Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Michele Cisana all'Ugolini

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe`
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
nikkor



Registrato: 16/02/07 19:36
Messaggi: 1529
Residenza: nei pressi di Rovato...

MessaggioInviato: Gio Nov 20, 2008 11:18 am    Oggetto: Michele Cisana all'Ugolini Rispondi citando

Mi raccomando venite numerosi. Stasera alla sede della SEB Ugolini in via Marchetti a Brescia ore 9.
Cisana ha bisogno di poche presentazioni credo, visto in quanti abbiamo comprato la sua guida Ghiaccio Orobico l'anno scorso, ma allego cmq l'intro della serata.

Ciao!


Michele Cisana
classe 1972, alpinista polivalente, inizia a frequentare la montagna e l’ambiente alpinistico da ragazzo, toccando tutti i terreni di gioco, dall’arrampicata sportiva all’alpinismo classico, dalle cascate e canali di ghiaccio allo sci alpinismo, prediligendo i terreni d’avventura. Ha compiuto centinaia di salite sia classiche che moderne sull’intero arco alpino, aperto nuove vie di arrampicata ed effettuato prime ripetizioni. Nella sua attività spiccano salite di rilievo quali: Sperone Walker alle Grandes Jorasses, Supercouloir al Mont Blanc du Tacul, Ratti-Vitali e Cresta Sud all’Aig. Noire de Peuterey, Diretta Americana al Dru, Bonatti al Pilastro Rosso, Bonatti alle Petit Jorasses, via del Fratello al Badile, Gaiser-Lehmann al Cengalo, Scarpette Chicco allo Scingino, Costantini-Apollonio alle Tofane, Fachiri e Lacedelli-Ghedina alla Scotoni, Don Chisciotte in Marmolada, Carlesso in Civetta. Ha al suo attivo spedizioni in Patagonia (1995), in Yosemite (2004), in Giordania (2008) e numerosi viaggi arrampicatori in Slovenia, Croazia, Svizzera, Francia, Norvegia e Cile.
Negli ultimi anni si è dedicato con maggiore passione alla ricerca di nuovi territori da conoscere e nuovi itinerari da salire sulle alpi.
Istruttore Nazionale di Alpinismo dal 1996, componente della Scuola Regionale di alpinismo e della Scuola Centrale di alpinismo, Direttore della Scuola di Alpinismo “Leone Pellicioli” del CAI Bergamo dal 2001, dove “lavora” con passione dal 1991 insegnando agli allievi dei corsi ad arrampicare in sicurezza e l’amore e il rispetto per la montagna.

_________________
N

---

http://www.cornodicavento.com/FORUM2
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe` Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati