Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fetonzoit
Registrato: 30/07/07 19:35 Messaggi: 396 Residenza: Bagnatica
|
Inviato: Lun Ago 11, 2008 2:33 pm Oggetto: in giri ingiro tra Val Ferret e Val Veny |
|
|
Partiti per una promettente campagna nel gruppo del Bianco,ovviamente in stile by fair means e cioè tentando di limitare i danni (finanziari e non solo...)previo utilizzo degli impianti di risalita al Torino,dopo solo 2 giorni di permanenza dapprima in quel della Valle Ferret e poi nell'opposta Veny,mi vedo costretto a reinventermi un programma a causa dell'inatteso(o forse dannatamento troppo prevedibile)forfait del mio compagno di corda che anticipa il rientro trascinando gli armenti verso il bus per Milano in partenza dalla stazione del meno trafficato del solito paese ai piedi del Bianco..............
e quindi un giorno verso la Tète de Ferret traversando dal col du Grand Ferret al col de Grapillon ou du petit Ferret...
un giorno risalendo il vallone di Malatrà verso la Tète d'entre deux sauts bellissimo balcone panoramico sul versante sud del massiccio,
toccandone il passo omonimo e rientrando al punto di partenza attraverso il vallone d'Armina tra orde di BAUSCIA che si mettono in cammino con il sole allo zenith....
un giorno risalendo verso il bacino di Freney la stupenda Val Veny al cospetto di pareti su cui i grandi dell'alpinismo hanno firmato imprese memorabili...si sale lungo i nuovi sberluccicandi cavi e piolo metallici calati in un reverenziale silenzio,ebbri di bava e mangiandosi le mani di non essere in compagnia di un fidato socio di corda......
con uno sguardo dalla vicina Aig.du Chatelet nei pressi del Monzino
un'altro giorno fin in fondo alla Val veny calpestando il duro asfalto fino al L.Comba
l e gettando lo sguardo sulla lontana(ma neanche assai...)Aig. du Glaciers e puntando poi le relative mire alpinistiche da solitario alla facilissima Montagne des Glaciers primo dosso erboso lungo la normale alla petite aig. omonima...
le piramidi schegge di calcare che emergono da un subsstrato di granito
aig.du Trelatete
aig.du glaciers e petit aig des glaciers dal col de la seigne valico ben trafficato per via del famoso Tour du M.Blanc
ma va bene il bianco candore del Bianco,ma non sò come mai le mie attenzioni venivano attrette dal nero più nero.......
che più nero non si può...
ma,un nero reso più vicino a noi umani( invidia per gli Alpinisti che ne grattano le creste....) dai caldi colori pastello di un ottima giornata in Valle,forse la più bella tra le due....
e eccomi alla fine dei miei giorni in Valdigne,ringrazio fortemente i proprietari dei numerosi campeggi che chi più o meno hanno contribuito a tenere pulita la mia persona(fisicamente si intende)con docce non sempre calde(a caval donato non si guarda in bocca...),ai numerosi pastori(persino thailandesi) conosciuti durante le mie scorribande ed al loro prezioso e assai energetico lattepiù...e un ringraziamento particolare al mio socio(dai che ti capisco,il Bianco non scappa,e poi il Gonella è anora inagibile....)
chapeau... _________________ NARROW YOUR FOCUS
LENGTHEN YOUR GOALS
RAPTUS TEAM BAGNATICA
PURA DE NISU' E SCHéFE DE NEGòT |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Lun Ago 11, 2008 3:52 pm Oggetto: |
|
|
OOOHHHH ma che brutto carattere che hai, prima i Merenderos, adesso te la prendi
con i Bauscia!!!
Mi dispiace per il socio, intanto se continui a mettere foto a me va comunque bene _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
fetonzoit
Registrato: 30/07/07 19:35 Messaggi: 396 Residenza: Bagnatica
|
Inviato: Lun Ago 11, 2008 4:30 pm Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: | OOOHHHH ma che brutto carattere che hai, prima i Merenderos, adesso te la prendi
con i Bauscia!!!
Mi dispiace per il socio, intanto se continui a mettere foto a me va comunque bene |
no dai,io faccio per dire.........
sai,il bello della montagna è che tutti,ingegneri,nedici,operai maniscalchi in tenuta da alpinista e sotto sforzo,sono tutti uguali...
però a certi individui,a parere mio è meglio dar una diffida....solo mare,creme e mutandoni... _________________ NARROW YOUR FOCUS
LENGTHEN YOUR GOALS
RAPTUS TEAM BAGNATICA
PURA DE NISU' E SCHéFE DE NEGòT |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Lun Ago 11, 2008 6:33 pm Oggetto: |
|
|
ehhhh...ci credo....la mitica e stupenda Ag. Noire de Peuterey....e l'omonima cresta...la più bella di tutte le Alpi x me....complimenti comunque....e che giornate !!
