Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Gio Set 25, 2008 12:07 am Oggetto: Concarena super tour: qualche info |
|
|
E' da un po' che mi è venuto in mente questo super giro, quindi cerco di pianificare meglio qualche parte del percorso chiedendo info a qualcuno che magari conosce bene alcuni tratti.
In sintesi il percorso è questo: start a Forno d'Allione - Demo (su sterrata) - Cedegolo - Grevo - Capo di Ponte - ciclabile fino a Cerveno - Monti di Cerveno - Lozio - Borno - Lago di Lova - San Fermo - Croce di Salven - bosco del Giovetto -Azzone - Schilpario - Vivione e rientro a Forno (discesa per circa 3/4 sterrata/sentiero che conosco).
I punti "critici" sarebbero 3:
_da Grevo a Capo di Ponte dalle carte ho visto che c'è più di 1 sentiero, qualcuno magari ha qualche info in merito
_a Cerveno è ben visibile e/o segnalato il punto dove devo lasciar la ciclabile per salire verso il rifugio Concarena?
_arrivando dai Monti di Cerveno verso Sommaprada come faccio a salire al parcheggio della Bacchetta? Da lì poi come si prende il sentiero/strada per Villa di Lozio? (che mi pare ben descritto da gimidar in un recente report (anche se in senso inverso) che mi son già salvato). Da Villa per Borno posso solo seguire la strada asfaltata o ci son alternative? (non troppo impegnative che è già lunghetto)
Sugli altri tratti fra posti che già conosco e info ben dettagliate che ho trovato in rete penso di essere a posto.
In totale a spanne ho calcolato circa 3200 m di dislivello (sia in salita che in discesa) e un centinaio di km, per un tempo fra le 6 e le 7 ore |
|
Top |
|
 |
gimidar
Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
|
Inviato: Gio Set 25, 2008 9:57 am Oggetto: |
|
|
giacomino è un TAPPONE
provo ad aiutarti x quello che so
1) a Cerveno devi salire in paese ,passare a fianco del municipio e poi lasci la chiesa sulla tua sx e prosegui ( se non ricordo male ci son indicazioni ) ma poi qui sei in paese e alla prima persona chiedi ......
2) dai monti di cerveno poi a sommaprada attraversi le case e ti ritrovi sotto l'eremo e arrivi in bocca al parcheggio x la bacchetta
da qui guarda la foto e prendi la strada sterrata ..poi ci sono un paio di bivi ma vai dritto che con qualche saliscendi arrivi a villa di lozio
3) da villa a borno potresti ma non so come è il fondo fare il tragitto inverso descritto QUI es arrivi direttamente al lago di lova
4 x il giovetto non chiedi ed allora sei a posto
5 DOMANDA ma xchè forno ?
non potresti partire da cerveno ed alla fine del giro dopo aver preso x il vivione alla baracca rossa prendi x i campelli e scendi alle baite del mella e poi a cerveno ??
a è vero salti il vivione così ed il giro è corto
fammi sapere
gio
parcheggio x concarena
 _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust) |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Gio Set 25, 2008 12:19 pm Oggetto: |
|
|
gimidar ha scritto: | giacomino è un TAPPONE
provo ad aiutarti x quello che so
1) a Cerveno devi salire in paese ,passare a fianco del municipio e poi lasci la chiesa sulla tua sx e prosegui ( se non ricordo male ci son indicazioni ) ma poi qui sei in paese e alla prima persona chiedi ......
2) dai monti di cerveno poi a sommaprada attraversi le case e ti ritrovi sotto l'eremo e arrivi in bocca al parcheggio x la bacchetta
da qui guarda la foto e prendi la strada sterrata ..poi ci sono un paio di bivi ma vai dritto che con qualche saliscendi arrivi a villa di lozio
3) da villa a borno potresti ma non so come è il fondo fare il tragitto inverso descritto QUI es arrivi direttamente al lago di lova
4 x il giovetto non chiedi ed allora sei a posto
5 DOMANDA ma xchè forno ?
non potresti partire da cerveno ed alla fine del giro dopo aver preso x il vivione alla baracca rossa prendi x i campelli e scendi alle baite del mella e poi a cerveno ??
a è vero salti il vivione così ed il giro è corto
fammi sapere
gio
parcheggio x concarena
 |
Intanto grazie per avermi chiarito qualche dubbio.
Per l'opzione alla domanda 3 sembra interessante ma dalla descrizione mi pare che parla di strada spaccabraccia e molto sconnessa, vedo di riuscire a informarmi da qualcuno che conosco in zona.
Per il Giovetto non chiedo perchè da quello che ho trovato mi sembra ben intuibile (anche se non l'ho mai fatta): una volta giunto a croce di Salven scendo per circa 400 m verso Dezzo e poi giro a destra sul sentiero-sterrata 102 che, tralasciando la discesa a sinistra per Dosso mi dovrebbe portare appunto al Giogo del Giovetto e poi da lì su sterrata in discesa ad Azzone.
Ho scelto questo giro perchè la discesa a Bait del Mela e la salita ai Campelli le ho fatte a fine luglio e non mi hanno entusiasmato (forse sarebbe meglio al contrario anche se bella ripida ma fattibile sotto i Bai del Mela); poi c'è la discesa dai "miei" sentieri verso la Val Paisco con una nuova variante nella parte bassa che devo perlustrare questo we che salgo.
So che è un tappone ma penso che sia fattibile. L'importante sarà dosare bene le forze, senza esagerare all'inizio.
Se qualcuno vuol seguirmi per alcuni tratti o anche per tutto il percorso no problem; penso che ci andrò il primo sabato di ottobre. |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Gio Ott 02, 2008 5:30 pm Oggetto: |
|
|
Ebbene domenica, se tutto andrà per il verso giusto (speriamo perchè oggi ho saltato l'allenamento per leggero mal di gola e non mi andava di rischiare), sarà il "grande giorno".
Il percorso in definitiva sarà aperto a possibili varianti per facilitarlo ma se tutto andrà per il verso giusto penso di fare quello che avevo detto tranne una variante: da Villa di Lozio percorrerò la strada verso Ossimo sup. fino a località Faet (poco prima di Creelone) per poi intraprendere una salita a quanto pare bella dura di 6 km che mi porterà al Colle Mignone e da lì in discesa al Lago di Lova e poi in breve alla strada per San Fermo.
Il dislivello quindi dovrebbe essere in definitiva sui 3500 m
Visto che danno bel tempo ma abbastanza freddo penso di non partire prestissimo, intorno alle 8:30-9. La "tabella di marcia" dovrebbe prevedere un ritorno al punto di partenza in circa 7 ore, ma questo sarà da vedere strada facendo.
Ribadisco che se qualcuno ha voglia di seguirmi sia su tutto il percorso che parzialmente non ci son problemi, in caso lasciatemi un messaggio qui che poi ci si accorda. |
|
Top |
|
 |
fetonzoit
Registrato: 30/07/07 19:35 Messaggi: 396 Residenza: Bagnatica
|
Inviato: Ven Ott 03, 2008 8:12 am Oggetto: |
|
|
dacci sotto allora.... _________________ NARROW YOUR FOCUS
LENGTHEN YOUR GOALS
RAPTUS TEAM BAGNATICA
PURA DE NISU' E SCHéFE DE NEGòT |
|
Top |
|
 |
fetonzoit
Registrato: 30/07/07 19:35 Messaggi: 396 Residenza: Bagnatica
|
Inviato: Lun Ott 06, 2008 6:54 am Oggetto: |
|
|
allora com'è andato il giro? _________________ NARROW YOUR FOCUS
LENGTHEN YOUR GOALS
RAPTUS TEAM BAGNATICA
PURA DE NISU' E SCHéFE DE NEGòT |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Lun Ott 06, 2008 12:47 pm Oggetto: |
|
|
fetonzoit ha scritto: | allora com'è andato il giro? |
Ahimè alla fine è saltato tutto: il mal di gola non ha accennato a diminuire (anzi è oggi è anche leggermente aumentato) e quindi, preso da coniglite acuta, non me la son sentita di rischiare magari di prendermi una vera e propria influenza.
Magari riesco ancora a piazzare il giro in uno dei prossimi we, vediamo. |
|
Top |
|
 |
gimidar
Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
|
Inviato: Lun Ott 06, 2008 8:29 pm Oggetto: |
|
|
non prendertela ...il giro non te lo ruba nessuno
PS ieri ho fatto la ciclabile fino a capo di ponte ed allora ti posso chiarire uno dei tuoi dubbi a cerveno :
arrivando da capo di ponte ti trovi il municipio sulla sx ...bene...qui lasci la ciclabile e giri alla tua dx prendendo la strada in salita ....
se da villa vuoi andare a borno e non vuoi pipparti il mognone ma stando su sterrato o quasi potresti fare :
da villa devi andare verso ossimo ed arrivato dove c'era il ristorante in loc. creelù scendi a sx x una tadina un 30m poi a dx sempre dritto fino a riprendere nuovamente la strada verso ossimo sup .....qui alle prima case quando la strada fa una curva a 90 a sx tu prendi quella dritta e se non erro ha un'indicazione borno/lozio e su sterrato arrivi 20m prima del ponte all'inizio di borno
fai sapere lo stesso quando vai che non si sa mai  _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust) |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Sab Ott 18, 2008 8:49 am Oggetto: |
|
|
Domani, a meno di robe strane dell'ultim'ora, proverò a fare sto giro. Partenza circa alle 8/8:30 da Forno.
Gimidar non hai voglia neanche di farne un pezzettino? Dai che ci spariamo almeno il Mignone insieme. |
|
Top |
|
 |
gimidar
Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
|
Inviato: Sab Ott 18, 2008 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Giacomo cordamolla ha scritto: | Gimidar non hai voglia neanche di farne un pezzettino? Dai che ci spariamo almeno il Mignone insieme. |
mi spiace giacomo ma domani giretto x boschi e malghe
non partir sparato e tieni a mano le energie  _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust) |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Dom Ott 19, 2008 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Alla fine a parte qualche piccolo intoppo è andata bene. Stanchezza generale non eccessiva, alla fine ho sofferto più a braccia e schiena che al resto ma ora tutto ok. Domani o poco dopo una reportino lo metto, comunque i km son stati 97 e il tempo totale 7h 48 min |
|
Top |
|
 |
|