Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Presanella, cresta est
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
jack78



Registrato: 10/11/07 10:33
Messaggi: 250
Residenza: Giudicarie(TN)

MessaggioInviato: Dom Set 21, 2008 10:56 pm    Oggetto: Presanella, cresta est Rispondi citando

Altro giro...altro (ennesimo) regalo...
Ebbene si, la Presanella è sempre terra di grandi soddisfazioni!

Le condizioni dei 4000 lasciano un pò a desiderare... dopo numerosi contatti escludiamo la scelta di far tanti km per richiare di dover tornare indietro per troppa neve. Allora si... riscattiamo la splendida Presanella, cima più alta del Trentino. Puntiamo la sveglia tardino, non vogliamo arrivar troppo presto ad arrampicare poichè le temperature sicuramente restano basse e tranquillizzanti per tutta la giornata. Alle 4e 10 si parte da Malga Valina d'Amola(quota 2000mt), direzione Bocca d'Amola (3068mt). La temperatura è bella rigida, siam sotto zero già al park. Saliamo veloci per scaldarci e in 40 minuti siam a Segantini. Rifugio aperto ma mi sa che non c'è nessuno... noi beviamo qualcosa e tiriamo dritto. Con un buon passo saliamo la schiena d'asino, ci abbassiamo sul ghiacciaio e iniziamo a salire per la Vedretta d'Amola. Il cielo si sta schiarendo, dietro il Brenta appare la luce dell'alba... e lo splendido Couloir dell'H si fà apprezzare già in buono stato. Si vede già che da sotto in 3000 c'è neve fresca... Continuiamo a salire ma arrivati quasi a Bocca d'Amola ci rendiam conto che, nonostante il grado della cresta non sia elevato, le passeggiate si fanno in centro città. Siamo a sud, quota 3000 e la neve raggiunge anche i 50 cm... zucchero non trasformato. Il vento alla Bocca ci mostra un'assaggio delle temperature che ci aspettano nonostante il sole già alto. Ci prepariamo e verso le 8.15 partiamo attraversando con passaggi tutt'altro che banali viste le condizioni verso sinistra per non scendere e dover fare i numeri per passar la terminale che sembra bella divaricata. Procediamo in conserva invertendoci a batter traccia quando il materiale finisce. Mettiamo qualche protezione qua e la, sembra di andar abbastanza veloci ma le condizioni sicuramente non sono molto favorevoli. Anche qui, facile da capire vista l'esposizione a nord, la neve è tanta e polverosa. Intravvediamo la sella, ci aspetta un bel traverso su neve farinosa, una crestina e un bel muretto di qualche metro che ci fà divertire con qualche aggangio l'attrezzo. Proseguiamo qua e là cercando i punti più comodi e saliamo raggiungendo la parte esposta della cresta dove ci sono dei grandi sassoni che sembrano delle trappole visto che la neve che li copre nasconde (ma non porta) i buchi sottostanti. E' quasi mezzogiorno ma vediamo la vetta e la vicina nord... ancor qualche passaggio su dei grandi sassi e poi finalmente sbuchiamo sull'uscita classica della nord. Ore 13... siamo in vetta... eccoci quassù, sulla splendida Presanella con una giornata da favola. La vetta è coperta di neve vergine! Guardiamo la discesa e abbiamo conferma che è ancora lunga... la neve è tanta e il sole non ha lavorato abbastanza in questi giorni. Si sfonda anche un metro, ci mettiamo assai tempo a raggiungere il bivacco dove i Caminetti sappiamo essere ancora un punto tecnicamente delicato. Ci leghiamo ancora in conserva e facciamo il traverso chiodato più il successivo muretto che esce sulla cresta verso il Monte Nero. Qui andiamo verso ovest a prendere il canalino che porta nul traverso verso la Bocca di Monte Nero. L'infinita (la stanchezza amplia le fatiche) scala, il traversino e qui per gli sfasciumi fino agli ultimi metri che si scavalcano facilmente con una doppia da 30mt((Precisazione: la via in questione sarebbe "chiusa" per pericolo crolli al Monte Nero. Bisognerebbe fare il Passo dei 4Cantoni, ma viste le temperature di sabato abbiamo deciso di seguire questo itinerario)). Litighiamo ancor un pò con i ramponi che si incastrano sui sassi nascosti e poi verso le 17 mettiamo i piedi sulla schiena d'asino, dove tiriamo un meritato sospiro di sollievo! Manca ancora un'ora e mezza alla macchina ma da qui in poi non ci son problemi. Facciamo tappa veloce per 2 chiacchere con Lucio (gestore del Segantini) e poi giù di corsa per conludere la nostra giornata con un tempo di attività sul cardio di 14h e 15 minuti.

