Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
vime
Registrato: 16/10/07 16:33 Messaggi: 129 Residenza: Como
|
Inviato: Gio Gen 29, 2009 5:25 pm Oggetto: Cascate a stagione inoltrata |
|
|
Ciao a tutti,siccome a febbraio purtroppo ho poco tempo libero(mentre a marzo posso prendere ferie),volevo chiedervi che cascate si POTREBBERO fare fino a fine marzo(lo so le condizioni cambiano ogni anno...). Mi va bene tutto il nord Italia...per esempio ,spulciando online "ho trovato" la cascata del Tonale che è esposta a nord a 2200mt di quota...sennò che altro?? Grazie!!
_________________ _________________ live free...or die |
|
Top |
|
 |
paolo75
Registrato: 08/04/08 19:59 Messaggi: 1834 Residenza: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Gio Gen 29, 2009 6:35 pm Oggetto: |
|
|
Albigna, salto del nido (val Febbraro), val Paghera l'anno scorso ci ero stato che era marzo, qualcosa a Cogne (vedi flach estivo) queste sono quelle che mi vengono in mente, poi dipende da come va la stagione, un anno addirittura ero il 19/3 sul Chignol del gal in valcanale, ma è un caso particolare |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Gen 29, 2009 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Beh marzo in un inverno normale è ancora periodo di cascate di quota... Val d'Avio per esempio, quelle del Pisgana, cogne di sicuro come già detto... insomma ce n'è di roba da fare. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Gen 30, 2009 8:57 am Oggetto: |
|
|
Tutto ciò che non prende troppo sole e sopra i 1600-1800 metri... più o meno... poi dipende dagli anni. La prima metà di Marzo in Valeille - Valnontey (Cogne) di solito le cascate sono enormi e azzurre. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
|