Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Screpolatura impugnature picozze
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
bertera



Registrato: 19/01/09 10:01
Messaggi: 67
Residenza: Alto Lario

MessaggioInviato: Lun Feb 02, 2009 11:00 am    Oggetto: Screpolatura impugnature picozze Rispondi citando

Ho un paio di DMM Xeno .

Dopo 3 anni si č un po' screpolata la gomma dell'impugnatura, per ora pare reggere bene, ma non vorrei che si difasse nel giro di poco.

L'impugnatura č uno strato di gomma abbastanza sottile (3-4 mm).

Avevo pensato a delle guaine termorestringenti, che dite ?

o vado di crema per signorine ?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Jaguaro



Registrato: 08/05/08 17:12
Messaggi: 213
Residenza: --

MessaggioInviato: Lun Feb 02, 2009 4:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

UHAHAHAHA!!!.... Pedar ma dove sei andato a cromparle?

io alle mie ciō attacato la scarta vetrata adesiva, la avevano giā su la loro.

mettici il nastro adesivo Twisted Evil

Citazione:
o vado di crema per signorine ?


potresti usare la tua vaselina
_________________
--
Top
Profilo Invia messaggio privato
bertera



Registrato: 19/01/09 10:01
Messaggi: 67
Residenza: Alto Lario

MessaggioInviato: Lun Feb 02, 2009 5:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

Jaguaro ha scritto:
UHAHAHAHA!!!.... Pedar ma dove sei andato a cromparle?


Sono delle ottime picche, molto versatili sia su cascata che su misto.
Si impugnao bene senza dragonne e sono ben bilanciate..

Citazione:
o vado di crema per signorine ?


Jaguaro ha scritto:
potresti usare la tua vaselina


Mai! la tengo da conto per quando ti becco in giro Twisted Evil [/quote]
Top
Profilo Invia messaggio privato
corrado64



Registrato: 04/12/08 19:31
Messaggi: 68
Residenza: Gravedona ed Uniti -Altolario-

MessaggioInviato: Lun Feb 02, 2009 6:50 pm    Oggetto: scropolature manico picche Rispondi citando

Ciao,rigurdo il rivestimento dei manici dellle picche dovresti usare del PRO-GRIPP con colla a contatto.Per intenderci č il rivestimento in "gomma" dei boma da windsurf.
Se vuoi il lavoro lo posso fare io (quando avevo il negozio di questi lavori ne facevo motissimi)secondo me č una ottima risoluzione in quanto il PRO-GRIPP tiene molto bene con acqua e molto confortevole con le mani.
Top
Profilo Invia messaggio privato
michelealebardi



Registrato: 25/04/07 17:32
Messaggi: 1022
Residenza: sarnico

MessaggioInviato: Lun Feb 02, 2009 9:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

io per le mie takoon ho usato il nastro delle racchete de tennis Wink Wink
impermeabile, morbido, non fa sudare Confused Confused Confused , ipoallergenico Shocked Shocked Shocked e fa traspirare Cool Cool Cool Cool
oppure nastro per manubrio bici da corsa Wink Wink Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
bertera



Registrato: 19/01/09 10:01
Messaggi: 67
Residenza: Alto Lario

MessaggioInviato: Mar Feb 03, 2009 9:10 am    Oggetto: Re: scropolature manico picche Rispondi citando

corrado64 ha scritto:
Ciao,rigurdo il rivestimento dei manici dellle picche dovresti usare del PRO-GRIPP con colla a contatto.Per intenderci č il rivestimento in "gomma" dei boma da windsurf.
Se vuoi il lavoro lo posso fare io (quando avevo il negozio di questi lavori ne facevo motissimi)secondo me č una ottima risoluzione in quanto il PRO-GRIPP tiene molto bene con acqua e molto confortevole con le mani.


wow, ti vedo preparato !! Ottimo.

Quando ci becchiamo mi racconti i dettagli.

Grazie.
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeb mccay



Registrato: 18/01/09 18:02
Messaggi: 61
Residenza: Alto Lario

MessaggioInviato: Ven Feb 06, 2009 5:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

Un che tira le tacche come te appena ha qualcosa di grosso fra le mani lo distrugge.
Level!!!
Eppure non č il manico della ZANGOLA o per meglio dire ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
DOME65



Registrato: 20/02/07 23:04
Messaggi: 82
Residenza: ELLO

MessaggioInviato: Ven Feb 06, 2009 6:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

Io ho una coppia di DMM che usavo prima di prendere le takoon,ora le uso su misto e x me e una picozza eccezzionale.
Il problema delle impugnature si č presentato quasi subito,
Io uso il nastro telato x i manubri delle biciclette (3 euro o forse meno al decatlon) e lo fermo x sicurezza in alto e in basso con nastro da elettricista, durata 2 stagioni.
Top
Profilo Invia messaggio privato
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Ven Feb 06, 2009 6:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

usa nastro auto amalgamante senza adesivo. diventa tutto uno... Wink
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
Drugo Lebowsky



Registrato: 24/11/07 18:31
Messaggi: 1062

MessaggioInviato: Mer Feb 11, 2009 12:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

espo ha scritto:
usa nastro auto amalgamante senza adesivo. diventa tutto uno... Wink


cortesemente, se mi spieghi cosa sia e dove si trovi... mi faresti una cortesia (per questo ed altri scopi).

e non far battute scontate Cool
Top
Profilo Invia messaggio privato
bertera



Registrato: 19/01/09 10:01
Messaggi: 67
Residenza: Alto Lario

MessaggioInviato: Mer Feb 11, 2009 12:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

Drugo Lebowsky ha scritto:
espo ha scritto:
usa nastro auto amalgamante senza adesivo. diventa tutto uno... Wink


cortesemente, se mi spieghi cosa sia e dove si trovi... mi faresti una cortesia (per questo ed altri scopi).

e non far battute scontate Cool


Lo trovi in qualunque ferramenta: http://www.melchioni.it/megastore/catalogo/scheda.asp?IDart=58549&IDmerceo=M003&IDfam=S020&DESfam=Prodotti+Chimici&descrizione=Nastro+isolante+auto-amalgamante&titolo=Nastro+isolante+auto-amalgamante&codice=492518154&itemNum=11&curPage=1&counter=10&tn=&tr=&descr=&prezzo=17252&np1=&np2=

č un nastro in genere nero con una pellicola bianca sopra.
Per fare presa deve essere tirato e sovrapposto.

Di solito non ha una gran resistenza (sia alla trazione che all'usura).

Finche' vanno i manici originali li lascio, poi vedro' il da farsi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Jaguaro



Registrato: 08/05/08 17:12
Messaggi: 213
Residenza: --

MessaggioInviato: Mer Feb 11, 2009 1:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

il drugo fa strani giochi coi nastri

Pič..invece di pensare alle screpolature..alle rughe e la cremina...del maglio

cambia caschetto che se ciai ancora quello pieno di adesivi del 1942....ciā fatto dentro il microclima che ci crescono nuovi tipi di piante tropicali!! uhahaha Mr. Green Mr. Green
_________________
--
Top
Profilo Invia messaggio privato
bertera



Registrato: 19/01/09 10:01
Messaggi: 67
Residenza: Alto Lario

MessaggioInviato: Mer Feb 11, 2009 1:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

Jaguaro ha scritto:
il drugo fa strani giochi coi nastri

Pič..invece di pensare alle screpolature..alle rughe e la cremina...del maglio

cambia caschetto che se ciai ancora quello pieno di adesivi del 1942....ciā fatto dentro il microclima che ci crescono nuovi tipi di piante tropicali!! uhahaha Mr. Green Mr. Green


Ah Jag. Nun capisci na sega, qul caschettč e' nuovo.
Il microclima in inverno non guasta, d'estate non lo uso che fa + figo Wink

Che c'hai in canna per sta domenica ?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Jaguaro



Registrato: 08/05/08 17:12
Messaggi: 213
Residenza: --

MessaggioInviato: Gio Feb 12, 2009 11:04 am    Oggetto: Rispondi citando

non c'č la val paghera?.....devo chiedere a LUI

che hanno rimandato?.....
_________________
--
Top
Profilo Invia messaggio privato
bertera



Registrato: 19/01/09 10:01
Messaggi: 67
Residenza: Alto Lario

MessaggioInviato: Gio Feb 12, 2009 11:10 am    Oggetto: Rispondi citando

Jaguaro ha scritto:
non c'č la val paghera?.....devo chiedere a LUI

che hanno rimandato?.....


Val Paghera, io credo di andare su domenica in giornata, se ci sei batti un colpo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati