chiedo in salita se diventa molto meno confortevole.Chiedo questo perchè ero interessato all'acquisto.Grazie a tutti CIAO


Dovrebbero essere ottimi scarponi, comodi e con un gran sostegno in discesa.
Dubito che il problema della rigidita` del materiale sia cosi penalizzante. Anche la progettazione della scarpa conta oltre al materiale. Piuttosto sono i piu` pesanti della linea ZZero.

A livello ZZero hai tutte le possibilita` del caso .

Io personalmente preferisco scarponi abbastanza morbidi, quindi mi piace la versione 3 PX-MF, che dovrebbe essere in linea con i vecchi TLT4 come target di utilizzo, un po' meno rullanti e comodi nella camminata a secco.

Se cercassi uno scarpone piu` performante in discesa sceglierei tra il 4 PX-MF e il 4U-MF quello che mi costa meno... Wink
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Pancho Villa



Registrato: 17/01/09 14:19
Messaggi: 47

MessaggioInviato: Mar Gen 27, 2009 7:13 am    Oggetto: Rispondi citando

Grazie per la risposta,in effetti come tipo di scarpone sarei più per Laser o per un dynafit a 3 ganci.Magari anche un F1 ma ho sentito pareri molto discordanti.Che siano proprio un disastro in discesa?Comunque andrò a provarli meglio e si vedrà.Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
geco smile



Registrato: 28/10/08 20:36
Messaggi: 39
Residenza: morbegno

MessaggioInviato: Mar Gen 27, 2009 9:01 am    Oggetto: Rispondi citando

mi sembra che per essere scarponi da alpinismo siano un pò troppo pesanti
con i tre hai gia un buon rapporto tra comodità in salita e resistenza in discesa

dei Laser me ne hanno parlato bene... invece gli F1 li ho provati e in salita sono straordinariamente comodi mentre in discesa non ho notaro alcun difetto
un altro scarpone buono è il dynafit TLT 4 Evo TF
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Mar Gen 27, 2009 11:21 am    Oggetto: Rispondi citando

Ciao, dico anch'io la mia sperando di non aggiungere altre incertezze. Del resto allo stato attuale lo scarpone è la cosa più impegnativa da scegliere: uno per il prezzo (veramente esorbitante, soprattutto per certi modelli) e due perchè se non va bene sei fregato, non è come lo sci che te lo fai andare bene.
Secondo me, con lo scarpone quattro ganci in salita e soprattutto se devi camminare od arrampicare sei un po penalizzato. E' vero che sono abbastanza leggeri (ho guardato: 1810 gr) ma per essere comodi non conta solo la leggerezza ma anche la geometria. Il gambaletto penso sia più alto di un tre ganci e quello a lungo andare stanca i polpacci.
Siamo alle solite dipende da ciò che vuoi fare e del resto le case fan più modelli proprio perchè i target sono differenti.
Certo che se poi mi parli di F1 allora passi ad un'altra categoria.
Io ho sia i Dynafit TLT 4 che gli Scarpan F1. In salita l'F1 è veramente insuperabile, mentre in discesa è ovvio che ha qualche limite, soprattutto senti la soletta e le ondulazioni della neve sotto il piede.
Il Dynafit è più rigido in salita ma con i ramponi ai piedi va meglio ed in discesa tiene un po di più.
L'F3 può essere un buon compromesso e poi costa anche di meno.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Mar Gen 27, 2009 12:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

Guarda, casco a fagiolo: ho appena usato un paio di volte gli ZZero 4 ( però quelli in Pebax coi fianchetti in carbonio, quindi su PU ecc non ti so dire niente). Sono rimasto fortunatamente sorpreso- visto quello che ho speso- dall'agilità in salita e anche dalla rullata camminando, se confrontata coi TLT 4 usati per secoli in tutte le loro colorazioni. ALMENO pari. In discesa, ovviamente, un passo avanti decisivo sotto ogni aspetto anche se mi arrangiavo pure coi TLT (provengo dallo sci di fondo, capirai che anche la peggior ciabatta di scarpone mi basti ed avanzi). Su sci largoni al centro e rigidi in torsione però i TLT non bastano più. No no, i 4 ganci dello ZZero non penalizzano in salita!
Per completezza: della stessa tribù gli ZZeus sono sorprendenti in salita, a parte il peso che è davvero limitante. La sensazione è che il gambetto sia ancora più libero in escursione, dovrei verificare in morsa se è davvero così. Invece per paradosso limitano in discesa: nei casini in terreno costretto o molto irregolare perchè sono VERAMENTE degli scarponi da discesa, e secchi quasi come quelli da gara. Io tiro poco l'ultimo gancio e il velcro per renderli più progressivi e agili.
F1 è un discorso a parte. Li uso solo sugli scietti da gara e mi trovo benone sempre. Sono particolari nella calzata, l'avampiede è sempre molto libero anche se termoformi senza spessori. Hanno torsione in corrispondenza del soffietto al metatarso. Sugli scietti stretti leggeri si sente poco, ma non so come va a finire su sci più larghi...il gambetto invece è alto ed efficace, da solo basta per tutto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Mar Gen 27, 2009 1:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

guidoval ha scritto:
Guarda, casco a fagiolo: ho appena usato un paio di volte gli ZZero 4 ( però quelli in Pebax coi fianchetti in carbonio, quindi su PU ecc non ti so dire niente). Sono rimasto fortunatamente sorpreso- visto quello che ho speso- dall'agilità in salita e anche dalla rullata camminando, se confrontata coi TLT 4 usati per secoli in tutte le loro colorazioni. ALMENO pari. In discesa, ovviamente, un passo avanti decisivo sotto ogni aspetto anche se mi arrangiavo pure coi TLT (provengo dallo sci di fondo, capirai che anche la peggior ciabatta di scarpone mi basti ed avanzi). Su sci largoni al centro e rigidi in torsione però i TLT non bastano più. No no, i 4 ganci dello ZZero non penalizzano in salita!
Per completezza: della stessa tribù gli ZZeus sono sorprendenti in salita, a parte il peso che è davvero limitante. La sensazione è che il gambetto sia ancora più libero in escursione, dovrei verificare in morsa se è davvero così. Invece per paradosso limitano in discesa: nei casini in terreno costretto o molto irregolare perchè sono VERAMENTE degli scarponi da discesa, e secchi quasi come quelli da gara. Io tiro poco l'ultimo gancio e il velcro per renderli più progressivi e agili.
F1 è un discorso a parte. Li uso solo sugli scietti da gara e mi trovo benone sempre. Sono particolari nella calzata, l'avampiede è sempre molto libero anche se termoformi senza spessori. Hanno torsione in corrispondenza del soffietto al metatarso. Sugli scietti stretti leggeri si sente poco, ma non so come va a finire su sci più larghi...il gambetto invece è alto ed efficace, da solo basta per tutto.


Ciao Guido, tra l'altro ho visto che anche voi eravate al Bregagno domenica (noi al Tabor, non ci siamo incrociati per poco).
Beh, dopo il tuo giudizio (formulato sul campo) ritiro ciò che ho detto sui quattro ganci, almeno sul Dynafit.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Mar Gen 27, 2009 1:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

Si', parlo solo per D.
Altri 4 ganci nn so, ma provati solo in negozio mi sa che e' come dici tu. Ci vediamo prossimamente.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Pancho Villa



Registrato: 17/01/09 14:19
Messaggi: 47

MessaggioInviato: Mer Gen 28, 2009 11:34 am    Oggetto: Rispondi citando

Certo la scelta dello scarpone è una cosa soggettiva ma è comunque utile sentire le opinioni di chi li ha provati sul campo.Grazie a tutti per le risposte.Vi farò sapere....
ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Pancho Villa



Registrato: 17/01/09 14:19
Messaggi: 47

MessaggioInviato: Ven Feb 06, 2009 1:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ma i Dynafit sono pianta larga o stretta? Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
giò



Registrato: 12/02/07 15:11
Messaggi: 3305
Residenza: Valtellina

MessaggioInviato: Ven Feb 06, 2009 1:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

tlt4 larghissima! Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxgastone



Registrato: 10/02/09 22:20
Messaggi: 12
Residenza: Novi Ligure (AL)

MessaggioInviato: Mar Feb 10, 2009 10:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

giò ha scritto:
tlt4 larghissima! Wink
Ciao..

e i Dynafit 4 u-mf Rolling Eyes ?

I miei scarponi attuali sono i nordica TR9... io ho il piedone con il collo alto, ma ho anche provato i matrix e mi sembrava di avere ai piedi delle barche. Mentre con i 4 u-mf ottima sensazione di collo bloccato anche senza mettere lo scarpone in un attacco, con il matrix una tragedia...

Quello che non mi convince è la plastica trasparente, meglio spendere qualcosina in più e prendere il fratello maggiore o il top di gamma? Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati