Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Lun Nov 03, 2008 7:05 pm Oggetto: Re: Pioggia a catinelle, ma il limite delle nevicate è alto. |
|
|
Oro bianco x i ghiacciai!
Scirocco mio adorato continua a fare il tuo grande e prezioso lavoro! |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Nov 03, 2008 8:52 pm Oggetto: Re: Pioggia a catinelle, ma il limite delle nevicate è alto. |
|
|
grigna ha scritto: |
Oro bianco x i ghiacciai!
Scirocco mio adorato continua a fare il tuo grande e prezioso lavoro! |
Ricordo un tipo che odiava lo scirocco... bah.
Comunque devo dire che a memoria non ricordo una simile onda perturbata. Orobie e Adamello colpite in pieno e in modo pesante. Speriamo che sopratutto in Valtellina e nelle valli a rischio non succedano guai. Qui almeno 10 cm d'acqua su un terreno fradicio che ormai fatica a drenare. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Mar Nov 04, 2008 9:16 am Oggetto: Ho visto che: |
|
|
Dalle fugaci schiarite di questa mattina ho visto che sopra i 2200 m circa è bello bianco, il Legnone e bianchissimo, da oggi pomeriggio si replica con un'altra intensa perturbazione che apporterà ancora così come dicono minimo 50 cm di neve a quelle quote dove nevicherà sempre, questa dovrebbe essere l'ultima perturbazione della serie di quelle intense, poi anche se la meteo non si stabilirà in modo deciso dovremmo entrare in una fase di tempo più tranquillo e asciutto, (VOGLIO IL FREDDO!!) ma questa mia affermazione mi sà che per un po' resterà ancora solo una speranza.
Ieri a Morbegno in totale ha fatto 57 mm di pioggia di cui 27 mm dalle 15,30 fino alle h 22,00 quando sono terminate le piogge, di sicuro sulle Orobie ne avrà fatti quasi 100 di mm che equivalgono a circa 100 cm di neve sopra i 2500 m.
Sopra i 2300 m circa si potrà sciare alla grande come in zona del Passo del Bernina, anche se là sarà nevicato meno che sulle Orobie, ma come si sà le Orobie si parte basso e così in quota c'è molta neve ma gli accessi sono privi di materia prima.
Domani quando le precipitazioni avranno quasi finito il limite della neve lo danno fino a 1600 m, ma ormai a queste quote bisognerà aspettare una nuova perturbazione più fredda.
Quì ci sono i dati nivometrici della Svizzera
http://www.slf.ch/lawineninfo/schneeinfo/stationsdaten/index_IT
Ciao Giò.
 _________________ ROVEDATTI GIOVANNI
L'ultima modifica di GIO4000 il Mar Nov 04, 2008 10:47 am, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Nov 04, 2008 10:34 am Oggetto: Re: Ho visto che: |
|
|
GIO4000 ha scritto: | ma come si sà le Orobie si parte basso e così in quota c'è molta neve ma gli accessi sono privi di materia prima |
Perfetto per il misto orobico di fine autunno, penso alla Conca dei Giganti...
E per le cascate se dopo l'evento arrivera` il freddo...
Per queste attivita` spero proprio in una bella alta pressione da meta` novembre a fine dicembre...
Se poi arrivasse la neve, questo non e` mai un problema...
Confermo stamattina ho visto bianco su Arera e Presolana, ma era un bianco sporco, quindi neve sopra i 2300m piu` o meno... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Mar Nov 04, 2008 11:28 am Oggetto: E' in arrivo l'ennesimo carico di pioggia. |
|
|
Sà incominciando a piovere e si preannuncia interessante questo nuovo evento, per mè fa ancora almeno 50 mm quì a Morbegno, vi farò sapere alla fine il totale della pioggia, domani aggiornamenti parziali.
Intanto seguite l'attività delle precipitazioni in'atto con la moviola
http://www.landi.ch/deu/0804_niederschlagsradar.asp
Ciao Giò.  _________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
njek
Registrato: 05/05/08 08:28 Messaggi: 615 Residenza: media Valle Seriana
|
Inviato: Mar Nov 04, 2008 11:55 am Oggetto: Re: Ho visto che: |
|
|
GIO4000 ha scritto: | Dalle fugaci schiarite di questa mattina ho visto che sopra i 2200 m circa è bello bianco, il Legnone e bianchissimo, da oggi pomeriggio si replica con un'altra intensa perturbazione che apporterà ancora così come dicono minimo 50 cm di neve a quelle quote dove nevicherà sempre, questa dovrebbe essere l'ultima perturbazione della serie di quelle intense, poi anche se la meteo non si stabilirà in modo deciso dovremmo entrare in una fase di tempo più tranquillo e asciutto, (VOGLIO IL FREDDO!!) ma questa mia affermazione mi sà che per un po' resterà ancora solo una speranza.
Ieri a Morbegno in totale ha fatto 57 mm di pioggia di cui 27 mm dalle 15,30 fino alle h 22,00 quando sono terminate le piogge, di sicuro sulle Orobie ne avrà fatti quasi 100 di mm che equivalgono a circa 100 cm di neve sopra i 2500 m.
Sopra i 2300 m circa si potrà sciare alla grande come in zona del Passo del Bernina, anche se là sarà nevicato meno che sulle Orobie, ma come si sà le Orobie si parte basso e così in quota c'è molta neve ma gli accessi sono privi di materia prima.
Domani quando le precipitazioni avranno quasi finito il limite della neve lo danno fino a 1600 m, ma ormai a queste quote bisognerà aspettare una nuova perturbazione più fredda.
Quì ci sono i dati nivometrici della Svizzera
http://www.slf.ch/lawineninfo/schneeinfo/stationsdaten/index_IT
Ciao Giò.
 |
...Bernina!! .... il passo è mantenuto aperto da Tirano? e quali persorsi potrebbero essere indicati al momento???
grazieee! _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Mar Nov 04, 2008 1:00 pm Oggetto: Re: Ho visto che: |
|
|
njek ha scritto: | GIO4000 ha scritto: | Dalle fugaci schiarite di questa mattina ho visto che sopra i 2200 m circa è bello bianco, il Legnone e bianchissimo, da oggi pomeriggio si replica con un'altra intensa perturbazione che apporterà ancora così come dicono minimo 50 cm di neve a quelle quote dove nevicherà sempre, questa dovrebbe essere l'ultima perturbazione della serie di quelle intense, poi anche se la meteo non si stabilirà in modo deciso dovremmo entrare in una fase di tempo più tranquillo e asciutto, (VOGLIO IL FREDDO!!) ma questa mia affermazione mi sà che per un po' resterà ancora solo una speranza.
Ieri a Morbegno in totale ha fatto 57 mm di pioggia di cui 27 mm dalle 15,30 fino alle h 22,00 quando sono terminate le piogge, di sicuro sulle Orobie ne avrà fatti quasi 100 di mm che equivalgono a circa 100 cm di neve sopra i 2500 m.
Sopra i 2300 m circa si potrà sciare alla grande come in zona del Passo del Bernina, anche se là sarà nevicato meno che sulle Orobie, ma come si sà le Orobie si parte basso e così in quota c'è molta neve ma gli accessi sono privi di materia prima.
Domani quando le precipitazioni avranno quasi finito il limite della neve lo danno fino a 1600 m, ma ormai a queste quote bisognerà aspettare una nuova perturbazione più fredda.
Quì ci sono i dati nivometrici della Svizzera
http://www.slf.ch/lawineninfo/schneeinfo/stationsdaten/index_IT
Ciao Giò.
 |
...Bernina!! .... il passo è mantenuto aperto da Tirano? e quali persorsi potrebbero essere indicati al momento???
grazieee! |
Ma con grado 3 marcato è da stare all'occhio o risali le piste che tra l'altro quelle del Diavolezza volevano un Tiket gli anni passati e ti fai quasi 1000 m di dislivello, oppure se gli impinti sono ancora chiusi un piz Lagalp 2959 m, o se cala a 2 moderato un Piz Alv 2974 m esposto a SW (da verificare le condizioni nivometeo su quì). http://www.slf.ch/lawineninfo/lawinenbulletin/nationale_lawinenbulletins/index_IT
Ciao Giò.  _________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
njek
Registrato: 05/05/08 08:28 Messaggi: 615 Residenza: media Valle Seriana
|
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Nov 04, 2008 8:20 pm Oggetto: Re: Ho visto che: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | GIO4000 ha scritto: | ma come si sà le Orobie si parte basso e così in quota c'è molta neve ma gli accessi sono privi di materia prima |
Perfetto per il misto orobico di fine autunno, penso alla Conca dei Giganti...
E per le cascate se dopo l'evento arrivera` il freddo...
Per queste attivita` spero proprio in una bella alta pressione da meta` novembre a fine dicembre...
Se poi arrivasse la neve, questo non e` mai un problema...
Confermo stamattina ho visto bianco su Arera e Presolana, ma era un bianco sporco, quindi neve sopra i 2300m piu` o meno... |
Hai ragione Orobico, la Conca dei Giganti potrebbe dire la sua. Senza neve sino alla base e poi canali ben pieni. Condizioni ideali. Stiamo a vedere come evolverà nelle settimane a venire.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Nov 04, 2008 8:27 pm Oggetto: |
|
|
In Engadina sta nevicando fino al fondovalle.
Domani il limite dovrebbe scendere fin verso i 1800 metri anche sulle montagne della zona. |
|
Top |
|
 |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Mer Nov 05, 2008 11:09 am Oggetto: |
|
|
ai 3000 orobici ci pensavo anche io...
per gli sci aspetterei volentieri ancora un po', non mi va di stare a casa a fare calcoli da Normale di Pisa per valutare una gita o peggio ancora di risalire le piste _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Nov 05, 2008 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Luca Bono ha scritto: | ai 3000 orobici ci pensavo anche io...
per gli sci aspetterei volentieri ancora un po', non mi va di stare a casa a fare calcoli da Normale di Pisa per valutare una gita o peggio ancora di risalire le piste |
Per questo we?
Grande! Va, batti e reportizza
Mai le cose normali te...sei troppo un grande!  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Mer Nov 05, 2008 3:01 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | Luca Bono ha scritto: | ai 3000 orobici ci pensavo anche io...
per gli sci aspetterei volentieri ancora un po', non mi va di stare a casa a fare calcoli da Normale di Pisa per valutare una gita o peggio ancora di risalire le piste |
Per questo we?
Grande! Va, batti e reportizza
Mai le cose normali te...sei troppo un grande!  |
noi per far la marmolada abbiamo solo fatto il calcolo delle spese della benzina
deciso in 5 minuti con 1 sms....
che storia  _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Mer Nov 05, 2008 6:12 pm Oggetto: Re: Ho visto che: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | GIO4000 ha scritto: | ma come si sà le Orobie si parte basso e così in quota c'è molta neve ma gli accessi sono privi di materia prima |
Perfetto per il misto orobico di fine autunno, penso alla Conca dei Giganti...
E per le cascate se dopo l'evento arrivera` il freddo...
Per queste attivita` spero proprio in una bella alta pressione da meta` novembre a fine dicembre...
Se poi arrivasse la neve, questo non e` mai un problema...
Confermo stamattina ho visto bianco su Arera e Presolana, ma era un bianco sporco, quindi neve sopra i 2300m piu` o meno... |
sagge parole!!! _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
|