F. _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
Panoramix
Registrato: 13/02/08 09:47 Messaggi: 226 Residenza: DOMODOSSOLA
|
Inviato: Mer Ago 13, 2008 10:48 am Oggetto: |
|
|
Tu hai scritto
"un giorno risalendo verso il bacino di Freney la stupenda Val Veny al cospetto di pareti su cui i grandi dell'alpinismo hanno firmato imprese memorabili...si sale lungo i nuovi sberluccicandi cavi e piolo metallici calati in un reverenziale silenzio,ebbri di bava e mangiandosi le mani di non essere in compagnia di un fidato socio di corda...... "
Come e' la nuova salita al Rif. Monzino ? E' veramente piu' facile di prima ? _________________ Socio dal 2008 |
|
Top |
|
 |
dademaz
Registrato: 20/08/07 15:54 Messaggi: 966
|
Inviato: Mer Ago 13, 2008 3:59 pm Oggetto: |
|
|
Panoramix ha scritto: | Tu hai scritto
"un giorno risalendo verso il bacino di Freney la stupenda Val Veny al cospetto di pareti su cui i grandi dell'alpinismo hanno firmato imprese memorabili...si sale lungo i nuovi sberluccicandi cavi e piolo metallici calati in un reverenziale silenzio,ebbri di bava e mangiandosi le mani di non essere in compagnia di un fidato socio di corda...... "
Come e' la nuova salita al Rif. Monzino ? E' veramente piu' facile di prima ? |
ciao mi intrometto...io sono stato zona Monzino il 21 e 22 luglio...proprio mentre stavano piazzando i vari gradini metallici.
onestamente in alcuni punti mi son sembrati eccessivi (scomodi sicuramente sul semi-appoggiato)...mentre in altri effettivamente diventano comodi (soprattutto sul risalto all'altezza dell'ultima fascia rocciosa, dove cmq appoggi ed appigli sono belli lisciati dal passaggio).
cmq mentre salivamo e soprattutto in discesa non potevamo usarli xchè non li avevano ancora fissati, però erano già li piazzati senza resina, belli invitanti  |
|
Top |
|
 |
fetonzoit
Registrato: 30/07/07 19:35 Messaggi: 396 Residenza: Bagnatica
|
Inviato: Mer Ago 13, 2008 4:05 pm Oggetto: |
|
|
dademaz ha scritto: | Panoramix ha scritto: | Tu hai scritto
"un giorno risalendo verso il bacino di Freney la stupenda Val Veny al cospetto di pareti su cui i grandi dell'alpinismo hanno firmato imprese memorabili...si sale lungo i nuovi sberluccicandi cavi e piolo metallici calati in un reverenziale silenzio,ebbri di bava e mangiandosi le mani di non essere in compagnia di un fidato socio di corda...... "
Come e' la nuova salita al Rif. Monzino ? E' veramente piu' facile di prima ? |
ciao mi intrometto...io sono stato zona Monzino il 21 e 22 luglio...proprio mentre stavano piazzando i vari gradini metallici.
onestamente in alcuni punti mi son sembrati eccessivi (scomodi sicuramente sul semi-appoggiato)...mentre in altri effettivamente diventano comodi (soprattutto sul risalto all'altezza dell'ultima fascia rocciosa, dove cmq appoggi ed appigli sono belli lisciati dal passaggio).
cmq mentre salivamo e soprattutto in discesa non potevamo usarli xchè non li avevano ancora fissati, però erano già li piazzati senza resina, belli invitanti  |
sì hai ragione...fin troppi...
con varianti più atletiche addirittura oppure una linea per la salita e una per la discesa...
non vorrei trovarmi lì sotto un temporale comunque...
lo hanno fatto per invogliare ancora di più il semplice EEA che ha come meta il rifugio...
comunque nessun commento sul circondario di cime e...pagine di storia dell'alpinismo _________________ NARROW YOUR FOCUS
LENGTHEN YOUR GOALS
RAPTUS TEAM BAGNATICA
PURA DE NISU' E SCHéFE DE NEGòT |
|
Top |
|
 |
dademaz
Registrato: 20/08/07 15:54 Messaggi: 966
|
Inviato: Mer Ago 13, 2008 4:23 pm Oggetto: |
|
|
fetonzoit ha scritto: | dademaz ha scritto: | Panoramix ha scritto: | Tu hai scritto
"un giorno risalendo verso il bacino di Freney la stupenda Val Veny al cospetto di pareti su cui i grandi dell'alpinismo hanno firmato imprese memorabili...si sale lungo i nuovi sberluccicandi cavi e piolo metallici calati in un reverenziale silenzio,ebbri di bava e mangiandosi le mani di non essere in compagnia di un fidato socio di corda...... "
Come e' la nuova salita al Rif. Monzino ? E' veramente piu' facile di prima ? |
ciao mi intrometto...io sono stato zona Monzino il 21 e 22 luglio...proprio mentre stavano piazzando i vari gradini metallici.
onestamente in alcuni punti mi son sembrati eccessivi (scomodi sicuramente sul semi-appoggiato)...mentre in altri effettivamente diventano comodi (soprattutto sul risalto all'altezza dell'ultima fascia rocciosa, dove cmq appoggi ed appigli sono belli lisciati dal passaggio).
cmq mentre salivamo e soprattutto in discesa non potevamo usarli xchè non li avevano ancora fissati, però erano già li piazzati senza resina, belli invitanti  |
sì hai ragione...fin troppi...
con varianti più atletiche addirittura oppure una linea per la salita e una per la discesa...
non vorrei trovarmi lì sotto un temporale comunque...
lo hanno fatto per invogliare ancora di più il semplice EEA che ha come meta il rifugio...
comunque nessun commento sul circondario di cime e...pagine di storia dell'alpinismo |
ah ecco sia salita che discesa...infatti ci chiedevamo come mai fossero sparsi un po' ovunque, sembravano non aver molto senso!!!
i ragazzi che li posavano cmq si son fatti un bel mazzo...il martello pneumatico pesa già di suo, usarlo in posizioni non troppo comode non è affatto uno scherzo!
tra l'altro hanno appena ristrutturato il rifugio...quindi giustamente hanno bisogno di un certo ritorno. il tanto ricercato silenzio lo si ritroverà cmq salendo una delle lingue glaciali li vicino!
davide |
|
Top |
|
 |
|