| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| leo 
 
 
 Registrato: 25/02/08 21:43
 Messaggi: 6823
 Residenza: 3gasio
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Nov 25, 2008 7:07 pm    Oggetto: Ma stiamo scherzando!!!!! |     |  
				| 
 |  
				| Questo cartello è attaccato sulla porta di ingresso del rifugio Brioschi in vetta al Grignone! 
 
   
 Voglio sperare che il cai Milano prenda subito dei provvedimenti perchè per me è a dir poco vergognoso
 _________________
 “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| grigna 
 
 
 Registrato: 09/02/07 11:21
 Messaggi: 8493
 Residenza: Mariano Comense (Co)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Nov 25, 2008 7:14 pm    Oggetto: Re: Ma stiamo scherzando!!!!! |     |  
				| 
 |  
				|  	  | leo ha scritto: |  	  | Questo cartello è attaccato sulla porta di ingresso del rifugio Brioschi in vetta al Grignone! 
 
   
 Voglio sperare che il cai Milano prenda subito dei provvedimenti perchè per me è a dir poco vergognoso
 | 
 
 mandiamogli tutti una mail di protesta!!!!!!!!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| espo 
 
 
 Registrato: 09/02/07 21:43
 Messaggi: 5342
 Residenza: dalla dolomia al mondo
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Nov 25, 2008 7:23 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| beh è come tutti i rifugi e da regolamento 
 diciamo che il cai non dovrebbe ospitare i non soci nei suoi rifugi.
 
 come fanno gli scozzesi. che se non sei socio del bmc non entri. manco se hai una gamba rotta
 
 
 
    gran persone gli scozzesi e i loro rifugi son veri rifugi _________________
 roccia fiocca birra e gnocca
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| grigna 
 
 
 Registrato: 09/02/07 11:21
 Messaggi: 8493
 Residenza: Mariano Comense (Co)
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Luca Bono 
 
 
 Registrato: 12/02/07 21:25
 Messaggi: 2043
 Residenza: TRENTO-LECCO
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Nov 25, 2008 7:24 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| anche io avevo fatto la foto, è ridicolo 
 tra l'altro complimenti per l'italiano
  _________________
 "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
 R.Scotti
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| grigna 
 
 
 Registrato: 09/02/07 11:21
 Messaggi: 8493
 Residenza: Mariano Comense (Co)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Nov 25, 2008 7:28 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | espo ha scritto: |  	  | beh è come tutti i rifugi e da regolamento 
 diciamo che il cai non dovrebbe ospitare i non soci nei suoi rifugi.
 
 come fanno gli scozzesi. che se non sei socio del bmc non entri. manco se hai una gamba rotta
 
 
 
    gran persone gli scozzesi e i loro rifugi son veri rifugi | 
 
 a me è la prima volta che capita di leggere un cartello del genere.Certo, sono appena 15 anni che vado in giro ma penso di averne già girati parecchi di rifugi.  E se in montagna bisogna fare la distinzione tra uno che ha una tessera in tasca e uno che non ce l'ha, siamo alla frutta. E' una cosa che va al di là dell'etica della montagna dove la reciprocità e l'uguaglianza dovrebbero essere gli unici valori in campo.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Domonice Site Admin
 
 
 Registrato: 08/02/07 23:39
 Messaggi: 10747
 Residenza: Franciacorta
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Nov 25, 2008 7:34 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| non ho capito com'è la storia del trattamento nei rifugi CAI. Espo puoi spiegarmela meglio? Da regolamento il rifugio non deve accogliere chiunque?   Comunque dover pagare 2 euro per entrare in un locale è davvero una gran troiata, rifugio o bar che sia. Infatti l'idea iniziale era di entrare a bere un the, dopo aver visto il cartello abbiam preferito scendere alla Bogani per gnocchetti salsiccia patate e polenta.... Per conto mio il tipo può morir di fame.
 _________________
 www.on-ice.it
 - i limiti sono nella tua testa -
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| leo 
 
 
 Registrato: 25/02/08 21:43
 Messaggi: 6823
 Residenza: 3gasio
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Nov 25, 2008 7:44 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Io ho trovato questo, però è riferito a uno che consuma, non al solo riscaldamento 
 "Esclusivamente i non Soci che consumano, anche parzialmente, viveri propri, restano soggetti al
 pagamento di un corrispettivo, fissato dal Tariffario, per l’uso del posto a tavola all’interno del
 rifugio, quale contributo per il servizio di riassetto e smaltimento rifiuti."
 
 ....e questo, ma per quanto riguarda il pernottamento
 
 "lì supplemento al prezzo del pernottamento per il riscaldamento dei locali di riposo durante la
 stagione estiva è dovuto ogni qualvolta, in relazione a particolari condizioni climatiche, il
 Gestore/Custode ritenga opportuno procedere alla accensione degli appositi sistemi di
 riscaldamento"
 _________________
 “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| furbo 
 
 
 Registrato: 17/03/07 19:23
 Messaggi: 4145
 Residenza: milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Nov 25, 2008 7:54 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| beh, sulla simpatia del gestore se ne era già parlato tempo fa... per quanto riguarda il regolamento mi sembra proprio assurdo fare distinzioni, se c'è da pagare che si paghi tutti. In ogni modo ci sono metodi più educati  _________________
 La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| grigna 
 
 
 Registrato: 09/02/07 11:21
 Messaggi: 8493
 Residenza: Mariano Comense (Co)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Nov 25, 2008 7:58 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | furbo ha scritto: |  	  | In ogni modo ci sono metodi più educati
  | 
 
 Infatti. Piuttosto aumenta un po i prezzi.....
 O meglio, fai qualcosa di meglio da mangiare e aumenta di un'euro un piatto di pasta. La gente poi si lamenta ugualmente ma per lo meno il rifugista non fa sta figuraccia invereconda
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| espo 
 
 
 Registrato: 09/02/07 21:43
 Messaggi: 5342
 Residenza: dalla dolomia al mondo
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Nov 25, 2008 7:59 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | grigna ha scritto: |  	  |  	  | espo ha scritto: |  	  | beh è come tutti i rifugi e da regolamento 
 diciamo che il cai non dovrebbe ospitare i non soci nei suoi rifugi.
 
 come fanno gli scozzesi. che se non sei socio del bmc non entri. manco se hai una gamba rotta
 
 
 
    gran persone gli scozzesi e i loro rifugi son veri rifugi | 
 
 a me è la prima volta che capita di leggere un cartello del genere.Certo, sono appena 15 anni che vado in giro ma penso di averne già girati parecchi di rifugi.  E se in montagna bisogna fare la distinzione tra uno che ha una tessera in tasca e uno che non ce l'ha, siamo alla frutta. E' una cosa che va al di là dell'etica della montagna dove la reciprocità e l'uguaglianza dovrebbero essere gli unici valori in campo.
 | 
 
 assolutamente non vero.
 
 un socio cai paga una quota annua della tessera, una quota importante per il mantenimento dei rifugi. è giusto che ci sia distinzione.
 
 uno dei problemi del cai è proprio la non distinzione fra soci e non soci.
 _________________
 roccia fiocca birra e gnocca
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| espo 
 
 
 Registrato: 09/02/07 21:43
 Messaggi: 5342
 Residenza: dalla dolomia al mondo
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Nov 25, 2008 8:01 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Domonice ha scritto: |  	  | non ho capito com'è la storia del trattamento nei rifugi CAI. Espo puoi spiegarmela meglio?. | 
 
 
 purtroppo si. è uno dei motivi per cui i rifugi son diventati una roba orrenda e assurda.
 
 altro problema è il fatto che chiunque può diventare socio cai.
 
 il gatto che si mangia la coda
 
 
    _________________
 roccia fiocca birra e gnocca
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| airborne 
 
 
 Registrato: 07/08/08 19:43
 Messaggi: 1370
 Residenza: Bergamo- Trento
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Nov 25, 2008 8:07 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| sempre peggio 'sti caiani   
 
  	  | espo ha scritto: |  	  | assolutamente non vero.
 
 un socio cai paga una quota annua della tessera, una quota importante per il mantenimento dei rifugi. è giusto che ci sia distinzione.
 
 uno dei problemi del cai è proprio la non distinzione fra soci e non soci.
 | 
 
 invcece che di occuparsi solo degli sconti ai soci non sarebbe meglio che il cai iniziasse a occuparsi un po' del mantenimento della montagna
    _________________
 Audaces fortuna iuvat
 
 Kiss! (Keep It Simple, Stupid!)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| espo 
 
 
 Registrato: 09/02/07 21:43
 Messaggi: 5342
 Residenza: dalla dolomia al mondo
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Nov 25, 2008 8:46 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | airborne ha scritto: |  	  | sempre peggio 'sti caiani   
 
  	  | espo ha scritto: |  	  | assolutamente non vero.
 
 un socio cai paga una quota annua della tessera, una quota importante per il mantenimento dei rifugi. è giusto che ci sia distinzione.
 
 uno dei problemi del cai è proprio la non distinzione fra soci e non soci.
 | 
 
 invcece che di occuparsi solo degli sconti ai soci non sarebbe meglio che il cai iniziasse a occuparsi un po' del mantenimento della montagna
    | 
 
 a me il cai sta sul cazzo e lo contesto sempre proprio perchè si occupa troppo di mantenimento della montagna e di far tessere e per nulla degli alpinisti.
 _________________
 roccia fiocca birra e gnocca
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| airborne 
 
 
 Registrato: 07/08/08 19:43
 Messaggi: 1370
 Residenza: Bergamo- Trento
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Nov 25, 2008 9:08 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| ok, sul giudizio generale concordiamo   
 però, almeno dalle mie parti, è difficile dire che si occupi troppo del mantenimento della montagna...
  _________________
 Audaces fortuna iuvat
 
 Kiss! (Keep It Simple, Stupid!)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		|  |