Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Elenco cascate
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe`
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
DURACELL



Registrato: 02/03/08 21:48
Messaggi: 434
Residenza: MN

MessaggioInviato: Dom Dic 28, 2008 9:09 pm    Oggetto: Elenco cascate Rispondi citando

Propongo a tutti i ghiacciatori del forum e non di postare aggiungendo all'elenco qui sotto la propria salita specificando LOCALITA', NOME CASCATA, DIFFICOLTA' e CONDIZIONI GHIACCIO con data.
Credo potrebbe essere uno strumento utile a tutti viste le continue bizze climatiche a tutte le quote....

Per cominciare inserisco direttamente gli ultimi report di questi giorni:

1. VALNONTEY (COGNE) - SENTINEL ICE - 4+ II 100mt cond.eccellente(27.12.2008)
2. CAMBREMBO (BG) - casc. CAMBREMBO - 3+ I 30 mt cond. discrete (20.12.2008)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Dom Dic 28, 2008 10:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

scusa ma qual'è l'utilità?
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
DURACELL



Registrato: 02/03/08 21:48
Messaggi: 434
Residenza: MN

MessaggioInviato: Dom Dic 28, 2008 10:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:
scusa ma qual'è l'utilità?


Risparmiare a tutti viaggi a vuoto alla ricerca di cascate? Wink
Informare tutti sulle località dove sono già formate? Rolling Eyes
Se a tuo avviso questo topic non è utile toglilo pure... Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Dom Dic 28, 2008 10:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

DURACELL ha scritto:
Domonice ha scritto:
scusa ma qual'è l'utilità?


Risparmiare a tutti viaggi a vuoto alla ricerca di cascate? Wink
Informare tutti sulle località dove sono già formate? Rolling Eyes
Se a tuo avviso questo topic non è utile toglilo pure... Rolling Eyes

Perchè dovrei togliere il 3d? Solo mi chiedevo... ma non è sufficiente aprire la pagina dei report?
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
chrtur



Registrato: 27/06/08 13:42
Messaggi: 79

MessaggioInviato: Dom Dic 28, 2008 11:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

Una nuova proposta?

Durante la stagione.... sssshhhhhhhhhh! A primavera torniamo Very Happy

Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Lun Dic 29, 2008 9:02 am    Oggetto: Rispondi citando

Cliccando sulla pagina dei report ghiaccio e misto si ottiene piu` o meno la stessa cosa a parte il fatto che bisogna cliccare sul report per vedere condizioni e commento, ma questo non deve essere un problema e fornisce molte piu` indicazioni di un solo aggettivo sulle condizioni.
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Drugo Lebowsky



Registrato: 24/11/07 18:31
Messaggi: 1062

MessaggioInviato: Lun Dic 29, 2008 9:54 am    Oggetto: Rispondi citando

secondo me alla lunga la soria dei raccontini per far sapere le condizioni delle cascate in giro per l'arco alpino è una stronzata.
sinceramente rimpiango quando a far cascate c'erano quattro gatti, non c'era internet e se volevi sapere le condizioni di un certo posto te le andavi a vedere punto.

con alla lunga intendo dire che se un pò di info fanno bene e rivitalizzano l'attività, l'eccesso di richieste in merito nei vari forum, a questo punto ha stufato.
ma arrangiatevi perdio.
che poi avrete più soddisfazione.
Top
Profilo Invia messaggio privato
brozio



Registrato: 16/02/07 20:46
Messaggi: 5151
Residenza: seriate (BG)

MessaggioInviato: Lun Dic 29, 2008 3:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

chrtur ha scritto:
Una nuova proposta?

Durante la stagione.... sssshhhhhhhhhh! A primavera torniamo Very Happy

Wink



Laughing Laughing Laughing Laughing Wink
_________________
se guardi bene c'è tutto!!!

infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
brozio



Registrato: 16/02/07 20:46
Messaggi: 5151
Residenza: seriate (BG)

MessaggioInviato: Lun Dic 29, 2008 3:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

Drugo Lebowsky ha scritto:
secondo me alla lunga la soria dei raccontini per far sapere le condizioni delle cascate in giro per l'arco alpino è una stronzata.
sinceramente rimpiango quando a far cascate c'erano quattro gatti, non c'era internet e se volevi sapere le condizioni di un certo posto te le andavi a vedere punto.

con alla lunga intendo dire che se un pò di info fanno bene e rivitalizzano l'attività, l'eccesso di richieste in merito nei vari forum, a questo punto ha stufato.
ma arrangiatevi perdio.
che poi avrete più soddisfazione.


bravo drughetto....più invecchi e più diventi saggio!!! Laughing
_________________
se guardi bene c'è tutto!!!

infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Drugo Lebowsky



Registrato: 24/11/07 18:31
Messaggi: 1062

MessaggioInviato: Mer Gen 14, 2009 9:12 am    Oggetto: Rispondi citando

ieri sera chiacchieravo per mp con un altro forumoso sull'opportunità di dare/chiedere informazioni in merito alla presenza/condizioni delle cascate e mi è sovvenuta la curiosità di chiedere più diffusamente l'altrui opinione.
pertanto mi permetto di riesumare questo topic per esprimere una vetusta linea di pensiero e, appunto, chiedere.

quello che contesto è la quasi necessità morale di voler dare/ricevere informazioni tramite internet; al punto che alcuni quasi si stupiscono se non trovano di default notizie in merito alle cascate più note.
internet è una gran bella comodità ovviamente.
ma per me non deve essere un gazzettino della cascata formata.
la ricerca è quello che dà il sale al gioco.
se sai già sempre le condizioni... la minestra rischia di essere insipida.
non so se mi spiego.
sulla roccia oramai sul classico&sportivo sappiamo già tutto.
lasciamo almeno che nel ghiaccio resti un pò del "sentimento" del free climbing di una volta.
tanto per provare a spiegarmi (e spero di non dare l'impressione di voler fare il grillo parlante) ho cominciato imbranatamente a cascatellare un pò di lustri fa (purtroppo! Embarassed ) ed il sapore di ricerca... del tutto nuovo che c'era allora.... francamente lo trovo attualmente ucciso da nomi, gradi, relazioni e reports aggiornati allo scorso we.
sarà un modo di ragionar da vècio, ma così la vivo io.

ad ogni buon conto, internet dà ovviamente la possibilità di spaziare in ambiti più ampi della propria cerchia di amici ed altresì (cosa più importante) di conoscere altri appassionati.
va da sè che io per primo qualora volessi andare in val formaggina di vattelapesca cercherei di evitare di fare il viaggio a vuoto...
ma innanzitutto contatterei per mp o telefonicamente chi abita nei pressi del sito e solo in secondo tempo aprirei un topic di richiesta info.
voglio dire: se un torinese chiede info su sottoguda o colfosco, non mi stupisco di certo.
mi stupisce altresì quando questa richiesta è posta da qlcn della pianura veneta! santiddio! ...maccome? fai cascate da anni ed in base all'andamento stagionale non hai ancora il fiuto per prevederere se "nei soliti posti" le condizioni saranno buone o sfigate? annusare una previsione sempre precisa è un pò presuntuoso... ma con un pò d'esperienza ci si dovrebbe quanto meno avvicinare!
e se uno è alle prime armi? ...è lecito che chieda ovvietà? ciò... certo... ma se mi è permesso mi stupisce spaventosamente che un principiante chieda pubblicamente informazioni a degli emeriti sconosciuti anzichè in primis domandare a degli amici più esperti.
ma come non hai amici? sei totalmente autodidatta? vabbè, bravo...
boh... non capisco.

io non so essere propositivo e per questo non sono certo onesto a porre una critica non supportata da interventi consoni alla stessa, ma mi piace chiacchierare di ghiaccio, di attrezzi e balle varie... praticamente...finchè si tratta di chiacchiere, me la godo un mondo! ...sennò mica perderei tempo sui forum.
ma mi pare che attualmente, soprattutto su questo forum, le chiacchiere inerenti al ghiaccio si limitino a due categorie:
-"ho fatto questo ed è in queste condizioni"
-"sapete come sono le condizioni del posto xyz?"

mi permetto pertanto di chiedere una opinione in merito.
anche se la presenza pressochè continua di cosiddetti reports su ambiti straconosciuti e dei quali si sa tutto, nonchè delle conseguenti risposte di "bene-bravo-bis", dovrebbe farmi capire che la mia perplessità è solamente frutto di una visione delle cose da vecchioinfresca.
amen

(intanto ho tediato chi ha letto.... e cassi sui! Mr. Green )
Top
Profilo Invia messaggio privato
dademaz



Registrato: 20/08/07 15:54
Messaggi: 966

MessaggioInviato: Mer Gen 14, 2009 10:12 am    Oggetto: Rispondi citando

Shocked Shocked Very Happy Very Happy bhe che dire...il drugo mi è sempre parso un 'vecchio' brontolone...ed invece guarda un po' ha un animo pure lui!!!! Laughing Laughing Laughing Laughing

ad ogni modo: pur non avendo sicuramente l'esperienza (o età Very Happy ) del drugo...avendo cominciato a far ghiaccio solo da una quindicina d'anni...stranamente mi trovo pienamente d'accordo con lui! Embarassed
bon in realtà mi piace molto vedere i post con foto delle varie cascate salite...e ancor più leggerne i racconti, le emozioni! oltremodo mi piace aggiornare il mio sitarello con le mie salite...xò in effetti con internet si sta perdendo proprio il gusto della scoperta...della conoscenza dei luoghi e degli alti e bassi del clima!
o meglio: come con lo spit ( Very Happy ) non è l'oggetto in se il problema ma il modo in cui lo si usa!

va bhe torno a lavorare e ad aggiornare il sito ripensando al drugo docet!!! Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mer Gen 14, 2009 10:13 am    Oggetto: Rispondi citando

Drugo Lebowsky ha scritto:
(intanto ho tediato chi ha letto.... e cassi sui! Mr. Green )


Non hai tediato nessuno!
Anzi, è bello ogni tanto non sentirti sbottare contro tutti. Laughing

Hai detto cose sensate, ma mi permetto di controbattere. Rolling Eyes

Sapere le condizioni aggiornate di una cascata non toglie assolutamente l'avventura.
Anche se ritengo le cascate non alla stessa stregua dell'alpinismo classico normalmente inteso. Una sorta di "falesia" del ghiaccio. Prendiamo Sappada o Cogne, le colate si vedono o intuiscono direttamente dalla strada. Sapere le condizioni a priori permette di risparmiare un viaggio a vuoto.
Come abbiam fatto noi per Sappada? Abbiam guardato la meteo della settimana precedente (no neve e buon freddo), abbiam fatto una telefonata ad una guida e via.
Per noi sono 400km, mica bruscolini.
In realtà il "candelino" delle Tre Grazie non ci sembrava ben formato per una arrampicata in sicurezza lo stesso. Il gioco sta poi a noi quando siamo sul posto.

Qualche settimana fa sono andato in Albigna (Maloja - CH) col mio socio a sbatterci il naso. 2 h di avvicinamento nella neve fonda con ciaspole e poi la bella sorpresa delle buone condizioni. C'è sempre tempo per andare a scoprire.

In alpinismo invece si va a fare una via ma si sa che le variabili in gioco sono di più.
Anche se in realtà anche per le cascate le condizioni sono molto aleatorie e sapere che una cascata è stata già recentemente salita non comporta la certezza matematica di poterla ripetere. Basta un inversione termica o un cielo nuvoloso di troppo per cambiare il tutto.

Sul discorso del "bravo, bello, bis" è tutto opinabile e facoltativo.
Come detto dal Monteverdi i report sono spunti per idee e "missioni" di ripetizione.

Chiedo le info a Efrem circa la Val Malenco perchè le condizioni so essere al limite (Giasusa in Val Fontana formata ma non ottima). Sono cmq 150 km anche lì!!!

Franz
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
dademaz



Registrato: 20/08/07 15:54
Messaggi: 966

MessaggioInviato: Mer Gen 14, 2009 10:24 am    Oggetto: Rispondi citando

interessante spunto di Franz....che forse amplia il discorso del drugo!

colgo ciò che dici a riguardo delle falesie del ghiaccio.
in effetti il numero di praticanti delle cascate sono aumentati molto negli ultimi anni e direi maggiormente con una mentalità proprio da 'falesia'.
ovviamente in ciò non c'è nulla di male, ma per quanto mi riguarda non è una cosa che mi interessa, ossia io lego molto il fare ghiaccio con ciò che diceva drugo: la scoperta, l'andare a vedere. ed in + prediligo colate lunghe, in luoghi imboscati, dimenticate da tutti, insomma associo ancora il mio andar su ghiaccio + ad un discorso alpinistico che falesistico!
dove per me non è importante andare a fare una colata che tanto so che sarà ben formata, ma piuttosto cacciare il naso su colate che potrebbero essere in codizioni anche al limite e sulle quali devi tirarti fuori. insomma + legato alla salita che al gesto (anche se apprezzo molto anche quest'ultimo)

quindi forse è proprio una visione diversa!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Jaguaro



Registrato: 08/05/08 17:12
Messaggi: 213
Residenza: --

MessaggioInviato: Mer Gen 14, 2009 10:30 am    Oggetto: Rispondi citando

Confused dov' è la val formaggina?

Brugolo.... ...... i forum son poi nati per queste necessità, prima in piccola parte, poi crescendo, ed evolvendosi in raccoglitori di info utili, veloci e aggiornate, e si evolveranno ancora..... chiaramente poi si arriva all'eccesso in cui qualcuno "abituato da subito così" si stupisca se non ne trova e si lamenti, in effetti fa impatto e ti viene da dire "ma va su, e rump minga i bàl!".....

Prob. hai l'impressione del...."questi vogliono la pappa pronta".

macchetefregaattè...pasiensa e via, pensa come sarà tra 10 anni...infocascate.com 1 webcam con stasione meteo per ogni cascata. Rolling Eyes ..... e magari chi oggi "te rompe" farà il Drugo della situasion.

sembri scrooge Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil
_________________
--
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mer Gen 14, 2009 10:38 am    Oggetto: Rispondi citando

dademaz ha scritto:
interessante spunto di Franz....che forse amplia il discorso del drugo!

colgo ciò che dici a riguardo delle falesie del ghiaccio.
in effetti il numero di praticanti delle cascate sono aumentati molto negli ultimi anni e direi maggiormente con una mentalità proprio da 'falesia'.
ovviamente in ciò non c'è nulla di male, ma per quanto mi riguarda non è una cosa che mi interessa, ossia io lego molto il fare ghiaccio con ciò che diceva drugo: la scoperta, l'andare a vedere. ed in + prediligo colate lunghe, in luoghi imboscati, dimenticate da tutti, insomma associo ancora il mio andar su ghiaccio + ad un discorso alpinistico che falesistico!
dove per me non è importante andare a fare una colata che tanto so che sarà ben formata, ma piuttosto cacciare il naso su colate che potrebbero essere in codizioni anche al limite e sulle quali devi tirarti fuori. insomma + legato alla salita che al gesto (anche se apprezzo molto anche quest'ultimo)

quindi forse è proprio una visione diversa!


E infatti il mio discorso era critico per questo.
Nel senso che mi sembra inutile fare paranoie sul dare o voler info per cascate che si vedono dalla strada e che per carità di Dio non sono falesie, ma poco ci manca (difficoltà I), con soste spittate e amenità varie.

Mi sono divertito molto in Albigna ad andare a vedere.
10 ore dalla macchina alla macchina per una giornata in montagna. Poi che ci fosse del ghiaccio a metà era un piacevole optional!!!!
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe` Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati