Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Apr 11, 2007 12:46 pm Oggetto: Accessi Finsteraarhornhutte |
|
|
Ciao a tutti. il prossimo we, meteo permettendo e soci trovando, mi piacerebbe addentrarmi per una due giorni (è poco, lo so) in oberland. Qualcuno sa quali e come sono gli accessi possibili da Feisch/ Munster ? _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mer Apr 11, 2007 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Vedo che ti è finalmente tornata la voglia di montagne serie....
Grazie all'Orobico che ti ha svegliato dal torpore delle collinette.
Grande il Dome alla Finsteraarhorn hutte. Aspetta una settimana e vengo anch'io, tanto ormai l'alta pressione si estenderà dalla east coast a tutta l'Europa! Il giro del Franz è troppo lungo, anch'io posso disporre di 2, 3 giorni al massimo. |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Apr 11, 2007 1:08 pm Oggetto: |
|
|
Nooo... il Dome su una straclassica...
io pero` preferirei l'Aletschorn con pernotto al bivacco, oppure il Doldenhorn, che non e` un 4000, ma sciisticamente e` veramente il massimo. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mer Apr 11, 2007 2:12 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Nooo... il Dome su una straclassica...
io pero` preferirei l'Aletschorn con pernotto al bivacco, oppure il Doldenhorn, che non e` un 4000, ma sciisticamente e` veramente il massimo. |
Anch'io l'Aletschorn!!!!!!
Ma il prossimo week end, questo posso solo a metà (sabato). |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Apr 11, 2007 5:38 pm Oggetto: |
|
|
Beh ma l'Aletsch in due giorni è una robetta normale... il Finster invece è un bel test. Guardando sulle carte svizzere i possibili accessi da valle vengono fuori itinerari da 24 ore di marcia in due giorni... la scialpinistica più tosta, escluso quelle orobiche. Allora, nessuno sa dirmi niente su sti benedetti accessi? _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mer Apr 11, 2007 5:45 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Beh ma l'Aletsch in due giorni è una robetta normale... il Finster invece è un bel test. Guardando sulle carte svizzere i possibili accessi da valle vengono fuori itinerari da 24 ore di marcia in due giorni... la scialpinistica più tosta, escluso quelle orobiche. Allora, nessuno sa dirmi niente su sti benedetti accessi? |
ho provato a guardare sul sito del rifugio ma non ho trovato nulla.
Magari tu che sei piu sgamato di me riesci a dedurre qualcosa.
Ecco il link:
http://www.finsteraarhornhuette.ch/ |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Apr 11, 2007 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Dopo un sacco di tempo che non lo facevo sono riuscito a prendere in mano carte e cartine e tracciarvi qualche itinerario. In realtà sulle carte gli itinerari sono già segnati e numerati, basta collegarli tra di loro. ne viene fuori un bel 10 ore e 2300 m di salita da Munster al rifugio, salita alla vetta data in 4/5 ore e discesa a valle con 800 m di risalita in circa 6/8 ore. Numeri impressionanti ma era quello che cercavo. Mi spiace tu non possa venire Grigna ma we come il prossimo difficilmente si ripetono. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Apr 12, 2007 9:20 am Oggetto: |
|
|
Se guardi questo report in francese su Skirando del 10 marzo trovi una possibilità da Munster:
Questi sono passati dal col du Bächi (3380m).
E la vetta dalla capanna in 3h 15min, tempo che dovreste riuscire a rispettare senza problemi.
L'unico problema serio che vedo e` che la discesa verso Munster dovrebbe prendere molto molto sole e farla nel pomeriggio con queste condizioni di caldo in arrivo non mi sembra una buona idea. Forse necessaria una partenza al buio e discesa col primo sole, ma il rischio e` di trovarla ancora molto dura...
Per le grandi imprese ci vuole lo zero termico molto basso...
PS Vi consiglio vivamente di prenotare solo il pernotto alla capanna e mangiare in autonomia sulla fantastica terrazza con vista sull'immenso ghiacciaio. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Gio Apr 12, 2007 11:44 am Oggetto: |
|
|
Dai Dome, prepara le basi che al 28 aprile un giro in zona devo assolutamente farlo.
Che sia la Jungfrau, che sia il Finsteraarhorn, che sia l'hinterfiescherhorn ma un 4000 dell'Oberland lo voglio fare. |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Apr 12, 2007 12:21 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Se guardi questo report in francese su Skirando del 10 marzo trovi una possibilità da Munster:
Questi sono passati dal col du Bächi (3380m).
E la vetta dalla capanna in 3h 15min, tempo che dovreste riuscire a rispettare senza problemi.
L'unico problema serio che vedo e` che la discesa verso Munster dovrebbe prendere molto molto sole e farla nel pomeriggio con queste condizioni di caldo in arrivo non mi sembra una buona idea. Forse necessaria una partenza al buio e discesa col primo sole, ma il rischio e` di trovarla ancora molto dura...
Per le grandi imprese ci vuole lo zero termico molto basso...
PS Vi consiglio vivamente di prenotare solo il pernotto alla capanna e mangiare in autonomia sulla fantastica terrazza con vista sull'immenso ghiacciaio. |
Grazie per il link ma non ci capisco niente . Il Colle dovrebbe essere quello, non nominato sulla carta. Cmq la faccenda Oberland pare morire ancora prima di nascere, a meno che non ci vada da solo  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Apr 12, 2007 1:06 pm Oggetto: |
|
|
Siamo partiti sabato da Münster (spallati gli sci per 30 min) sull'itinerario Nr. 26562 dello Heji Zwachte(3086m), la Firehornlicke(3076m) et alla fine siamo arrivati al col du Bächi (ca. 3380 m) in 5h. Discesa verso Rotloch (ghiacciaio ben coperto a sinistra) e risaliti alla Finsteraarhornhütte. Capanna già custodita e trattamento 5 stelle.
Domenica partenza alle 6.30, vetta 9.45 con un vento infernale (ottime condizioni sulla cresta) alle 11.30 al rifugio, alle 15 di nuovo al Bächi . Discesa dalla Bächital diretta, passaggio in sci al sentiero dell'alpeggio e sotto fino alla biforcazione per Münster. Da qui 30 min a piedi al parcheggio. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Apr 12, 2007 4:59 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Siamo partiti sabato da Münster (spallati gli sci per 30 min) sull'itinerario Nr. 26562 dello Heji Zwachte(3086m), la Firehornlicke(3076m) et alla fine siamo arrivati al col du Bächi (ca. 3380 m) in 5h. Discesa verso Rotloch (ghiacciaio ben coperto a sinistra) e risaliti alla Finsteraarhornhütte. Capanna già custodita e trattamento 5 stelle.
Domenica partenza alle 6.30, vetta 9.45 con un vento infernale (ottime condizioni sulla cresta) alle 11.30 al rifugio, alle 15 di nuovo al Bächi . Discesa dalla Bächital diretta, passaggio in sci al sentiero dell'alpeggio e sotto fino alla biforcazione per Münster. Da qui 30 min a piedi al parcheggio. |
Grazie Lorenz, le condizioni quindi non sembrano essere malaccio... cmq come dicevi tu le temperature impongono qlcs in quota quindi la faccenda Oberland è chiusa, rimarrà un progetto da realizzare in collaborazione con lo zero termico (o il tempo libero)  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
|