Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun Feb 02, 2009 12:56 pm Oggetto: Scopì? |
|
|
Certo con tutta la neve che c’è in giro anche a quote modeste è quasi uno spreco salire oltre i tremila metri ma è pur vero che talvolta la curiosità vince. Personalmente avevo voglia di vedere come era questo Scopì e soprattutto che aspetto avesse la sua vetta sulla quale sono installate delle apparecchiature radar.
E così Sabato ci ritroviamo in un bel gruppo a Campo Blenio per compiere questo lungo itinerario, che con percorso non sempre evidente si sviluppa a cavallo tra Canton Ticino e Canton Grigioni.
Saluto tutti i compagni con la speranza di altre belle uscite.
Fabrizio
Furbo ancora sorridente
Il gruppo compatto nel Vallone dell’Inferno
Sul Glatscher da Casatscha alla base del versante NE dello Scopì
La fresa che i militari utilizzano per sgomberare dalla neve il presidio
Arno nelle prime curve
Neve super sul Glatscher da Casatscha (peccato che è finito subito)
Furbo ritrova il sorriso!
Arno nel vallone sopra l’Alpe Bovarina
Foto di gruppo alla Capanna Bovarina
 |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Feb 02, 2009 1:17 pm Oggetto: Re: Scopì? |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | vedere come era questo Scopì e soprattutto che aspetto avesse la sua vetta sulla quale sono installate delle apparecchiature radar.
|
Bello. Fatto a novembre anni fa in traversata dalla Cime del Corvo...per una bella crestina di misto.
Il panorama è DOC.
Cmq la gita per te Fabri, è da passo del Lucomagno...credo che da lì sia molto più meritevole...ovviamente a primavera inoltrata viste le pendenze.
Fabrizio Righetti ha scritto: | Foto di gruppo alla Capanna Bovarina
|
ma siete anche entrati??????
noi ci dormimmo
è favolosa
cucina con vetrata gigantesca e fornelli in metallo
camere con strisciata per vedere la skyline distesi a letto
biblioteca interna!!!!
PS: anche la Motterascio dall'altra parte della valle è favolosa!!!
Per info:
www.capanneti.ch _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun Feb 02, 2009 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Ciao franz,
La discesa sul lago è sicuramente meritevole, ma come dici tu è più primaverile.
Un itinerario molto bello è quello che sale dal versante grigionese per la Val Casatscha, ma ora con il Lucomagno chiuso diventa improponibile. sabato in quel vallone c'era una neve veramente bella e poi lì non c'è mai nessuno.
Mi hai menzionato la capanna Motterascio: lo so, lo so che sta dall'altra parte della valle e sopra il tetto c'è il Piz Terri . A breve mi sa che a sto Piz Terri ci vado, solo che da Ghirone per la Greina è un giro veramente incredibile mentre andare alla capanna Motterascio in Inverno non so se sia fattibile.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Lun Feb 02, 2009 2:18 pm Oggetto: |
|
|
già... aggiungo due note partendo giusto dal titolo nel caso in cui qualche altro merendoros dovesse cadere nella trappola:
- Piz Scopì? No grazie Piz ScIUPA' per me
- "Furbo ancora sorridente..." No grazie, era la smorfia che ho tenuto per 5 ore alla ricerca di un po' di ossigeno
- "gruppo ancora compatto" recita una didascalia... a parte il fatto che ce n'è uno un po' dietro , comunque la foto non è del righetti, lui è già lassù sulla pala che traccia...
- venerdi visto l'invito qui sul forum ad aggregarsi alla gita mi son detto perchè no, 2000 metri non sono certo la fine del mondo. Va bè il righetti si sa... il suo socio Stefano non lo conosco ma per forza di cose anche lui... speriamo in Arno pensavo tra me e me ... Sta cippa²!!! In salita tira come il conte in discesa sembra dio in persona, per lui la crosta è farina, il ventato è stupendo, il bosco fitto e tracciato è un biliardo, dopo 2000 metri sembra sceso dalla funivia ecc ecc...
Va be' io la cima l'ho mancata per una settantina di metri... del resto mi hanno aspettato quasi un'ora... la dicesa l'ho fatta con le gambe imbalsamate. Solo quando qualcuno ha detto "ora dobbiamo stare attenti a non sbagliare se no si ripella" mi sono svegliato. Come si ripella? Basta seguire le tracce di salita, no? Neanche mi ero accorto che siamo scesi da un'altro versante Comunque tutto bene per fortuna.
Questa gita mi ha permesso di capire alcune cose oltre che a conoscere nuovi simpatici compagni:
- sul piano non si riposa anzi si alza il ritmo perchè è li che si perde tempo
- ci si ferma tutti in sieme e guai a perdere la scia... non si rientra più, ergo devo imparare a pisciare in movimento
Bella gita, grazie a tutti e alla prossima ... stagione  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
mame
Registrato: 08/03/07 12:05 Messaggi: 665 Residenza: Dintorni di Lecco
|
Inviato: Lun Feb 02, 2009 2:22 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Fabrizio,
bella salita. Certo che la cima dello Scopi è uno spettacolo in tutti i sensi.
Come fatto da altri non posso che consigliarti in primavera (e con la neve di questo anno a mio avviso regge fino a giugno) la salita e la discesa diretta dal lago/passo:uno spetatcolo, una fiondata da fare tutta d'un fiato.
Ciao. |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Feb 02, 2009 2:33 pm Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: |
comunque la foto non è del righetti, lui è già lassù sulla pala che traccia...
|
Cazzo lo sapevo !  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Lun Feb 02, 2009 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Ma cosa ci fanno su una vetta in pianta stabile i militari??
giocano a fare la guerra ??
Splendide foto e invidia pura a vedere le curve sul ghiacciaio  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun Feb 02, 2009 3:13 pm Oggetto: |
|
|
lupin-3 ha scritto: | Ma cosa ci fanno su una vetta in pianta stabile i militari??
giocano a fare la guerra ??
Splendide foto e invidia pura a vedere le curve sul ghiacciaio  |
Ma io ho sempre pensato che sulla cima ci fossero delle antenne e basta. In realtà la situazione è ben diversa. Sulla cima oltre alle antenne c'è un radar bello grande che gira di continuo. E poi c'è un vero presidio, difatti mentre salivamo abbiamo visto degli sbuffi di neve sulla vetta, che strano vento non c'è n'era. Poi una volta in vetta abbiamo visto che avevano appena usato una fresa. Ci sono un paio di porte blindate che si aprono nella roccia a livelli differenti e probabilmente lì sotto c'è di tutto. Inoltre sul versante Lucomagno c'è una funivia che entra direttamente nella roccia poco sotto la vetta. Ovviamente una volta in vetta dei militari neanche l'ombra, insomma sti svizzeri son proprio strani anche se come al solito super organizzati.
La neve sul ghiacciaio era veramente bella ma non pensare che abbiamo fatto 2000 m di discesa così, c'era di tutto anche se di neve veramente brutta non ne abbiamo trovata. I 350 m della pala finale erano di neve ventata molto dura tanto che in salita o si usavano i coltelli o dovevi salire a piedi con i ramponi.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Lun Feb 02, 2009 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | lupin-3 ha scritto: | Ma cosa ci fanno su una vetta in pianta stabile i militari??
giocano a fare la guerra ??
Splendide foto e invidia pura a vedere le curve sul ghiacciaio  |
Ma io ho sempre pensato che sulla cima ci fossero delle antenne e basta. In realtà la situazione è ben diversa. Sulla cima oltre alle antenne c'è un radar bello grande che gira di continuo. E poi c'è un vero presidio, difatti mentre salivamo abbiamo visto degli sbuffi di neve sulla vetta, che strano vento non c'è n'era. Poi una volta in vetta abbiamo visto che avevano appena usato una fresa. Ci sono un paio di porte blindate che si aprono nella roccia a livelli differenti e probabilmente lì sotto c'è di tutto. Inoltre sul versante Lucomagno c'è una funivia che entra direttamente nella roccia poco sotto la vetta. Ovviamente una volta in vetta dei militari neanche l'ombra, insomma sti svizzeri son proprio strani anche se come al solito super organizzati.
La neve sul ghiacciaio era veramente bella ma non pensare che abbiamo fatto 2000 m di discesa così, c'era di tutto anche se di neve veramente brutta non ne abbiamo trovata. I 350 m della pala finale erano di neve ventata molto dura tanto che in salita o si usavano i coltelli o dovevi salire a piedi con i ramponi.
Fabrizio |
Incredibili gli svizzeri..
Riguardo la neve ..se fossero stati 2000m tutti così.. goduria puraaa..
Ciao _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Lun Feb 02, 2009 5:22 pm Oggetto: |
|
|
lupin-3 ha scritto: | Ma cosa ci fanno su una vetta in pianta stabile i militari??
giocano a fare la guerra ??
|
gli svizzeri hanno uno dei migliori eserciti del mondo
neanche Hitler si e' azzardato ad invaderli, pensa solo a questo |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Feb 02, 2009 6:22 pm Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: | già... aggiungo due note partendo giusto dal titolo nel caso in cui qualche altro merendoros dovesse cadere nella trappola:
- Piz Scopì? No grazie Piz ScIUPA' per me
- "Furbo ancora sorridente..." No grazie, era la smorfia che ho tenuto per 5 ore alla ricerca di un po' di ossigeno
- "gruppo ancora compatto" recita una didascalia... a parte il fatto che ce n'è uno un po' dietro , comunque la foto non è del righetti, lui è già lassù sulla pala che traccia...
- venerdi visto l'invito qui sul forum ad aggregarsi alla gita mi son detto perchè no, 2000 metri non sono certo la fine del mondo. Va bè il righetti si sa... il suo socio Stefano non lo conosco ma per forza di cose anche lui... speriamo in Arno pensavo tra me e me ... Sta cippa²!!! In salita tira come il conte in discesa sembra dio in persona, per lui la crosta è farina, il ventato è stupendo, il bosco fitto e tracciato è un biliardo, dopo 2000 metri sembra sceso dalla funivia ecc ecc...
Va be' io la cima l'ho mancata per una settantina di metri... del resto mi hanno aspettato quasi un'ora... la dicesa l'ho fatta con le gambe imbalsamate. Solo quando qualcuno ha detto "ora dobbiamo stare attenti a non sbagliare se no si ripella" mi sono svegliato. Come si ripella? Basta seguire le tracce di salita, no? Neanche mi ero accorto che siamo scesi da un'altro versante Comunque tutto bene per fortuna.
Questa gita mi ha permesso di capire alcune cose oltre che a conoscere nuovi simpatici compagni:
- sul piano non si riposa anzi si alza il ritmo perchè è li che si perde tempo
- ci si ferma tutti in sieme e guai a perdere la scia... non si rientra più, ergo devo imparare a pisciare in movimento
Bella gita, grazie a tutti e alla prossima ... stagione  |
Semplicemente fantastico! Ma non eri mai andato in giro con Righetti e il suo dream team? Io li evito accuratamente, ci tengo alla mia autostima  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Lun Feb 02, 2009 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Cioè in cima allo Scopì c'è una postazione militare? non lo sapevo....
invitante la Capanna Bovarina!  |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Lun Feb 02, 2009 7:04 pm Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: | già... aggiungo due note partendo giusto dal titolo nel caso in cui qualche altro merendoros dovesse cadere nella trappola:
- Piz Scopì? No grazie Piz ScIUPA' per me
- "Furbo ancora sorridente..." No grazie, era la smorfia che ho tenuto per 5 ore alla ricerca di un po' di ossigeno
- "gruppo ancora compatto" recita una didascalia... a parte il fatto che ce n'è uno un po' dietro , comunque la foto non è del righetti, lui è già lassù sulla pala che traccia...
