Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
wax_t
Registrato: 18/02/08 09:17 Messaggi: 116 Residenza: presolana
|
Inviato: Lun Nov 10, 2008 11:44 am Oggetto: condizioni neve |
|
|
Il mio messaggio non vuole essere polemico.
ognuno per conto mio può fare quello che vuole.
Ma sono un pò perplesso.....mi spiego meglio....
Nei report di scialpinismo di questi giorni ho visto una grande quantità di scialpinisti che richiamati dalla neve hanno deciso di fare una sciata....giusto...bello....
Ma le mete scelte non sempre mi sono sembrate adatte al periodo e alla situazione....
una rapida visione di siti con bollettini neve/valanghe mi ha confermato il naturale stato di pericolosità di alcune situazione.....
Da vent'anni faccio scialpinismo.....e troppe volte ho visto gente piangere....quando era tardi....
E' uno sport con pericoli oggettivi comunque piuttosto alti.....
Forse il rapido aumento di praticanti ha fatto perdere di vista questo....
Spero di sbagliarmi
Mauro _________________ Ogni uomo forte raggiunge immancabilmente
ciò che il suo vero io gli ordina di volere.
~ Herman Hesse - Il lupo della steppa ~ |
|
Top |
|
 |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Mer Nov 12, 2008 11:48 am Oggetto: |
|
|
sono d'accordo con te
molta euforia e poca logica spesso la fanno da padroni
però le gite che ho guardato nel forum come quella dei 20 nostri amici in Valleè penso non sia stato un azzardo: non conosco il tracciato fatto e nemmeno la gita ma dalla gente che c'era e che conosco bene sono sicuro che non sono stati presi grossi rischi
riguardo alla famosa gita ripida di un forumista che ha generato qualche perplessità, posso dire solo che io non mi sarei mai azzardato anche se mi rimetto al parere di chi ha veramente tanta esperienza, ma ripeto nessuno mi avrebbe convinto ad andarci
faccio scialpinismo dal 2005, calcola grosso modo una ventina di uscite all'anno, quando sono in ragionevole dubbio giro i tacchi, (e questo vuol dire aver fallito la preparazione della gita a casa) _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Nov 12, 2008 12:14 pm Oggetto: Re: condizioni neve |
|
|
wax_t ha scritto: | Il mio messaggio non vuole essere polemico.
|
Giusto!
Ma per essere "costruttivo", parliamo delle gite nel dettaglio...
Cmq le cond del we erano particolari. La neve si è assestata in fretta.
Ti cito la discussione per le decisione della gita di sabato.
http://www2.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=3779&postdays=0&postorder=asc&start=15
...ad un certo punto è stato proposto l'ENTRELOR.
A prescindere dall'averlo salito o meno, io al telefono col Dome l'ho scartato per possibile pericolosità e ho proposto la Pierre (che è poi stata salita da un itinerario alternativo una volta constatatane la fattibilità in sicurezza).
In realtà poi, se leggi qua
http://web.mac.com/matteogiglio/Matteo_Giglio/Blog/Voci/2008/11/9_Voce_1.html
pare che la neve fosse ben assestata anche lì.
Marzio e Njek al Tambò sono tornati indietro e non han raggiunto la vetta: gente con la testa ce ne è...anche se magari anche il percorso inziale poteva essere discutibile, ma solo loro che erano là hanno visto le effettive condizioni.
Bisogna imparare ad adeguare le gite alle condizioni del momento e non alla statistica delle gite dei "veci".
Questo vale anche per l'estate.
Una volta pensare di fare una skialp all'Entrelor a novembre era follia. Come fare un 4000 di misto a maggio o ottobre.
Attendo un riscontro...
buone sciate! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
L'ultima modifica di Franz il Mer Nov 12, 2008 12:19 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Mer Nov 12, 2008 12:16 pm Oggetto: |
|
|
sostanzialmente concordo con quanto detto dalla franza _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Mer Nov 12, 2008 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Luca Bono ha scritto: |
riguardo alla famosa gita ripida di un forumista che ha generato qualche perplessità, posso dire solo che io non mi sarei mai azzardato anche se mi rimetto al parere di chi ha veramente tanta esperienza, ma ripeto nessuno mi avrebbe convinto ad andarci
|
presumo però che questa scelta di non andare si basa sulle tue capacità tecniche e psichiche e non sul pericolo o meno di valanghe.
per il resto non mi sembravano condizioni particolari per non fare gite un poco ovunque. anzi direi mediamente un pericolo + basso rispetto alla media delle giornate invernali (per quanto possa valere un discorso del genere rapportato a tutte le alpi)
cmq se prendiamo la nota di wax nel suo aspetto generale ed astratto concordo sul fatto che esiste una sorta di "me ne frego e incrociamo le dita" generalizzato nel mondo alpinistico.
d'altronde poi gli incidenti succedono per cause svariate e tante volte non succedono dove si presume potessero succedere facilmente ma dove nessuno avrebbe mai pensato che....... e le scelte si fanno prima e con pochi dati a disposizione....
il rischio zero non esiste _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Mer Nov 12, 2008 2:50 pm Oggetto: Re: condizioni neve |
|
|
wax_t ha scritto: | Il mio messaggio non vuole essere polemico.
ognuno per conto mio può fare quello che vuole.
Ma sono un pò perplesso.....mi spiego meglio....
Nei report di scialpinismo di questi giorni ho visto una grande quantità di scialpinisti che richiamati dalla neve hanno deciso di fare una sciata....giusto...bello....
Ma le mete scelte non sempre mi sono sembrate adatte al periodo e alla situazione....
una rapida visione di siti con bollettini neve/valanghe mi ha confermato il naturale stato di pericolosità di alcune situazione.....
Da vent'anni faccio scialpinismo.....e troppe volte ho visto gente piangere....quando era tardi....
E' uno sport con pericoli oggettivi comunque piuttosto alti.....
Forse il rapido aumento di praticanti ha fatto perdere di vista questo....
Spero di sbagliarmi
Mauro |
e secondo me sarà ancor peggio il prossimo week end se le previsioni niveo saranno azzeccate. Su altri forum ho visto che hanno salito il Gran Etret senza che le pareti laterali avessero scaricato! Il terreno era ancora caldo, non penso la neve appena scesa si fosse già consolidata. Comunque... io penso che opterò per una risaita delle piste ancora chiuse. _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
wax_t
Registrato: 18/02/08 09:17 Messaggi: 116 Residenza: presolana
|
Inviato: Mer Nov 12, 2008 3:23 pm Oggetto: ....... |
|
|
Infatti io non volevo fare polemiche....e non mi riferivo a nessuna uscita "in particolare"....mi riferivo più all'aria che si respira in giro.....tipo..."a me certe cose non possono succedere"....ed è un'aria che non mi piace...... _________________ Ogni uomo forte raggiunge immancabilmente
ciò che il suo vero io gli ordina di volere.
