| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		fabiomaz
 
 
  Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3179 Residenza: Bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Nov 19, 2008 5:27 pm    Oggetto: Aviatico (passo della Forca) - Alben e ritorno | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sabato volevo farmi una sgambata visto che non mi pare il massimo per lo scialpinismo e andar per canali in zona Coca mi sembra presto.
 
Pensavo alla traversata Aviatico-Alben, che ho osservato domenica dal Poieto e mi sembrava molto bella.
 
 
Seguirei i sentieri 519 e 525 per poi fare la cresta dell'Alben fino alla vetta.
 
Guardandola a occhio domenica scorsa stimavo un 9-10 ore andata e ritorno.
 
Qualcuno l'ha fatta e mi sa dare un idea più precisa dei tempi?
 
 
L'idea era:
 
Aviatico
 
Forca d'aviatico 1159
 
Forcellino 1205
 
Monte Suchello 1541
 
Roccolo Barbata 1306
 
Cascina Foppi 1580
 
Creste dell'Alben 1870
 
Alben 2019
 
 
e ritorno.
 
 
ps: l'unica cosa che ho trovato in internet è un articolo del 2004 su un escursionista dato per disperso e che aveva passato la notte in un bivacco. Da qui i dubbi sui tempi di percorrenza. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Domonice Site Admin
 
  Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10749 Residenza: Franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Nov 19, 2008 9:31 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Io e Fabbbbio abbiamo fatto quel giro l'anno scorso mi pare, o un paio d'anni fa, facendo anche un altro monticolo che si trova sulla strada prima dell'Alben al ritorno. Bello lungo, infatti quando abbiamo chiesto info a dei ragazzi in paese che andavano in Cornagera ci hanno guardato come dei marziani. Purtroppo non ho ancora reinstallato il calendario dei file polar e mi viene difficile ricordare, tieni conto che generalmente quei giri li tengo in serbo per le mezze giornate, quindi penso che in 9/10 ore ci stai dentro con tutta la calma possibile gli smarrimenti e le merende che vuoi    _________________ www.on-ice.it
 
- i limiti sono nella tua testa - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Domonice Site Admin
 
  Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10749 Residenza: Franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Nov 20, 2008 6:31 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Chiarimento: ho detto 9/10 ore perchè si chiedeva se erano sufficienti... diciamo che A MEMORIA E A SPANNE con fabio ci avevamo messo meno di 6 ore tra andata e ritorno, con pausa lunga in vetta. _________________ www.on-ice.it
 
- i limiti sono nella tua testa - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		fabiomaz
 
 
  Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3179 Residenza: Bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Nov 21, 2008 9:34 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Domonice ha scritto: | 	 		  | Chiarimento: ho detto 9/10 ore perchè si chiedeva se erano sufficienti... diciamo che A MEMORIA E A SPANNE con fabio ci avevamo messo meno di 6 ore tra andata e ritorno, con pausa lunga in vetta. | 	  
 
 
   _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		fabiomaz
 
 
  Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3179 Residenza: Bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Nov 24, 2008 7:00 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ecco l'itinerario completo
 
 
Aviatico - m. Poieto - forca di aviatico - monte Suchello - forca della Barbata - cima Campelli (?) - m.Alben e ritorno
 
 
Bella e facile traversatona in cresta con molti saliscendi e grande varietà di panorami, sempre a cavallo di Val Seriana e Val Brembana e con la vista che spazia verso sud fino all'appennino. La quota media si tiene tra i 1300 e i 1500 metri per poi "impennare" fino ai 2019 dell'Alben. 
 
L'Alben che era la prima montagna di cui sognava Bonatti e, fatte le debite proporzioni, era la "montagna" di quando bambino imparavo a sciare in Poieto (ora insciabile causa global warming).
 
 
Tempo dichiarati trovati in giro: 5 ore solo andata.
 
http://www.valleseriana.bg.it/sport/escursioni%20e%20sentieri.htm
 
 
In realtà ha ragione il Dome. Ci vogliono circa 3.30 per l'andata e 2.30 al ritorno se si marcia forte. Con le dovute pause in 6.30 - 7 ore ce la si fa tranquillamente.
 
Non è comunque un giro breve perchè il dislivello è ben superiore ai 1000 metri che appaiono, a causa dei molti saliscendi e a occhio si sta sui 1500. Lo sviluppo poi è notevole.
 
 
Consiglio: al ritorno ho fatto il sentiero 525 per fare un anello. Non fatelo. Oltre a essere molto meno bello del giro in cresta lungo il sentiero 519, ci si abbassa inutilmente in val del Gro e si continua a salire e scendere a mezza costa.
 
Qualche foto
 
 
 
 
 
il monte Suchello e le creste dell'Alben viste da poco oltre la forca d'aviatico
 
 
 
 
 
Roccoli sotto una leggera nevicata
 
 
 
 
 
Alla cascina Foppi (o baita dei Fop)
 
 
 
 
 
Guglie e rocce lungo la cresta
 
 
 
 
 
Quasi in cima
 
 
 
 
 
Verso Nord ancora nevica
 
 
 
 
 
La strada percorsa è la dorsale al centro. Visibile i gigantesco "pannello solare".
 
 
 
 
 
Sopra Cornalba e verso la bassa ValBrembana
 
 
 
 
 
Ci si diverte come si può! _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Franz Event manager
 
  Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Nov 24, 2008 7:19 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Brao. Belle zone.
 
Che bello il bivacco Testa. Devo portarci Marta!!!
 
 
 	  | fm74 ha scritto: | 	 		  |  In realtà ha ragione il Dome.  | 	  
 
 
il Boss ha sempre ragione, RICORDA!!!!
 
 
 
 	  | fm74 ha scritto: | 	 		  |  Ci si diverte come si può!  | 	  
 
 
ovvio
 
anche all'alben sul lato nord...c'è qualcosa per cui divertirsi...  
 
basta aspettare ancora un po'...
 
vero Arse   ? _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		fabiomaz
 
 
  Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3179 Residenza: Bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Nov 24, 2008 7:24 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Franz ha scritto: | 	 		  Brao. Belle zone.
 
Che bello il bivacco Testa. Devo portarci Marta!!!
 
 
 	  | fm74 ha scritto: | 	 		  |  In realtà ha ragione il Dome.  | 	  
 
 
il Boss ha sempre ragione, RICORDA!!!!
 
 
 
 	  | fm74 ha scritto: | 	 		  |  Ci si diverte come si può!  | 	  
 
 
ovvio
 
anche all'alben sul lato nord...c'è qualcosa per cui divertirsi...  
 
basta aspettare ancora un po'...
 
vero Arse   ? | 	  
 
 
'spetta.
 
Se intendi il canalone del Bruno Dossi c'è parecchio da divertirsi, ma ci vuole un mare di neve.
 
Cmq interessa! _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Franz Event manager
 
  Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Nov 24, 2008 7:30 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | fm74 ha scritto: | 	 		   	  | Franz ha scritto: | 	 		  Brao. Belle zone.
 
Che bello il bivacco Testa. Devo portarci Marta!!!
 
 
 	  | fm74 ha scritto: | 	 		  |  In realtà ha ragione il Dome.  | 	  
 
 
il Boss ha sempre ragione, RICORDA!!!!
 
 
 
 	  | fm74 ha scritto: | 	 		  |  Ci si diverte come si può!  | 	  
 
 
ovvio
 
anche all'alben sul lato nord...c'è qualcosa per cui divertirsi...  
 
basta aspettare ancora un po'...
 
vero Arse   ? | 	  
 
 
'spetta.
 
Se intendi il canalone del Bruno Dossi c'è parecchio da divertirsi, ma ci vuole un mare di neve.
 
Cmq interessa! | 	  
 
 
Monte Alben Couloir Albi III/2/M 
 
 
 
...sicuro di venire??? guarda che noi ci andremo in 10 SICURO!!!             _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		fabiomaz
 
 
  Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3179 Residenza: Bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Nov 24, 2008 7:33 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Franz ha scritto: | 	 		   	  | fm74 ha scritto: | 	 		   	  | Franz ha scritto: | 	 		  Brao. Belle zone.
 
Che bello il bivacco Testa. Devo portarci Marta!!!
 
 
 	  | fm74 ha scritto: | 	 		  |  In realtà ha ragione il Dome.  | 	  
 
 
il Boss ha sempre ragione, RICORDA!!!!
 
 
 
 	  | fm74 ha scritto: | 	 		  |  Ci si diverte come si può!  | 	  
 
 
ovvio
 
anche all'alben sul lato nord...c'è qualcosa per cui divertirsi...  
 
basta aspettare ancora un po'...
 
vero Arse   ? | 	  
 
 
'spetta.
 
Se intendi il canalone del Bruno Dossi c'è parecchio da divertirsi, ma ci vuole un mare di neve.
 
Cmq interessa! | 	  
 
 
Monte Alben Couloir Albi III/2/M 
 
 
 
...sicuro di venire??? guarda che noi ci andremo in 10 SICURO!!!             | 	  
 
 
maledetto..ho visto le foto del Legnone. Ho sbagliato tantissimo le previsioni e sto rosicando tantissimo..ecco..non infieriamo!
 
Al Legnone ci vieni a fare Cittadini della galassia????          
 
 
ps: sì è quello, il canalone/couloir del Bruno, ma pare ci voglia tanta tanta neve. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Franz Event manager
 
  Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Nov 24, 2008 7:40 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | fm74 ha scritto: | 	 		  
 
Al Legnone ci vieni a fare Cittadini della galassia????
 
 | 	  
 
 
adesso...non esageriamo
 
con calma   
 
 
 
 
 
  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Eva K
 
 
  Registrato: 14/10/08 11:29 Messaggi: 1109 Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Nov 25, 2008 9:29 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Franz ha scritto: | 	 		  Brao. Belle zone.
 
Che bello il bivacco Testa. Devo portarci Marta!!!
 
 
 | 	  
 
 
Il bivacco Testa è davvero molto molto bello!! Pure io sono stata in zona sabato, partendo da Vertova, bellissimo giro.
 
Il bivacco è attrezzatissimo con stufa economica, camino, pentolame vario, tanta legna per accendere un bel fuocherello,e 2 brande. 
 
E tendine alle finestre!!    _________________ [...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)
 
 
il mio blog: http://evak.altervista.org | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |