| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		angelo71
 
 
  Registrato: 12/03/08 19:50 Messaggi: 538 Residenza: Ualtellina (quella bassa per�)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Feb 01, 2009 3:35 pm    Oggetto: Orobialand - Pizzo Brunone | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Gitona in completo isolamento in ambiente selvaggiamente orobico.
 
Abbandonate alcune tracce di ciasculi alle case di Scais si prosegue su terreno intonso prima per un bel bosco, poi per la piana di Caronno. Passato il bosco sovrastante si comincia a fare sul serio cominciando a salire ininterrottamente per 800-900 m. che solo in qualche tratto fanno prendere fiato. ultimi 100m al sole e il paradiso si presenta davanti.
 
Le pendenze si fanno più umane (ma non c'è più niente da salire) e lo sguardo può finalmente spaziare tutto intorno dopo circa tre ore nella buca del canalone !!!
 
Inutile dire delle condizioni della neve, in salita sicurissima, in discesa da urlo !!!
 
 
la relasiun: http://www.camptocamp.org/outings/153151/it/pizzo-della-brunone-da-agneda-per-il-canalone-della-brunone
 
 
alcune foto
 
 
quota neve alle case di Scais         
 
 
 
 
Baite di Caronno
 
 
 
 
si comincia a salire...
 
 
 
 
... e la salita è lunga
 
 
 
 
uno sguardo indietro...
 
 
 
 
... e davanti finalmente il sole !!!
 
 
 
 
ultimi metri al sole
 
 
 
 
giganti orobici
 
 
 
 
 
 
 
verso sud
 
 
 
 
ancora un pò quà: http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/72157613187961365/
 
le altre, (comprese quelle della discesa) dopo    
 
 
ciao a. _________________ http://flickr.com/photos/smaroon/sets/
 
la vita è troppo bella per sciare male. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		brozio
 
 
  Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Feb 01, 2009 3:41 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				favoloso!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!   _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
 
 
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		lupin-3
 
 
  Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Feb 01, 2009 5:11 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mamma quanta neve pure lì...ma a che quota sono le case di scais..??
 
 
Angelo ..ps.ma foto non panoramiche riesci a farle ogni tanto         
 
 
Splendide cmque le foto   ciao _________________ http://www.asbbi.it/ | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		leo
 
 
  Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Feb 01, 2009 5:17 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Indigeno, neanche più in svizzera riesci andare    _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		angelo71
 
 
  Registrato: 12/03/08 19:50 Messaggi: 538 Residenza: Ualtellina (quella bassa per�)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Feb 01, 2009 5:18 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | lupin-3 ha scritto: | 	 		  Mamma quanta neve pure lì...ma a che quota sono le case di scais..??
 
 
Angelo ..ps.ma foto non panoramiche riesci a farle ogni tanto         
 
 
Splendide cmque le foto   ciao | 	  
 
 
         
 
 
la seconda "ondata" sarà di foto "normali"    
 
 
le case di Scais sono a circa 1550m. impressionante, vero ???
 
 
ciao a. _________________ http://flickr.com/photos/smaroon/sets/
 
la vita è troppo bella per sciare male. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		angelo71
 
 
  Registrato: 12/03/08 19:50 Messaggi: 538 Residenza: Ualtellina (quella bassa per�)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Feb 01, 2009 5:19 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | leo ha scritto: | 	 		  Indigeno, neanche più in svizzera riesci andare    | 	  
 
 
ogni volta che provo a sconfinare mi ributtano indietro in orobialand         
 
 
già ad oltrepassare il ponte del Masino mi sento perso    _________________ http://flickr.com/photos/smaroon/sets/
 
la vita è troppo bella per sciare male. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Fabrizio Righetti
 
 
  Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Feb 01, 2009 5:42 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bella salita e belle condizioni, complimenti per la scelta!
 
Spero di poterla fare anch'io prima o poi, magari proprio quest'anno.
 
Fabrizio | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		lupin-3
 
 
  Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Feb 01, 2009 5:42 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | angelo71 ha scritto: | 	 		  
 
già ad oltrepassare il ponte del Masino mi sento perso    | 	  
 
 
         _________________ http://www.asbbi.it/ | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		angelo71
 
 
  Registrato: 12/03/08 19:50 Messaggi: 538 Residenza: Ualtellina (quella bassa per�)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Feb 01, 2009 5:46 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Fabrizio Righetti ha scritto: | 	 		  Bella salita e belle condizioni, complimenti per la scelta!
 
Spero di poterla fare anch'io prima o poi, magari proprio quest'anno.
 
Fabrizio | 	  
 
 
Le condizioni di quest'anno credo siano eccezionali a sentire il "decano" Fabio P. che c'è stato altre volte, ma non ha mai trovato un'innevamento del genere !!!    _________________ http://flickr.com/photos/smaroon/sets/
 
la vita è troppo bella per sciare male. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		angelo71
 
 
  Registrato: 12/03/08 19:50 Messaggi: 538 Residenza: Ualtellina (quella bassa per�)
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		simon
 
 
  Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Feb 01, 2009 6:38 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				be' io una sbirciata gliela ho gia' data   
 
 
gran bel biliardo il Brunone quest'anno
 
 
bravi | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		espo
 
 
  Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Feb 01, 2009 6:51 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | angelo71 ha scritto: | 	 		  
 
 
 
 
le case di Scais sono a circa 1550m. impressionante, vero ???
 
 
ciao a. | 	  
 
 
un metrino sui tetti ..... direi ..... non di +
 
 
pochetta mi pare   
 
 
quota 1300 dentro un fitto bosco
 
 
 
 
 
già meglio 
 
 
   _________________ roccia fiocca birra e gnocca | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Domonice Site Admin
 
  Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10749 Residenza: Franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Feb 01, 2009 6:55 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bellissima gita Angelo. Adoro quella zona che purtroppo è piuttosto fuorimano per me. Riguardo invece gli sconfinamenti... e te credo che stai in Orobialand    _________________ www.on-ice.it
 
- i limiti sono nella tua testa - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		angelo71
 
 
  Registrato: 12/03/08 19:50 Messaggi: 538 Residenza: Ualtellina (quella bassa per�)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Feb 01, 2009 7:23 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				
 
 
circa 100m. sopra, alle baite di Caronno...
 
 
 
 
 
appunto... già meglio    _________________ http://flickr.com/photos/smaroon/sets/
 
la vita è troppo bella per sciare male. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		angelo71
 
 
  Registrato: 12/03/08 19:50 Messaggi: 538 Residenza: Ualtellina (quella bassa per�)
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |