Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
zampe
Registrato: 17/04/07 11:29 Messaggi: 47 Residenza: Bolzano Vicentino (VI)
|
Inviato: Mar Apr 17, 2007 1:08 pm Oggetto: Cima De Gasperi - Civetta 09.04.07 |
|
|
Torno a scrivere dopo un bel pò anche grazie all'invito del mitico Grigna. Intanto posto un report che ho scritto una settimana fà in attesa, spero, di crearne un altro sulle due settimane trascorse in Canada sulle Montagne rocciose.
Ciao
Come ogni buon compleanno che si rispetti ho pensato a una gita con gli sci. In più la coincidenza della Pasquetta mi obbligava ad aggiungere la classica gitarella fuori porta con gli ovi. Allora via per la classica scampagnata sui colli....La destinazione è stata la fantomatica Cima De Gasperi alla Civetta, per dirla in femminile alla local.
Compari? Il malandato Davide che si presenta alle 4 con dissenteria e insonnia, l'alpinista Basso con il quale in Civetta tra Venezia-Trieste-Andrich-Cassin, Nevere c'è sempre qualcosa da ricordare e condividere e consorte Federica che sempre tra Trans(civetta), Nevere, ecc. in Val Corpassa ha qualcosa da dire, oltre alla bronchite che l'accompagna. Poi ci sono io, ormai giubba rossa canadese.
Alle 6:15 abbiamo gli sci ai piedi (cioè in spalla) e salendo verso il Vazzoler l'alba sale prepotente. Assonnati e lamentosi, nessuno si accorge che gli sci li calziamo intorno ai 1500mt. Il vallone fortunatemente rimane in ombra tutta la mattina. Ci risparmiamo la calura. Da sotto riuscire a passare il vallone, imbroccare i canalini giusti e trovare il varco tra i salti sembra un'impresa improba e invece un pò alla volta e con un pò di intuito problemi eccessivi non ne troviamo. Ammirare dall'alto la Trieste e la Venezia è proprio strano. Penso alla descrizione dell'insano Sani: "Un itinerario che ben rappresenta la grande differenza tra lo scialpinismo in Dolomiti e nelle Alpi occidentali. Una poderosa lingua di neve che penetra nel cuore del Civetta quasi a sfidarne la sommità. Un momento importante dello scialpinismo dolomitico. Da non perdere....ecc. ecc." E davvero entrare in certi ambienti alpini con gli sci non lascia spazio se non a intense emozioni e gioia. Che fortuna poter aver la possibilità di essere qua, averne la capacità, la forza, la volontà.
Nella notte ha fatto qualche centimetro di neve giusto per dare lucentezza ai pendii e al bellissimo bacino del Giazzer. Sempre la notte di Pasqua hanno anche replicato in TV la terza parte del Signore degli Anelli, il ritorno del Re. Sauron ci guarda? Nazgul? Orchi? Tracce di antichi misfatti non se ne trovano e ho la netta impressione che il pesante fardello mi stia dando tantissima forza più che timori e dolori. O sarà il Sagrantino di Ieri sera con le costolette d'agnello? Fatto sta che anello o non anello, agnello o non agnello, la forza sarà con noi e invece dell'oscurità innnaturale di Mordor vedremo solo tanta tanta luce. Raggiungiamo il bivacco Tomè, in che posto favoloso!!!, e passiamo oltre, con timore, pensando forse a Gran Burrone. Sono quasi in cima tra ripidi pendii di neve troppo marcia e ormai stanco. Proseguo più veloce che posso e sprofondando nella neve stracotta degli ultimi 2-300mt raggiungo la vetta. Mi rendo conto solo ora, guardando giù dall'altra parte, a strapiombo sotto di me il Lago di Alleghe e il Rifugio Tissi, in che posto sono...Quante volte da Caprile scendendo verso Alleghe ho guardato la Nord Ovest della Civetta. Ora ci sono salito, dall'altra parte però e me ne sono reso conto solo in vetta. Mi domando, come capita spesso in percorsi stupendi ma chiaramente pericolosi, perchè sono salito fin quassù. Come al solito non mi rispondo e mi tornano invece in mente le parole di Gandalf: "....e colui che rompe un oggetto per scoprire cos'è, ha abbandonato il sentiero della saggezza".
Buon compleanno Fabio. Me lo canteranno poi nella conca del Giazzer, impagabile, i compari d'avventura. Che regalo!
Fabio
Per le foto linko a Meteonetwork dato che le avevo già inserite, senza reinserirle.
http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=50919 _________________ Sottile è la linea che separa un'impresa eroica da una cazzatona |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Apr 17, 2007 1:46 pm Oggetto: |
|
|
Grande Fabio, non ti sei fatto attendere!
PS: gli on-icers vogliono vedere anche le foto Canadesi  |
|
Top |
|
 |
Kikko 1 Ambasciatore On Ice nel mondo
Registrato: 12/02/07 21:09 Messaggi: 1343 Residenza: Parco del Camandellino
|
Inviato: Mar Apr 17, 2007 3:25 pm Oggetto: |
|
|
zampe ha scritto: | Cavolo ho sbagliato stanza, volevo inserirlo in DOVE SIAMO ANDATI.
Se il moderatore può spostarmelo, grazie!
 |
per fortuna scivi raramente perchè con delle gite del genere mi deprime essere uno scialpinista scarso complimeti _________________ " il giovedì e il venerdì si scia il sabato e la domenica si tromba (Claus)
"La vita e' troppo bella per sciare male" (_Uli)
"kikko spostati quando arrivo o se no ti faccio i fari" (Righetti) |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|