- venerdi visto l'invito qui sul forum ad aggregarsi alla gita mi son detto perchè no, 2000 metri non sono certo la fine del mondo. Va bè il righetti si sa... il suo socio Stefano non lo conosco ma per forza di cose anche lui... speriamo in Arno pensavo tra me e me ... Sta cippa²!!! In salita tira come il conte in discesa sembra dio in persona, per lui la crosta è farina, il ventato è stupendo, il bosco fitto e tracciato è un biliardo, dopo 2000 metri sembra sceso dalla funivia ecc ecc...
Va be' io la cima l'ho mancata per una settantina di metri... del resto mi hanno aspettato quasi un'ora... la dicesa l'ho fatta con le gambe imbalsamate. Solo quando qualcuno ha detto "ora dobbiamo stare attenti a non sbagliare se no si ripella" mi sono svegliato. Come si ripella? Basta seguire le tracce di salita, no? Neanche mi ero accorto che siamo scesi da un'altro versante Comunque tutto bene per fortuna.
Questa gita mi ha permesso di capire alcune cose oltre che a conoscere nuovi simpatici compagni:
- sul piano non si riposa anzi si alza il ritmo perchè è li che si perde tempo
- ci si ferma tutti in sieme e guai a perdere la scia... non si rientra più, ergo devo imparare a pisciare in movimento
Bella gita, grazie a tutti e alla prossima ... stagione  |
grande! |
|
Top |
|
 |
Drugo Lebowsky
Registrato: 24/11/07 18:31 Messaggi: 1062
|
Inviato: Lun Feb 02, 2009 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Trombì???
Ciulì?
...strane montagne da quelle parti  |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun Feb 02, 2009 7:33 pm Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: | già... aggiungo due note partendo giusto dal titolo nel caso in cui qualche altro merendoros dovesse cadere nella trappola:
- Piz Scopì? No grazie Piz ScIUPA' per me
- "Furbo ancora sorridente..." No grazie, era la smorfia che ho tenuto per 5 ore alla ricerca di un po' di ossigeno
- "gruppo ancora compatto" recita una didascalia... a parte il fatto che ce n'è uno un po' dietro , comunque la foto non è del righetti, lui è già lassù sulla pala che traccia...
- venerdi visto l'invito qui sul forum ad aggregarsi alla gita mi son detto perchè no, 2000 metri non sono certo la fine del mondo. Va bè il righetti si sa... il suo socio Stefano non lo conosco ma per forza di cose anche lui... speriamo in Arno pensavo tra me e me ... Sta cippa²!!! In salita tira come il conte in discesa sembra dio in persona, per lui la crosta è farina, il ventato è stupendo, il bosco fitto e tracciato è un biliardo, dopo 2000 metri sembra sceso dalla funivia ecc ecc...
Va be' io la cima l'ho mancata per una settantina di metri... del resto mi hanno aspettato quasi un'ora... la dicesa l'ho fatta con le gambe imbalsamate. Solo quando qualcuno ha detto "ora dobbiamo stare attenti a non sbagliare se no si ripella" mi sono svegliato. Come si ripella? Basta seguire le tracce di salita, no? Neanche mi ero accorto che siamo scesi da un'altro versante Comunque tutto bene per fortuna.
Questa gita mi ha permesso di capire alcune cose oltre che a conoscere nuovi simpatici compagni:
- sul piano non si riposa anzi si alza il ritmo perchè è li che si perde tempo
- ci si ferma tutti in sieme e guai a perdere la scia... non si rientra più, ergo devo imparare a pisciare in movimento
Bella gita, grazie a tutti e alla prossima ... stagione  |
Ciao Stefano,
Avevo intuito che avevi uno spirito da cabarettista più che da ing.
A questo punto per spillarti un altro raccontino devi farne un'altra .
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
|