~ Herman Hesse - Il lupo della steppa ~ |
|
Top |
|
 |
homer_gio
Registrato: 12/04/07 09:08 Messaggi: 898 Residenza: MB
|
Inviato: Mer Nov 12, 2008 7:24 pm Oggetto: Re: ....... |
|
|
wax_t ha scritto: | Infatti io non volevo fare polemiche....e non mi riferivo a nessuna uscita "in particolare"....mi riferivo più all'aria che si respira in giro.....tipo..."a me certe cose non possono succedere"....ed è un'aria che non mi piace...... |
dire che sei generico è un eufemismo... non si capisce dove vuoi andare a parare _________________ <<< ... Gio ... >>>
"Siamo nani sulle spalle dei giganti" |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Nov 12, 2008 9:20 pm Oggetto: Re: ....... |
|
|
wax_t ha scritto: | Infatti io non volevo fare polemiche....e non mi riferivo a nessuna uscita "in particolare"....mi riferivo più all'aria che si respira in giro.....tipo..."a me certe cose non possono succedere"....ed è un'aria che non mi piace...... |
Scusa ma questo "presagio" sarà pur scaturito da qualche lettura... se ci rendi partecipi forse riusciamo a capire meglio. Diciamo che in linea di massima da anni (diciamo pure dall'avvento di internet) vedo gite scriteriate durante la stagione scialpinistica. Fortunatamente (e ripeto fortunatamente) gli incidenti gravi sono sempre pochi in confronto alla massa di persone che si muove senza alcuna cognizione di causa in certe circostanze... _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
wax_t
Registrato: 18/02/08 09:17 Messaggi: 116 Residenza: presolana
|
Inviato: Gio Nov 13, 2008 10:06 am Oggetto: |
|
|
infatti volevo essere generico....nel senso che non posso giudicare nello specifico questa o quella gita ......non c'ero.....e solo "dal vivo" si possono fare valutazioni sulla pericolosità o meno di un itinerario (oltre chiaramente alle valutazioni meteo/valanghe degli specialisti del settore).
Volevo solo dire che secondo me esiste una generale sottovalutazione di queste valutazioni dei rischi.
Faccio un'esempio.....io abito ai piedi della Presolana e nella zona c'è un itinerario bellissimo che porta sulla vetta del Visolo. Se leggo le valutazioni e i report di questa salita vedo gente che affronta tranquillamente questo itinerario.
Ma io vivendo questa montagna da vicino ricordo le persone che su quella salita sono rimaste....ricordo che 25 anni fa una valanga partita nel canale del Visolo s'è portata via la baita cassinelli (intera).....ci sono anni in cui si sale in modo sicuro solo per qualche giorno....
Sono d'accordo con Domonice quando dice "Fortunatamente (e ripeto fortunatamente) gli incidenti gravi sono sempre pochi in confronto alla massa di persone che si muove senza alcuna cognizione di causa in certe circostanze..."
Mauro _________________ Ogni uomo forte raggiunge immancabilmente
ciò che il suo vero io gli ordina di volere.
~ Herman Hesse - Il lupo della steppa ~ |
|
Top |
|
 |
wax_t
Registrato: 18/02/08 09:17 Messaggi: 116 Residenza: presolana
|
Inviato: Gio Nov 13, 2008 10:14 am Oggetto: |
|
|
Ma voglio chiarire
Non voglio fare polemiche...o criminalizzare qualcuno....e non mi riferivo a nessuna gita di questi giorni in particolare....
Solo chi era lì avrà visto...e considerato fattibile la salita....
Comunque secondo me l'aria che si respira in giro è "certe cose a me non possono succedere" _________________ Ogni uomo forte raggiunge immancabilmente
ciò che il suo vero io gli ordina di volere.
~ Herman Hesse - Il lupo della steppa ~ |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio Nov 13, 2008 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti,
Interessante questo dibattito anche se forse già in parte affrontato. Dico la mia.
1) La maggior conoscenza delle dinamiche del manto nevoso, i bolletini nivometeo più accurati (si spera) e più aggiornati permettono di affrontare le gite con più 'coscienza'.
2) I bollettini per quanto accurati lasciano ancora spazio all'interpretazione individuale, nel bene e nel male. Il magico numero non dovrebbe lasciar spazio ad interpretazioni ma in realtà non è così.
3) Torniamo alla solita frase che le stagioni non son più quelle di una volta, ed è vero! Se si prende qualche guida datata (anni 70 o 80) ti dicono di fare gite come il Tresero o l'Albaron di Savoia sino a fine Giugno. Ormai a fine Giugno ci son le margherite.
Personalmente ho fatto gite a 4000 m anche in Inverno con condizioni che potevano essere quelle di Aprile.
