Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
njek
Registrato: 05/05/08 08:28 Messaggi: 615 Residenza: media Valle Seriana
|
Inviato: Ven Nov 21, 2008 7:31 am Oggetto: Gheza |
|
|
Qualcuno è già stato al Gheza con gli sci?? o ha informazioni sulle condizioni neve da passo Frerone - Cima Terre Fredde?
Grazieee!!!  _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
gimidar
Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
|
Inviato: Ven Nov 21, 2008 8:32 am Oggetto: |
|
|
l'anno scorso a Pasquetta
ma forse volevi qualcosa di + aggiornato
x il frerone guarda QUI è del 16  _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust) |
|
Top |
|
 |
njek
Registrato: 05/05/08 08:28 Messaggi: 615 Residenza: media Valle Seriana
|
Inviato: Ven Nov 21, 2008 9:16 am Oggetto: |
|
|
gimidar ha scritto: | l'anno scorso a Pasquetta
ma forse volevi qualcosa di + aggiornato
x il frerone guarda QUI è del 16  |
...con Cordamolla si era pensato al Frerone (...propio per i due report abbastanza incoraggianti ...) ...stavo ragionando su cosa si può fare dopo ... è una zona che mi attira, perkè si parte da 1800 ed è a poco più di un ora da casa mia .... nella mia zona (Valleseriana) gli accessi son sempre bassi! _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
gimidar
Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
|
Inviato: Ven Nov 21, 2008 10:31 am Oggetto: |
|
|
il frerone è il classico di Natale appunto x la quota di partenza....
se non ci sarai ancora andato o vorrai unirti ci sentiamo
ai classici non rinuncio manco zoppo
ciao gio _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust) |
|
Top |
|
 |
njek
Registrato: 05/05/08 08:28 Messaggi: 615 Residenza: media Valle Seriana
|
Inviato: Ven Nov 21, 2008 1:19 pm Oggetto: |
|
|
gimidar ha scritto: | il frerone è il classico di Natale appunto x la quota di partenza....
se non ci sarai ancora andato o vorrai unirti ci sentiamo
ai classici non rinuncio manco zoppo
ciao gio |
...se c'è occasione ..volentieri!
Ciao _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Ven Nov 21, 2008 3:22 pm Oggetto: |
|
|
L'idea di giro che avevo in mente è: Bazena- Frerone - discesa fino a Malga Val Fredda o poco sopra - Passo Val Fredda - Cima Terre Fredde - discesa verso la Val Cadino e rientro dal Passo dell'Asino, naturalmente tutto da verificare.
I punti in cui ho dubbi sul percoso sono:
_la salita a Cima Terre Fredde è meglio farla sul versante verso la Val Cadino e andare a prendere la cresta sud-est o si sale sul lato camuno come da report di Gimidar?
_la discesa da Cima Terre Fredde verso la Val Cadino è un piattone enorme o è fattibile. Dalla cima si scende subito verso la Val Cadino o bisogna ripassare sul versante Camuno per poi tornare di qua?
Per il rientro dal Passo Asino e il Frerone sono già a posto,conoscendo l'itinerario |
|
Top |
|
 |
gimidar
Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
|
Inviato: Mar Nov 25, 2008 9:10 am Oggetto: |
|
|
Giacomo cordamolla ha scritto: | _la salita a Cima Terre Fredde è meglio farla sul versante verso la Val Cadino e andare a prendere la cresta sud-est o si sale sul lato camuno come da report di Gimidar?
|
il tratto sul lato camuno son solo gli ultimi 200 m e lo fai xche' x scendere al gheza ti pigli tutta la sponda fino al rif ed è l'unica vera discesa del giro al gheza
lo vedi dalla foto che avevo messo nel fotoreport  _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust) |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Mar Nov 25, 2008 9:32 am Oggetto: |
|
|
gimidar ha scritto: | è l'unica vera discesa del giro al gheza
|
Nella gita al Frerone ho "scoperto" un canale che sembra bello per fare una variante verso il Gheza. Dalla conca finale dell'itinerario classico del Frerone invece di risalire il pendio finale di quest'ultimo si sale dalla parte opposta della valle fino ad un colletto che da verso le Foppe di Braone. Da lì sembra bella la discesa verso nord (canale abbastanza ripido ma non strettissimo). Ne sai qualcosa? |
|
Top |
|
 |
gimidar
Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
|
Inviato: Mar Nov 25, 2008 10:14 am Oggetto: |
|
|
Giacomo cordamolla ha scritto: | gimidar ha scritto: | è l'unica vera discesa del giro al gheza
|
Nella gita al Frerone ho "scoperto" un canale che sembra bello per fare una variante verso il Gheza. Dalla conca finale dell'itinerario classico del Frerone invece di risalire il pendio finale di quest'ultimo si sale dalla parte opposta della valle fino ad un colletto che da verso le Foppe di Braone. Da lì sembra bella la discesa verso nord (canale abbastanza ripido ma non strettissimo). Ne sai qualcosa? |
si viene fatto spesso con neve assestata x scendere al gheza
è quello che dalla conca guardando la cima del frer è alla tua sinistra
 _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust) |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Mar Nov 25, 2008 10:19 am Oggetto: |
|
|
gimidar ha scritto: | Giacomo cordamolla ha scritto: | gimidar ha scritto: | è l'unica vera discesa del giro al gheza
|
Nella gita al Frerone ho "scoperto" un canale che sembra bello per fare una variante verso il Gheza. Dalla conca finale dell'itinerario classico del Frerone invece di risalire il pendio finale di quest'ultimo si sale dalla parte opposta della valle fino ad un colletto che da verso le Foppe di Braone. Da lì sembra bella la discesa verso nord (canale abbastanza ripido ma non strettissimo). Ne sai qualcosa? |
si viene fatto spesso con neve assestata x scendere al gheza
è quello che dalla conca guardando la cima del frer è alla tua sinistra
 |
La salita dalla conca del Frerone fino al colletto l'ho esplorata domenica.
Bon, adesso che so la fattibilità anche del versante opposto magari ci faccio una scappata prima o poi. |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Nov 25, 2008 12:21 pm Oggetto: |
|
|
abbiamo fatto quel giro qualche anno fa con Kikko catena e soci... il canale ha una pendenza massima intorno ai 45° ma è molto largo, nessun problema. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
|