Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Richiesta di... aiuto...

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe`
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
piki



Registrato: 05/03/08 08:09
Messaggi: 149

MessaggioInviato: Mar Set 30, 2008 4:47 pm    Oggetto: Richiesta di... aiuto... Rispondi citando

Ehm... dunque... mi stavo giusto domandando... se qualcuno, per caso,
si è mai ricostruito l'LCA, legamento crociato anteriore...
Che tipo di operazione ha fatto (tendine rotuleo o con gracile e semitendinoso), dove si è operato e come si è trovato.

già... Crying or Very sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Mar Set 30, 2008 4:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

usti auguri!!!!

ti puoi operare assieme al volpe che è in lista di attesa Very Happy

si sa mai Rolling Eyes Rolling Eyes
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
giò



Registrato: 12/02/07 15:11
Messaggi: 3305
Residenza: Valtellina

MessaggioInviato: Mar Set 30, 2008 5:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

arriveranno una sfilza di risposte (franz, ALE...fra un po' anche il volpe...)

io dico la mia:
intervento effettuato nel 2003 (dopo circa 3 anni di tentennamenti con legamento rotto e moooooolti prima solo lesionato) con trasposizione del tendine rotuleo
a sondrio (equipe dot branca, prima era a sondalo), nel primo mese ero un po' demoralizzata perchè il miglioramento mi sembrava lento, poi invece
tutto è filato liscio e per il meglio
conclusione: se dovessi infortunarmi ancora mi operei al volo! Very Happy
in bocca al lupo
(comunque la faccenda è che se l'attività sportiva è parte di te, non aspettare!)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Mar Set 30, 2008 5:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

azz.. auguri!
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
airborne



Registrato: 07/08/08 19:43
Messaggi: 1370
Residenza: Bergamo- Trento

MessaggioInviato: Mar Set 30, 2008 5:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

auguri Exclamation
_________________
Audaces fortuna iuvat

Kiss! (Keep It Simple, Stupid!)
Top
Profilo Invia messaggio privato
bughy



Registrato: 15/02/07 21:16
Messaggi: 641
Residenza: bergamo

MessaggioInviato: Mar Set 30, 2008 5:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

ciao,
vai tranquilla sotto i ferri, ormai è un'operazione di routine, 20 anni fa si restava mezzi zoppi ora non è nulla di che...
io sono stato operato a gennaio (99) e il giorno dopo è iniziata subito la riabilitazione, nel giro di 2 mesi camminavo già tranquillamente, dopo 4 correvo e dopo 6 facevo già qualche partitella a calcio...
dopo l'operazione devi farti il cu** con la terapia, ma fidati, serve...
di che zone sei? io cmq sono stato operato a S. Giovanni Bianco (Bg) da un bravissimo ortopedico che il giorno dopo ha avuto un infarto mentre operava... Shocked
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
piki



Registrato: 05/03/08 08:09
Messaggi: 149

MessaggioInviato: Mar Set 30, 2008 7:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

GRAZIE a tutti !
Beh... per prendere atto della situazione, per realizzare che il danno c'è stato intendo, mi ci sono sono voluti, più o meno... 35 giorni e 16 ore (dall'incidente)...
sto cercando di prenderla con "calma, dignità e classe" ma è dura...

Per l'operazione mi sembra che per lo più facciano la trasposizione del tendine rotuleo di cui dice la Giò, ma c'è anche chi (Marcacci a Bologna per es.) ricostruisce l'LCA usando il gracile unito con il semitendinoso (che dovrebbero essere nella parte interna del ginocchio).

Prima di studiarmi la paccata di articoli di medicina che ho scaricato (se mai li capirò...), mi chiedevo se qualcuno sa qualcosa, per esperienza diretta o indiretta, delle due operazioni , in particolare del secondo metodo che forse è meno usato o più recente.

