Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
il vento fà il suo giro

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe`
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
fetonzoit



Registrato: 30/07/07 19:35
Messaggi: 396
Residenza: Bagnatica

MessaggioInviato: Gio Set 04, 2008 8:39 am    Oggetto: il vento fà il suo giro Rispondi citando

se non l'avete ancora visto...solo io sono il ritardatario...
alla biblioteca Caversazzi in Bergamo ultima proiezione in esterno notte del film "Il Vento fà il suo giro"

trama:

Philippe (Thierry Toscan), pastore ed ex professore dei Pirenei francesi, è in viaggio in Italia perché intende trovare una nuova sistemazione per la sua famiglia, dato che nel luogo in cui vivono è in costruzione una centrale nucleare. Avendo cercato casa in Svizzera inutilmente, nel fare ritorno in Francia si ritrova in Valle Maira, nel paesino di Chersogno, in cui l'età media degli abitanti (qualche decina, che sale solamente durante i mesi estivi) è di circa 70 anni. Philippe cerca casa per sé e per la sua famiglia (moglie e tre figli) per svolgere la sua attività di pastore: inizialmente il paese è lieto di poter ricevere una nuova ventata di giovinezza, data dalla nuova giovane famigliola. La nuova famiglia si trasferisce così in paese, portando con sé le capre con cui Philippe esercita la propria professione. Inizialmente le persone del paese si mostrano gentili con i nuovi arrivati, cercando di farli sentire a proprio agio; ben presto nascono però le prime gelosie e le prime incomprensioni, dettate dalla "rivoluzione" attuata dai nuovi inquilini, che turbano la quiete del villaggio a cui erano abituati gli anziani abitanti. Una serie di incomprensioni e fraintendimenti portano la nuova famiglia (che vive secondo natura) a risultare sgradita alla stragrande maggioranza degli abitanti, che dall'iniziale amicizia dimostrata passano presto all'insofferenza manifesta che si esplicita in atti di boicottaggio verso la professione del pastore. Il film si conclude con la famiglia di Philippe che, amareggiata, lascia il paese.

nulla di alpinistico però penso ne valga la pena...
_________________
NARROW YOUR FOCUS
LENGTHEN YOUR GOALS

RAPTUS TEAM BAGNATICA
PURA DE NISU' E SCHéFE DE NEGòT
Top
Profilo Invia messaggio privato
red



Registrato: 27/08/07 09:50
Messaggi: 817
Residenza: bergamo

MessaggioInviato: Gio Set 04, 2008 9:51 am    Oggetto: Rispondi citando

L'ho visto in dvd pochi giorni fa, merita veramente.
Un bell'affresco agrodolce sull'uomo, la tolleranza che è solo sopportazione del diverso, la paura di cambiare le nostre consuetudini radicate.
_________________
- Tutta roba che rimane !!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
vaquerito



Registrato: 16/02/07 00:55
Messaggi: 983
Residenza: Bassa Bergamasca

MessaggioInviato: Gio Set 04, 2008 10:19 am    Oggetto: Rispondi citando

bello davvero...
...interessante e amara è anche la constatazione della realtà dello spopolamento della montagna e di come la rivitalizzazione delle radici recise è ben più difficile di quanto si possa immaginare...
_________________
ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G.
Top
Profilo Invia messaggio privato
fetonzoit



Registrato: 30/07/07 19:35
Messaggi: 396
Residenza: Bagnatica

MessaggioInviato: Ven Set 05, 2008 5:16 am    Oggetto: Rispondi citando

Bellissimo film...fa riflettere su tantissime cose e dà una voglia incredibile di fare qualche follia per riprendersi veramente in mano le redini della propria vita senza svegliarsi la mattina delusi....
e poi dai,si sà è una vita dura ma con accanto una gran bella donna come la moglie del protagonosta...altro che portare al pascolo le bestie...le lascerei andare allo stato brado e me ne starei a baita...
_________________
NARROW YOUR FOCUS
LENGTHEN YOUR GOALS

RAPTUS TEAM BAGNATICA
PURA DE NISU' E SCHéFE DE NEGòT
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Ven Set 05, 2008 9:09 am    Oggetto: Rispondi citando

fetonzoit ha scritto:
Bellissimo film...fa riflettere su tantissime cose e dà una voglia incredibile di fare qualche follia per riprendersi veramente in mano le redini della propria vita senza svegliarsi la mattina delusi....
e poi dai,si sà è una vita dura ma con accanto una gran bella donna come la moglie del protagonosta...altro che portare al pascolo le bestie...le lascerei andare allo stato brado e me ne starei a baita...


C'ero anche io con la mia ragazza! Bellissimo. Mi permetto di segnalare la fotografia che è davvero bella, come anche la musica.
La montagna è grande protagonista nel film.
Non avendo letto niente sulla trama alla fine del primo tempo ero molto soddisfatto ma preoccupato che ci fosse una caduta verso un finale violento e noir che va tanto, invece no, delicato ed equilibrato anche il secondo tempo.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
bankoz



Registrato: 27/01/08 18:03
Messaggi: 110
Residenza: Seriate

MessaggioInviato: Ven Set 05, 2008 8:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

Il film é fatto bene e anche a me é piaciuto.
Descrive molto bene la realtà dei paesi e delle genti di montagna e non solo di montagna.
Alla fine quello che risulta essere più importante di tutto é se stessi, i propri interessi i soldi e la solidarietà gli altri possono comunque andare a quel paese.....
Piuttosto amaro come messaggio ma centrato.
_________________
Non importa come ti vedono gli altri, l'importante é " ESSERCI".
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe` Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati