Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Lun Lug 28, 2008 1:41 pm Oggetto: Giro del Passo dei Campelli |
|
|
Ieri mattina ho effettuato questo giro che da tempo volevo fare. Devo dire che son rimasto ben impressionato dall'ambiente (che già conoscevo) e dalla forma fisica personale abbastanza buona ma non posso dire che sia il mio percorso ideale di mtb. Stilo comunque una descrizione per chi fosse interessato.
Partenza da Grumello (1256 m), frazione di Paisco. Per raggiungerlo si percorre la strada del Vivione sul versante bresciano per 10 km e poi si gira a destra per 2 km giungendo al paese.
Da qui si sale in direzione Loveno su asfalto per 1 km scarso. Giunti a Loveno, dopo 300 m in piano, si lascia a destra il sentiero per il rif. Torsoleto (cartelli) e si imbocca la strada in discesa a sinistra. Dopo 100 m di discesa si giunge nella "piazzetta" del paese e si svolta a destra iniziando in breve una strada sterrata. Con una paio di rampe ripide intervallate da un pezzo quasi piano si approda al ponte sulla Valle del Largone. Lo si attraversa e si sale sulla ripida strada a tratti sterrata e a tratti cementata. Si sbuca così in località Menadù. Da qui si segue il sentiero piano diritti e, con qualche leggero su e giù e una parte breve a spinta (2 tornantini stretti in salita con ponte). Il sentiero nel finale diventa strada sterrata e si prende poi a sinistra la strada in leggera discesa che fa approdare sulla provinciale del Vivione poco prima del onfine fra le province di Brescia e Bergamo. Si segue la strada asfaltata per 5,5 km arrivando al Passo Vivione (1828 m). Si scende poi sul versante scalvino sempre su asfalto per circa 5 km fino alla Baracca Rossa. Da qui si imbocca la sterrata sulla sinistra, non molto ripida, ma dal fondo molto molto ghiaioso (fattibile in sella ma impegnativa) che porta alla Malga Campelli (circa 3 km dalla baracca Rossa). Si vede l'omonimo passo leggermente a destra e su sterrata ora più bella (1 km circa dalla malga) lo si va a raggiungere (1890 m). Si scende ora sul versante opposto su sterrata divertente in media pendenza. Al primo bivio si tiene la destra lasciando a sinistra una strada che sale a una visibile malga mentre al secondo si prende in leggerissima salita a sinistra (10 m in tutto) lasciando a destra una stradina che porta a una sottostante e visibile malga. Ci si affaccia ora sulla bella conca dei Bait del Mela e li si va a raggiungere con un paio di km su strada simil ciottolata impegnativa per pendenze e fondo molto sconnesso. Dalla conca, attraversato un agglomerato di baite, si inizia la discesa ripidissima quasi tutta su asfalto (seguire sempre la principale) che porta al paese di Ono San Pietro. Si imbocca la ben segnata ciclabile a sinistra con frecce segnaletiche (direz. Capo di Ponte) e, passando per il bel borgo di Cemmo si giunge a Capo di Ponte. Si segue a sinsitra allo stop nei pressi del caseificio Cissva (è a destra dell'incrocio) e si attraversa tutto il centro di Capo di Ponte, seguendo sempre dritti. Allo stop in cima a questa strada ci si immette sulla SS 42 del Tonale seguendola a sinistra. Si attraversa Scianica di Sellero e poi Cedegolo, giungendo a Demo. Nei pressi del bivio a destra per Berzo, Cevo e Saviore (non il primo nei pressi del semaforo alla fine di Cedegolo ma quello circa 1 km dopo) si svolta a sinistra attraversando un bel ponte sull'Oglio. Si segue la bella sterrata subito a destra del dopo il ponte e con qualche su e giù (attenzione a circa metà a non prendere una ripida strada a destra ma seguire in leggera salita a sinistra) si sbuca nella zona industriale di Forno Allione. Subito usciti dalla sterrata si prende a destra e su asfalto si arriva a Forno Allione. Si sale ora sulla SP 294 del Vivione a sinistra per 10 km fino al bivio per Grumello (attraversando anche Paisco) e si gira a destra. Con 2 km circa (prima rampa ripida al 14% e poi più tranquilla) si giunge nuovamente a Grumello.
Dislivello: circa 1900 m in salita e altrettanti in discesa
Percorrenza: 54 km |
|
Top |
|
 |
admarc2
Registrato: 17/02/07 16:32 Messaggi: 1166 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Lug 28, 2008 2:50 pm Oggetto: Re: Giro del Passo dei Campelli |
|
|
Giacomo cordamolla ha scritto: | Ieri mattina ho effettuato questo giro che da tempo volevo fare. |
Caspita, bel girone! Meglio, così stasera stai più buono...
A proposito se qualche franciacortino mtbmunito volesse aggregarsi: stasera cimitero (!) di Passirano ore 18.50... _________________ ciao.
Marcello.
--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________
L.A. Seneca |
|
Top |
|
 |
gimidar
Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
|
Inviato: Mar Lug 29, 2008 9:18 am Oggetto: |
|
|
ben fatto
da provare  _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust) |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Mar Lug 29, 2008 2:49 pm Oggetto: Re: Giro del Passo dei Campelli |
|
|
admarc2 ha scritto: | Giacomo cordamolla ha scritto: | Ieri mattina ho effettuato questo giro che da tempo volevo fare. |
Caspita, bel girone! Meglio, così stasera stai più buono...
A proposito se qualche franciacortino mtbmunito volesse aggregarsi: stasera cimitero (!) di Passirano ore 18.50... |
Ieri giro per sentieri più o meno conosciuti sopra Monticelli, con grande infangata ma anche discese divertenti |
|
Top |
|
 |
gash
Registrato: 14/02/07 14:12 Messaggi: 202
|
Inviato: Mar Lug 29, 2008 3:26 pm Oggetto: |
|
|
Figa si passa vicino a Formis, direi ottimo giro  _________________ Se ghe' de fal... fomel |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Mer Lug 30, 2008 2:02 pm Oggetto: |
|
|
ben fatto!
al Vivione poi si mangia un'ottima crostata |
|
Top |
|
 |
fiore
Registrato: 13/02/07 00:57 Messaggi: 843 Residenza: Ranica (potalandia)
|
Inviato: Gio Lug 31, 2008 8:35 am Oggetto: |
|
|
simon ha scritto: | ben fatto!
al Vivione poi si mangia un'ottima crostata |
non me ne vogliano i gestori del rifugio (sia mai che ci leggano.. ) ma 3 anni fà, quando tentai di salire al rif. Torsoleto in mtb ma dovetti desistere e risalii quindi al Vivione, mangiammo dei pizzoccheri che a dir vomitevoli è essere generosi !!  _________________ andate in giro invece di dir cazzate ! (by Dom) |
|
Top |
|
 |
|