Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Arterio Lupin
Registrato: 26/02/08 19:40 Messaggi: 624
|
Inviato: Mer Set 10, 2008 9:43 am Oggetto: Pizzo dei Tre Signori da Introbio |
|
|
Salute a tutti
al solito, con le mie classiche domande da idiota...
Mi date una tempistica ragionevole per il seguent eitinerario?
Introbio - Grassi - Caminetto - P3S - cresta Piazzocco - ritorno a Introbio
Nel senso, è fattibile per un escursionista medio-basso come me in giornata?
Gracias
Lucarterio |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Mer Set 10, 2008 12:03 pm Oggetto: Re: Pizzo dei Tre Signori da Introbio |
|
|
Arterio Lupin ha scritto: | Salute a tutti
al solito, con le mie classiche domande da idiota...
Mi date una tempistica ragionevole per il seguent eitinerario?
Introbio - Grassi - Caminetto - P3S - cresta Piazzocco - ritorno a Introbio
Nel senso, è fattibile per un escursionista medio-basso come me in giornata?
Gracias
Lucarterio |
non so cos'è la cresta piazzocco comunque io da introbio l'ho fatto un bel po' di tempo fa e non mi pare sconvolgente e poi tu le gambe le fai andare... in ogni modo ... a patto di avere una vaga idea della meta e di continuare a camminare si giunge sempre a destinazione ... in un modo o nell'altro
...io direi al max sulle 8-9 ore _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
benedetto
Registrato: 04/05/08 14:22 Messaggi: 15 Residenza: milano
|
Inviato: Mer Set 10, 2008 6:37 pm Oggetto: Re: Pizzo dei Tre Signori da Introbio |
|
|
Arterio Lupin ha scritto: | Salute a tutti
Introbio - Grassi - Caminetto - P3S - cresta Piazzocco - ritorno a Introbio
Nel senso, è fattibile per un escursionista medio-basso come me in giornata?
Lucarterio |
Introbio, cosa intendi? dal basso?
Sai che con l'auto puoi arrivare sino al secondo ponte del Troggia e risparmi un'ora.
Da lì in due ore e mezzo sei alla Grassi e in altre due ore in cima.
Poi puoi scendere al lago del Sasso per la bocchetta di Foppagrande (quella di Piazzocco è più spostata e allunghi).
Oppure, raggiungi il lago del Sasso e poi su dritto per la Foppagrande, probabilmente ci sono tracce, l'ho vista fare spesso con la neve, dovrebbe essere più breve, scendi poi più comodamente per la Grassi. _________________ Benedetto
ilbenandante.altervista.org
 |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mer Set 10, 2008 6:54 pm Oggetto: Re: Pizzo dei Tre Signori da Introbio |
|
|
Arterio Lupin ha scritto: |
Nel senso, è fattibile per un escursionista medio-basso come me in giornata?
|
Fattibile, lo fa il Grigna che è solo basso  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mer Set 10, 2008 7:01 pm Oggetto: |
|
|
sono 2000 metri di dislivello se parti da Introbio dove c'è la prima stanga. Molti salgono su per la stradina fino a 900 metri ma il vero Tre Signori da Introbio lo si fa dal paese altrimenti non vale.
calcola 5 ore x la vetta e via. |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Gio Set 11, 2008 7:25 am Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | sono 2000 metri di dislivello se parti da Introbio dove c'è la prima stanga. Molti salgono su per la stradina fino a 900 metri ma il vero Tre Signori da Introbio lo si fa dal paese altrimenti non vale.
calcola 5 ore x la vetta e via. |
F. _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
Arterio Lupin
Registrato: 26/02/08 19:40 Messaggi: 624
|
Inviato: Gio Set 11, 2008 10:03 am Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti e seguirò i preziosi consigli...
Però vi devo ammettere di aver paura...
Adesso la notte sogno il Grigna che gira per Introbio urlandomi:
"Arterio, stronzo, devi parcheggiare più giù, altrimenti non te la do buona..."
Mio Dio, ho paura di girare per la Valsassina adesso....
Scherzi a parte, dvvero grazie, siete cortesi e preziosi
Luca |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Gio Set 11, 2008 8:10 pm Oggetto: |
|
|
Arterio Lupin ha scritto: | Ringrazio tutti e seguirò i preziosi consigli...
Però vi devo ammettere di aver paura...
Adesso la notte sogno il Grigna che gira per Introbio urlandomi:
"Arterio, stronzo, devi parcheggiare più giù, altrimenti non te la do buona..."
Mio Dio, ho paura di girare per la Valsassina adesso....
Scherzi a parte, dvvero grazie, siete cortesi e preziosi
Luca |
una bella alternativa è partire da Introbio, salire al rif Buzzoni, fare il Passo del Toro e attraversare alla Grassi.
Eviti la monotona Val Biandino. |
|
Top |
|
 |
Arterio Lupin
Registrato: 26/02/08 19:40 Messaggi: 624
|
Inviato: Gio Set 11, 2008 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, Grigna...
Tra un paio di settimane seguirò i consigli e salirò al P3S.
salita da Introbio al Buzzoni, Passo del Toro, Grassi, Pizzo, cresta NNW, forcella del Piazzocco, Lago, discesa per Val Biandino.
Siccome non ho mai messo pied ein quella valle...
E' la volta buona, spero... |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Ven Set 12, 2008 7:17 am Oggetto: |
|
|
Arterio Lupin ha scritto: | Grazie, Grigna...
Tra un paio di settimane seguirò i consigli e salirò al P3S.
salita da Introbio al Buzzoni, Passo del Toro, Grassi, Pizzo, cresta NNW, forcella del Piazzocco, Lago, discesa per Val Biandino.
Siccome non ho mai messo pied ein quella valle...
E' la volta buona, spero... |
ecco, questo giro ad anello è davvero il top!  |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Sab Set 13, 2008 7:15 pm Oggetto: |
|
|
Ares88 ha scritto: | grigna ha scritto: | sono 2000 metri di dislivello se parti da Introbio dove c'è la prima stanga. Molti salgono su per la stradina fino a 900 metri ma il vero Tre Signori da Introbio lo si fa dal paese altrimenti non vale.
calcola 5 ore x la vetta e via. |
F. |
alpinismo secondo grigna?
o turismo secondo grigna?
boh  _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Sab Set 13, 2008 7:47 pm Oggetto: |
|
|
espo ha scritto: | Ares88 ha scritto: | grigna ha scritto: | sono 2000 metri di dislivello se parti da Introbio dove c'è la prima stanga. Molti salgono su per la stradina fino a 900 metri ma il vero Tre Signori da Introbio lo si fa dal paese altrimenti non vale.
calcola 5 ore x la vetta e via. |
F. |
alpinismo secondo grigna?
o turismo secondo grigna?
boh  |
manca l'opzione giusta, escursionismo secondo grigna  |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Sab Set 13, 2008 7:53 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: |
manca l'opzione giusta, escursionismo secondo grigna  |
non è mica una dimenticanza  _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
|