Grazie ancora a tutti, per le indicazioni e per l'incoraggiamento.
Top
Profilo Invia messaggio privato
michelealebardi



Registrato: 25/04/07 17:32
Messaggi: 1022
Residenza: sarnico

MessaggioInviato: Mar Set 30, 2008 9:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sad Sad Sad Sad mi spiace cara...auguroni di pronta guarigioneeeee Wink Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
giò



Registrato: 12/02/07 15:11
Messaggi: 3305
Residenza: Valtellina

MessaggioInviato: Mar Set 30, 2008 9:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

piki ha scritto:
mi chiedevo se qualcuno sa qualcosa, per esperienza diretta o indiretta, delle due operazioni , in particolare del secondo metodo che forse è meno usato o più recente.


ad un mio amico, alla bella età di 50 e rotti anni è stato ricostruito il legamento con trasposizione del gracile...funziona come un grillo, ha ripreso a scalare e sciare...col tempo si migliora sempre!
ad una mia amica, più o meno della stessa età, giusto questa primavera, l'han fatto col rotuleo...ha iniziato ora la presciistica e fila come un treno!
pensa che volevano ricostruirglielo con quello da cadavere Shocked Very Happy ma poi visto che la tipa pratica attività fisica han preferito un'altra soluzione

posso solo dirti, per esperienza, che il taglio che ti fanno per recuperarti il rotuleo ti lascerà la zona circostante un po' "strana" al tatto, nel senso che le terminazioni nervose che verranno tagliate con l'incisione modificheranno la sensibilità della zona, in sostanza quando poi si sta in ginocchio su una superficie dura la cosa è un po' fastidiosa...

comunque stampati nel cervello che fondamentale è la tonicità muscolare, prima e dopo l'intervento! Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
ilcatena



Registrato: 03/03/07 20:22
Messaggi: 525
Residenza: monza

MessaggioInviato: Mar Set 30, 2008 9:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ti confermo l'importanza del tono muscolare. Due anni fa ho lesionato in modo non grave il crociato anteriore e col recupero del tono muscolare sono tornato in forma.
Ho avuto pareri discordanti da parte dei medici sulla necessità di un'operazione, ma col senno di poi nel mio caso è stato sicuramente bene non fare l'operazione. Se ti è possibile senti 2 o 3 pareri (se non lo hai già fatto) prima di andare sotto i ferri .

Tanti auguri!
_________________
il bello di vivere è essere sempre se stessi e voler superare se stessi

viva il limoncello del panettiere! se ne bevi una bottiglia alla goccia, fai balisio-grignone in meno di 2 ore e mezza - garantito!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mer Ott 01, 2008 10:36 am    Oggetto: Rispondi citando

giò ha scritto:
arriveranno una sfilza di risposte (franz, ALE...fra un po' anche il volpe...)



Ho già dato...ormai sono il suo personal medical advisor Laughing Laughing
(ma alla prima domanda alla quale non ho saputo rispondere - alternative al "tendine rotuleo"...è venuta qui Wink )

giò ha scritto:
io dico la mia:
intervento effettuato nel 2003 (dopo circa 3 anni di tentennamenti con legamento rotto e moooooolti prima solo lesionato) con trasposizione del tendine rotuleo
a sondrio (equipe dot branca, prima era a sondalo), nel primo mese ero un po' demoralizzata perchè il miglioramento mi sembrava lento, poi invece
tutto è filato liscio e per il meglio
conclusione: se dovessi infortunarmi ancora mi operei al volo! Very Happy
in bocca al lupo
(comunque la faccenda è che se l'attività sportiva è parte di te, non aspettare!)


...e anche io non ho potuto che consigliare di andare convinta e tornerà come nuova
del resto, per uno che ne ha rotti 2 di LCA, che ha fatto 5 operazioni...
e per le gite che fa...
è la prova del 9!!!

In bocca al lupo, Piki!
(perchè dirti "In gamba" non mi sembrava carino!!! Wink )
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
ALE



Registrato: 19/04/07 11:55
Messaggi: 149
Residenza: Morbegno

MessaggioInviato: Mer Ott 01, 2008 11:31 am    Oggetto: Rispondi citando

giò ha scritto:
arriveranno una sfilza di risposte (franz, ALE...fra un po' anche il volpe...)

io dico la mia:
intervento effettuato nel 2003 (dopo circa 3 anni di tentennamenti con legamento rotto e moooooolti prima solo lesionato) con trasposizione del tendine rotuleo
a sondrio (equipe dot branca, prima era a sondalo), nel primo mese ero un po' demoralizzata perchè il miglioramento mi sembrava lento, poi invece
tutto è filato liscio e per il meglio
conclusione: se dovessi infortunarmi ancora mi operei al volo! Very Happy
in bocca al lupo
(comunque la faccenda è che se l'attività sportiva è parte di te, non aspettare!)



Eccomi qua...benvenuta nel folto gruppo di uomini e donne bionici Crying or Very sad
Io come la Gio' ho fatto la trasposizione del tendine rotuleo, operato dall' equipe del Dott. Branca a Sondrio (da noi per i legamenti e' considerato un' istituzione! Very Happy ) il 14 gennaio di quest' anno; ora, passati nove mesi, ho recuperato al 100%, ma gia' dopo un mese e cinque giorni dall' operazione avevo fatto la mia prima uscita in montagna con tutore, ciaspole e ramponi (cmq. ai primi di marzo avevo gia' fatto il Torena, la cresta di Piancaformia e altro).All' inizio occorre comunque fare molta attenzione soprattutto in discesa Shocked Poi, a primavera ho cominciato ad arrampicare e ho continuato tranquillamente tutta l'estate; ti posso dire che l'unico piccolo problema e' che quando sforzi molto si infiamma un po' il rotuleo, ma niente di insopportabile!! Very Happy
Anch'io ti consiglio di starci sotto con la fisioterapia e di tenere su soprattutto il quadricipite...auguri e non mollare! Wink
_________________
"....it's better to burn out than to fade away" Neil Young
Top
Profilo Invia messaggio privato
bughy



Registrato: 15/02/07 21:16
Messaggi: 641
Residenza: bergamo

MessaggioInviato: Mer Ott 01, 2008 2:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

giò ha scritto:
piki ha scritto:
mi chiedevo se qualcuno sa qualcosa, per esperienza diretta o indiretta, delle due operazioni , in particolare del secondo metodo che forse è meno usato o più recente.


ad un mio amico, alla bella età di 50 e rotti anni è stato ricostruito il legamento con trasposizione del gracile...funziona come un grillo, ha ripreso a scalare e sciare...col tempo si migliora sempre!
ad una mia amica, più o meno della stessa età, giusto questa primavera, l'han fatto col rotuleo...ha iniziato ora la presciistica e fila come un treno!
pensa che volevano ricostruirglielo con quello da cadavere Shocked Very Happy ma poi visto che la tipa pratica attività fisica han preferito un'altra soluzione

posso solo dirti, per esperienza, che il taglio che ti fanno per recuperarti il rotuleo ti lascerà la zona circostante un po' "strana" al tatto, nel senso che le terminazioni nervose che verranno tagliate con l'incisione modificheranno la sensibilità della zona, in sostanza quando poi si sta in ginocchio su una superficie dura la cosa è un po' fastidiosa...

comunque stampati nel cervello che fondamentale è la tonicità muscolare, prima e dopo l'intervento! Very Happy



anche io ho notato ancora dopo 9 anni "fastidio" nella zona della cicatrice...pensavo fosse solo il mio caso...
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
piki



Registrato: 05/03/08 08:09
Messaggi: 149

MessaggioInviato: Gio Ott 02, 2008 7:40 am    Oggetto: Rispondi citando

Ho sentito due pareri di SuperProfessori. Entrambi operano usando il gracile e semitendinoso, ma è l'unica cosa sulla quale concordano.
Il primo, sabato, mi ha detto che avrei dovuto camminare con stampelle dal momento dell'incidente (forse perché ho anche una contusione ossea di una certa importanza e microfratture... non so bene.. comunque io le ho subito noleggiate), l'altro, ieri, mi ha trattato da scema quando mi ha visto arrivare con le stampelle e mi ha detto di camminare e di cercare di tenere il tono muscolare mentre aspetto di operarmi...
... difficile barcamenarsi....

Grazie a tutti, è molto importante conoscere le esperienze degli altri, inoltre tira su non poco il morale sentire quanto in fretta vi siete ripresi tutti !!

Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
piki



Registrato: 05/03/08 08:09
Messaggi: 149

MessaggioInviato: Gio Ott 02, 2008 7:49 am    Oggetto: Rispondi citando

Dimenticavo...

Franz ha scritto:

Ho già dato...ormai sono il suo personal medical advisor Laughing Laughing
(ma alla prima domanda alla quale non ho saputo rispondere - alternative al "tendine rotuleo"...è venuta qui Wink )


Appunto: studia, applicati, sgobba, leggiti qualche librone, riviste... Laughing
Vorrai riempire prima o poi quel "quasi"... (dice sempre che sa "quasi" tutto...) Rolling Eyes
Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe` Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati