Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Dom Feb 01, 2009 9:51 pm Oggetto: Domanda tecnica su come tenere le pelli di foca! |
|
|
Allora..io quando finisco una scialpinistica,faccio asciugare le pelli,poi una volta asciugate,il giorno dopo,le rimetto sugli sci,e li chiudo coi laccetti a strappo in attesa della prox scialpinistica..quindi stanno una o due sett ferme e attaccate agli sci......
Sbaglio??
Ovvero,dovrei staccarle e metterle ripiegate nella loro busta?
Scusate se x voi scialpinisti è una stupida domanda,ma è dalle cose stupide che imparo a far meglio!
Grazie mille di tutti i consigli ciaociao
Ps:già che ci siamo,ogni quanto si mette la colla??se faccio 4 uscite in un mese,poi la devo mettere?...ovviamente quando non attacca più,ma x prevenire appunto la cosa?
RiGrazie  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Dom Feb 01, 2009 10:44 pm Oggetto: Re: Domanda tecnica su come tenere le pelli di foca! |
|
|
lupin-3 ha scritto: | Allora..io quando finisco una scialpinistica,faccio asciugare le pelli,poi una volta asciugate,il giorno dopo,le rimetto sugli sci,e li chiudo coi laccetti a strappo in attesa della prox scialpinistica..quindi stanno una o due sett ferme e attaccate agli sci......
|
Diciamo che, cosìfacendo,non hai problemi alle pelli, se non quello di togliere la colla dalle solette degli sci, nonappena, arrivato in cima alla vetta, ti accingi alla tanto attesa discesa!!!
Difatti, se lasci le pelli sugli sci (specie se in un luogo caldo) la colla tende ad incollarsi (se no non si chiamerebbe colla!!! ) alle solette degli sci. Così, alla prima volta che ti tocca toglierle per incominciare la discesa, la metà della colla te la ritrovi sulla pelle, ma l'altra metà l'avrai bella appiccicata sotto il tuo legno!!! Con conseguenze catastrofiche sulla discesa!!! Credimi, in quelle condizioni, conviene ripellare e scendere con su le pelli! Fai meno fatica e rischi meno!!!!
Molto più saggio, una volta asciutte, piegarle a metà e incollarle su se stesse (colla contro colla!), poi riporle nel loro bell'astuccetto (se no cosa te lo vendono a fare?).
Se hai le pelli sciancrate (più larghe alle estremità), non riesci a piegarle su se stesse, dovrai, allora, incollarle una contro l'altra (sempre colla contro colla!)
Alcuni dicono di conservare la plastica originale su cui sono appiccicate quando le compri e riattaccarla sul dorso prima di metterle via.... le mie hanno 3 anni e non mi hanno mai dato problemi attaccandole assieme! Invece ho visto spesso gente tirare porconi, perchè gli rimanevano incollati pezzi della suddetta plastichetta!!! (il mio socio Adriano all'ultima diurna al cimone!!!)
Un trucchetto è quello di conservare 10/15 cm della maledetta plastichetta, da mettere in cima alla pelle (dove si uniscono le 2 estremità), per non avere problemi nel dividerle!
Poi ricordati di incollarle sugli sci la sera prima della tua uscita, o al mattino, comunque a casa o in un luogo caldo, perche se, come spesso accade, ti trovi all'inizio della tua gita con -10/-15°C e devi far incollare le pelli ai tuoi amati sci, non è proprio un'impresa facile!!!
lupin-3 ha scritto: | Ps:già che ci siamo,ogni quanto si mette la colla??se faccio 4 uscite in un mese,poi la devo mettere?...ovviamente quando non attacca più,ma x prevenire appunto la cosa?
|
Per quanto riguarda il ricollaggio, io faccio una 20ina di uscite l'anno e le pelli le ricollo a fine stagione: una passatina leggera di colla, poi la stendo subito bene con un coltello o una spatola e lascio asciugare +o- 24 ore al fresco!
Se invece non attaccano proprio più, è meglio, prima di cospargerci nuova colla, eliminare quella vecchia:
-con un ferro da stiro da buttare, che se prendete quello della mamma vi uccide!!! ( io l'ho fatto, ma non ditelo in giro!! ).
Dicevo, con il ferro dovete scaldare la colla, interponendo uno straccio (anch'esso da buttare!), praticamente, dovete stirare lo straccio sulla pelle, poi, tirando con decisione, si stacca la colla rimasta. Và fatto a piccoli pezzi, da 15/20cm alla volta, ma quando ci prendete su la mano direte:" Peccato che ho finito le pelli, perchè ormai andavo come un treno!"
C'è chi usa solventi o robe strane , per me viene meglio così!
Se, comunque, ti dovesse servire il ferro da stiro, io ho ancora quello vecchio di mia mamma! Che, dopo aver constatato che, con la colla attaccata, le camicie del papà non vengono più bene! me l'ha rgalato ed io lo uso per le pelli... (chissà chi ci ha cosparso su la colla!!!)  _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Dom Feb 01, 2009 10:54 pm Oggetto: Re: Domanda tecnica su come tenere le pelli di foca! |
|
|
ZioPunzo ha scritto: | lupin-3 ha scritto: | Allora..io quando finisco una scialpinistica,faccio asciugare le pelli,poi una volta asciugate,il giorno dopo,le rimetto sugli sci,e li chiudo coi laccetti a strappo in attesa della prox scialpinistica..quindi stanno una o due sett ferme e attaccate agli sci......
|
Diciamo che, cosìfacendo,non hai problemi alle pelli, se non quello di togliere la colla dalle solette degli sci, nonappena, arrivato in cima alla vetta, ti accingi alla tanto attesa discesa!!!
Difatti, se lasci le pelli sugli sci (specie se in un luogo caldo) la colla tende ad incollarsi (se no non si chiamerebbe colla!!! ) alle solette degli sci. Così, alla prima volta che ti tocca toglierle per incominciare la discesa, la metà della colla te la ritrovi sulla pelle, ma l'altra metà l'avrai bella appiccicata sotto il tuo legno!!! Con conseguenze catastrofiche sulla discesa!!! Credimi, in quelle condizioni, conviene ripellare e scendere con su le pelli! Fai meno fatica e rischi meno!!!!
Molto più saggio, una volta asciutte, piegarle a metà e incollarle su se stesse (colla contro colla!), poi riporle nel loro bell'astuccetto (se no cosa te lo vendono a fare?).
Se hai le pelli sciancrate (più larghe alle estremità), non riesci a piegarle su se stesse, dovrai, allora, incollarle una contro l'altra (sempre colla contro colla!)
Alcuni dicono di conservare la plastica originale su cui sono appiccicate quando le compri e riattaccarla sul dorso prima di metterle via.... le mie hanno 3 anni e non mi hanno mai dato problemi attaccandole assieme! Invece ho visto spesso gente tirare porconi, perchè gli rimanevano incollati pezzi della suddetta plastichetta!!! (il mio socio Adriano all'ultima diurna al cimone!!!)
Un trucchetto è quello di conservare 10/15 cm della maledetta plastichetta, da mettere in cima alla pelle (dove si uniscono le 2 estremità), per non avere problemi nel dividerle!
Poi ricordati di incollarle sugli sci la sera prima della tua uscita, o al mattino, comunque a casa o in un luogo caldo, perche se, come spesso accade, ti trovi all'inizio della tua gita con -10/-15°C e devi far incollare le pelli ai tuoi amati sci, non è proprio un'impresa facile!!!
lupin-3 ha scritto: | Ps:già che ci siamo,ogni quanto si mette la colla??se faccio 4 uscite in un mese,poi la devo mettere?...ovviamente quando non attacca più,ma x prevenire appunto la cosa?
|
Per quanto riguarda il ricollaggio, io faccio una 20ina di uscite l'anno e le pelli le ricollo a fine stagione: una passatina leggera di colla, poi la stendo subito bene con un coltello o una spatola e lascio asciugare +o- 24 ore al fresco!
Se invece non attaccano proprio più, è meglio, prima di cospargerci nuova colla, eliminare quella vecchia:
-con un ferro da stiro da buttare, che se prendete quello della mamma vi uccide!!! ( io l'ho fatto, ma non ditelo in giro!! ).
Dicevo, con il ferro dovete scaldare la colla, interponendo uno straccio (anch'esso da buttare!), praticamente, dovete stirare lo straccio sulla pelle, poi, tirando con decisione, si stacca la colla rimasta. Và fatto a piccoli pezzi, da 15/20cm alla volta, ma quando ci prendete su la mano direte:" Peccato che ho finito le pelli, perchè ormai andavo come un treno!"
C'è chi usa solventi o robe strane , per me viene meglio così!
Se, comunque, ti dovesse servire il ferro da stiro, io ho ancora quello vecchio di mia mamma! Che, dopo aver constatato che, con la colla attaccata, le camicie del papà non vengono più bene! me l'ha rgalato ed io lo uso per le pelli... (chissà chi ci ha cosparso su la colla!!!)  |
Sei un grande x la precisione e la bellezza della tua risposta.. ..che m'ha fatto rendere conto che sbagliavo un sacco di cose!
Grazie mille davvero ciao _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Feb 02, 2009 9:47 am Oggetto: |
|
|
Ottimo contributo. Aggiungo solo che con alcune pelli (Black Diamond) non e` conveniente attaccare colla su colla, infatti lo strato "gommato" tende a rovinarsi quando le stacchi, oltre alla fatica immensa che faresti. Meglio in questo caso usare retina o plastichina, che dopo un po' di pratica non e` che ti danno tanti problemi. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun Feb 02, 2009 2:27 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
E' già stato detto tutto, aggiungo che la plastichina va tenuta pulita perchè altrimenti veicola lo sporco sulla colla della pelle. Esite un apposito solvente con il quale è bene pulire ogni volta le solette degli sci. Difatti il vero problema è lo sporco che passa dai pori della soletta alla colla; se ne era parlato lo scorso anno sempre qui sul forum.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
Giuli
Registrato: 30/01/08 07:30 Messaggi: 84 Residenza: Salatte, Casina, RE
|
Inviato: Mer Feb 04, 2009 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Per farle asciugare conviene lasciarle aperte o già ripiegate in due? ho sentito pareri contrastanti...c'è chi dice che aperte va polvere sulla colla, chi dice che chiuse si asciugano peggio... |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Feb 04, 2009 5:08 pm Oggetto: |
|
|
Io consiglio vivamente di utilizzare la retina per evitare di incollare le pelli colla-colla. Per quanto riguarda l'asciugatura: io quando arrivo a casa le metto su uno stendino e il giorno dopo le rimetto asciutte nel loro sacchetto che comunque è traspirante. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Mer Feb 04, 2009 8:13 pm Oggetto: |
|
|
domanda: la retina la vendono? la mia plastica è un pochetto sciupata... _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Ven Feb 06, 2009 11:11 pm Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: | domanda: la retina la vendono? la mia plastica è un pochetto sciupata... |
Da Gialdini ho visto che vendono il sacchetto con la retina BD _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Pancho Villa
Registrato: 17/01/09 14:19 Messaggi: 47
|
Inviato: Sab Feb 07, 2009 7:54 am Oggetto: |
|
|
Da Sport Specialist la retina è abbinata alle pelli sintetiche al rotolo (BD).Visto che quando le tagliano ne incollano due su un solo pezzo puoi chiedere se ti danno l'altro.  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|