Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
dufour
Registrato: 07/07/08 16:22 Messaggi: 18
|
Inviato: Gio Lug 17, 2008 2:50 pm Oggetto: Doping |
|
|
E' di poco fa la notizia che anche Riccardo Riccò è stato squalificato dal Tour de France perchè positivo all'Epo? Addirittura di terza generazione, difficile da scovare al punto da far sentire chi ne fa uso, al sicuro di controlli, e invece, con nuove tecniche analitiche, pare proprio che gliel'hanno beccato. Mi piaceva anche il suo modo spavaldo di dire che potevano fargli tutti i controlli che volevano. Ma dove si sta andando? Ma non bastano le persone che muoiono a far capire che non si può avvelenare così lo sport?
Viene per forza da pensare che anche al Giro d'Italia, visto che queste tecniche di analisi lì non erano state utilizzate, abbiamo probabilmente visto soltanto delle tappe falsate.
E' di quest'anno inoltre anche il caso di doping alla Patroilles des Glacier di scialpinismo ad un atleta francese.
Sono veramente schifato e deluso _________________ La solitudine è una forza che ti travolge
se erompe da te impreparato
che ti porta al di là dei tuoi orizzonti
se sai sfruttarla per te stesso
(R.Messner) |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio Lug 17, 2008 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
Si ho sentito; comunque in merito al doping (più che altro inerente a scialpinismo e corsa in montagna) ne avevamo discusso qui sul forum qualche tempo fa. Se ti interessa cerca, ora non mi ricordo in che sezione era.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Ven Lug 18, 2008 12:44 am Oggetto: |
|
|
PROVOCAZIONE
Così non funziona. Chiudi un buco e se ne aprono altri 100. Chi viene beccato si sente vittima di un' ingiustizia...e dal suo punto di vista non ha mica tutti i torti! Nell' ambiente tutti sanno chi prende cosa, quanto e da chi lo compra (a parte gli sperimentatori privilegiati top level)...tu in galera e sui giornali a pagarla per tutti, e tutti gli altri in classifica con te che prendono più o meno quello che prendi te, continuano come prima e magari passano per brave ragazze!!! E magari c'è anche lo stronzo che pontifica...be', pochi dài, mi sembrano sempre piuttosto prudenti nel commentare la sfiga del loro avversario Dal loro punto di vista mica è doping, mica è niente di strano...serve, è indispensabile,va curato bene esattamente come gli allenamenti, l'attrezzatura, l'alimentazione, l'andare a letto presto. Secondo loro siamo noi che non capiamo un cazzo di sport, loro pensano che impedirgli la chimica è come impedirgli l'allenamento. Tecnicamente hanno ragione!
Il ciclismo, ed il Tour specialmente, non consiste più nel pedalare più forte degli altri ma nel non farsi beccare dall' antidoping...io sono per la liberalizzazione completa della chimica, a questo punto delle cose, ma anche al punto di dieci anni fa ( e nel mio piccolo so di cosa sto parlando, almeno per quanto riguarda la diffusione del doping in OGNI livello di ogni classifica di ogni sport... in quasi quarant' anni di gare mi è successo ormai più volte di vedere coi miei occhi qualcuno dei soliti noti farsi l'iniezione, penso efedrina, nel braccio 20 minuti prima della gara, nel boschetto fingendo l'ultima pisciatina o dietro la collinetta dove gira la pista...e non solo per vincere!!! uno in particolare per beccarsi 10 minuti da me che sono nessuno!). Ho sentito gente vantarsene in pubblico come a dire cazzo io sono qualcuno sono nel giro, ho sentito un bambino chiedere da saputello al padre ciclista quand'è che poteva avere anche lui...boh??? !!! aveva detto un nome che proprio non avevo mai sentito!!! e sì che ne frequentavo, di espertissimi...
Liberalizzazione! Limiti: solo il controllo medico. Il medico tiene protocolli e cartella clinica dell'..."atleta" e ci scrive cosa e quanto prende. Chi fa di testa propria e chi spaccia al di fuori dei canali di prescrizione / controllo medico e commercializzazione autorizzati va radiato per sempre da ogni federazione del Coni e perseguito anche dalla giustizia ordinaria per truffa ecc.
Tanto problemi per la salute al giorno d'oggi praticamente non ce ne sono, anche se fanno impazzire gli equilibri ormonali...o almeno non più di quanti ne provochino una vita sregolata o carichi sbagliati, e poi cazzo lo vogliono loro, fortissimamente, che s' arrangino! Anche dopo, neh, se devono curarsi che gli cresce il pelo fluorescente sotto i piedi niente SSN!
