Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Apr 17, 2007 10:47 am Oggetto: Piz Misaun da Chunetta Sur.... |
|
|
Anni fa, io il Bestia e Rambo tentammo questa salita ma, giunti a Chunetta Sur, ci perdemmo in un bosco solcato da numerosi canali.
Qualcuno c'è mai stato? le relazioni non sono chiare, sono tutte piuttosto vaghe senza dei punti di riferimento precisi.... |
|
Top |
|
 |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Mar Apr 17, 2007 3:22 pm Oggetto: Re: Piz Misaun da Chunetta Sur.... |
|
|
grigna ha scritto: | Anni fa, io il Bestia e Rambo tentammo questa salita ma, giunti a Chunetta Sur, ci perdemmo in un bosco solcato da numerosi canali.
Qualcuno c'è mai stato? le relazioni non sono chiare, sono tutte piuttosto vaghe senza dei punti di riferimento precisi.... |
boh, io il misaun l'ho fatto con gli sci salendo dalla stazione ferroviaria del morterasch e scendendo in val roseg (bel giro) vedo di raccogliere info ciao |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Apr 17, 2007 8:56 pm Oggetto: Re: Piz Misaun da Chunetta Sur.... |
|
|
giò ha scritto: | grigna ha scritto: | Anni fa, io il Bestia e Rambo tentammo questa salita ma, giunti a Chunetta Sur, ci perdemmo in un bosco solcato da numerosi canali.
Qualcuno c'è mai stato? le relazioni non sono chiare, sono tutte piuttosto vaghe senza dei punti di riferimento precisi.... |
boh, io il misaun l'ho fatto con gli sci salendo dalla stazione ferroviaria del morterasch e scendendo in val roseg (bel giro) vedo di raccogliere info ciao |
allora sei passata x forza da sta Chunetta Sur.
L'itinerario che ho in mente io parte dalla stazione del morteratsch |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer Apr 18, 2007 1:08 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Grigna, l'ho fatto un po di anni fa con gli sci. Beccati la mia relazione e vedi se ti è chiara.
Dalla stazione delle Ferrovie Retiche del Morteratsch (1896 m) attraversare i binari della ferrovia, e seguire la pista da fondo che si inoltra in Val Morteratsch per abbandonarla dopo qualche centinaio di metri puntando al bosco sulla propria destra seguendo le indicazioni per la località Chunetta (2083 m) nei cui pressi si giunge in circa 30’ di salita. Continuare l’ascesa, prestando attenzione a non seguire la traccia per la Chamanna Boval, sino a circa 2200 m di quota, laddove il bosco si dirada. A questo punto si compie una diagonale ascendente verso W, traversando alcuni ripidi pendii (modesto rischio di valanghe in corrispondenza di alcuni canaletti) sino a circa 2400 m di quota, dove la pendenza dei pendii va smorzandosi. Si continua la traversata in leggera ascesa su pendii del tutto sicuri puntando alla conca tra il Piz Boval ed il Piz Misaun. Mantenersi sul margine destro della conca e per una serie di dossi ed avvallamenti, piegando leggermente a destra si percorre il vallone che conduce alla sella quotata 3041 m. Portarsi a questo punto sul versante N della montagna risalendo il Vadrettin da Misaun sino al colletto posto alla base della vetta. Abbandonati qui gli sci, si risale il ripido pendio nevoso sino alla vetta. |
|
Top |
|
 |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Mer Apr 18, 2007 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Ciao Grigna, l'ho fatto un po di anni fa con gli sci. Beccati la mia relazione e vedi se ti è chiara.
Dalla stazione delle Ferrovie Retiche del Morteratsch (1896 m) attraversare i binari della ferrovia, e seguire la pista da fondo che si inoltra in Val Morteratsch per abbandonarla dopo qualche centinaio di metri puntando al bosco sulla propria destra seguendo le indicazioni per la località Chunetta (2083 m) nei cui pressi si giunge in circa 30’ di salita. Continuare l’ascesa, prestando attenzione a non seguire la traccia per la Chamanna Boval, sino a circa 2200 m di quota, laddove il bosco si dirada. A questo punto si compie una diagonale ascendente verso W, traversando alcuni ripidi pendii (modesto rischio di valanghe in corrispondenza di alcuni canaletti) sino a circa 2400 m di quota, dove la pendenza dei pendii va smorzandosi. Si continua la traversata in leggera ascesa su pendii del tutto sicuri puntando alla conca tra il Piz Boval ed il Piz Misaun. Mantenersi sul margine destro della conca e per una serie di dossi ed avvallamenti, piegando leggermente a destra si percorre il vallone che conduce alla sella quotata 3041 m. Portarsi a questo punto sul versante N della montagna risalendo il Vadrettin da Misaun sino al colletto posto alla base della vetta. Abbandonati qui gli sci, si risale il ripido pendio nevoso sino alla vetta. |
direi relazione perfetta!!!  |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mer Apr 18, 2007 5:26 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Ciao Grigna, l'ho fatto un po di anni fa con gli sci. Beccati la mia relazione e vedi se ti è chiara.
Dalla stazione delle Ferrovie Retiche del Morteratsch (1896 m) attraversare i binari della ferrovia, e seguire la pista da fondo che si inoltra in Val Morteratsch per abbandonarla dopo qualche centinaio di metri puntando al bosco sulla propria destra seguendo le indicazioni per la località Chunetta (2083 m) nei cui pressi si giunge in circa 30’ di salita. Continuare l’ascesa, prestando attenzione a non seguire la traccia per la Chamanna Boval, sino a circa 2200 m di quota, laddove il bosco si dirada. A questo punto si compie una diagonale ascendente verso W, traversando alcuni ripidi pendii (modesto rischio di valanghe in corrispondenza di alcuni canaletti) sino a circa 2400 m di quota, dove la pendenza dei pendii va smorzandosi. Si continua la traversata in leggera ascesa su pendii del tutto sicuri puntando alla conca tra il Piz Boval ed il Piz Misaun. Mantenersi sul margine destro della conca e per una serie di dossi ed avvallamenti, piegando leggermente a destra si percorre il vallone che conduce alla sella quotata 3041 m. Portarsi a questo punto sul versante N della montagna risalendo il Vadrettin da Misaun sino al colletto posto alla base della vetta. Abbandonati qui gli sci, si risale il ripido pendio nevoso sino alla vetta. |
Grazie Fabrizio! |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Apr 18, 2007 5:35 pm Oggetto: |
|
|
Ci vai sabato Grigna? _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|