Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Lug 21, 2008 4:16 pm Oggetto: Arete du DIABLE: un viaggio nel granito del Bianco |
|
|
ARETE du DIABLE: la cresta del Diavolo, una cresta nel cuore del gruppo del Bianco che conduce dal Gran Capucin al MONT BLANC DE TACUL (4248m) e caratterizzata da cinque torri di granito poste a oltre 4000 metri di quota. La loro traversata è una delle arrampicate di alta quota tra le più ambite delle Alpi. Siamo io e Roby(Rovelli) venerdì sera al Colle del Gigante a coricarci in tenda dopo la cena alle 19. Abbiam anticipato di un giorno per via del previsto peggioramento di domenica. Sabato invece dovrebbe essere una giornata lungamente stabile. Siamo nel Cinque Maudit con una luna brillante che segna il nostro cammino. Sono le 8:30 quando abbiam superato il couloir (passaggi di misto in conserva protetta) che conduce al Colle du Diable e alla Breche Chaubert a 4047m. La giornata è strepitosa e procediamo con la rapida salita della CORNE DU DIABLE (4064m): la roccia è fantastica, l’esposizione massima. Proseguiamo per la POINTE CHAUBERT (4074m). Per arrivarci, calzate le scarpette, devo cimentarmi nell’atletica salita di un fessurone di 30 metri con varie imprecazioni seguita da uno spigolo espostissimo su roccia sempre eccezionale. Sulla POINTE MEDIANE (4097m) già vediamo i due svizzeri che ci precedevano in posizioni suggestive. Una doppia da 60 metri e siamo alla Breche Mediane. Il cielo si è ora coperto e la nuvola lenticolare che lambiva la cima del Bianco è ora sopra di noi. Si alza anche un fastidioso vento, però non ci preoccupiamo più di tanto viste le previsioni e visto il sereno che si intravede all’orizzonte. Invece le nebbie, il vento e il nevischio non ci abbandoneranno fino alla vetta del Tacul a notte fonda. La breche è innevata e il suo attraversamento risulterà delicato. Sappiamo che ormai dobbiamo solo continuare: tornare è pressoché impossibile. Si continua ora per due diedri impegnativi che fanno proprio divertire sempre anche per la qualità della roccia e l’esposizione. Siamo ora alla particolare finestra della vetta dalla quale una aggettante doppia ci consegna alla prossima breche. Qui, constatato l’innevamento della Pointe Carmen e relativo itinerario, decidiamo di aggirare questa e la seguente Isole (cima più difficile dell’ascensione, 5c) calandoci con due doppie nel COULOIR DU DIABLE e risalendo questo e il ramo sinistro, COULOIR de L’ISOLEE, con una pendenza di 60°. Qui giunti intraprendiamo la cresta che ci conduce lungamente (nella seconda parte al buio) alla vetta del Tacul dove un forte vento ci accoglie. Il resto è solo un rientro. Un riposo di 4 ore al Cosmiques e via per il Glacier du Géant a recuperare la tenda.
Che dire? Un viaggio nel granito del Bianco. Un ritorno necessario tra qualche anno. Un’esperienza indimenticabile, forte e piena. Un grazie a Roby per la solita ottima compagnia e che mai si è lasciato perdere d’animo.
Qui la relazione del Da Milano:
La cosa strana è che la guida Vallot dà difficoltà di IV+, la Da Milano dice 5a/5b. Andate a verificare di persona e poi ditemi voi
Qui l’immagine tratta dalla stessa guida che mostra la variante del Couloir du Diable: il couloir de l’Isolée.
Ed ecco la traversata completa. In verde le nostre due calate nel couloir du Diable e in blu la risalita per il couloir dell’Isolée.
Foto di Hermann Reiser da
http://www.4000er.de/gipfel.php?vid=75#gipfel
Ma veniamo alle mie foto (non sono riuscito a selezionarne poche, ahimè ;-( altro che Fabri )
Arrivando al campo base al cospetto del Gigante. Approfittiamo di un igloo già costruito…senza pagare
Vita da campeggio
La mattina: la luna è accecante. Il Dente. Verso il Cirque Maudit. Bianco, Maudit, Capucin…
La salita al Col du Diable: neve e misto da proteggere
E’ in questi momenti che capisci di essere al posto giusto nel momento giusto!!!
Alba su cresta di Peuterey e Kuffner (tantissime cordate viste)
Ultimi nevosi metri
Dapprima si aggira la Corne du Diable e si arriva alla breche Chaubert
La Val d’Aosta è sotto di noi
Vai con la Corne du Diable. Esposizione massima.
Mont Maudit e Pointe Chaubert: la salita dopo una impegnativa placca supera lo spigolo di destra
Il Bianco con l’uscita dello Sperone della Brenva in magnifiche condizioni
Ma qualcosa sta succedendo…
Le Aiguilles du Diable con il Tacul. Il proseguimento non viene praticamente descritto, ma sarà tutt’altro che banale con anche una doppia intermedia.
http://img243.imageshack.us/img243/4317/taculzk1.jpg
Les Aiguilles: da sinista la Pointe Chaubert, al centro la Pointe Carmen (con l’anticima acuminata) e a dx la Pointe Mediane con i tre blocchi sommitali. Confrontare con questa immagine con l’itinerario alla Mediane: http://img204.imageshack.us/img204/3865/medianeuc5.jpg
Doppie dalla Diable
Si prosegue alla Chaubert. Calzo le scarpette e via di fessura.
Vediam un po’ come è…ostica
Ma eccomi sopra
La parete N della Aigulle Blanche de Peuterey in condizioni ottime
Segue un esposto spigolo. Dietro la Corne du Diable appena salita.
Una vecchia conoscenza (la Verte) si vede dall’altra parte della valle
Ma l’occhio cade sui due che ci precedevano impegnati in un passaggio moooolto interessante.
Ma dobbiam andare su di lì!!!??? Riguardo la relazione…
Eccoli verso la Mediane. Via anche noi…
Via di doppione…
Un po’ di neve complica la situazione. Soprattutto per me che ho ancora le scarpette…
…ma servono per il seguente diedro
Roby segue con un bel carico (ha i miei scarponi in saccoccia)
Sosta “nel” granito
Calatici con un’altra doppia da paura dalla Mediane, decidiamo di aggirare le ultime due per il tempo che rende la salita difficile e la neve presente. I due svizzeri hanno invece proseguito
Due doppie da 60 metri “alla cieca”…
Finchè approdiamo ad un chiodo e rimontiamo il couloir piazzando qualche vite.
Eccoci sotto l’Isolée
All’orizzonte dietro il Maudit è sempre stato bello ;-(
Ora non ci resta che la lunga (a quell’ora) e complessa salita al Tacul. Donde scenderemo al Cosmiques con un’ottima traccia senza crepacci insidiosi.
Sulla DIREI guadagnata vetta del Tacul dove un vento micidiale ci tempesta. Per fortuna fino ad allora non era stato tale da precluderci una salita in sicurezza.
L’indomani dal Cosmiques le seraccate del Tacul
Il ghiacciaio del Gigante verso l’Italia
Le ottime condizioni della Tour Ronde (scesa sabato addirittura con gli sci)
ciaooooooooooo _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
L'ultima modifica di Franz il Gio Mar 15, 2012 2:52 pm, modificato 3 volte |
|
Top |
|
 |
simo il 4
Registrato: 12/02/07 22:19 Messaggi: 586 Residenza: lassù tra i monti
|
Inviato: Lun Lug 21, 2008 4:22 pm Oggetto: |
|
|
porca puttana!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
BRAVISSIMI!!!!!! _________________ salire e perdersi nell'immenso |
|
Top |
|
 |
fetonzoit
Registrato: 30/07/07 19:35 Messaggi: 396 Residenza: Bagnatica
|
Inviato: Lun Lug 21, 2008 4:23 pm Oggetto: |
|
|
caspiterina che posti...
dire:bravi! e poco pochino... _________________ NARROW YOUR FOCUS
LENGTHEN YOUR GOALS
RAPTUS TEAM BAGNATICA
PURA DE NISU' E SCHéFE DE NEGòT |
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Lun Lug 21, 2008 4:33 pm Oggetto: |
|
|
complimenti per il livello e la voglia perenne di infilarsi in certi posti! Bravo'! _________________ N
---
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 |
|
Top |
|
 |
admarc2
Registrato: 17/02/07 16:32 Messaggi: 1166 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Lug 21, 2008 4:41 pm Oggetto: Re: Arete du DIABLE: un viaggio nel granito del Bianco |
|
|
Franz ha scritto: | ARETE du DIABLE: la cresta del Diavolo, |
Me lo avevi anticipato, ma... cazzarola che viaggio!
Non so che dire... _________________ ciao.
Marcello.
--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________
L.A. Seneca |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Lug 21, 2008 4:48 pm Oggetto: |
|
|
p-a-u-r-a!
ma p-a-u-r-a vera a vedere le foto. Franz, volevo chiederti se mi accompagnavi a fare una crestatona Orobica...bon...ho cambiato idea!
 |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Lun Lug 21, 2008 4:49 pm Oggetto: |
|
|
sapevo che eri li franz e ti ho augurato di cuore di fare quello che hai fatto...una salita con la S maiuscola!!!
grandi a tutti e due...
se io e teo evevamo il venerdi libero saremmo stati vicini....non sulla stessa via ma vicini...
complimenti ancora!!! _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
fsck
Registrato: 23/07/07 20:41 Messaggi: 150 Residenza: Moniga del Garda
|
Inviato: Lun Lug 21, 2008 5:11 pm Oggetto: |
|
|
Mazza che bravi!!!!!!!! E che livello!!!! |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Lug 21, 2008 5:40 pm Oggetto: |
|
|
Alpinismo che fa sognare... la frase è ricorrente ma doverosa. Complimentoni a te e Roby, lo credo proprio che questa giornata vi rimarrà a lungo nel cuore!  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun Lug 21, 2008 7:18 pm Oggetto: |
|
|
Bravo Franz, anzi bravi visto che eravate in due. Non la conosco bene questa salita ma sicuramente vi siete messi in gioco su un terreno di avventura dove nulla è scontato (nemmeno le previsioni!). E' la solita frase che ricorre. 'chi non risica non rosica' non si scappa. Le emozioni in questo caso arrivano a profusione ed in fondo, come già detto altre volte, questo è quello che si cerca in montagna.
Pensavo che fossi andato alla Jardin, avevo questo sentore, ma ovviamente va bene lo stesso
Va beh è chiaro che sei in corsa per i 4000, magari ce ne sarà qualcuno che saliremo insieme, chissà.
Ora apro un topic sui 3900, lo giuro!
Bravissimi e godetevi la soddisfazione.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
Lù-I.org
Registrato: 15/02/07 18:45 Messaggi: 532 Residenza: Lainate
|
Inviato: Lun Lug 21, 2008 8:14 pm Oggetto: |
|
|
mamma mia... |
|
Top |
|
 |
gian54
Registrato: 15/02/07 12:31 Messaggi: 638 Residenza: Gavardo
|
Inviato: Lun Lug 21, 2008 8:34 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti Franz e Roby salita di livello assoluto, su un terreno estremamente avventuroso. Peccato per la meteo che non è stata dalla vostra fino in fondo. |
|
Top |
|
 |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Lun Lug 21, 2008 8:50 pm Oggetto: |
|
|
bravo Franz complimenti sinceri
il gruppo del Bianco mi manca, fatta eccezione per la Bionassay non ho fatto nulla lì _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
Arno
Registrato: 23/11/07 21:04 Messaggi: 970 Residenza: Milano - Sorafurcia
|
Inviato: Lun Lug 21, 2008 10:02 pm Oggetto: |
|
|
bravissimi, certo Franz che stai diventando sempre più forte. |
|
Top |
|
 |
Teo
Registrato: 03/04/08 18:51 Messaggi: 460 Residenza: Scanzorosciate (BG)
|
Inviato: Lun Lug 21, 2008 10:13 pm Oggetto: |
|
|
bella franz
complimenti a tutti e due  _________________ ALLENARSI ....perchè allenarsi non è mai abbastanza!!! |
|
Top |
|
 |
|