Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Mer Lug 02, 2008 2:51 pm Oggetto: Itinerario Cervinia - Plateau Rosa a piedi |
|
|
Salito il Grignone di corsa a piedi, nella prossima settimana, pensavo a salire il Rifugio Guide della Val d'Ayas, ma il mio compagno di sofferenza mi chiede di ipotizzare un'escursione a passo veloce Cervinia - Plateau Rosa via Teodulo per poter poi scendere a valle con la funivia. Ma il sottoscritto, che tante volte con gli sci è stato in zona, non c'è mai stato a piedi e non sa dove passare. E allora? Ore passate su internet invano: nessuna descrizione anche perché tutti paiono salire con la funivia. E quindi non resta che questo forum. Ecco la domanda: chi mi sa indicare l'itinerario per salire a piedi (noi proveremmo di corsa o a passo veloce) da Cervinia al Rifugio Teodulo o omunque a Plateau Rosa?
Grazie per i riscontri. _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Lug 02, 2008 3:55 pm Oggetto: |
|
|
Andate al Guide Ayas e` 1000 volte piu` bello, la discesa potete farla con calma senza correre...
Ho un'alternativa interessante: Tete Blanche da Ollomont - Glacier in Valpelline. Da Glacier (1534m) al rif. Amianthe (2970m). Da qui verso destra su sentiero e per il pendio finale (neve o detriti) in vetta (3480m). Panorama fantastico. Se ricordo bene la facevo in 2h 50min, ma ero giovane...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio Lug 03, 2008 8:10 am Oggetto: |
|
|
Ciao Flavio,
Devo dire che alla fine seppur guastato dalla presenza degli impianti il percorso non è così male anche perchè la presenza della 'Gran Becca' da un bell'aiuto al paesaggio.
Per andare al Teodulo, parti dalla stazione di partenza della funivia e se non mi ricordo male c'è anche qualche indicazione. Comunque o sali le piste e poi giunto all'altezza della diga scendi alla base del muraglione (sulla corona della diga non si passa) e risali dalla parte opposta e poi sempre per piste al Teodulo. Oppure devi mantenerti già sulla sinistra della valle ben prima della diga. Anche se magari perdi la traccia, è' facile, son pascoli e si può andare dove si vuole. Io l'ho fatta anche l'anno scorso proprio di questo periodo per andare alla Triftigrat e son passato sotto la diga.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Gio Lug 03, 2008 8:15 am Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Ciao Flavio,
Devo dire che alla fine seppur guastato dalla presenza degli impianti il percorso non è così male anche perchè la presenza della 'Gran Becca' da un bell'aiuto al paesaggio.
Per andare al Teodulo, parti dalla stazione di partenza della funivia e se non mi ricordo male c'è anche qualche indicazione. Comunque o sali le piste e poi giunto all'altezza della diga scendi alla base del muraglione (sulla corona della diga non si passa) e risali dalla parte opposta e poi sempre per piste al Teodulo. Oppure devi mantenerti già sulla sinistra della valle ben prima della diga. Anche se magari perdi la traccia, è' facile, son pascoli e si può andare dove si vuole. Io l'ho fatta anche l'anno scorso proprio di questo periodo per andare alla Triftigrat e son passato sotto la diga.
Fabrizio |
Grazie, come sempre Fabri, ed allora visto che conosci la zona Ti chiedo, si sale in scarpe da ginnastica e bastoni o c'è ghiacciaio.... io l'ho fatta sempre con la neve e l'ultima volta negli anni Novanta. Ciao _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio Lug 03, 2008 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Vedrai che quando arrivi ad una stazione sciistica a circa 2900 m di quota da lì in poi ci son dei vasti campi di neve. Sono piste da sci nulla di che, in parte si aggirano ma un po di neve la tocchi di sicuro. Se sei disposto a bagnarti un po i piedi in discesa con i bastoncini penso si vada su. Pendii ripidi non ce ne sono. Io l'ho sempre fatta con gli scarponi ai piedi perchè andavo per monti.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Gio Lug 03, 2008 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Vedrai che quando arrivi ad una stazione sciistica a circa 2900 m di quota da lì in poi ci son dei vasti campi di neve. Sono piste da sci nulla di che, in parte si aggirano ma un po di neve la tocchi di sicuro. Se sei disposto a bagnarti un po i piedi in discesa con i bastoncini penso si vada su. Pendii ripidi non ce ne sono. Io l'ho sempre fatta con gli scarponi ai piedi perchè andavo per monti.
Fabrizio |
Grazie mille. Scenderò poi cdirettamente on la funivia da Plateau Rosa _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Sab Lug 05, 2008 9:08 pm Oggetto: |
|
|
flavio ha scritto: | Fabrizio Righetti ha scritto: | Vedrai che quando arrivi ad una stazione sciistica a circa 2900 m di quota da lì in poi ci son dei vasti campi di neve. Sono piste da sci nulla di che, in parte si aggirano ma un po di neve la tocchi di sicuro. Se sei disposto a bagnarti un po i piedi in discesa con i bastoncini penso si vada su. Pendii ripidi non ce ne sono. Io l'ho sempre fatta con gli scarponi ai piedi perchè andavo per monti.
Fabrizio |
Grazie mille. Scenderò poi cdirettamente on la funivia da Plateau Rosa |
Ciao Flavio ti informo che se ci vuoi andare a breve l'itinerario si presenta abbondantemente innevato dai 2700/2800 in su. Ti consiglio di aspettare  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Dom Lug 06, 2008 10:16 am Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | flavio ha scritto: | Fabrizio Righetti ha scritto: | Vedrai che quando arrivi ad una stazione sciistica a circa 2900 m di quota da lì in poi ci son dei vasti campi di neve. Sono piste da sci nulla di che, in parte si aggirano ma un po di neve la tocchi di sicuro. Se sei disposto a bagnarti un po i piedi in discesa con i bastoncini penso si vada su. Pendii ripidi non ce ne sono. Io l'ho sempre fatta con gli scarponi ai piedi perchè andavo per monti.
Fabrizio |
Grazie mille. Scenderò poi cdirettamente on la funivia da Plateau Rosa |
Ciao Flavio ti informo che se ci vuoi andare a breve l'itinerario si presenta abbondantemente innevato dai 2700/2800 in su. Ti consiglio di aspettare  |
esatto...
http://www.gulliver.it/2007/index.php?modulo=itinerari&template=dettaglio&id_gita=7818
particamente si scia fino ancora quasi a plan meson... _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
|