Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
alpin76
Registrato: 25/11/08 20:46 Messaggi: 16
|
Inviato: Mar Nov 25, 2008 9:00 pm Oggetto: limatura punte ramponi e picche |
|
|
leggendo i post precedenti ho visto che c'è già stata una discussione in merito...ma è stata molto breve e in termini generali che già conosco...
a me preme invece approfondire alcuni aspetti più terra-terra sull'utilizzo corretto della lima perchè i miei ramponi necessitano di una sistemata...
la domanda può essere molto banale ma fondamentale...
premetto che ho dei ramponi grivel g14:
utilizzo una limetta piccola piatta a taglio fine e dolce...
1- sui fianchi delle punte laterali quale è il giusto movimento da fare??? mi spiego...va bene in qualsiasi modo e direzione (dando per scontato di usarla piatta e forzando solo spingendo e non tirando) oppure ce n'è uno da seguire??
limare dalla base della punta alla punta, limare dalla punta alla base, limare da destra a sinistra rispetto all'asse della punta...ditemi voi....
2-le punte frontali vanno solo ravvivate sul filo di mezzeria?? il vertice della punta è molto arrotondato a forza di usarli ma pur sforzandomi non riesco a migliorare la situazione e non voglio certo insistere e togliere tanto materiale... |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Nov 25, 2008 9:29 pm Oggetto: |
|
|
lima dalla base alla punta. Io su alcune punte limo a piramide, dipende dai ramponi. Le punte frontali vanno trattate allo stesso modo cercando di fargli assumere una forma a triangolo (viste da sopra). Comunque non è assolutamente necessario avere punte aguzze, perdono subito il filo e non è che ci guadagni molto in penetrazione. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
daniele1980
Registrato: 31/05/07 17:52 Messaggi: 366
|
Inviato: Mar Nov 25, 2008 10:34 pm Oggetto: |
|
|
limi a piramide??? cioè su tutti e 4 i lati??? ma così non rovini la punta riducendone lo spessore??? |
|
Top |
|
 |
alpin76
Registrato: 25/11/08 20:46 Messaggi: 16
|
Inviato: Mar Nov 25, 2008 11:29 pm Oggetto: |
|
|
grazie domonice...hai confermato ciò che pensavo sulla direzione del movimento...ora però aggiungo una parte alla domanda, confessando tutta la mia ignoranza in fatto di lime...
posto una foto:
http://img523.imageshack.us/img523/1791/p2511082325rr2.jpg
se utilizzo la lima in questo modo lavora comunque correttamente oppure no??? altrimenti, vista la disposizione delle punte, come posso riuscire a lavorare dall'alto con la lima di piatto che 'lima' in avanti??? |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mer Nov 26, 2008 12:27 am Oggetto: |
|
|
le frontali le tratti come le picche, magari un pò meno a punta, che come dice il dome sui ramponi non bisogna essere maniacali, sempre limare verso l'esterno
se intendi limare anche le altre punte usare la lima nel senso della punta stessa e lavorare sui due lati stretti
sempre in un senso la lima
e sempre dal lato largo delle punte verso quello più stretto
spero di essermi stato spiegato , faccio fatica a parole, figurati a scrivere  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Nov 26, 2008 12:06 pm Oggetto: |
|
|
mah, usare la lima in quel modo anche se non danneggia il rampone non credo sia il modo migliore. Io cerco sempre di dare il maggior asse possibile logicamente su alcune punte non riesci ad intervenire in modo perfetto e devi un po' obliquare... bisogna arrangiarsi.
@Daniele: infatti limo solo alcune punte d ialcuni ramponi in quel modo, ad esempio i vecchi G12 e F2 della grivel, che avevano punte nettamente + robuste di quelli moderni. Comunque ripeto che non esagerando nell'affilatura della punta non si compromette ne la durata ne l'efficacia della punta stessa. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
bus
Registrato: 12/08/08 14:44 Messaggi: 45 Residenza: provincia di Varese
|
Inviato: Ven Dic 05, 2008 11:03 pm Oggetto: |
|
|
la lima và usata con pressione uniforme nel senso della lunghezza dell'utensile e bisogna tenerla sempre con due mani:
una mano sull'impugnatura e l'altra sulla punta.
si utilizza in una direzione soltanto per evitare che i residui del materiale asportato righino la parte che stai lavorando o che aderiscano alla lima stessa.
se devi fare un lavoro di precisione, la parte che devi lavorare, devi bloccarla possibilmente in una morsa, mettendo tra le ganasce e il pezzo da lavorare, del materiale più morbido (legno,alluminio,ecc.) per non rovinarlo.
ti posso consigliare di prendere:
- una lima piatta da 8" (200mm parte utile) taglio mezzodolce
- una lima mezzotonda da 6" (150mm parte utile) taglio dolce
- un spazzola con fili metallici per pulire le lime
- carta abrasiva per metallo da 800, per togliere il "troppo" filo e lucidare la parte lavorata
ciao e buon lavoro  |
|
Top |
|
 |
|