Tragitto gps:
http://www.giscover.com/tours/tour/display/6642

Foto:
http://picasaweb.google.it/giancarlo.bellotti/PresanellaCrestaEst#
_________________
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli - Keep you dreams alive!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Fed7



Registrato: 03/01/08 11:08
Messaggi: 537
Residenza: Quargnento, (AL)

MessaggioInviato: Lun Set 22, 2008 6:52 am    Oggetto: Rispondi citando

spettacolo!!!!
_________________
�Quello che conta non � tanto arrampicare in fretta, ma per tanto tempo� (Georges Livanos)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Lun Set 22, 2008 8:27 am    Oggetto: Rispondi citando

Ottimo report !

Spostato in "Dove siamo andati".

Ciao,
Lorenzo
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Lun Set 22, 2008 10:31 am    Oggetto: Re: Presanella, cresta est Rispondi citando

Grande Jack!
Bella cresta.
Per noi in giornata era un po' lunghetta considerato il viaggio...
e l'ora in cui "non abbiam deciso" Wink
e domenica non era per niente bello (riferiscono di pioggerella in val daone...)...

jack78 ha scritto:
Le condizioni dei 4000 lasciano un pò a desiderare... dopo numerosi contatti


stiamo caldi...che la stagione non si può dire conclusa!

jack78 ha scritto:
e lo splendido Couloir dell'H si fà apprezzare già in buono stato.


molto interessante!
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
jack78



Registrato: 10/11/07 10:33
Messaggi: 250
Residenza: Giudicarie(TN)

MessaggioInviato: Lun Set 22, 2008 10:47 am    Oggetto: Re: Presanella, cresta est Rispondi citando

Franz ha scritto:
Grande Jack!
Bella cresta.
Per noi in giornata era un po' lunghetta considerato il viaggio...
e l'ora in cui "non abbiam deciso" Wink
e domenica non era per niente bello (riferiscono di pioggerella in val daone...)...

jack78 ha scritto:
Le condizioni dei 4000 lasciano un pò a desiderare... dopo numerosi contatti


stiamo caldi...che la stagione non si può dire conclusa!

jack78 ha scritto:
e lo splendido Couloir dell'H si fà apprezzare già in buono stato.


molto interessante!


Beh, direi anch'io che era un pò lunga. A volte siam fortunati anche ad abitare a nord/est Wink
Si, le previsioni le avevi azzeccate te. Noi siam andati nel feltrino e anche li abbiamo preso l'acqua tutto il giorno. Cavolo, avevan messo tutti un bel sole! Strano....
E' un pò dura pensare ai 4000 impegnativi con queste condizioni di neve, temperature e poche ore di luce, però non mi perdo d'animo... e restiamo caldi Very Happy

Questo il nostro report dell'anno scorso...
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=31515&highlight=
Credo che sia ancor presto anche dalle foto zummate sembra che ci sia già del ghiaccio nella parte bassa.
_________________
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli - Keep you dreams alive!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
brozio



Registrato: 16/02/07 20:46
Messaggi: 5151
Residenza: seriate (BG)

MessaggioInviato: Lun Set 22, 2008 5:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

bella li jack...complimentoni!!!
_________________
se guardi bene c'è tutto!!!

infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Lun Set 22, 2008 6:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

La presanella è una bellissima gita 4 stagioni... grazie per le foto del versante est Wink
tienici aggiornati Very Happy
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
gimidar



Registrato: 05/03/07 19:06
Messaggi: 2217
Residenza: kamunia

MessaggioInviato: Lun Set 22, 2008 9:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

in questa foto presa dal brenta la cresta est è quella che parte + a sx o sale lo spallone in centro ?


complimenti Wink
_________________
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Lun Set 22, 2008 9:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

Nella foto vedi tutto il versante est/sudest della presanella. La cresta est (est/nordest) è quella che sale da destra.
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
jack78



Registrato: 10/11/07 10:33
Messaggi: 250
Residenza: Giudicarie(TN)

MessaggioInviato: Lun Set 22, 2008 10:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

In verde la salita (dove manca è perchè si resta sul versante nord)
In rosa la discesa (ma è poco capibile poichè prima c'è di mezzo l'orobica, i caminetti, la conca del monte nero e poi si sale alla bocca)


_________________
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli - Keep you dreams alive!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
gimidar



Registrato: 05/03/07 19:06
Messaggi: 2217
Residenza: kamunia

MessaggioInviato: Lun Set 22, 2008 10:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

grazi e1000

sapevo che mi sarebbe servita prima o poi quella foto Wink
_________________
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust)
Top
Profilo Invia messaggio privato
jack78



Registrato: 10/11/07 10:33
Messaggi: 250
Residenza: Giudicarie(TN)

MessaggioInviato: Lun Set 22, 2008 10:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

gimidar ha scritto:
grazi e1000

sapevo che mi sarebbe servita prima o poi quella foto Wink


Se guardi questa (fatta da poco sopra il rifugio Segantini) vedi tutta la cresta.
La via gira attorno al primo pezzo (fino alla sella) o scendendo sul ghiacciaio perdendo 20/30 mt o aggirando a mezzacosta su porcaria.
Quel pezzo ha un muro quasi verticale in partenza che chi l'ha fatto lo considera di V

Quella più bassa a destra è Bocca d'Amola 3068mt
_________________
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli - Keep you dreams alive!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Fed7



Registrato: 03/01/08 11:08
Messaggi: 537
Residenza: Quargnento, (AL)

MessaggioInviato: Lun Set 29, 2008 12:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

domanda?

sarà ancora fattibile il prox we?
si passa/parte dal rifugio segantini?

se si .. chissà se è ancora aperto? c'è l'invernale?

io da AL non posso di sicuro farla in giornata Wink
_________________
�Quello che conta non � tanto arrampicare in fretta, ma per tanto tempo� (Georges Livanos)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
jack78



Registrato: 10/11/07 10:33
Messaggi: 250
Residenza: Giudicarie(TN)

MessaggioInviato: Lun Set 29, 2008 10:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

Fed7 ha scritto:
domanda?

sarà ancora fattibile il prox we?
si passa/parte dal rifugio segantini?

se si .. chissà se è ancora aperto? c'è l'invernale?

io da AL non posso di sicuro farla in giornata Wink


Beh, credo che le condizioni siano buone, addirittura in miglioramento visto il bel tempo di questo ultimo periodo.
Il Segantini dovrebbe esser chiuso da settimana scorsa ma c'è il bivacco invernale da 10/12 posto. Niente gas o fornello a legna. Coperte in abbondanza.
_________________
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli - Keep you dreams alive!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Fed7



Registrato: 03/01/08 11:08
Messaggi: 537
Residenza: Quargnento, (AL)

MessaggioInviato: Gio Ott 02, 2008 5:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

per domani danno neve dai 1700 Confused varrà la pena farsi il viaggio? che dite?
_________________
�Quello che conta non � tanto arrampicare in fretta, ma per tanto tempo� (Georges Livanos)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati