Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Gio Set 04, 2008 2:39 pm Oggetto: 2 belle salite bresciane: Campiani e Sella dell'Oca |
|
|
Ieri nella seconda parte del pomeriggio (partenza 4:20) mi son concesso un bel giretto: casa- Paderno dove ho incrociato la ciclabile Paratico Brescia. L'ho seguita tutta fino a Brescia, località Torricella. Lì ho iniziato la prima salita di giornata, la Val Bresciana che in 15 minuti e circa 200 m di dislivello mi ha portato fin sui Campiani. Il fondo è un vecchio aciottolato molto rovinato ma, vista la pendenza non eccessiva non si tribula più di tanto.
Dai Campiani mi son poi trasferito alla Stella (su bella strada cementata e sterrata) e, al posto di seguire il 3v son sceso fino a San Vigilio di Concesio e poi Cailina e Villa (fraz. di Villa Carcina) dove ho intrapreso la seconda salita di giornata, molto bella. Su fondo sterrato poco mosso e finale su sentiero (con 2 brevissimi tratti a spinta per piante cadute sul sentiero; senza con discreta tecnica e forza è fattibile tutta in sella) son arrivato alla Sella dell'Oca. La salita misura circa 4,2 km con un dislivello di 560 m, ma non ha mai strappi impegnativi, sale tutta regolare con numerosissimi tornanti.
Da lì poi mi son diretto a Vesalla (sbagliando anche 2 volte strada (non avevo mai fatto la strda in quota senza scendere a Brione)) dove è iniziato un vero e proprio diluvio con acqua a catinelle. Quindi ho scelto la meno peggio e attraverso San Giovanni - Polaveno (loc. Castinidolo) e Gaina, con una discesa in un tratto su un vero e proprio fiume son ritornato a casa.
A breve inserirò delle info più dettagliate per trovare la strada giusta per le 2 salite. |
|
Top |
|
 |
gash
Registrato: 14/02/07 14:12 Messaggi: 202
|
Inviato: Gio Set 04, 2008 3:21 pm Oggetto: |
|
|
Sulle mie strade sei venuto, prima abitavo a 2km (ad andarci sopra coi piedi) dalla salita di Sella dell'Oca, è una di quelle salite che si fanno sempre volentieri, permette anche quando si ha poco tempo di fare comunque una bella salita e poi offre un bel pò di discese.
Un mesetto fa abbiamo fatto Camaldoli-Quarone-Sella dell'Oca-Brione-Vesalla-Seradello, la discesa Vesalla-Seradello (Sarezzo) è spettacolare, tutta velocità, prima un single track un pò rotto da una canalina scavata da motocross e acqua e poi una jeepabile da paura. _________________ Se ghe' de fal... fomel |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Gio Set 04, 2008 7:45 pm Oggetto: |
|
|
gash ha scritto: | Sulle mie strade sei venuto, prima abitavo a 2km (ad andarci sopra coi piedi) dalla salita di Sella dell'Oca, è una di quelle salite che si fanno sempre volentieri, permette anche quando si ha poco tempo di fare comunque una bella salita e poi offre un bel pò di discese.
Un mesetto fa abbiamo fatto Camaldoli-Quarone-Sella dell'Oca-Brione-Vesalla-Seradello, la discesa Vesalla-Seradello (Sarezzo) è spettacolare, tutta velocità, prima un single track un pò rotto da una canalina scavata da motocross e acqua e poi una jeepabile da paura. |
Se hai voglia quando hai tempo potresti metter giù una descrizione abbastanza dettagliata della discesa Vesalla-Seradello?
Mi interessa un bel po', anche se devo dire che i single track impegnativi non sono ancora il mio pane; daltronde viaggio con una front puramente da xc, visto che amo perorsi anche duri ma non particolarmente tecnici |
|
Top |
|
 |
lorenzo71
Registrato: 12/02/07 22:38 Messaggi: 504 Residenza: brescia
|
Inviato: Gio Set 04, 2008 7:46 pm Oggetto: |
|
|
bravo giacomo
pero' hai fatto le salite sterrate e le discese asfaltate
la prossima volta quando arrivi alla sella dell' oca prendi per la cima la colmetta(antenna), scendi a visalla e prendi il sentiero che porta a gombio. |
|
Top |
|
 |
lorenzo71
Registrato: 12/02/07 22:38 Messaggi: 504 Residenza: brescia
|
Inviato: Gio Set 04, 2008 7:53 pm Oggetto: |
|
|
gash ha scritto: |
Vesalla-Seradello, la discesa Vesalla-Seradello (Sarezzo) è spettacolare, tutta velocità, prima un single track un pò rotto da una canalina scavata da motocross e acqua e poi una jeepabile da paura. |
mi manca quella discesa
la discesa che hai fatto segue il sentiero 303? |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Gio Set 04, 2008 7:55 pm Oggetto: |
|
|
lorenzo71 ha scritto: | bravo giacomo
pero' hai fatto le salite sterrate e le discese asfaltate
la prossima volta quando arrivi alla sella dell' oca prendi per la cima la colmetta(antenna), scendi a visalla e prendi il sentiero che porta a gombio. |
Quando avrò un po' più tempo (e quando non ci sarà il diluvio) proverò anche questi percorsi. Comunque la discesa su Gaina di ieri non era definibile ne sterrata ne asfaltata, direi un vero e proprio fiume.
Da Gombio così poi potrei piazzarci anche la salita a Santa Maria. Ma il tratto della Colmetta e la discesa su Gombio come sono, ben ciclabili o bisogna scendere spesso? (non è che amo quei percorsi con lunghi tratti a spinta) |
|
Top |
|
 |
lorenzo71
Registrato: 12/02/07 22:38 Messaggi: 504 Residenza: brescia
|
Inviato: Gio Set 04, 2008 7:59 pm Oggetto: |
|
|
per quello che mi ricordo sono discese non estreme ma impegnative |
|
Top |
|
 |
gash
Registrato: 14/02/07 14:12 Messaggi: 202
|
Inviato: Gio Set 04, 2008 8:27 pm Oggetto: |
|
|
Il numero del sentiero non lo ricordo, quando tu arrivi "nel centro cittadino" in Vesalla, dove praticamente prendi l'asfalto per San Giovanni, tu sali a dx in leggera salita passando d'avanti alla chiesetta e poi continui per un 150/200m e ti trovi ad un bivio una strada che continua a dx e una che scende leggermente a sx, prendi questa di sx e dopo poco comincia il single track, ci sono dei brevi tratti veramente ripidi, io sono sceso anche perchè è terra rossa ed era tutto infagato quindi la tenuta anche a piedi era pari a 0 ma credo che in condizioni asciutte si possa fare, continui a scendere nel single track fino a quando arrivi ad una casetta con fuori una targa "casa degli alpini" da qui comincia la jeepabile che porta in Seradello.
Il single track è segnato bianco/rosso e su alcune piante alla tua sx trovi la scritta proprietà privata, credo che sia il sentiero a delimitarla difatti a dx non ci sono cartelli di Proprietà Privata.
In Sella dell'Oca c'è anche una bella discesa che torna a Villa Carcina, una sbucati sulla strada che da Quarone va a Brione salendo da dove sei salito tu Giacomo, prosegui verso Brione dopo 200/300 metri di discesa sulla strada a dx trovi un muro di pietra all'inizio di questo muro dei cartelli, segui per Villa Carcina, una volta era molto bello adesso mi dicono che un pezzo lo hanno sistemato, allargato e quindi reso veloce, però credo che il pezzo rimasto single track sia ancora divertente. _________________ Se ghe' de fal... fomel |
|
Top |
|
 |
gash
Registrato: 14/02/07 14:12 Messaggi: 202
|
|
Top |
|
 |
lorenzo71
Registrato: 12/02/07 22:38 Messaggi: 504 Residenza: brescia
|
Inviato: Ven Set 05, 2008 11:35 am Oggetto: |
|
|
grazie x l'info |
|
Top |
|
 |
gash
Registrato: 14/02/07 14:12 Messaggi: 202
|
Inviato: Ven Set 05, 2008 3:12 pm Oggetto: |
|
|
Giusto per orientarsi perchè non trovo niente su cui sia segnato, probabilmente ci vorrebbe una carta del 3V per vederlo, metto questa rubata in altri lidi.
Si capisce nel primo cm di riga nera che bisogna uscire dal centro di vesalla e alle prime case andare a sx e poi ho segnato con la freccia nera l'uscita in Seradello.
Il percorso evidenziato in rosa e di chi aveva postato l'immagine in altri lidi. _________________ Se ghe' de fal... fomel |
|
Top |
|
 |
|