Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
d-rock
Registrato: 12/10/08 11:39 Messaggi: 34 Residenza: mantova
|
Inviato: Ven Ott 17, 2008 7:46 am Oggetto: CIMA DEI PIAZZI |
|
|
Per favore,qualcuno potrebbe darmi informazioni scalereccie su questa bella e nascosta montagna???: Sò che si trova in Val Viola Bormina dove ci sono i bagni di Maurignino(????),ma non sò come arrivarci. Ci sono rifugi d'appoggio sul versante che si vede anche sulle bottiglie della LEVISSIMA??, le vie di salita?? ecc.. ecc.. Se avete qualche foto a colori con gli itinerari segnati in rosso sarebbe il top e se qualcuno di voi la già scalata mi racconti un pò com'è. GRAZIE _________________ d-rock |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Ven Ott 17, 2008 8:17 am Oggetto: Re: CIMA DEI PIAZZI |
|
|
d-rock ha scritto: | Per favore,qualcuno potrebbe darmi informazioni scalereccie su questa bella e nascosta montagna???: Sò che si trova in Val Viola Bormina dove ci sono i bagni di Maurignino(????),ma non sò come arrivarci. Ci sono rifugi d'appoggio sul versante che si vede anche sulle bottiglie della LEVISSIMA??, le vie di salita?? ecc.. ecc.. Se avete qualche foto a colori con gli itinerari segnati in rosso sarebbe il top e se qualcuno di voi la già scalata mi racconti un pò com'è. GRAZIE |
...mi spiace ma ho solo foto in bianco e nero con gli itinerari segnati in verde
...a parte gli scherzi!
http://bp0.blogger.com/_Kr1rTatcrg0/ReCggs2g-RI/AAAAAAAAADg/ZqnAwl1-h6Q/s1600-h/cima-piazzi.jpg
Fabrizio ti darà sicuramente ottimi ragguagli.
Il versante "Levissima" è quello nord.
Dove sorge il bivacco Cantoni. Qui si snoda l'itienerario scialpinistico OSA
http://www.skirando.ch/it/tpl1/outing26459.html
http://www.skirando.ch/en/tpl1/photograph9557.html?orig=1&idp=9557
e delle vie non estreme sulla parete.
http://www.gulliver.it/2007/index.php?modulo=itinerari&template=dettaglio&id_gita=13798
Il versante Sud invece da Grosio, per Eita e la Val Grosina e il rifugio Falck, ha un bel canalone da farsi a inizio stagione (io feci quello) anche se l'ambiente non è glaciale.
Aspettiamo ora Fabri...
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
d-rock
Registrato: 12/10/08 11:39 Messaggi: 34 Residenza: mantova
|
Inviato: Ven Ott 17, 2008 3:47 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio molto per i preziosi suggerimenti e per le bellissime foto.
sull'immagine che mi hai inviato per prima(QUELLA ESTIVA) anche se non ci sono itinerari in rosso,avrei individuato delle belle vie su ghiaccio da sperimentare la prossima estate,sui seracchi a sx della foto. Che te ne pare?? E' da verificare se l'attacco dal basso è fattibile senza avvicinamenti da cardiopalma.
Anche lo scivolo centrale della nord non sembra male ,ma quelle roccette finali .......
Se ti va potremmo risentirci per sperimentarle in compagnia l'estate prox.
Ciao! _________________ d-rock |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Sab Ott 18, 2008 8:30 am Oggetto: |
|
|
Ciao ragazzi,
Beh in parte il Franz ti ha già dato delle info.
I punti di appoggio al versante N della montagna sono il bivacco Ferrario ed il Cantoni entrambi raggiungibili dalla Valdidentro dapprima per carrareccia e poi sentiero segnalato (puoi anche partire da Arnoga).
Sul versante settentrionale hai la bella parete NW (350 m, 50°, AD+), il classico spigolo N (roccette e poi neve, tratto a 45°, AD, utilizzata anche come via di discesa) e poi il fianco NE che a dispetto dell'aspetto è bonario e di solito si sale con gli sci. Poi c'è la lunga cresta che passa per i Corni di Verva, quest è tutta rocciosa e si parte dal Passo delle Capre con diffcoltà di II e III e diversi passi di IV, molto lunga. Altro su questo versante non c'è.
Sul versante Grosino c'è un canalone nevoso (solo inizio stagione) che poi era la via normale.
Consiglio l'abbinata sci + parete NW se le condizioni lo permettono. Oppure a Giugno parete NW e discesa spigolo N.
Se allenati la salita si può fare direttamente da fondovalle (da San Carlo oppure dal parcheggio della strada che conduce in Val Lia).
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
d-rock
Registrato: 12/10/08 11:39 Messaggi: 34 Residenza: mantova
|
Inviato: Lun Ott 20, 2008 7:33 am Oggetto: |
|
|
Anche a te grazie,Fabrizio,per i suggerimenti.Studierò bene il versante glaciale,per poi proporlo per l'estate prox a chi vuol venire e non c'è mai stato.Sicuramente sarà sullo scivolo NW.Staremo a vedere. Intanto grazie ancora.PEACE _________________ d-rock |
|
Top |
|
 |
|