Se l' obiezione è etica, mi metto a ridere: perchè? adesso l' etica è salva? stan davanti i più furbi e i più fortunati o quelli con più mezzi o con più peso politico.
Se l'obiezione è che starà davanti chi si può permettere certe spese, direi di andare a vedere quanto costano in negozio 30 grammi di cera F, con cui fai 3 paia di sci se va bene e comunque non è quella che hanno le squadre o i pusher giusti ( o io ...), o quanto costa una bici che va invece di una che non va.
Comunque io ME NE SBATTO, quando gareggio certe volte neanche vado a guardare la classifica e mi interessa solo divertirmi mentre sono in gara...se so che mi ha battuto uno dopato non mi fa più ne' caldo ne' freddo, per me è come se mi avesse battuto perchè è meno grasso, o più giovane, o scia meglio...se no c'è da impazzire, a pensarci sempre.
C'è. E' insopprimibile. Non c'è niente da fare, prendiamone atto e se proprio si vuol fare qualcosa, proviamo a ribaltare l' approccio. Liberalizzazione, tutto permesso...almeno c'è un controllo medico... Il giuramento di Ippocrate? vale per gli altri!!!! due di quelli che ho visto io con i miei occhi erano un medico e un infermiere  |
|
Top |
|
 |
mame
Registrato: 08/03/07 12:05 Messaggi: 665 Residenza: Dintorni di Lecco
|
Inviato: Ven Lug 18, 2008 7:53 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | C'è. E' insopprimibile. Non c'è niente da fare, prendiamone atto |
quoto quantosopra e buona parte del tuo intervento.
A volte penso che dove ci sono (troppi) soldi il doping (o comunque pratiche discutibili)ormai sia di casa, ma non è verò: come tu hai citato, ci sono migliaia di sfigati e frustrati in quasi ogni sport che pur di vincere o fare bene nella squallida garetta di paesino si fanno di tutto di più.(vissuto per esperienza personale quando 20 anni fà ho fatto qualche gara di mountain bike) Questi imbecilli poi rischiano anche di brutto visto il patetitico dilettantismo con cui fanno tutto.
Tornando al ciclismo un paio di riflessioni che mi frullano per la testa da qualche tempo:
- ma in Italia non beccano mai nessuno? siamo noi, come al solito, campioni di ipocrisia o sono i francesi che si dilettano nella caccia alle streghe?
- se fosse incontrovertibilmente provata la positività di Riccò, spero che venga trattato come merita e non - come già ventilato da qualcuno ieri in televisione - con il solito buonismo all'italiana ("poverino", "scusiamolo",ecc...) tenuto anche conto -al di là delle qualità ateltiche che comunque dovrebbe avere - dell'atteggiamento arrogante e spocchioso che ha sempre contraddistinto il personaggio: ci può anche stare nel tuo carattere ma in questo caso...che coraggio mantenre un tale comportamento!!
- l'atteggiamento dei media. Qualche tappa di Giro e Tour l'ho seguita e quei due telecronisti RAI sono una cosa vomitevole, pronti a tutto, quando si tira in ballo il doping e l'atleta simbolo degli utlimi anni, Pantani, guarda caso, a cui il buon Riccò si ispira(va).
Ma cazzo,lo sanno anche i muri che Pantani era fatto e strafatto COME TUTTI GLI ALTRI e spiegatemi con che coraggio si possa parlare oggi delle sue imprese in termini adamantini,eroici dimenticandosi di tutto il resto quasi ci si trovasse di fronte al più grosso errore giudiziario nella storia dell'umanità.
Il povero Pantani merita rispetto perchè HA PAGATO (anche con la vita) SOLO LUI per il marcio che impera(va) all'interno di tutta l'allegra brigata: tutti gli altri (ma proprio tutti ,vincitori e vinti del ciclismo) si sono salvati sacrificando una pecora tra le tante. E' la regola del branco: se un lupo attacca su 200 pecore per forza una deve essere sacrificata in modo da preservare l'integrità del GRUPPO!!
Ciao |
|
Top |
|
 |
bughy
Registrato: 15/02/07 21:16 Messaggi: 641 Residenza: bergamo
|
Inviato: Ven Lug 18, 2008 9:29 am Oggetto: |
|
|
quoto tutto quello che avete scritto.
da quando hanno beccato Basso non seguo più il ciclismo in TV (ma continuo a pedalare), vi chiedo solo di non pensare che solo nel ciclismo siano dopati (è lo sono, poche balle), solo che in questo sport vi è una politica antidoping seria con controlli a sorpresa e analisi incrociate sangue/urine e controlli a vincitori e detentori di maglie...nel calcio un famoso "mastino" si rifiutò di farsi prelevare il sangue causa terrore della siringa, nel ciclismo per una cosa del genere sei squalificato...
dove girano i soldi o il prestigio i trucchetti ci saranno sempre |
|
Top |
|
 |
pixl
Registrato: 31/03/08 17:53 Messaggi: 36 Residenza: Gussago
|
Inviato: Ven Lug 18, 2008 9:49 am Oggetto: |
|
|
Mi sento di quotare quanto detto sopra tranne questo:
mame ha scritto: |
Il povero Pantani merita rispetto perchè HA PAGATO (anche con la vita) SOLO LUI per il marcio che impera(va) all'interno di tutta l'allegra brigata: tutti gli altri (ma proprio tutti ,vincitori e vinti del ciclismo) si sono salvati sacrificando una pecora tra le tante. E' la regola del branco: se un lupo attacca su 200 pecore per forza una deve essere sacrificata in modo da preservare l'integrità del GRUPPO!!
|
si sa come sono fatti i controlli, non trovo giustificabile il discorso di quello che paga per tutti: se avessero beccato il numero 234 in classifica, nessuno avrebbe detto nulla e non sarebbe diventato per tutti una leggenda.
Per me Pantani rimane un fortissimo atleta depresso che quando è stato beccato non ha sopportato la botta. Non sarà mai per me una leggenda!
Non puoi far diventare uno beccato in castagna leggenda solo perchè è morto in quel modo.
Non lo accetto.
Si dice sempre di dare l'esempio hai giovani... ecco qui diamo l'esempio negativo glorificando uno che in fondo ha sbagliato.
Cosa che stanno facendo ora i media parlando del "povero" riccò. |
|
Top |
|
 |
gash
Registrato: 14/02/07 14:12 Messaggi: 202
|
Inviato: Ven Lug 18, 2008 9:50 am Oggetto: |
|
|
bughy ha scritto: | nel calcio un famoso "mastino" si rifiutò di farsi prelevare il sangue causa terrore della siringa, nel ciclismo per una cosa del genere sei squalificato... |
Direi più che altro in Italia, in Inghilteraa per sta cosa Ferdinand si è beccato 2 anni di squalifica. _________________ Se ghe' de fal... fomel |
|
Top |
|
 |
vaquerito
Registrato: 16/02/07 00:55 Messaggi: 983 Residenza: Bassa Bergamasca
|
Inviato: Ven Lug 18, 2008 10:31 am Oggetto: |
|
|
gash ha scritto: | bughy ha scritto: | nel calcio un famoso "mastino" si rifiutò di farsi prelevare il sangue causa terrore della siringa, nel ciclismo per una cosa del genere sei squalificato... |
Direi più che altro in Italia, in Inghilteraa per sta cosa Ferdinand si è beccato 2 anni di squalifica. |
8 mesi, per aver saltato un test, il concetto non cambia  _________________ ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G. |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Lug 18, 2008 10:41 am Oggetto: |
|
|
pixl ha scritto: |
mame ha scritto: |
Il povero Pantani merita rispetto perchè HA PAGATO (anche con la vita) SOLO LUI per il marcio che impera(va) all'interno di tutta l'allegra brigata: tutti gli altri (ma proprio tutti ,vincitori e vinti del ciclismo) si sono salvati sacrificando una pecora tra le tante. E' la regola del branco: se un lupo attacca su 200 pecore per forza una deve essere sacrificata in modo da preservare l'integrità del GRUPPO!!
|
non trovo giustificabile il discorso di quello che paga per tutti
|
Guarda che qui nessuno giustifica nulla, c'e` da constatare che molti erano dopati, ma qualcuno ha puntato il dito su di lui. Pensi veramente che fosse l'unico dopato di quel Giro ?
Poi lui era leggenda ben prima di lasciarci.
La leggenda l'ha fatta sui pedali e sulle salite del Tour e del Giro. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
mame
Registrato: 08/03/07 12:05 Messaggi: 665 Residenza: Dintorni di Lecco
|
Inviato: Ven Lug 18, 2008 10:44 am Oggetto: |
|
|
Per Pixl
se ho interpretato male il tuo msg correggimi,
Pantani una leggenda ?? Ma dove???: oggi cercano di far passare questa storiella.
Dico solo che LUI E' L'UNICO CHE A QUEI TEMPI Ha PAGATO CON GLI INTERESSI per una pratica eseguita,tollerata e conosciuta da TUTTI (atleti,dirigenti,organizzatori e giornalisti).
Ciao. |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Ven Lug 18, 2008 10:52 am Oggetto: |
|
|
Se facessero davvero la lotta al doping penso che gli unici sport che rimarrebbero fuori sarebbero solamente gli scacchi e forse le bocce. Ma non ne son convinto piu di tanto....
Vi sono poi sport che hanno federazioni forti tipo il calcio, che riescono ad insabbiare tutto.
Il doping è frutto della modernità. E' come chiedere alla formula uno di tornare ai tempi di Fangio per dire senza elettronica e col cambio manuale....Per combatterlo bisogna chiudere con qualsiasi sport. Sta poi alla moralità dell'atleta scegliere se continuare oppure fare altro....
Per quanto riguarda il ciclismo bisogna capire perchè misteriosamente questi casi saltan sempre fuori in momenti "ad hoc".
Riccò era un personaggio scomodo a qualcuno e di conseguenza l'han fatto fuori subito prima che diventasse un fenomeno di massa.
C'eran già orde di tifosi pronte a salire domenica a Prato Nevoso per seguire le sue gesta...
L'odio di Mame nei confronti dell'Italia nemmeno in questi casi viene a meno.... i corridori italiani sono tra i piu perseguitati da questa presunta lotta al doping che pesca nel mucchio qualcuno a caso.
Tra i piu noti vabè, Pantani, Basso, Di Luca, Moreni, Riccò, Petacchi
Ci sono invece fior di corridori spagnoli presenti a questo Tour coinvolti nell'Operacion Puerto, la stessa x la quale Ivan Basso è stato squalificato per ben 2 anni.
Eppure questi spagnoli stanno correndo e uno di essi ha pure vinto la prima tappa....
Resta poi il mistero per il quale non salta mai fuori un francese dopato ad esempio....eh già, loro sono tutti puliti.....oppure il Santo Armstrong, 7 Giri di Francia vinti tutti senza nessun sospetto
PS: non oso immaginare i cinesi cosa si sono inventati pur di primeggiare alle prossime olimpiadi....  |
|
Top |
|
 |
mame
Registrato: 08/03/07 12:05 Messaggi: 665 Residenza: Dintorni di Lecco
|
Inviato: Ven Lug 18, 2008 11:18 am Oggetto: |
|
|
Grigna caro,
sul fatto che non abbia molta considerazione per la mia "patria" ( ) , beh scopri l'acqua calda e ogni giorno che passa vedo sempre di più conferme alle mie tesi (strampalate, boh, vedremo) quindi .....
Per il resto :
(e lasciamo stare Pantani) gli italiani eccellenti nel ciclismo ultimamente li hanno beccati ...perchè non potevano farne a meno o sbaglio :
Basso era nelle liste del medico spagnolo; Di Luca , boh, c'era di mezzo un'altra storia , un'indagine di cui adesso non mi ricordo il nome. L'altro nome che mi viene in mente è Petacchi, ma mi sembra che anche qui non l'hanno beccato in gara.
Mica piccole ste differenze o sbaglio??
Allora , e comunque lascio libera interpretazione, sono giustizialisti e sensazionalisti i francesi con i loro metodi brutali e spettacolari (ma che in ogni caso- e qui non lascio spazio a interpretazioni - colpiscono nel vivo dell'azione) o siamo degli ipocriti noi che giustifichiamo tutto e tutti e ci muoviamo solo quando ormai non farlo sarebbe per lo meno ridicolo se non anche palesemente illegittimo ??.
I corridori francesi? Ma se sono in crisi da un casino d'anni, corridori "mediocri" che vincono solo gare di secondo piano (per loro stessa ammissione- aho, parliamo dei francesi- non ci sono corridori di livello in questo momento), non sarà forse perchè non si bombano o si bombano di meno visto che in Francia - parlano i fatti (vds anche tour dell'anno scorso) - con l'antidoping ci vanno giù di brutto ???
Per il resto sono anche d'accordo con te.
Saluti |
|
Top |
|
 |
dufour
Registrato: 07/07/08 16:22 Messaggi: 18
|
Inviato: Ven Lug 18, 2008 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Credo che tutto quello che è stato scritto possa essere più o meno condivisibile, emozioni, rabbia, delusione emergono come sentimenti comuni.
Avevo anche io messo in "freezer" il ciclismo dopo il caso di Ivan Basso e soprattutto dopo la palese constatazione che il fenomeno Armstrong non si era potuto fermare nemmeno davanti all'evidenza semplicemente perchè i puristi del Tour de France dovevano garantire che lo spettaccolo continuasse. E questo è un grandissimo scandalo che il Tour non si potrà mai perdonare anche se ora da Armstrong prende le distanze. Ma allora perchè non togliergli i Tour così falsamente vinti?
