Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fed7
Registrato: 03/01/08 11:08 Messaggi: 537 Residenza: Quargnento, (AL)
|
Inviato: Lun Ott 20, 2008 8:39 am Oggetto: Placche d'Oriana - Valle di Champorcher |
|
|
Ieri col mitico Zazza sono andato alle placche dìOriana. Abbiamo salito prima lo Spigolo Pendulo e lo Spigolo Hindukush!!
Partiamo non preso ... le 8.30 da Casale M.to.
Saliamo con calma verso la Vallé .... in tempo qui nel basso Piemonte è pessimo!
In Vallé è bello ma freddino .... poco male ci prendiamo un po' di tempo facendo colazione ad Hone.
Poi saliamo fino a Courtil!
Puntiamo subito il settore dx ... la via Spigolo Pendulo ... nuova nuova ... fine giugno!!
La via è ancora un po' sporca e qualcosa si muove ... ma è molto ma molto bella ... come riportato anche d altre parti la chiodatura non è proprio ravvicinata ... diciamo che se sbagli 7-8 mt te li fai tutti ... ma visto il grado va bene così! Rende la salita più interessante ... possiamo testare motore e "testa".
IL terzo tiro è di "rara soddisfazione"
Nonostante oggi la "testa" giri bene e quindi tutto sembra facile ... non sono proprio d'accordo sui gradi proposti ... cmq ....
Raggiunta la vetta scendiamo di buon passo e ci riportiamo alla base delle placche dove attacchiamo lo spigolo Hindukush.
Come dicevo usciti dalla via Spigolo Pendulo scendiamo prendendo il sentiero per il settore "Bimbo Climb". Bellissimo! Si passa in mezzo a faggi e castagni .. camminando su un tappeto di foglie
Al settore anzidetto ci sono alcune persone ... alcuni forse ci avevano visto già il mattino ... una ragazza ci chiede: "ma voi da dove arrivate?" ... ... "dalla cima"
Con passo molto veloce riprendiamo la strada asfaltata e saliamo verso la frazione Flò ... qui prendiamo il sentierino e ci portiamo al centro del paretone delle Placche d'Oriana!
In pocchissimo raggiungiamo l'attacco della prox via: lo Spigolo Hindukush!
La scritta alla base dice: "200 mt - 6a - 5b obbl"
Attacco io. Primo tiro facile. Il secondo tiro ha qualche metro di 6a ... duretto ma nemmeno troppo ... poi una volta guadagnato il tettino si sale su ottimi quarzi! Terzo tiro su bellissimo diedro abbattuto .. 5b/5c ... bello .. veramente bello!! Una arrampicata insolita. Qui è la testa e l'intelligenza che ti permettono di salire .. movimenti come detto insoliti ma bellissimi!!
Quinto tiro ancora su diedri abbattuti. Sesto tiro .. diciamo .. di trasferimento .. Settimo muro tecnico e "strano".
Ecco il bello di queste due vie .. moderne .. plaisir .. è sicuramente legato ai tiri "strani" .. non le solite placche .. o i tetti .. ma lame e diedri dove una buona Dulfer risolve ogni problema
Difficoltà contenute e sulla prima una chiodatura non proprio corta che ... fa aumentare un po' l'adrenalina
Ma ora basta!!! Vai di foto
i colori dell'autunno
si comincia
primo tiro:
il mitico Zazza!!
purtroppo .... ... il mitico .. è mitico in quasi tutto .. ma non nel fare le foto .. .. immaginate Fed7 mentre braccia incrociate e piedi puntati sulla liscia roccia affronta un tiro su lama staccata .. roba di "rara soddisfazione" .. e .. e Zazza che non riesce a farti la foto
l'ultimo tiro:
la GranBecca
Monte Rosa .. Dufur!!!!!!
Placche d'Oriana .. settore sinistro ... scorcio sulla amena località!
Spigolo Hindukush: il primo tiro
il bellissimo diedro abbattuto
il tempo sta cambiando ... che freddo .. brrrrr .. io sono in t-shirt
in cima però c'è tutt'altro panorama
Zazza .. il suo profilo migliore
ok! son soddisfatto ... anche nel vedere le mie ditina lucide e consumate
e se vi capita di andare!!!! ricordate che la frazione di Courtil è proprio carina .. e ... e c'è un'ottima "piola"
Riassumo per tutti gli interessati:
- Spigolo Pendulo: 210 mt - 4c, 5b, 4b, 4c, 4b, 4c ........... chiodatura non molto ravvicinata (7-8 metri ... se cappelli te li fai tutti ) ... ma sicura .... a nostro modesto parere (anche se siamo saliti come razzi) è che questa valutazione sia un po' stretta. Specie gli ultimi 3 tiri ..... direi 5b sostenuto e continuo con qualche passo di 5c
- Spigolo Hindukus: 200 mt - 4a, 6a, 4a, 5b, 5a, 5a ....... chiodatura ok ... nel tiro di 6a direi "ascellare" .... a nostro modesto parere le due vie non sono poi così distanti a livello di difficoltà .... in comune hanno questa bella serie di lame e diedri ....
la combinazione offre una bella arrampicata di 400 mt su difficoltà contenute che però offre una arrampicata insolita e particolare!!!
P.S: scendendo dall'Hindukush abbiamo reincontrato le stesse persone al settore "Bimbo Climb" ... e "ma ..." ... ... "e si siamo scesi ... saliti e ridiscesi " _________________ �Quello che conta non � tanto arrampicare in fretta, ma per tanto tempo� (Georges Livanos) |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Ott 20, 2008 9:43 am Oggetto: |
|
|
Anche questo e` un luogo ideale in autunno.
Bello sentire le mani consumate...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Fed7
Registrato: 03/01/08 11:08 Messaggi: 537 Residenza: Quargnento, (AL)
|
Inviato: Lun Ott 20, 2008 9:59 am Oggetto: |
|
|
dimenticavo .... la parte + dura l'ho affrontata al ritorno .. Zazza mi ha portato alla "Locanda di Saint Roch" e .... e abbiamo mangiato come porci
nella foto mancano: polenta, formaggi, ecc....
ma chi ha subito tutto il giorno è stato il buon "vecchio" Zazza ... uno che suona il sax .. che fa parte di un coro .. che suo malgrado si deve sorbire per tutto il giorno ... del buon e sano rock australiano
Black Ice!!!!!
 _________________ �Quello che conta non � tanto arrampicare in fretta, ma per tanto tempo� (Georges Livanos) |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Lun Ott 20, 2008 12:30 pm Oggetto: |
|
|
ciao, io ci sono stato due sabati fa. Il posto è veramente molto bello, ideale per le soleggiate giornate autunnali. Noi abbiamo fatto "ciao gio'" e poi "pao mar". La chiodatura è ottima e la roccia pure... ma sulle placche della prima, gli appigli dove cazzo li hanno nascosti ? _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
Fed7
Registrato: 03/01/08 11:08 Messaggi: 537 Residenza: Quargnento, (AL)
|
Inviato: Lun Ott 20, 2008 2:30 pm Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: | ciao, io ci sono stato due sabati fa. Il posto è veramente molto bello, ideale per le soleggiate giornate autunnali. Noi abbiamo fatto "ciao gio'" e poi "pao mar". La chiodatura è ottima e la roccia pure... ma sulle placche della prima, gli appigli dove cazzo li hanno nascosti ? |
aderenza ... aderenza .. aderenza ...  _________________ �Quello che conta non � tanto arrampicare in fretta, ma per tanto tempo� (Georges Livanos) |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Lun Ott 20, 2008 7:56 pm Oggetto: |
|
|
io odio l'aderenza
... e ancor più odio prender palate sui 5b  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
iaia
Registrato: 29/09/07 19:05 Messaggi: 1355 Residenza: alpi
|
Inviato: Lun Ott 20, 2008 8:03 pm Oggetto: |
|
|
bello questo posto.. magari c facciamo 1 pensierino per il we prox.. |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Lun Ott 20, 2008 8:04 pm Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: | io odio l'aderenza
| |
Il tuo avatar parla chiaro  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Lun Ott 20, 2008 8:10 pm Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: | furbo ha scritto: | io odio l'aderenza
| |
Il tuo avatar parla chiaro  |
NO, aspetta non fare confusione... odio l'aderenza ma mi caco nelle mutande anche sugli strabiombi! Insomma so' polivalente
@iaia: quando avrai finito di tritare le grigne qui c'è pane per i tuoi denti _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
Arno
Registrato: 23/11/07 21:04 Messaggi: 970 Residenza: Milano - Sorafurcia
|
Inviato: Lun Ott 20, 2008 9:02 pm Oggetto: |
|
|
Fed7 ha scritto: |
ma chi ha subito tutto il giorno è stato il buon "vecchio" Zazza ... uno che suona il sax .. che fa parte di un coro .. che suo malgrado si deve sorbire per tutto il giorno ... del buon e sano rock australiano
Black Ice!!!!!
 |
e un disco fantastico, era ora che tornasse la musica vera!
              |
|
Top |
|
 |
Fed7
Registrato: 03/01/08 11:08 Messaggi: 537 Residenza: Quargnento, (AL)
|
Inviato: Mar Ott 21, 2008 6:21 am Oggetto: |
|
|
Ajo ha scritto: | Fed7 ha scritto: |
ma chi ha subito tutto il giorno è stato il buon "vecchio" Zazza ... uno che suona il sax .. che fa parte di un coro .. che suo malgrado si deve sorbire per tutto il giorno ... del buon e sano rock australiano
Black Ice!!!!!
 |
e un disco fantastico, era ora che tornasse la musica vera!
              |
vero!!!! è da infarto!!!  _________________ �Quello che conta non � tanto arrampicare in fretta, ma per tanto tempo� (Georges Livanos) |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Ott 21, 2008 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Belle! Dovevo farci tappa col Farina dopo la Bec Raty.
Ma ci torno, promesso!!!!
Brai! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Fed7
Registrato: 03/01/08 11:08 Messaggi: 537 Residenza: Quargnento, (AL)
|
Inviato: Mer Ott 22, 2008 7:19 am Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | Belle! Dovevo farci tappa col Farina dopo la Bec Raty.
Ma ci torno, promesso!!!!
Brai! |
visto che per voi forse è un po' una tirata tieni presente che a Courtil c'è una Locanda dove si può dormire e dove si mangia alla grande  _________________ �Quello che conta non � tanto arrampicare in fretta, ma per tanto tempo� (Georges Livanos) |
|
Top |
|
 |
|