Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Gran Combin, un'Himalaya nostrana

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
robyrovelli



Registrato: 18/07/07 19:44
Messaggi: 123

MessaggioInviato: Ven Ott 24, 2008 9:15 pm    Oggetto: Gran Combin, un'Himalaya nostrana Rispondi citando

Purtroppo riesco a scrivere solo ora la relazione sulla salita, ho passato 2 settimane in giro da clienti.
Il weekend del 11-12 ottobre 2008 siamo saliti sui 3 Gran Combin, Valsorey, Grafeniere e Tsessette.
una bella salita nata quasi per caso,il venerdì ci siamo sentiti (Alessandra, Antonio, Matteo e Roberto[io] ) e visto che eravamo tutti liberi…
Il Gran Combin si trova nelle alpi Pennine occidentali,.
È un massiccio isolato che si alza appena a nord della cresta di confine Italia-Svizzera.
Per la Cabanne de Valsorey,da Aosta si prende la statale del Gran San Bernardo e quindi si supera il tunnel. Si scende sul versante svizzero e dopo il primo benzinaio si prende la strada sulla destra. Il sentiero inizia dall'alpeggio di Cordona (1842 m). Dal posteggio si segue il sentiero che risale a sinistra il vallone e lascia a destra il ponte che porta alla Cabanne du Velan. Si arriva allo Chalet d'Amont (2198) dove c’è un bivio, a sinistra il sentiero e a destra le “scale”. Prendiamo a destra per le rocce del Six Rouge (corde fisse e scale), si arriva al pianoro di Grand Plan (2550) e si prosegue per l’ultima impennata fino alla Cabanne de Valsorey (3030 m) CAS La-Chaux-de-Fonds, 60 posti, tel. 0041-26/871122, la cabanne è sfornita di pentolame, mentre all’esterno c’è un contenitore nero che serve per sciogliere la neve (sempre che ci sia il sole).
Avevamo deciso di salire la parete Nord/Ovest, ma visto le ottime condizioni della parte di roccia decidiamo di salire tramite la cresta di Meitin (AD-/AD+), certo che il materiale che abbiamo non è il massimo per la roccia: 2 picozze, chiodi da ghiaccio, 2 rinvii e dei cordini, beh fa niente, si va lo stesso.
Utilizziamo il camino che riscalda molto bene il locale da pranzo e difatti decidiamo di dormire li. La sveglia è puntata alle 2:00 per la colazione, partenza alle 3 alla comoda luce della luna. Si sale per un sentiero sulle morene al Glacier du Meitin, ci sono anche dei catarifrangenti. Si prosegue per canalini di neve e roccette fin quasi al del col du Meitin (3622 mt). Dal colle verso destra si attacca la cresta per roccette facili che portano alla base del primo di tre grandi salti di roccia, facendo molta attenzione a non far cadere sassi sui compagni.
ultimamente è stata riattrezzata con spit e fittoni quindi è più facile individuare la via). Arrivati alla base la luna ci abbandona, è stata coperta da delle nuvole all’orizzonte peccato, proprio ora che sarebbe stata più utile nel risalire la cresta e trovare la via giusta, pazienza andiamo avanti con le frontali. Questi si superano stando vicino al filo ed evitando sulla destra tratti più difficili. Il primo risalto si supera tramite un diedro di rocce rotte sulla destra (alla fine fittone). Il secondo salto si passa semplicemente a destra per un canale di rocce biancastre. Il terzo salto quando si arriva su una cengia si può superare sulla destra per un diedro di circa 60 metri (non ci sono spit e le difficoltà superano il IV grado), meglio scendere la cengia verso sinistra e prendere un diedro/camino (spit).L’ultimo risalto è una cresta di rocce rotte (spit) che porta al Combin de Valsorey (4184 mt). Lo sguardo si perde in questa immensità, montagne a 360 gradi, Rosa, Bianco, tutto il vallese e l’Oberland, il Monviso, il gran Paradiso ecc., non si vede in giro anima viva, siamo da soli in quest’Himalaya nostrana.
Proseguiamo per la cresta di neve che porta al Combin de Grafeneire (4314 mt), nessuna difficoltà, nemmeno i crepacci. Per andare invece al Combin de Tsessette (4141 mt) dobbiamo prima ridiscendere sul pianoro e quindi scavalcare il mur de la coté, proseguendo per pianori fino alla vetta, sono le 10:00.
Per il ritorno visto che fa freddo decidiamo di scendere il pericoloso Corridor tra crepacci sotto e serracchi sopra. Visto la fifa cerchiamo di essere veloci. In mezz’ora siamo fuori dal Corridor, ora non ci resta che aggirare il massiccio e risalire al col di Meitin che raggiungiamo alle 13:30 / 14:00.
Dopo una breve pausa per risistemarci e sistemare il materiale scendiamo al rifugio e quindi verso la macchina.

È stata una bellissima salita, quasi invernale

ecco alcune foto:
inizia il sentiero

verso la valle

verso il Velan

Combin de Valsorey e parete Ovest

in lontanaza... J

Cabane de Valsorey e cresta di Meitin

parete Ovest

cena al rifugio

la luna e...

il sole


Purtroppo di foto della salita della cresta ne ho fatte poche, era troppo buio.

Antonio sulle placche biancastre della Meitin

roberto sul Valsorey

Gruppi Bianco Jorassess Verte

Grafeniere

cresta tra i Combin

Gradeniere, fa freddo!

Vetta del Tsessette

Gruppo Rosa, Cervino

Grafeniere da Sud

serracchi sulla testa Rolling Eyes

crepacci sotto i piedi Confused

il Corridor Shocked

Colle di Meitin
Top
Profilo Invia messaggio privato  
Mat



Registrato: 11/05/07 13:47
Messaggi: 950
Residenza: **********************************

MessaggioInviato: Sab Ott 25, 2008 11:35 am    Oggetto: Rispondi citando

gitona !
bravi ...
Mat
Top
Profilo Invia messaggio privato  
brozio



Registrato: 16/02/07 20:46
Messaggi: 5151
Residenza: seriate (BG)

MessaggioInviato: Sab Ott 25, 2008 7:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

una gran gitona di sano alpinismo!!!!
bravo come sempre roby.... Wink
_________________
se guardi bene c'è tutto!!!

infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage  
gian54



Registrato: 15/02/07 12:31
Messaggi: 638
Residenza: Gavardo

MessaggioInviato: Dom Ott 26, 2008 8:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

Il solito "giretto" per te e company.

Complimenti per la sgroppata.
Top
Profilo Invia messaggio privato  
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Dom Ott 26, 2008 11:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

spettacolo! Razz
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail  
celaf



Registrato: 05/03/08 09:44
Messaggi: 220

MessaggioInviato: Lun Ott 27, 2008 8:09 am    Oggetto: Rispondi citando

Bel giro, piuttosto temerari a scendere per il corridor. Non so come erano le temperature, ma le condizioni non sembrano poi così quasi invernali, anzi dalle foto non sembrano niente male. Anche la parete nord ovest doveva essere buona, l'avete vista passandoci sotto a ritorno?
_________________
Sia pur irrazionali, nel lento divenire, certi gesti li compiamo non per apparire ma solo perché siamo
Top
Profilo Invia messaggio privato  
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Lun Ott 27, 2008 9:31 am    Oggetto: Rispondi citando

Fantastico report, che montagna il Combin...
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage  
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Lun Ott 27, 2008 11:35 am    Oggetto: Re: Gran Combin, un'Himalaya nostrana Rispondi citando

GRANDI! Una cordata, una garanzia!
Ma ricorda, hai promesso...in primavera si ritorna dalla Panossiere con gli sci per la Face du Gardien!!!

robyrovelli ha scritto:

Gruppi Bianco Jorassess Verte

...e Franz, Arse, Gianfri e Jack Wink

robyrovelli ha scritto:
Grafeniere da Sud


APEROL!!! Bel lontano sto Tsessssettteeee (o come diavolo si scrive!!!)

robyrovelli ha scritto:
il Corridor Shocked


PS: i seracchi cadono per gravità. Il quando lo decidono loro. Spesso le temperature non ne influenzano la dinamica!!! OCHO!!!!
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN 
robyrovelli



Registrato: 18/07/07 19:44
Messaggi: 123

MessaggioInviato: Lun Ott 27, 2008 1:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

La parete Nord Ovest era fattibile, stando però un po' a sinistra, nel centro era verde.

Certo Franz, in primavera con gli sci.
Pensa che fino ad un po' di tempo fa pensavo si chiamasse Treeseette (come il gioco di carte), che bestia che sono!

E se lo dice Franz dei serracchi (visto che è il suo campo) potete metterci la mano sul fuoco.

P.S.
Ieri sono stato a fare un Trail running al monte Casto (Trail del Monte Casto) nelle montagne Biellesi. Che posti ragazzi, meritano di essere visitati.
Top
Profilo Invia messaggio privato  
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Mer Ott 29, 2008 10:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

Usti, vedo solo ora. Grande Roby, gitona stupenda! Azz.... ma il corridor... Shocked
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage  
ARSE



Registrato: 11/09/07 15:00
Messaggi: 131
Residenza: BERGAMO

MessaggioInviato: Gio Ott 30, 2008 9:31 am    Oggetto: Re: Gran Combin, un'Himalaya nostrana Rispondi citando

[quote="Franz"]GRANDI! Una cordata, una garanzia!
Ma ricorda, hai promesso...in primavera si ritorna dalla Panossiere con gli sci per la Face du Gardien!!!

robyrovelli ha scritto:

Gruppi Bianco Jorassess Verte

...e Franz, Arse, Gianfri e Jack Wink

IO CI SONO....!!!! Wink
_________________
il pane è fatto con la farina...
Top
Profilo Invia messaggio privato  
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati