Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fourfingers
Registrato: 29/04/08 11:49 Messaggi: 935 Residenza: Lecco
|
Inviato: Dom Dic 21, 2008 8:05 pm Oggetto: Scialpinistica al Grignone da Balisio |
|
|
Giornata era iniziata con l'idea di andare sul Resegone da Morterone, ma vista la chiusura della strada abbiamo ripiegato (e che ripiego!!!) sul Grignone. Partiti quasi subito sci ai piedi (io e Roby, Andrea con cispole) li togliamo solo per affrontare il tratto nel bosco. Dopo il Pialeral tanta neve, portante, risalita con sci ai piedi per l'itinerario invernale (l'autostrada invernale direi, visto l'affollamento) fin quasi in cresta, nell'ultimo tratto sci-spallati(sci in spallla attaccati allo zaino) vista la neve un po' troppo dura e l'ottima traccia a piedi. Il tratto di cresta lo facciamo con sci-ancati (sci legati all'altezza dell'anca) per evitare sbilanciamenti a causa del forte vento. Con il senno di poi avremmo anche potuto lasciarli lì... Discesa sci ai piedi dall'arrivo dell'invernale in cresta, stando nella traccia nella prima parte (il pericolo valanghe era 3), poi fantastica sciata su neve trasformata quando la pendenza diminuisce, una vera goduria! A parte il bosco, siamo quasi arrivati alla macchina sci ai piedi! Fantastico!
L'alba sul Grignone da poco sopra il parcheggio
l'autostrada di salita (quante formichine...)
processione in salita
affollamento anche in cresta...
Io e Roberto in croce (notare gli sci-ancati)
Anche andrea in croce
raccrapicciante in discesa: notate le impronte il tipo che è uscito dalla traccia e ha ben pensato di farsi un giro sulla cornice.... (lo so, la foto avrei potuto farla meglio )
zoom
Roby in discesa
 |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Dom Dic 21, 2008 8:20 pm Oggetto: |
|
|
Stai girando le montagne di casa in lungo e in largo
Tanto per rompere un pò, hai messo nel report pericolo 2 e qua 3 ?????  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Dom Dic 21, 2008 8:54 pm Oggetto: Re: Scialpinistica al Grignone da Balisio |
|
|
fourfingers ha scritto: |
|
...qui invece era almeno 4!!!  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
fourfingers
Registrato: 29/04/08 11:49 Messaggi: 935 Residenza: Lecco
|
Inviato: Dom Dic 21, 2008 9:07 pm Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: | Stai girando le montagne di casa in lungo e in largo
Tanto per rompere un pò, hai messo nel report pericolo 2 e qua 3 ?????  |
Colgo l'occasione per sollevare una questione: quando compilo il report mi chiedono "Rischio valanghe itinerario" ed io inserisco il valore (valutato personalmente, quindi con i suoi limiti) in base alla morfologia del percorso, incilinazione del pendio ecc... non in base alle condizioni del giorno. Sbaglio? Anche perchè quando si visualizza il report c'è solo "Rischio valanghe", senza "itinerario". Apetto delucidazioni per il futuro...
p.s. il rischio valanghe 3 lo dava il bollettino neve |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Dom Dic 21, 2008 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Per me sbagli si, l'utilità dei report è proprio vedere che condizioni ci sono in quel dato momento, altrimenti basterebbe una semplice guida
Meglio ancora sarebbe oltre che complilare la casella, spendere due parole nel commento sulla qualità della neve e su eventuali consigli  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
fourfingers
Registrato: 29/04/08 11:49 Messaggi: 935 Residenza: Lecco
|
Inviato: Dom Dic 21, 2008 9:27 pm Oggetto: |
|
|
bhe, dai, due parole le ho spese. nel report sono stato conciso e ho indicato lo stato della neve, per eventuali interessati. quanto al "rischio valanghe itinerario" basterebbe togliere "itinerario" nel compilatore del report. A parte che adesso lo so e in futuro mi comporterò di conseguenza. ciao |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Dom Dic 21, 2008 9:30 pm Oggetto: |
|
|
fourfingers ha scritto: | bhe, dai, due parole le ho spese. |
Il mio era un discorso generale, tra l'altro fatto da uno che compila un report ogni 20 anni  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Dom Dic 21, 2008 9:49 pm Oggetto: |
|
|
I miei complimenti
Quel giorno che scenderò dal grignone con gli sci,potrò finalmente dire di aver imparato a sciare...
ciao _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
paolo75
Registrato: 08/04/08 19:59 Messaggi: 1834 Residenza: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Dom Dic 21, 2008 10:06 pm Oggetto: |
|
|
Bravo, bel girone.
Riguardo al pericolo valanghe nel report, anch'io metto quello che valuto per l'itinerario percorso: oggi ero sul San Primo e secondo me (ovviamente con i miei limiti) li era 2 e così ho messo sul report, anche se il bollettino parlava di 3, a me sembrerebbe in effetti corretta una valutazione del genere, non tanto per le pendenze dell'itinerario ma per il grado di trasformazione e assestamento anche in profondità della neve in sè, ma se è sbagliato mi correggerò |
|
Top |
|
 |
m@istr@c
Registrato: 30/10/07 22:23 Messaggi: 182
|
Inviato: Dom Dic 21, 2008 10:32 pm Oggetto: |
|
|
a parte che sembra di essere nel centro di Milano per via della gente
bella gita  |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Dic 22, 2008 12:12 pm Oggetto: Re: Scialpinistica al Grignone da Balisio |
|
|
Bello!
fourfingers ha scritto: | Roby in discesa |
Ma che neve avete trovato in discesa? Come qualità... _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
damià
Registrato: 20/04/08 19:07 Messaggi: 27
|
Inviato: Lun Dic 22, 2008 6:22 pm Oggetto: Grignone da Balisio |
|
|
Per la scialpinistica di oggi(22 dic.)mi sono basato sulla vostra di ieri.
Avevo gia memorizzato le condizioni che avrei trovato durante il percorso ,l'unica differenza è che c'erano meno escursionisti,avrò incrociato 6-7 persone,e essenza tutale di vento in cresta ,per quanto riguarda la discesa partito alle 13.00 h.su neve molto riscaldata dal sole e portante,ho messo gli ski alla croce e tolti nel tratto di bosco,per poi rimetterli sui prati fino alla macchina. I report servono sempre a qualcosa, CIAOOOOO!
 |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Lun Dic 22, 2008 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Gran belle foto.
Vorrei chiedervi alcune informazioni sul Grignone visto che non conosco la zona però il prossimo anno vorrei salirci (magari d'inverno dalle foto sembra una bella salita e molto battuta):
località partenza, se ci sono problemi a salire con le ciaspole, pericolo valanghe
Grazie a chiunque mi darà informazioni. |
|
Top |
|
 |
fourfingers
Registrato: 29/04/08 11:49 Messaggi: 935 Residenza: Lecco
|
Inviato: Lun Dic 22, 2008 7:42 pm Oggetto: |
|
|
@ franz: non sono un grande esperto di neve, comuque nella parte alta farinosa, sotto la baita Comolli firn su fondo bello duro, praticamente un tavolo da biliardo!
@ damià: ho visto che anche tu sei sceso dalla via di salita. Secondo te il vallone sotto la croce era praticabile o è ancora presto? è super attraente, ma io non mi sono fidato e ho preferito andare sul sicuro  |
|
Top |
|
 |
fourfingers
Registrato: 29/04/08 11:49 Messaggi: 935 Residenza: Lecco
|
Inviato: Lun Dic 22, 2008 7:55 pm Oggetto: |
|
|
@ Peggy: noi siamo partiti dalla Chiesetta del S.Cuore a Balisio (entri in valsassina da Lecco, fai qualche chilometro e prendi una strada sterrata a sx tra il distributore e il negozio di prodotti tipici Alva. a un certo punto arrivi alla chiesetta e un posteggio). Lì segui le indicazioni per il Pialeral, dopo il rifugio la via è evidente. Itinerario classico e super battuto (come hai potuto vedere nelle foto), domenica molti sono saliti con solo scarponi, il mio socio Andrea prima ciaspole e poi ramponi. |
|
Top |
|
 |
|