Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Lug 09, 2008 1:28 pm Oggetto: Le Dolomiti son sempre le Dolomiti ;-) |
|
|
Dolomia doveva essere e Dolomia è stata! Dopo la “piena” trasferta al Bianco della settimana scorsa, questo we volevamo calcare e niente neve. Voglio trovare un via classica, plaisir per goderci appieno questa trasferta. Odle, Sella, Pordoi…boh. Venerdì sera a Verona, partiamo alle 6 di sabato. Giunti al Passo Sella, è uno spettacolo di gialli, verdi contro il blu del cielo. Ottimo, le premesse ci sono. Le CINQUE DITA e il Sassolungo si stagliano perfetti contro il cielo. Dopo un po’ di tentennamenti (neanche tanti ) prendiamo la telecabina della Forcella del Sassolungo e in breve siamo all’attacco dello SPIGOLO del POLLICE.
http://www.ariadimontagna.net/testo_gita.php/IDX/184#ancora81
http://www.rampegoni.it/file/vie/sassolungo/5%20Dita.pdf
http://scuolaguidodellatorre.interfree.it/relazioni/roccia/Pollice-spigoloNord.html
La partenza classica è un po’ umida, opto per la variante di 3 tiri posta più a destra. Per arrivarci l’attraversamento di una placca di neve con le scarpe da ginnastica riporterà all’assetto da neve…non voluto I primi tiri, dopo qualche incertezza si risolvono in breve ed eccoci sulla via originale dove, inusuale per le Dolomiti, le soste sono a chiodi cementati e addirittura si trova qualche chiodo!!! Dove lo spigolo diviene verticale ci raggiunge un alpinista solitario che scruta in alto: “Ma questa è la via normale?”. Fatto il punto e valutato il suo errore, decidiamo di proseguire assieme. Sorpresa è il Gerri di On-Ice, amico di Barbarossa e Brozio. Il seguito dello Spigolo è spettacolare. La roccia divina, l’esposizione massima. In breve siamo all’aerea vetta. Due doppie e via verso l’INDICE e il MEDIO. La partenza dovrebbe essere facile, ma al secondo tiro canno completamente e vado troppo a destra con delicato rientro su lamone. Va beh. Si prosegue senza storia alla vetta culminante, 2998m. La giornata regge alla grande e il panorama è super. Doppie non proprio lineari, con tratti di raccordo ed eccoci al Demetz: Gerri va al Vicenza, il giorno dopo ha in programma il Sassolungo con un gruppo di Bg, noi torniamo canticchiando al parcheggio. Avere il Gerri con noi è stato un piacere: in salita aiutava Marta consigliandole i passaggi, in discesa faceva sì di snellire il tutto. A lui pure è andata bene portare a casa una via “imprevista”.
Trovato un posto di sosta per piazzare la tenda a Pian Gralba, scendiamo a Selva per la cena. Di ritorno riconosco la macchina del Nikkor nello stesso parcheggio: due chiacchiere e a nanna.
Ecco, queste sono le Dolomiti che “volevo”….Lo splendente Sassolungo
Le bellissime Cinque Dita.
Nooooo!!! Ancora neve anche sto we!!!
Si balla! In uscita dalla variante.
Il Gerri solitario scruta la via…un po’ perplesso
Mi segue sempre in freesolo
Ora invece è della compa.
Vai Martina!!!
Oltre, la via normale delle 5 Dita
Movimenti divertenti di cresta
Siamo sulla normale. Variantina.
L’aerea cima del Pollice in primo piano al sole. Dietro la cresta del Sassolungo.
In vetta
Delicati raccordi tra doppie
Alla forcella tra Pollice e Indice
Beh, no comment!!! UAU!
Discesa sul “Palmo”
Di lì????
Il Rifugio Demetz
Recupero di doppia
L’indomani il tempo è bello anche al risveglio. I passi sono chiusi dalle 8:30 alle 15 per un giro ciclistico. Ci sarà una pace surreale. Decidiamo per la via Kostner alla Torre Exner. Torre più famosa per il passaggio della celebre ferrata Tridentina, una delle più frequentate delle Dolomiti.
http://quartogrado.com/Relazioni/Sella%20-%20Sassolungo/TORRE%20EXNER_via%20Kostner.pdf
In 1 ora siamo all’attacco sotto un sole cocente. Ci leghiamo e via per camino. La roccia non è quella di ieri, ma non ci si può lamentare. Dopo 3 tiri il cielo è diventato in un baleno grigio e comincia a piovigginare. Basta. Si scende. Doppie.
Proseguiamo per la ferrata bellina. Appena ne usciamo si scatena il diluvio che ci fa arrivare al rifugio dove la cortesia e l’ospitalità del rifugista ci fan dimenticare in fretta l’umidore. Veramente eccellente. Quando iniziamo la discesa per la val di Setus, riprende a piovere. Pace, ormai è solo ritorno.
Insomma, un bel we anche ad Est!!!
La prossima? Beh per la par condicio, al Centro!!!
La bella Torre Exner
Sulla destra si vede il famoso ponte della Ferrata. La via Kloster segue la serie di camini centrali tendenti a destra.
Nei camini
Doppie
Sulla ferrata
Il famoso ponte
Ciaooooooooooooooooo _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
|
Top |
|
 |
simo il 4
Registrato: 12/02/07 22:19 Messaggi: 586 Residenza: lassù tra i monti
|
Inviato: Mer Lug 09, 2008 2:35 pm Oggetto: |
|
|
franzo sempre in pista
ole!
ps che bello che sei ancora mezzo addormentato _________________ salire e perdersi nell'immenso |
|
Top |
|
 |
red
Registrato: 27/08/07 09:50 Messaggi: 817 Residenza: bergamo
|
Inviato: Mer Lug 09, 2008 2:58 pm Oggetto: |
|
|
quel gerry mi sembra di conoscerlo... _________________ - Tutta roba che rimane !!! |
|
Top |
|
 |
fsck
Registrato: 23/07/07 20:41 Messaggi: 150 Residenza: Moniga del Garda
|
Inviato: Mer Lug 09, 2008 3:26 pm Oggetto: |
|
|
Caspita che giornata che vi siete beccati!  |
|
Top |
|
 |
gimidar
Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
|
Inviato: Mer Lug 09, 2008 4:41 pm Oggetto: |
|
|
nikkor ha scritto: | E brao el Franzo! pare tutto andato a meraviglia!!!  |
ero quasi preoccupato
3 giorni x il fotoreport .....stara' invecchiando o diventando lento
brao franz bel giro ed ottimo report come sempre _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust) |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Lug 09, 2008 5:22 pm Oggetto: |
|
|
Bella li franza&Marta, altro we ben speso. Che bella è la foto della marmelata!!! _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Mer Lug 09, 2008 7:49 pm Oggetto: |
|
|
quello spigolo del pollice sa da fare...mi ha respinto una volta all'attacco perche si era messo a nevicare(a luglio )...ci tornero...
bravo franz ti sei goduto un bel week...
il jerry è un bell'elemento!??!! _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
robyrovelli
Registrato: 18/07/07 19:44 Messaggi: 123
|
Inviato: Mer Lug 09, 2008 8:33 pm Oggetto: |
|
|
bravo Franz
sembri pronto per l'Aiguille du Diable .
Cosa ne pensi
io domenica sono andato a Corteno per la maratona del cielo e tanto per cambiare ho preso acqua e grandine... sembra stia diventando un'abitudine.
ciao |
|
Top |
|
 |
Kikko 1 Ambasciatore On Ice nel mondo
Registrato: 12/02/07 21:09 Messaggi: 1343 Residenza: Parco del Camandellino
|
Inviato: Gio Lug 10, 2008 7:19 am Oggetto: |
|
|
ma bravi la coppia of the century mi sa che quest' anno posso buttare le mie poche usate scarpette  _________________ " il giovedì e il venerdì si scia il sabato e la domenica si tromba (Claus)
"La vita e' troppo bella per sciare male" (_Uli)
"kikko spostati quando arrivo o se no ti faccio i fari" (Righetti) |
|
Top |
|
 |
Fed7
Registrato: 03/01/08 11:08 Messaggi: 537 Residenza: Quargnento, (AL)
|
Inviato: Gio Lug 10, 2008 7:57 am Oggetto: |
|
|
Bravi e grazie ... per le foto .. le emozioni ... son luoghi a me noti e molto cari ... grazie!!! _________________ �Quello che conta non � tanto arrampicare in fretta, ma per tanto tempo� (Georges Livanos) |
|
Top |
|
 |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Gio Lug 10, 2008 8:15 am Oggetto: |
|
|
bella la discesa dal pollice lungo quella placconata, eh??!??!
franz e marta: ce n'è per tutti i gusti in quelle zone, magari si riesce a combinare qualcosa insieme  |
|
Top |
|
 |
Drugo Lebowsky
Registrato: 24/11/07 18:31 Messaggi: 1062
|
Inviato: Gio Lug 10, 2008 9:55 am Oggetto: |
|
|
oBrobici transumanti in dolomiti?
...TERRIFICANTE!!!
anca el gerri, pò! ... vi siete portati il soccorsoalpino da casa???
ah! ... manco màl che almanco el broNzio el se ne sta casa sua a far sassi!  |
|
Top |
|
 |
Drugo Lebowsky
Registrato: 24/11/07 18:31 Messaggi: 1062
|
Inviato: Gio Lug 10, 2008 9:59 am Oggetto: |
|
|
Fed7 ha scritto: | Bravi e grazie ... per le foto .. le emozioni ... son luoghi a me noti e molto cari ... grazie!!! |
Sempre caro mi fu quest'ermo colle,
e questo paracarro, che da tanta parte
dell'ultimo orizzonte il guardo esclude.
madonna che romanticone!
 |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Lug 10, 2008 10:07 am Oggetto: |
|
|
Drugo Lebowsky ha scritto: | oBrobici transumanti in dolomiti?
...TERRIFICANTE!!!
|
In assenza del triestino meno male che c'e` il Drugo coi suoi rimbrotti...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
|