Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Hohberghorn, un sogno d'Autunno
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Lun Set 29, 2008 2:32 pm    Oggetto: Hohberghorn, un sogno d'Autunno Rispondi citando

Attraversato il ponte in legno sul Riederbach e lasciato alle spalle il bosco raggiungiamo nel tardo pomeriggio le case ed i pascoli del piccolo abitato di Gasenried. Il sole autunnale regala agli uomini la sua calda luce accompagnandoli negli ultimi lavori prima del lungo Inverno. Gli animali sono ormai scesi dai pascoli più alti ed ora sono raggruppati nei prati circostanti il paese. La legna di larice è disposta ordinatamente a ridosso dei muri delle case; regalerà calore nelle fredde serate invernali. Sembra un quadro del Segantini: un vero connubio tra Uomo e Natura.
Che strana sensazione: solo poche ore fa eravamo nell’aria tersa e luminosa dei quattromila metri, isolati da tutto e da tutti, in una di quelle giornate di cui non ti dimentichi facilmente. Io, Stefano ed Arno stretti sulla piccola cima nevosa dell’Hohberghorn avevamo intorno a noi le Alpi, che si facevano belle mostrandoci il loro profilo migliore. La fatica che appena pochi attimi prima aveva scandito il ritmo del nostro cuore aveva lasciato il posto alla meraviglia. Ci siamo riempiti gli occhi di bello.
Mi volto un’ultima volta: osservo il bianco della colata glaciale del Riedgletscher che quasi opprime la scura foresta sottostante e capisco che l’armonia naturale e con noi stessi era il vero tesoro che cercavamo la tra le nevi ed i ghiacci dei Mischabel.
Fabrizio

Ps Una salita per amatori. Dopo che avrete raggiunto la base della parete capirete perché un tale gioiello viene salito raramente e perché la Bordierhütte ha solo 44 posti.

L’autunno comincia a far capolino


L’abitato di Gasenried visto dai 2900 m di quota della Bordierhütte. Evidentissimo la morena laterale storica del Riedgletscher


Il rifugio tutto per noi


Alla fine siamo venuti per questo


Tra i seracchi alla base della parete NE


Arno


Stefano


…e Fabrizio


La vetta


Solo per questa visione meritava tutta la fatica che abbiamo fatto


Discesa sul Hohbergjoch


Sul Riedgletscher


A presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
michelealebardi



Registrato: 25/04/07 17:32
Messaggi: 1022
Residenza: sarnico

MessaggioInviato: Lun Set 29, 2008 3:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

sempre magnifiche cime e non solo Wink Wink Wink
mi sa che la stagione di salite in piolet è stata innaugurata Razz Razz Razz Razz
tra voi e quelli del bianco mi avete fatto venire una voglia di ghiaccio chwe non vi dico Razz Razz Razz
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
DURACELL



Registrato: 02/03/08 21:48
Messaggi: 434
Residenza: MN

MessaggioInviato: Lun Set 29, 2008 3:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

Fantastico!!! Very Happy

Vi ho pensati per tutto il we, ero stato tentato di mandarti un MP per aggiungermi e mi sono un pò pentito di non averlo fatto ...Crying or Very sad Crying or Very sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
fetonzoit



Registrato: 30/07/07 19:35
Messaggi: 396
Residenza: Bagnatica

MessaggioInviato: Lun Set 29, 2008 4:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

fantastica tavolozza di colori tardo estivi-autunnali..........
bravi!!!!!!!!!!!!
_________________
NARROW YOUR FOCUS
LENGTHEN YOUR GOALS

RAPTUS TEAM BAGNATICA
PURA DE NISU' E SCHéFE DE NEGòT
Top
Profilo Invia messaggio privato
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Lun Set 29, 2008 4:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

...io personalmente,non vorrei mai trovarmi in questo posto Shocked Shocked Shocked


x il resto complimenti Very Happy
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Lun Set 29, 2008 5:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

belle le parole da epilogo. bella la salita. bella la giornata... sinceramente non riesco a capire il perchè di quei 44 posti Wink
Complimenti e grazie per le belle sensazione che puntualmente ci trasmetti!
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Lun Set 29, 2008 6:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

grande fabrizio !! come sempre stupendo Cool
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
brozio



Registrato: 16/02/07 20:46
Messaggi: 5151
Residenza: seriate (BG)

MessaggioInviato: Lun Set 29, 2008 6:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

grande fabri....bella salita e gran bel racconto come sempre!!!!
_________________
se guardi bene c'è tutto!!!

infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Lun Set 29, 2008 6:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

Stica, certo che battersela tutta, azz!
Ma eravate in due in cordata e stefano da solo???

Anch'io non ho capito la storia del rifugio con solo 44 posti

Viva il poeta Wink
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Mar Set 30, 2008 7:54 am    Oggetto: Rispondi citando

DURACELL ha scritto:
Fantastico!!! Very Happy

Vi ho pensati per tutto il we, ero stato tentato di mandarti un MP per aggiungermi e mi sono un pò pentito di non averlo fatto ...Crying or Very sad Crying or Very sad


Ciao DURACELL, dovevi scrivermi del resto lo avevo detto che chi voleva era ben accetto. Comunque ci saranno altre occasioni per fare insieme una salita.
A presto
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Mar Set 30, 2008 8:04 am    Oggetto: Rispondi citando

E si che tu dome ci sei stato: ma ti ricordi quanto sei stato in giro per fare la Nadelgrat da quel rifugio? Insomma è bello lontano da tutto, solo andare all'attacco delle vie ti van via tre ore, il Riedgletscher è enorme. Quindi 44 posti son più che sufficienti e per questo alla fine molti preferiscono le Mischabelhutten. Però volevo vedere una valle nuova e devo dire che è stupenda.
Consiglio una bella uscita autunnale al rifugio è tutto aperto e con luce elettrica, ancor meglio della Mischabelhutte. Si posson fare le normali al Balfrin ed all'Ulrichschorn.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Selig



Registrato: 16/04/08 10:06
Messaggi: 30
Residenza: Trento

MessaggioInviato: Mar Set 30, 2008 8:20 am    Oggetto: Rispondi citando

Very Happy Complimenti per salita anche da parte mia! Che ambiente splendido!!!
Luisa
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
red



Registrato: 27/08/07 09:50
Messaggi: 817
Residenza: bergamo

MessaggioInviato: Mar Set 30, 2008 8:35 am    Oggetto: Rispondi citando

Ottime immagini e parole vellutate.
Grazie!
_________________
- Tutta roba che rimane !!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
saroextreme



Registrato: 16/05/07 17:38
Messaggi: 169
Residenza: milano

MessaggioInviato: Mar Set 30, 2008 10:13 am    Oggetto: Rispondi citando

DOMANDA: in foto 10 dove si vedono le nord di weisshorn e bishorn, qualcuno sa dirmi quale sia la via di accesso per la fantastica nord del weisshorn?
io studiando le cartine ho trovato un accesso da W NW: passare sotto la nord del bishorn, arrivare al suo colle nord scendere vero est e arrivare sul pianoro alla base del versante nord del weisshorn.

altre vie??

grazie e COMPLIMENTI per la via!!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Mar Set 30, 2008 10:23 am    Oggetto: Rispondi citando

saroextreme ha scritto:
DOMANDA: in foto 10 dove si vedono le nord di weisshorn e bishorn, qualcuno sa dirmi quale sia la via di accesso per la fantastica nord del weisshorn?
io studiando le cartine ho trovato un accesso da W NW: passare sotto la nord del bishorn, arrivare al suo colle nord scendere vero est e arrivare sul pianoro alla base del versante nord del weisshorn.

altre vie??

grazie e COMPLIMENTI per la via!!


Ciao,
Confermo, puoi salire dalla Turtmanntal passare per l'omonimo rifugio e poi mettere piede sul Turtmanngletscher. Da lì traversi sotto la parete NE del Bishorn e giuto al colle ti porti sul ghiacciaio sottostante la N del Weisshorn, dove puoi bivaccare. Poi dalla vetta per la discesa devi fare la cresta N, tagli via la vetta del bishorn e raggiungi la capanna Tracuit.
Qualche anno fa un ragazzo aveva fatto lo stesso percorso di accesso per tentare la salita della N e la successiva discesa con gli sci.
Questa parete era nei miei sogni ma penso la lascerò lì, tanto sicura non è. Nonostante sia meravigliosa è salita molto di rado. Sicuramente si fa giornata!
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati