Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
d-rock
Registrato: 12/10/08 11:39 Messaggi: 34 Residenza: mantova
|
Inviato: Dom Ott 12, 2008 11:55 am Oggetto: angelo grande parete nord |
|
|
ciao,sono Dimi da Mantova. E' molto tempo che desideravo entrare in un forum come questo e parlare di monti e scalate,ma il tempo non me lo ha mai permesso.Adesso finalmente ci sto pure io. A fine Agosto ho fatto da solo una via su ghiaccio sull'Angelo Grande. E' stata una cosa grandiosa,anche perche questa montagna non viene presa molto in considerazione. Andatela a ripetere e poi mi dite. PEACE _________________ d-rock |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Dom Ott 12, 2008 12:34 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto! Dettagli su questa ascensione?  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Dom Ott 12, 2008 12:34 pm Oggetto: |
|
|
benvenuto anche a te!!!  _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
d-rock
Registrato: 12/10/08 11:39 Messaggi: 34 Residenza: mantova
|
Inviato: Dom Ott 12, 2008 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Ciao.Purtroppo non ho nessuna foto. La macchina fotografica l'avevo dimenticata in auto giù a valle.ACCIDENTACCIO!!!! Và bèh,comunque ve la posso descrivere lo stesso: Dal Serristori dirigetevi verso il Ghiacciaio dell'Angelo Grande e lo salite tutto fin quasi sotto all'evidente parete di roccia scura centrale(CHE UNA VOLTA ERA COMPLETAMENTE GHIACCIATA ).Al di sopra di essa c'è un grosso seracco ad arco che la sovrasta completamente da dx verso sx.Se state sulla sx vedete che c'è un canale di ghiaccio fra la parete centrale e altre roccie sull'estrema sx. Entrate in quel canale,lo scalate e all'uscita avete sopra di voi la traslucida parete di ghiaccio del seracco che è da prendere direttamente oppure leggermente in obliquo verso sx.Usciti dalla via ci sarà poi il pendio piuttosto ripido che vi porterà alla croce di vetta da dove si potrà godere un panorama maestoso su tutte le cime dei dintorni.La discesa,ovviamente,è giù per la normale verso Ovest. E' una bella via di piolet traction da non sottovalutare. Le pendenze vanno da 40°/50° nel cono iniziale,50°/60-65° nella goulotte e 70-75° e qual'cosa di più sul seracco. L'altezza dovrebbe essere sui 200-250mt. _________________ d-rock |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Ott 13, 2008 10:18 am Oggetto: |
|
|
Benvenuto!
Io conoscevo la Nord della Vertana...
però anche quella dell'AG non sembra male
..pensa che ne parlavo giusto ieri coi soci per le prossime settimane...
AG a sinistra, V a destra
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
L'ultima modifica di Franz il Lun Ott 13, 2008 10:41 am, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Ott 13, 2008 10:33 am Oggetto: |
|
|
Benvenuto onicer !! _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
d-rock
Registrato: 12/10/08 11:39 Messaggi: 34 Residenza: mantova
|
Inviato: Lun Ott 13, 2008 11:26 am Oggetto: |
|
|
Grazie per il benvenuto Franz. Pensa che lo stesso giorno che lo scalata volevo fare proprio la nord della Vertana,ma la spaccatura alla base della parete che vedi nella foto,é un bel crepaccetto di almeno 8mt di profondità e largo 5!!!,che mi ha impedito di proseguire e quindi sono andato sull'Angelo. Sicuramente se vai a fare la via,la troverai con un bel pò di neve in più rispetto a quando ci sono andato io. Il ghiaccio esplodeva ad ogni spiccozzata e quindi dovevo ripetere il colpo almeno altre 3 volte. Arrivato in vetta ero sfatto.  _________________ d-rock |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun Ott 13, 2008 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto anche da parte mia d-rock e complimenti per l'entusiasmo!
Devi sapere (ma forse già lo sai) che l'Angelus oltre alla via sul versante N che hai salito tu (complimenti) ha anche una bella parete NE alta circa 350 m molto selvaggia e dal lungo accesso. Poi la parete in se non è difficile (50°). Purtroppo si può salire ormai solo in primavera.
La parete N della Vertain è molto bella, io l'ho salita quasi vent'anni fa e me la ricordo come una salita bella impegnativa, ma forse oggi è più bonaria .
Sull'Angelus avevo fatto anche la bella cresta quella che poi forse hai fatto in discesa.
Insomma belle montagne da cui si ha un magnifico colpo d'occhio sui versanti N di Konig-Sp. ed Ortles.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
d-rock
Registrato: 12/10/08 11:39 Messaggi: 34 Residenza: mantova
|
Inviato: Lun Ott 13, 2008 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio di cuore per per la preziosa informazione Fabrizio. adesso vado al lavoro. Ci sentiamo in serata.Peace  _________________ d-rock |
|
Top |
|
 |
d-rock
Registrato: 12/10/08 11:39 Messaggi: 34 Residenza: mantova
|
Inviato: Lun Ott 13, 2008 5:35 pm Oggetto: |
|
|
Mah....non credo sia tanto bonaria sai?? quando ci sono arrivato sotto la vedevo bella verticale e lucida. Si è vero,dopo è tutta a 40/45°,ma intanto per un centinaio di metri ti mette a dura prova polpacci e braccia.Sicuramente è da fare a inizio stagione ora,perche ad Agosto inoltrato la crepaccia terminale ti sbarra l'accesso da tutti i lati.Forse in stile himalaiano si può attraversare:con la scala di alluminio coricata da una parte all'altra.... SCHERZO! _________________ d-rock |
|
Top |
|
 |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Mar Ott 14, 2008 5:32 pm Oggetto: |
|
|
d-rock ha scritto: | Ciao.Purtroppo non ho nessuna foto. La macchina fotografica l'avevo dimenticata in auto giù a valle.... |
sì, sì, dicon tutti così..e le prove???
benvenuto e ricordati la macchina fotografica per la sezione 'dove siamo andati'!!!!!! |
|
Top |
|
 |
d-rock
Registrato: 12/10/08 11:39 Messaggi: 34 Residenza: mantova
|
Inviato: Mar Ott 14, 2008 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Mannaggia! hai ragione Giò.E pensa che non sarebbe la prima volta. L'anno scorso ero sulla piccola nord di cima Solda con un amico e un Sole pazzesco e l'avevo dimenticata anche lì(A DIRE IL VERO SE L'ERA DIMENTICATA L'AMICO). E' proprio vero che gli alpinisti hanno la testa fra le "NUVOLE". Cmq se vai su you tube nella sezione VIDEO e digiti CIMA SOLDA,è il video con l'omino rosso.Quello sono io ,che ho rifatto la parete con un altro amico al 27 Giugno di quest'anno.C'era molta più neve dell'anno prima,ma è stata cmq una bella salita.Buona visione. Ciao  _________________ d-rock |
|
Top |
|
 |
michelealebardi
Registrato: 25/04/07 17:32 Messaggi: 1022 Residenza: sarnico
|
Inviato: Mar Ott 14, 2008 8:12 pm Oggetto: |
|
|
CIAOOOOO |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mar Ott 14, 2008 10:43 pm Oggetto: |
|
|
Dalla bassa con furore, benvenuto  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
d-rock
Registrato: 12/10/08 11:39 Messaggi: 34 Residenza: mantova
|
Inviato: Gio Ott 16, 2008 11:23 am Oggetto: |
|
|
Grazie Michele e Leo. _________________ d-rock |
|
Top |
|
 |
|