4) Non vorrei essere tradito dalla memoria (sarebbe bene avere dati statistici alla mano), ma il periodo invernale è più a rischio del periodo primaverile. Ho notato che ci sono maggiori incidenti per valanga a scialpinisti (non nella globalità, solo a scialpinisti) nei mesi di Dicembre e Gennaio che non successivamente. Ammesso sia vero, perchè? Condizioni meno idonee o la gente ha voglia di sciare e quindi spinge più in là la soglia del pericolo.
Ricordiamo a tal proposito la disgrazia del Monte pedena del Gennaio 2007, avvenuta poco dopo un evento nevoso che poneva fine ad un lungo periodo magro di precipitazioni.
5) Internet amplifica e quindi la gente è invogliata ada andare dove qualcuno è già stato. Ma spesso la neve si modifica più rapidamente della velocità dei nostri byte sulla rete.
Personalmente le gite le faccio tutte come se dovessi essere l'unico sulla montagna. Ormai troppo spesso (e l'ho già detto) si tende ad andare dove già altri sono andati. La presenza di altra gente tende a far calare le nostre attenzioni ed a rendere il tutto più tranquillo di quello che in realtà può essere.
6) La SUPPOSIZIONE, lascia il tempo che trova, se non ci si basa sull'esperienza il tutto rimane appunto una supposizione, cioè nulla. Solo dopo che si è fatto qualche cosa si posson dare consigli.
7) Spesso se si inizia la gita è difficile tornare indietro, il miglior modo, in caso di dubbi è non partire e stare a casa. E' difficile rinunciare quando il cielo è blu e la cima ti fa l'occhiolino e magari intorno a te c'è qualcuno che va oltre.
Sono solo considerazioni e non prendo posizioni. Ho trovato la mia strada nello scialpinismo e mi va bene così.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Gio Nov 13, 2008 4:13 pm Oggetto: |
|
|
espo ha scritto: | Luca Bono ha scritto: |
riguardo alla famosa gita ripida di un forumista che ha generato qualche perplessità, posso dire solo che io non mi sarei mai azzardato anche se mi rimetto al parere di chi ha veramente tanta esperienza, ma ripeto nessuno mi avrebbe convinto ad andarci
|
presumo però che questa scelta di non andare si basa sulle tue capacità tecniche e psichiche e non sul pericolo o meno di valanghe.
per il resto non mi sembravano condizioni particolari per non fare gite un poco ovunque. anzi direi mediamente un pericolo + basso rispetto alla media delle giornate invernali (per quanto possa valere un discorso del genere rapportato a tutte le alpi)
cmq se prendiamo la nota di wax nel suo aspetto generale ed astratto concordo sul fatto che esiste una sorta di "me ne frego e incrociamo le dita" generalizzato nel mondo alpinistico.
d'altronde poi gli incidenti succedono per cause svariate e tante volte non succedono dove si presume potessero succedere facilmente ma dove nessuno avrebbe mai pensato che....... e le scelte si fanno prima e con pochi dati a disposizione....
il rischio zero non esiste |
le capacità tecniche per lo sci ripido non ce le ho e non ci sarei mai andato nemmeno in condizioni ottimali o presunte tali
la mia perplessità era dovuta al legame della neve appena caduta (mi pare la gita fosse stata effettuata pochi giorni dopo la prima neve) con il terreno del pendio _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Gio Nov 13, 2008 7:26 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Spesso se si inizia la gita è difficile tornare indietro, il miglior modo, in caso di dubbi è non partire e stare a casa. E' difficile rinunciare quando il cielo è blu e la cima ti fa l'occhiolino e magari intorno a te c'è qualcuno che va oltre.
|
Se ci sono dubbi meglio andare a vedere di persona, poi sicuramente non è facile dire no,
però sempre meglio andare a vedere, stare a casa no
La cosa che un pò mi spaventa è quel "qualcuno che va", perchè purtroppo è così,
quante volte c'è una traccia, sia a piedi che con gli assi, che magari passa dove non
dovrebbe passare, ma siccome c'è e ci sono passati gli altri allora è SICURA, fbl  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
|
Top |
|
 |
|