Allo stesso modo ho però creduto che le maglie dei controlli (almeno nel ciclismo) stessero diventando più strette e queste nuove metodiche analitiche messe a punto potessero scoraggiare l'intraprendenza vigliacca di papabili e potenziali finti campioni. Così ho creduto a questo ragazzino e le sue dichiarazioni mi parevano davvero suffragate da sicurezze ed estreme trasparenze.
E invece ha pigliato tutti in giro (difficile pensare ad un inaspettato ribaltamento dei valori dalle controanalisi) e forse davvero la gente si stancherà di questo sport ormai diventato un enorme palcoscenico di "guardie e ladri". Il ragazzino deve pagare, e pagare duro con la massima severità e senza sconti e lo dice uno che probabilmente sarebbe andato all'Alpe d'Huez ad aspettarlo.
Ma la riflessione è anche in merito alla Roche, come è possibile che prodotti non ancora commercializzati siano già diventati di dominio pubblico. Perchè non andiamo a investigare alla sorgente come viene gestito il flusso delle fughe di formulazioni e di prodotti?
Mi son fatto fregare un'altra volta, sono evidentemente un perseverante cog...ne, ma farò di tutto perchè questo non accada più. Che delusione ! _________________ La solitudine è una forza che ti travolge
se erompe da te impreparato
che ti porta al di là dei tuoi orizzonti
se sai sfruttarla per te stesso
(R.Messner) |
|
Top |
|
 |
pixl
Registrato: 31/03/08 17:53 Messaggi: 36 Residenza: Gussago
|
Inviato: Ven Lug 18, 2008 3:19 pm Oggetto: |
|
|
dunque:
@lorenzo
non dico che fosse lui l'unico dopato...anzi.. probabilmente lo erano tutti. Ma quello che voglio dire è che si sa come sono i controlli. Sono fatti a spot (purtroppo) e non a tutti sempre. Per cui dire che hanno beccato lui e non un'altro e l'hanno fatto pagare per tutti non mi sembra corretto
Per la questione leggenda:
a mio avviso LUI ha pagato con gli interessi perchè aveva probabilmente un carattere particolare e non è riuscito a tener botta alla cosa.
Che poi abbia fatto leggenda sui pedali può anche esser vero, ma poi? La leggenda a mio avviso si è frantumata.
E il continuare a glorificarlo in questo modo non lo trovo corretto.
Qualcuno qui parla di Armstrong dicendo (e mi trova d'accordo) che il sospetto a questo punto è su tutte le vittorie... perchè su Pantani non deve o non può essere così?
Dite la verità... non sarà per il fatto che morto in quel modo?
Non so.... Io sono molto strano, ma per me quando uno sbaglia in questa maniera va a cancellare o comunque ad ofuscare moltissimo tutto quello fatto prima.
E ripeto ancora... continuare a glorificarlo non lo trovo giusto. IMHO ovviamente.
Detto ciò.... farei controlli ovunque e a tappeto e nella maniera più "cattiva" possibile. |
|
Top |
|
 |
paglia
Registrato: 13/02/07 11:31 Messaggi: 549 Residenza: Iseo (BS)
|
Inviato: Ven Lug 18, 2008 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Io aspetterei prima di commentare.
Per me è pieno di medici che dopano gli atleti all'insaputa degli stessi.
prima di commentare il cas Riccò voglio aspettare che si sappia qualcosa di più.
Quando nuotavo avrei voluto inventare una emoglobina con curva di dissociazione dell'ossigeno differente ispirandomi alla struttura molecolare di quella del capodoglio. Il libro di Biochimica mi aveva ispirato.
Se fossi nato ricco sarei stato più avanti di tutti questi dopati dilettanti.
L'unica volta che però ho provato a doparmi è stato con l'uso di un broncodilatatore che non ha fatto una cippa di effetto ai regionali di Milano.
Per il resto ero uno dei pochi che di amminoacidi e di creatina ne prendeva solo 2 gr al giorno per non rovinarsi la salute, mentre quelli che mi chiamavano dopato pippavano i beveroni del medico senza sapere quello che bevevano e molti miei amici alle gare di nuoto mi dicevano di essere stati cosretti a smettere con gli amminoacidi perchè ne prendevano talmente tanti da avere fastidi al fegato.
un amico che più o meno era sui miei tempi...veniva soprannominato "farmacia" dal mio allenatore..
...negli spogliaoi di Roma e Imperia agli italiani giovanili giravano fiale sospette gettate nei cestini dei cessi...
...ormai lo sport è ad un livello talmente alto che lo stesso allenamento dei campioni in quasi tutti gli sport corrisponde ad una specie di doping.
Paglia |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|